Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 differenze tra sine wave o torque simulator
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 11/01/2019 : 11:09:07  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi... non ho capito la differenza su tra queste due tipologie di centraline.

chi le ha provate entrambe?

con lo schermo lcd3 sono programmabili alla stessa maniera?

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 11/01/2019 : 12:13:42  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho provato la torque simulation di bms battery onda quadra e la torque simulation sine wave di pswpower. Entrambe con ldc3, nessuna differenza, stessi menù e parametri. Aspettiamo altri per conferme
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 11/01/2019 : 12:43:35  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di mar976

ragazzi... non ho capito la differenza su tra queste due tipologie di centraline.

chi le ha provate entrambe?

con lo schermo lcd3 sono programmabili alla stessa maniera?


grazie per la risposta...

e quale preferisci?

devo comprarne una con schermo lcd3 ma non so proprio quale scegliere
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 11/01/2019 : 13:09:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La domanda è posta male, il confronto si può fare tra centraline "sine wave" e centraline ad onda quadra e centraline standard contro centraline "torque simulation"... Mescolare i due tipi porta a risposte vaghe...

Ecco che le "sine wave" rendono più silenzioso il motore rispetto a quelle ad onda quadra, mentre le "torque simulation" sono assai più dolci nell'erogazione rispetto alle standard...
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12370 Messaggi

Inserito il - 11/01/2019 : 23:54:41  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiungo che le centraline "torque simulation" sono in pratica centraline che lavorano in corrente, mentre le "standard" lavorano in tensione
L'effetto è che con le "standard" i livelli regolano la velocità massima del motore
Quelle torque simulation regolano invece la corrente massima e si può raggiungere la velocità massima con qualsiasi livello, ma con sforzi crescenti

Un'altra differenza pratica è che con le "standard", se la strada diventa falsopiano in salita, aumentano la potenza inviata al motore e compensano la maggior pendenza cercando entro certi limiti di mantenere la velocità impostata

Con le "torque sim", nella stessa situazione, si deve spingere di più sui pedali per mantenere la velocità


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 14/01/2019 : 07:55:32  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@pixbuster

grazie sempre molto preciso, era proprio quello che volevo sapere
Torna all'inizio della Pagina

old46
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 18/01/2019 : 13:14:45  Mostra Profilo Invia a old46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un saluto a tutti.Ringrazio pixbuster per l'esplicativa risposta (non si finisce mai d'imparare) ma aggiungo una domanda : la differenza tra i due tipi comporta l'esclusione dell'utilizzo del pas rispetto al throttler o possono convivere ?

valerio
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 18/01/2019 : 13:25:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le differenze tra questi tipi di centraline NON riguardano assolutamente la possibilità di impegare il pas o l'acceleratore, riguardano solo la gestione del circuito di potenza che alimenta il motore vero e proprio!

Torna all'inizio della Pagina

old46
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 18/01/2019 : 13:35:12  Mostra Profilo Invia a old46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In altri termini :a prescindere dal tipo di centralina se ciascuna possiede uscite per throtter e pas, queste possono adoperarsi insieme o singolarmente ?

valerio
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 18/01/2019 : 13:46:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il 99% delle centraline che trovi in post vendita supportano l'uso del pas contemporaneamente a quello dell'acceleratore, quindi se li colleghi entrambi il tuo mezzo sarà fuorilegge...

Infatti tutte queste centraline permettono di far partire l'assistenza semplicemente accelerando, mentre per legge un eventuale acceleratore deve sempre essere asservito al pas, quindi se non pedali il mezzo non si deve avviare o rimanere in funzione...
Torna all'inizio della Pagina

old46
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 18/01/2019 : 14:44:55  Mostra Profilo Invia a old46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ringrazio per la sollecita risposta.

valerio
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 18/01/2019 : 14:48:29  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiungo che le sine wave tranne forse qualche rara eccezione funzionano solo con motori sensored, metre le square wave possono essere sensorless.
Col sine wave oltre ad avere un motore più silenzioso dovrebbe anche scaldare meno.
Le Torque simulation le trovi in tutte le declinazioni sine square sensored sensorless.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 19/01/2019 : 19:11:34  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@steu851 grazie per la precisazione

