cari amici il bafang e´ veramente tanta roba. Oggi complice il bel tempo ho fatto una commissione in bici allungando il giro che alla fine complessivamente erano ca. 35km. Tutti su asfalto perche' ce´ ancora molto fango sugli sterrati. Ne ho imboccato uno per provare ma sono subito tornato indietro non potevo arrivare al mio appuntamento tutto inzuzzulato. percorso prettamente pianeggiante con qualche spunto anche di riguardo ma non lunghe salite. La bici viaggia facilmente oltre 25km/h anche in assistenza minima per cui ho buone speranze di potere anelare a percorsi degnamente lunghi affrontando le transizioni in pianura quasi come fosse un muscolare ed impegnare successivamente l´autonomia per scalare eventuali salitone. La batteria ora e´ sotto carica era al 65% ca. ma era reduce di altre due uscite credo abbia percorso tra i 55 e i 60 km. Scusate mi sono dimenticato di accendere la bella APP consigliata da Bilbo e avevo anche montato il porta cellulare...il bafang come pedalata somiglia piu´ a Yamaha che a Bosch...ma la cosa davvero interessante e che fa davvero pochissimo rumore e nessuna resistenza una volta raggiunti i 25km/h. Ho potuto capire bene anche la differenza tra i diversi livelli di assistenza. I primi due sono poco percettibili ma assistono...il terzo e' gia´ molto presente il 4 ha una bella grinta il 5 esagerato...la bici sale da sola anche su pendenze molto inclinate. Penso che per il Black Friday mi regalero' un canotto telescopico e' troppo comodo e migliora tantissimo la pedalata nei tratti pianeggianti. Ho notato che le luci tra la ruota posteriore e la relativa forcella sono decisamente asimmetriche la parte sx e´ davvero molto vicina al copertone: vorrei chiedere se qualcuno di voi ha idea se fosse possibile inserire un piccolo distanziale sul perno posteriore per dare un po´ piu´ di tolleranza alla ruota. In alternativa lúnica altra cosa sarebbe in seguito montare delle gomme meno cicce....
Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km
Devi portare la ruota a fare la campanatura, se inserisci uno spessore oltre e forzare il carro sposti le regolazioni del cambio!!!
Vengono allentati i raggi del lato dove il cerchio è più vicino al telaio e poi tirati quelli dal lato opposto, cosa semplice per un ciclista!!!
Naturalemnte devi prima essere CERTO che l'asse della ruota sia ben inserito nelle asole dei forcellini, talvolta nella fretta l'asse viene bloccato quando non è penetrato del tutto e il risultato è appunto la ruota "fuori centro".
Devi portare la ruota a fare la campanatura, se inserisci uno spessore oltre e forzare il carro sposti le regolazioni del cambio!!!
Vengono allentati i raggi del lato dove il cerchio è più vicino al telaio e poi tirati quelli dal lato opposto, cosa semplice per un ciclista!!!
Naturalemnte devi prima essere CERTO che l'asse della ruota sia ben inserito nelle asole dei forcellini, talvolta nella fretta l'asse viene bloccato quando non è penetrato del tutto e il risultato è appunto la ruota "fuori centro".
Grazie Barba in effetti confermi quello che avevo intuito, ovvero inserendo spessori si variano altri assetti. Non credo che abbia asole dei forcelli vi e' un perno passante che permette lo sgancio rapido della ruota. Per ora problemi non ne da' ma ieri dopo avere sceso una rampa di scale una fascetta che tiene il filo del contakm si e'' allentata e il filo ogni tanto toccava la gomma. E' per quello che ci ho fatto caso. Cmq grazie per il tuo sapiente consiglio
Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km
1° Ai accorciato i parafanghi 2° Ai fatto un passo in avanti nella seconda foto e cosi la levafreno prima era all'ivello manico compressore ora risulta piu in alto 3° Il retro della sella copre del tutto il motore del taglia erba 4° la punta della sella è a meta del scatolone dove prima era all'inizzio
PS no forse il passo lo ai fatto all'indietro
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro 2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km 2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato 2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km 2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 6272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Modificato da - Miura72 in data 16/11/2018 14:43:35
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
Belli i parafanghi apribili... Li stavo guardando anche io su AliExpress... Li hai presi li? Come vanno? Hai anche le foto della vista anteriore e posteriore?
non saranno un po troppo stretti per essere efficaci?
