buongiorno a tutti, sono possessore di un tsdz2 da 350w con display XH18. visto ce per il momento lo sto usando su una citybike senza cambio vorrei provare a montare un comando acceleratore. Ho visto che però bisoggna utilizzare il display VLCD5(schermo tv) con uscita a 8 pin. secondo voi prendendo invece il display kt-lcd03 potrebbe funzionare / collegare in configurazione stock oppure bisogna per forza andare ad aggiornare il Firmware?
Il display kt-lcd03 , quindi non si può sostituire al VLCD5 senza prima aggiornare il firmware, ho capito bene?
Grazie per il supporto.
Modificato da - camullo76 in Data 25/10/2018 20:53:39
Esatto devi aggiornare il firmware della centralina e non solo, devi aprire lcd3 e aggiornare anche il suo firmware. Non è impossibile ma neanche alla portata di tutti. Su youtube cerca "firmware tsdz2" ci sono i video di jablat, molto istruttivi. Per mettere l'acceleratore ci sono 2 vie: Comperare sia centralina che lcd a 8 fili Saldare i fili dell'acceleratore sulla centralina, c'è un immagine che dice dove vanno e portare su il cavo dell'acceleratore, mantenendo qualsisi display. Non ho provato ma non è immediato, anche perchè devi togliere la resina dalla centralina che è affogata nella resina...
Ho visto è un casino. bisogna dedicarci un pò di tempo. Adesso controllo se il mio motore ha il cavetto a 6pin oppure a 8 pin , nel caso compro il display originale VLCD5 più il suo Acc. In caso negativo passiamo al piano B
Sergiom1961
Utente Senior
Campania
1861 Messaggi
Inserito il - 26/10/2018 : 11:29:10
Ma anche con l'acceleratore sempre monomarca rimane...
Vero, ha una bici senza cambio, cosa che di solto fa propendere per un motore nel mozzo visto che viene a cadere l'unico vantaggio che hanno i motori centrali.
In realtà l'ho montato su una sactto fisso ccon la possibilità di usare il flip-flop girando la ruota posteriore di 180° Purtroppo ho il controller a 6 pin quindi per mettere il comando Gas a pulsante devo o cambiare il controller con uno a 8 pin (costo 50 euro) oppure se ci fosse la possiilità di aprirlo e saldare e fili da tirare fuori e attacarci il comando a pulsante come diceva Andrea. Avete qualche link da postarmi per vedere la foto dove andrebbero saldai i fili?
Non l'avevo capito! In effeti far soffrire quel motorello senza il cambio mi sembra un pò azzardato, se vedi quat'è piccolo l'alberino ti spaventi meno di una matita!
anzi ecco la foto di quando l'ho rotto nelle smotaggio Il motore dietro è un hub bpm, un motore grossetto ma molto abbronzato per effeto del fuoristrada... Immagine:
Basta collegare i tre fili, anche col software originale. Anzi col modificato non ci capisco più nulla ci sono varie versioni,throttle e no throttle, ma il mio inglese è alquanto limitato e comunque la discussione è lunghissima e difficile trovare il rimando...
allora quasi quasi ci provo e vedo se funziona, adesso mi ordino un comando "gas" su ebay
Sergiom1961
Utente Senior
Campania
1861 Messaggi
Inserito il - 26/10/2018 : 21:55:12
Ma a che ti serve? Solo a non pedalare! Prova, invece, a vedere se puoi montare un cambio. Un centrale su una scatto fisso è un nonsenso.
Sergiom1961
Utente Senior
Campania
1861 Messaggi
Inserito il - 26/10/2018 : 22:16:00
Inoltre la bici ha una corona grande e un pignone piccolo. Sarà almeno 5 metri a pedalata. Quel motore lo bruci in pochi chilometri. È come girare, partire, andare in salita in auto sempre col cambio in quarta!
Indubbiamente se trovassi un cerchio con cambio nel mozzo sarebbe già un bel miglioramento nell’ottica di sfruttare meglio le potenzialità del centrale!
Sergiom1961
Utente Senior
Campania
1861 Messaggi
Inserito il - 26/10/2018 : 22:27:14
Di sfruttarle. Perché così va peggio di un hub a 24 volt e lo brucia in breve tempo, soprattutto con l'acceleratore...
Ciao Sergio, in realtà ho preso il motore centrale per poi montarlo sulla MTB, poi visto il poco tempo a disposizione e la voglia , qualche volta uso la scatto fisso per andare a fare un giretto in paese, alloa ho deciso di montarlo su questa bici provvisoriamente. Sono uno smanettone, mi piace smanettare sulle cose per uesto voglio provare a mettere l'acceleratore, per vedere come va. Lo so che sarebbe meglio montare il tutto su una bici con il cambio, infatti è in progetto lo smontaggio e rimontaggio su un altra bike in futuro. Per il discorso del bruciare il motore , secondo me vale la regola del saperlo usare. Se lo usi in modo progressivo senza andare a manetta quando parti da fermo o a bassa velocità ma lo utilizzi solo quando sei già lanciato come una sorta di Cruise control, non dovrebbe avere problemi. Poi io lo uso praticamnete niente ci avrò fatto in totate 70km!!!!!
tu dici per poter montare un cambio? ci avevo pensato , ma la larghezza è solo 126mm, dovrei aprirlo un pò per arricare a 130mm almeno. Stavo cercando se vendevano dei forcellini da poter montare sul perno ruota, secondo voi esistono? altrimenti ci vorrebbe un camio sul mozzo come diceva Marco
Prendi le ruote da bici da corsa, loro hanno il cambio e sono da 130mm. Certo la soluzione cambio al mozzo è molto elegante ma un pò costosa, non mi ricordo chi c'è l'ha col tsdz2, unutente del forum...