Quindi la mia vecchia centralina (presa da elifebike) che funzionava anche con connettore dei sensori staccato era una square wave?
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 20/01/2019 : 00:34:19  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Al 99% si. Negli hub che ho avuto, tutti sensorless, non ho mai trovato una sine-wave sensorless anche se dicono che ci sono..
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 20/01/2019 : 18:07:00  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Al 99% si. Negli hub che ho avuto, tutti sensorless, non ho mai trovato una sine-wave sensorless anche se dicono che ci sono..

ok grazie
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo


Campania


669 Messaggi

Inserito il - 14/04/2020 : 15:35:43  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi con il mio bafang 36V 250W codice 26(14) vorrei montare una centralina più pompata della mia attuale torque simulation s06 (14A max).
Volendo provare la differenza con una sinewave torque simulation dovrei prendere quella da pspower 22A 6transistor perché il mio motore ha 9 fili.
Sbaglio?
Inoltre mi sapete dire perché dal cablaggio escono 9 fili, ma ne utilizzo al momento 8? Il filo bianco de sensore del motore, cosa é? È staccato.
Per caso collegandolo, potrei evitare di usare il sensore di velocità esterno?

il secondo è il primo dei perdenti!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 14/04/2020 : 20:22:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, ti conviene rimanere su una centralina sensored, le sensorless strappano in partenza in salita specialmente se utilizzate con l'acceleratore: Con 22A massimi avrai un po' di accelerazione e di tiro in salita, mentre ovviamente la velcoità rimarrà sempre la stessa, il BPM codice (14) fa 222RpM a 36V a ruota sollevata che su ruota da 26" corrispondono a 28Km/h...
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo


Campania


669 Messaggi

Inserito il - 14/04/2020 : 21:22:10  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sisi, ho capito che per aumentare la velocità devo overvoltare.
Riguardo al 5 filo della treccia di fili, mi sai dire qualcosa?

il secondo è il primo dei perdenti!
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 15/04/2020 : 11:19:10  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jonny ha scritto:

Sisi, ho capito che per aumentare la velocità devo overvoltare.
Riguardo al 5 filo della treccia di fili, mi sai dire qualcosa?


in genere dal motore escono 5 o 6 fili oltre ai 3 di potenza esempre in genere hanno i seguenti colori

Verde/blu/Giallo : sensori delle fasi
Rosso : +5V (per alimentare i sensori)
Nero : Massa
Bianco : sensore di velocità (in alternativa si usa il sensore esterno)

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 15/04/2020 : 11:42:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il bianco è per il sensore di velocità sempre che il tuo display supporti questa funzione, la maggior parte delle volte viene lasciato libero.
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo


Campania


669 Messaggi

Inserito il - 15/04/2020 : 17:41:05  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Barba
quindi posso evitare di acquistare il sensore di velocità per la ruota?
anche perchè il magete si sposta sempre.
Poi questo filo, come va collegato alla centralia? In genere il sensore ha due fili.
Un'altra cosa, ma da pspower, la spedizione per una centralina 20A con display, viene 100 dollari; assurdo, più del kit.
Greenbike non ha quella centralina sinewave 20A con torque system, ma ha questa:
https://www.greenbikekit.com/kunteng-kt-48v-36v-500w-motor-controller-for-lcd-led.html
ma non specifica gli ampere ne quanti mosfet abbia, ed inoltre non è torque ed il pas ha 8 sensori
se faccio un calcolo gli ampere dovrebbero essere 14 circa ricavandomeli dai W a 36V
però spedirebbero con 20 dollari
Che ne pensi?
Dove posso vedere più?

il secondo è il primo dei perdenti!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 15/04/2020 : 20:41:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi acquistare da Pswpower senza pagare quasi niente di spedizione devi scegliere solo prodotti che sono in magazzino in Germania, se prendi roba che viene dalla Cina stai fresco!!!

Il cavo bianco lo puoi usare solo sulle centraline predisposte e complete del loro display originale, infatti queste hanno nove cavi anzichè otto...

La centralina del tuo link è da 36/48V-12A continui e 25A di picco, basta che tu legga la targhetta sul contenitore!!!