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Bè sul 90 % delle bici vanno bene, su quelle con gomme cicciotte ovviamente un pò passa... molto carini, il posteriore non andrebbe messo più basso possibile? Inoltre per effetto centrifugo lo sporco parte soprattutto dal centro della gomma...
dietro e´ molto regolabile sia in altezza che in inclinazione ha ben 2 snodi facilmente settabili. Davanti rimane cosi'come e´. Avrei preferito anche un piccolo beccuccio anteriore. li ho presi per senso estetico e spero siano anche piuttosto funzionali
Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km
dietro e´ molto regolabile sia in altezza che in inclinazione ha ben 2 snodi facilmente settabili. Davanti rimane cosi'come e´. Avrei preferito anche un piccolo beccuccio anteriore. li ho presi per senso estetico e spero siano anche piuttosto funzionali
Facci sapere come proteggono? E se rimangono chiusi quando si è in movimento o si affrontano dei tratti con degli scossoni tipo off road
Oggi finalmente una meteo decente ci ha concesso un bel giro in bici. In compagnia di Gizeta abbiamo fatto un percorso carino sul quale non ero mai stato. provati i parafanghi che mi pare vadano bene a parte il posteriore che e' da ancorare meglio al canotto della sella poiche' si sposta lateralmente e in discesa ha perso una parte delle sezioni retrattili. Volevo ringraziare Gizeta per la cortese e gradita compagnia e per le dritte ma anche sopratutto perche' mi ha fatto provare la sua bici. mi e' venuto un sorriso da un orecchio all'altro mentre ero in sella. ho provato anche il naviwiki che e'' un navigatore esclusivamente per MTB funziona bene. Organizza il percorso solo su sentieri. Lo si puo' scaricare gratuitamente ma la sez. MTB costa 3.79euro a me piace un sacco.
Immagine: 96,15 KB
manca qualche km perche' lo messo in pausa un paio di volte e mi sono dimenticato di avviarlo
Immagine: 353,64 KB
Immagine: 55,63 KB
Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
mi e' venuto un sorriso da un orecchio all'altro mentre ero in sella.
Come tutti sapete le cose più divertenti al mondo o sono contro la morale o fanno male alla salute o sono illegali... appunto! Ma dato che questo è un forum serio e non solo di cazzeggi e siamo sul "Prove e collaudi" mi sento costretto a dire due robe. Riguardo il motore è la prima bici con centrale torsimetro che provo, seppur brevemente. Non posso dire nulla perchè non ho termini di paragone. Ho intuito un assistenza notevole, fluidità e silenzio. Trasmissione Mi è sembrato montasse corona 36 o 38 su pacco pignoni 9v 11/36 (a occhio).Solenero ha parecchia gamba e si trova bene con questi rapporti con i quali so che affronta salite toste e prolungate. Penso che per un ciclista più "normale" siano un po' lunghi. Bisognerebbe poter scendere sotto i circa 10 Km/h imposti dal 36/36 (a quella velocità ci vogliono 600W per salire al 20%, il motore li tira anche fuori, ma significa spingere forte sui pedali per ottenere la risposta in assistenza). Un pacco pignoni che si spinge fino al 42T sarebbe gradito. Ciclistica Senz'altro equilibrata, mi ha permesso di affrontare una discesa abbastanza dissestata in velocità senza patemi. Penso però che gran merito vada, più che alla forcella, una Suntour dignitosa ma entry level, ai pneumatici da 2,8", che spianano veramente la strada in quelle condizioni. L'ammo è anche lui dignitoso, ma l'ho sentito un po' legnoso. Queste considerazioni non hanno comunque gran valore, perchè le sospensioni erano tarate sul peso del proprietario, cioè una 15ina di kg più di me. E, per par condicio:
Riguardo il motore è la prima bici con centrale torsimetro che provo, seppur brevemente. Non posso dire nulla perchè non ho termini di paragone. Ho intuito un assistenza notevole, fluidità e silenzio. Trasmissione Mi è sembrato montasse corona 36 o 38 su pacco pignoni 9v 11/36 (a occhio).
Occhio preciso . Io ho lo stesso motore, il bafang max monta una corona 38t
al contrario della torpado la mia monta un pacco pignoni da 40-11, sempre 9v.
io ho cambiato la corona con una 34T wn. 34 perchè 38 erano troppi, wn perchè così la catena non esce più sulle discese sconnessi...
Riguardo il motore è la prima bici con centrale torsimetro che provo, seppur brevemente. Non posso dire nulla perchè non ho termini di paragone. Ho intuito un assistenza notevole, fluidità e silenzio. Trasmissione Mi è sembrato montasse corona 36 o 38 su pacco pignoni 9v 11/36 (a occhio).
Occhio preciso . Io ho lo stesso motore, il bafang max monta una corona 38t
al contrario della torpado la mia monta un pacco pignoni da 40-11, sempre 9v.
io ho cambiato la corona con una 34T wn. 34 perchè 38 erano troppi, wn perchè così la catena non esce più sulle discese sconnessi...
Ciao Bilbo
i rapporti a me piacciono cosi...Gizeta mi ha fatto vedere un guida catena montato sulla che che si adatta a tutti i tipi di bici...mi sa che monto quello.
Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km
In effetti un 38/36 pare un pò lungo anche a me... solenero una cassetta col 40 su aliexpress costa pochissimo , sul tsdz2 ho una ztto 9v 11/40 da un anno e va benissimo, provarla costa poco e vedrai che sul ripido cambia molto... fatica meno anche il motore e dura di più! Per la panza... sarai sugli 85 kg, una piuma rispetto a me
In effetti un 38/36 pare un pò lungo anche a me... solenero una cassetta col 40 su aliexpress costa pochissimo , sul tsdz2 ho una ztto 9v 11/40 da un anno e va benissimo, provarla costa poco e vedrai che sul ripido cambia molto... fatica meno anche il motore e dura di più! Per la panza... sarai sugli 85 kg, una piuma rispetto a me
Vedremo Andrea x ora la tengo così... Metto solo il guida catena che mi ha suggerito gizeta... La panza spero che cali a colpi di pedale...
Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km
io ho cambiato la corona con una 34T wn. 34 perchè 38 erano troppi, wn perchè così la catena non esce più sulle discese sconnessi...
Ciao Bilbo
i rapporti a me piacciono cosi...Gizeta mi ha fatto vedere un guida catena montato sulla che che si adatta a tutti i tipi di bici...mi sa che monto quello.
Il fatto che io abbia montato la 34, non implica che debba farlo snche tu. Piuttosto valuterei un corona wn al posto del guida catena, ma sono preferenze personali
io ho cambiato la corona con una 34T wn. 34 perchè 38 erano troppi, wn perchè così la catena non esce più sulle discese sconnessi...
Ciao Bilbo
i rapporti a me piacciono cosi...Gizeta mi ha fatto vedere un guida catena montato sulla che che si adatta a tutti i tipi di bici...mi sa che monto quello.
Il fatto che io abbia montato la 34, non implica che debba farlo snche tu. Piuttosto valuterei un corona wn al posto del guida catena, ma sono preferenze personali
intendi la corona con il ragno?ho cercato su google corona wn non ho trovato nulla. scusa sono piuttosto ignorante ...il guida catena e´ semplice da montare non devo smontare nulla. per il pacco pignoni vedremo piu´ avanti quando questo avra´ fatto la sua storia. Ora se mi avanzano due soldi li voglio investire in un reggisella telescopico. L´ho provato sulle hibike e lo ho trovato davvero comodo quasi irrinunciabile. Devo capire che modello prendere poiche' la Torpado non ha predisposizione per il passaggio interno al telaio.
Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km
Wn sta per wide narrow, #279; fatta con denti di dimensioni diverse per trattenere la catena. Devi prenderne una con diametro tra i fori di fissaggio da 104mm
oggi con Gizeta abbiamo fatto un giro interessante che lui conosce bene poiche' aveva gia'pubblicato un bel post qui su jobike molto dettagliato. tanto fango e divertimento allego qualche foto. Ho provato la seconda bici di Gizeta ha davvero degli ammortizzatori super una vera giostra venire giu' dalle discese con delle componenti di riguardo montate sulla ciclistica della bici
Immagine: 90,03 KB
Immagine: 156,71 KB
Immagine: 93,38 KB
Immagine: 133,88 KB
Immagine: 88,8 KB
Immagine: 604,09 KB
Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km
Complimenti ai ragazzi! Vi divertite nè! Gran bel giro con delle bellissime immagini!
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
Non si è capito il kilometraggio, che può interessare per i consumi. Io ho visto 62km. E metti le pendenze delle salite... Comunque Solenero non fa testo, è l'unico ciclista sul pianeta che ha la regen sul centrale! Non scherzo, consuma pochissimo e va di pari passo con uno che viaggia col BBS02 utilizzandolo senza tanti scrupoli.
Non si è capito il kilometraggio, che può interessare per i consumi. Io ho visto 62km. E metti le pendenze delle salite... Comunque Solenero non fa testo, è l'unico ciclista sul pianeta che ha la regen sul centrale! Non scherzo, consuma pochissimo e va di pari passo con uno che viaggia col BBS02 utilizzandolo senza tanti scrupoli.
Grazie Giuliano per il complimento ma esageruma nennnn....su strava segna 32 km scarsi ma manca il pezzo della discesa in cui mi sono dimenticato di togliere la pausa dalla app. credo che i conti tornino...tu devi fare almeno 20km piu'di me. Alla fine sono arrivato a casa con un 25-30% residuo di batteria...non e´ male come autonomia. Non ho idea se basti per fare quel giro di cui ti ho inviato il percorso sono quasi 3500mt di dislivello in 40 km
Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km
Oggi complice questo bel sole invernale e la temperatura praticamente primaverile ho fatto un bel giro sotto casa alla scoperta di quei sentieri che vedo dal treno tornando da lavoro....bella cosa la bici ti permette di scoprire luoghi che altrimenti non immagineresti mai di avere sotto casa. per esempio ignoravo l´esistenza di laghetti carini proprio in mezzo la campagna
Immagine: 359,27 KB
Immagine: 344,95 KB
questa passerella e´ unica nel suo genere consente di guadare la Dora con tanto di scorcio del fiume che scorre sotto le ruote...in quanto e´ fatta di griglia in metallo
Immagine: 286,27 KB
Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km