Oggi ho fatto il lavoretto, anzi il lavoraccio, perchè per smonatre la scheda ho dovuto prima rimuovere il silicone che bloccava i cavi e poi per poter saldare i nuovi fili del comando Acc. ho dovuto rimuovere la resina sopra la scheda. Alla fine dovrei essere riuscito a fare un discreto lavoro senza fare danni (spero) domani provo a rimontate tutto Per quanto riuarda il montaggio del cambio al mozzo, sto guardando ma com unque non è facile perchè il mio interasse è di soli 116mm. Allego qualche foto:
purtroppo Andrea oggi ho rimontato il tutto e non funziona, nel senso che non funiona l'accelleratore, e non funziona proprio più niente!!!!!!!!!!!! il display si accende correttamente ma sia in modalità sensore di coppia che con il potenziomentro non succede niente. nessuna assistenza alla pedalata. Eppure a parte aver saldato quei 3 fili non ho toccato niente. Adesso rismonto tutto e vefifico (cazzo avevo rimesso la resina e il silicone che dovrò ritogliere)
Alla fine si era sfilato un cavettino blu da un mini connettore che collega la scheda di controllo al motore elettrico. Tutto risolto fortunatamente , a parte che ho dovuto smontare e rimontare tutto un altra volta. ho fatto un breve video
Modificato da - camullo76 in data 02/11/2018 18:09:26
Ottimo! Così sappiamo che è possibile mettere un acceleratore su tutti i tsdz2! Bravissimo! Facci sapere in pratica come va, ma credo nulla di diverso da un comune acceleratore... Soprattutto come convive il torsimetro con l'acceleratore,se fa dei lag o altro.. ancora complimenti!!
Per ora ho fatto un giretto solo in garage , purtroppo piove di continuo. Grazir per avermi fatto fare da caviajavascript:insertsmilie('') Cmq funziona insieme al Torsiometro non mi sembra dia nessun problema. Puoi iniziare a pedalare normalmente con l'assistenza scelta , poi fermare la pedalata e usare l'acceleratore senza nessun problema , per poi smettere di accellerare e pedalare con l'asssistenza del torsiomentro. Se imposti l'asssitenza con il manetino su OFF naturalmente non funziona nemmeno l'acceleratore.
Ciao ragazzi, mi accodo a questo post molto interessante e vi ringrazio per i consigli inseriti. Ho da un pò un tsdz2 da 500w con display vlcd5. Ho ancora in scatola un manettino che non ho mai montato. Non ha il connettore ma a fine cavo ho tre semplici fili bianco/rosso/nero. Se ho ben capito va collegato al display ma non avendo il connettore non ho idea della posizione dei fili. Sapete dirmi come impostare la sequenza cavi e su quale delle tre porte sul display collegarlo?
Salve, grazie ai vostri suggerimenti ho costruito una gravel con TSDZ2 48V! Ho saldato i tre fili sulla centralina e nascosto il Throttle nel vano batteria. Ne esce solo un piccolo pulsante nascosto sul manubrio che interrompe il segnale dell'acceleratore che ho fissato sempre alla massima velocità con il nastro. In pratica lo uso come un "aiuto" che premo solo se sono in velocità e se non voglio minimamente sudare!! Una sola cosa... è davvero poco performante rispetto al Bafang! Ho già la chiavetta USB cablata al sensore velocità, ma ho paura di buttarmi e fare danni cambiando i parametri. Ammesso che ci riesca, avrò una bici più performante? Grazie. Marco
Grazie per la risposta! Ho il VLCD6. L'erogazione del torsimetro potrei anche lasciarla inalterata, ma mi piacerebbe avere più potenza massima, vorrei modificare solo quella, se possibile...basta un po' di vento contrario e bisogna pedalare come Bernard Hinault!! Grazieeee
Ciao a tutti Sono nuovo del forum e anche nuovo nell’uso di una bici elettrificata. Ho comprato un kit thongsheng tsdz2 con connettori a 6 poli e display VLCD5. Non sapendo che per montare l’acceleratore ci voleva il connettore a 8 poli, ho cercato di montarlo e naturalmente non funziona. Tecnobicielettrica che mi ha venduto il kit dice che devo cambiare la centralina del motore. Secondo voi esiste un metodo alternativo per montare l’acceleratore? Grazie mille Luigi
Ha ragione, ci vuole un 8 poli. Sul gruppo endless sphere c'è chi è riuscito a montarlo saldando direttamente i fili sulla centralina ma è un lavoro difficile la centralina è annegata in un sigillante e bisogna saldare su piazzole piccolissime. La foto dei collegamenti la vedi sopra