Il numero dei mosfet è ininfluente, cosa importa sapere in che modo il costruttore riesce a gestire una determinata potenza? Ci sono centraline piccole e potentissime e grandi e mosce.
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo


Campania


669 Messaggi

Inserito il - 15/04/2020 : 21:17:08  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altra cosa non è torque, quindi all'aumentare dell'assistenza aumenta pure la velocità, giusto?

il secondo è il primo dei perdenti!
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 16/04/2020 : 12:29:06  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Kungteng dovrebbe essere la stessa venduta da BMS Battery come S12S, quindi dovrebbe essere impostabile sia come tensione (velocità) che come corrente (potenza, il cosiddetto torque simulation) il filo bianco non è gestito dalla centralina quindi serve il sensore esterno, puoi provare a tirare fuori il filo binaco e collegarlo sul connettore del sensore velocità, dovrebbe andare, io avevo fatto il contrario, collegato un sensore esterno ad una centralina che voleva il sensore del motore ed aveva funzionato.
Una caratteristica interessante è la possibilità di limitare la corrente massima, io l'ho fatto per non cremare lo step-up che cc'è tra batteria e centralina, può valere la pena se hai una batteria poco performante che sotto carico droppa

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo


Campania


669 Messaggi

Inserito il - 16/04/2020 : 14:23:25  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Steu, parli di quella di greengobike da 25A o quella di psp?
Cosa è lo step up?

il secondo è il primo dei perdenti!
Torna all'inizio della Pagina

windfire
Utente Senior



1894 Messaggi

Inserito il - 16/04/2020 : 15:21:03  Mostra Profilo Invia a windfire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, supponendo di avere un motore centrale proprietario e di liberarlo della sua centralina interna, con quale tipo di centralina andrebbe alimentato?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 16/04/2020 : 16:12:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è cosa certa che si possa fare, dimmi di quale motore centrale stai parlando...

Poi se fosse un centrale con sensore di sforzo lo perderesti e dovresti usare o l'acceleratore o un pas esterno, ammesso che ci sia lo spazio!!!
Torna all'inizio della Pagina

windfire
Utente Senior



1894 Messaggi

Inserito il - 16/04/2020 : 20:04:34  Mostra Profilo Invia a windfire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Non è cosa certa che si possa fare, dimmi di quale motore centrale stai parlando...

Poi se fosse un centrale con sensore di sforzo lo perderesti e dovresti usare o l'acceleratore o un pas esterno, ammesso che ci sia lo spazio!!!

Caro Barba, un utente su un altro gruppo FB lo ha fatto.
Ha utilizzato un impulse 2 .
Praticamente ha levato il sensore di sforzo, la centralina proprietaria e ha sostituito il tutto con una nuova centralina esterna da 22A di picco e un PAS.
Praticamente ha solamente tenuto la parte "motore".
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 16/04/2020 : 21:13:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti ti ho chiesto di quale motore stavi parlando, comunque portare un Impulse2 a 22A mi pare eccessivo, regge poi???

Non mi pare che i centrali legali siano abbastanza robusti per fare queste modifiche, ma de gustibus...
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 16/04/2020 : 22:11:30  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
windfire ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Non è cosa certa che si possa fare, dimmi di quale motore centrale stai parlando...

Poi se fosse un centrale con sensore di sforzo lo perderesti e dovresti usare o l'acceleratore o un pas esterno, ammesso che ci sia lo spazio!!!

Caro Barba, un utente su un altro gruppo FB lo ha fatto.
Ha utilizzato un impulse 2 .
Praticamente ha levato il sensore di sforzo, la centralina proprietaria e ha sostituito il tutto con una nuova centralina esterna da 22A di picco e un PAS.
Praticamente ha solamente tenuto la parte "motore".



A che pro? Non riesco a capire.
Usare la clava per giocare a golf..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 17/04/2020 : 08:29:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

windfire
Utente Senior



1894 Messaggi

Inserito il - 17/04/2020 : 13:58:55  Mostra Profilo Invia a windfire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da quello che ho capito i motori proprietari hanno al loro interno una centralina "proprietaria" che eroga al massimo 15A.
Con una esterna che ne eroga 22 di picco, non avrei un aumento di potenza?

MilleMiglia ha scritto:

windfire ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Non è cosa certa che si possa fare, dimmi di quale motore centrale stai parlando...

Poi se fosse un centrale con sensore di sforzo lo perderesti e dovresti usare o l'acceleratore o un pas esterno, ammesso che ci sia lo spazio!!!

Caro Barba, un utente su un altro gruppo FB lo ha fatto.
Ha utilizzato un impulse 2 .
Praticamente ha levato il sensore di sforzo, la centralina proprietaria e ha sostituito il tutto con una nuova centralina esterna da 22A di picco e un PAS.
Praticamente ha solamente tenuto la parte "motore".



A che pro? Non riesco a capire.
Usare la clava per giocare a golf..
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 17/04/2020 : 14:03:17  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non ce l’hanno messa di fabbrica, un motivo ci sarà... non li reggerà il motore, o la batteria, o nessuno dei due... e poi ci sarebbe sempre quella questione dei 250W
Se volevi una roba così avresti dovuto comprare un bbs 48V 25A


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

windfire
Utente Senior



1894 Messaggi

Inserito il - 17/04/2020 : 15:34:06  Mostra Profilo Invia a windfire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse solo per risparmio sui costi?
Però la cosa è fattibile....o no?
MilleMiglia ha scritto:

Se non ce l’hanno messa di fabbrica, un motivo ci sarà... non li reggerà il motore, o la batteria, o nessuno dei due... e poi ci sarebbe sempre quella questione dei 250W
Se volevi una roba così avresti dovuto comprare un bbs 48V 25A
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 17/04/2020 : 15:47:17  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa ma secondo te la centralina che c’è dentro all’impulse o a yamaha o bosch costerebbe meno di una di quelle per un motore nel mozzo?
Comunque siccome ne avevamo già discusso, le batterie di questi sistemi proprietari dialogano con display e controller, quindi non credo proprio sia fattibile.
Al tuo posto venderei la bici con l’impulse e passerei ad un kit


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 17/04/2020 : 16:25:02  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A parte che si perderebbe la gestione del torsimetro, non so l'impulse ma generalmente i motori centrali girano molto più veloci di queli al mozzo e una centralina normale non riuscirebbe a gestirlo

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

windfire
Utente Senior



1894 Messaggi

Inserito il - 17/04/2020 : 19:16:46  Mostra Profilo Invia a windfire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi, l'ho visto funzionare.
Lo ha fatto un ragazzo che non è presente in questo forum
Un ragazzo friulano.
Sosteneva che girava meglio.
Però ho chiesto dei dati specifici (tipo velocità di punta della bici) e non me li ha forniti.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 17/04/2020 : 19:28:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I motori centrali a norma di legge come potrai leggere sono già al limite con le centraline originali, e parlo della meccanica, non dell'elettronica, quindi aumentare la corrente da 15A a 22A non mi pare una grande pensata: Va bene, sicuramente, ma per quanti minuti?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 17/04/2020 : 20:30:48  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
windfire ha scritto:

Ragazzi, l'ho visto funzionare.
Lo ha fatto un ragazzo che non è presente in questo forum
Un ragazzo friulano.
Sosteneva che girava meglio.
Però ho chiesto dei dati specifici (tipo velocità di punta della bici) e non me li ha forniti.


Abbi pazienza davvero Eddy...
Ci hai già fatto le stesse domande tempo fa
Ci hai detto che hai montato lo sblocco e vai a 45kmh
Ci hai detto che vorresti più velocità e più potenza
Ora dopo che ci hai rifatto le stesse domande viene fuori che sai già che si può fare, che gira meglio e che va più veloce
Noi qua non abbiamo esempi, insisti a chiedere a chi l’ha fatto e sostiene che va meglio ...
Io la mia te l’ho detta, se non sei soddisfatto del tuo Impulse (mi spiace) vendi la bipa e fatti un bbs..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

windfire
Utente Senior



1894 Messaggi

Inserito il - 17/04/2020 : 21:04:10  Mostra Profilo Invia a windfire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, tutto si può sempre migliorare.
Ma siccome mi piace parlare con dati alla mano, ho chiesto semplicemente un parere, non un modus operandi della cosa.
Chiedevo a voi se le argomentazioni di chi sostiene di averlo fatto potevano essere veritiere.
Senza offesa per nessuno.
Vedi il Barba sostiene che la meccanica potrebbe creare dei problemi in quanto non correttamente dimensionata e questo è un parere costruttivo...
Poi sul fatto che non sia soddisfatto del mio motore chi lo ha mai detto? A 26000 km e batteria ancora in perfetta efficienza da 11 a/h mi sembra un ottimo risultato da parte del costruttore.
Se poi posso apportare delle migliorie a discapito della durabilità beh, questo è un problema mio e non penso sia un grosso peccato nel chiedere anche perchè tu stesso di risposte certe non me ne hai fornito.

MilleMiglia ha scritto:

windfire ha scritto:

Ragazzi, l'ho visto funzionare.
Lo ha fatto un ragazzo che non è presente in questo forum
Un ragazzo friulano.
Sosteneva che girava meglio.
Però ho chiesto dei dati specifici (tipo velocità di punta della bici) e non me li ha forniti.


Abbi pazienza davvero Eddy...
Ci hai già fatto le stesse domande tempo fa
Ci hai detto che hai montato lo sblocco e vai a 45kmh
Ci hai detto che vorresti più velocità e più potenza
Ora dopo che ci hai rifatto le stesse domande viene fuori che sai già che si può fare, che gira meglio e che va più veloce
Noi qua non abbiamo esempi, insisti a chiedere a chi l’ha fatto e sostiene che va meglio ...
Io la mia te l’ho detta, se non sei soddisfatto del tuo Impulse (mi spiace) vendi la bipa e fatti un bbs..
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 18/04/2020 : 18:14:54  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che funziona. Avevo postato dei video di un tdz2 con centralina esterna. Funziona almeno per un po', poi se si ha l'accortezza di limitare la potenza dura anche non vedo perché no. Ho dei dubbi sulla batteria se non dialogando col motore eroghi. Si mette un bms normale e amen... però un bello smattimento, meglio un bbs..
Torna all'inizio della Pagina

windfire
Utente Senior



1894 Messaggi

Inserito il - 18/04/2020 : 22:03:06  Mostra Profilo Invia a windfire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Certo che funziona. Avevo postato dei video di un tdz2 con centralina esterna. Funziona almeno per un po', poi se si ha l'accortezza di limitare la potenza dura anche non vedo perché no. Ho dei dubbi sulla batteria se non dialogando col motore eroghi. Si mette un bms normale e amen... però un bello smattimento, meglio un bbs..


Caro Andrea hai ragione in toto.
La batteria non avrebbe più dialogo...anzi meglio...così la potrei ricellare e sbattermene del vecchio BMS proprietario...
Per l'aumento di potenza il friulano dice che lo avverte, però mi piacerebbe avere dei dati alla mano.
Considera che terrei il telaio, il cuore del motore e la batteria stessa come case....
Il tizio che ha aperto il motore, mi ha detto che l'impulse "costruttivamente" parlando era meglio del BBS.
E poi cosa non da ultima oltre il guadagno di potenza potrei mettere un acceleratore e levare l'odioso sensore di sforzo...
Torna all'inizio della Pagina

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


815 Messaggi

Inserito il - 19/04/2020 : 12:19:31  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ipotesi alternativa.
Smonta tutto, fai saldare nel punto giusto due staffe o un tubo di alluminio al punto visto a simulare un m.c. Nella culla del motore bosch e ci installi in bbs.
Se lo posizioni bene risolvi anche il problema della disassamento della catena e ottieni un lavoro esteticamente pulito.
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 20/04/2020 : 12:32:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche per me funziona senza problemi,certamente serve di potenza simile e con una buona frequenza,
non so se si può parlare di frequenza,ma i centrali generalmente girano più veloci degli hub,
ricordo che alcune ottime centraline per bafang(5:1) non rendevano sui cute in velocità(10:1),
e la differenza su ruote piccole era proprio tragica!
credo che una classica centralina high-speed come s06s o equivalenti KT vada bene, i centrali mi pare
arrivino anche a 20:1 come rapporto di riduzione,altrimenti c'è la dedicata

https://bmsbattery.com/home/1033-s06sc-250watts-torque-simulation-sine-wave-controller-for-central-motor-.html

logicamente se si cerca più potenza ci sarebbe da cercarla da 500w

quindi aprendo tutto e collegandosi alle fasi,dopo aver azzeccato i colori delle fasi,ed eventualmente degli hall
deve funzionare,
a questo punto c'è da sentire se il motore scalda e capire se gli ingranaggi di plastica tengono,

se la bici funziona bene io lascerei perdere,dovrai montare contenitore per la centralina,un pas esterno(se lo vuoi)e cambiare batteria e caricatore,se invece la batteria è guasta e costa più della bici potrebbe aver senso

ci sarebbero degli interventi da fare sul tuo motore per pomparlo,se magari trovi qualcuno in grado, comunque si potrebbe:

trovare e stagnare lo shunt per portarla a circa 20A che generalmente li reggono,
isolare l'alimentazione dei mosfet per farli lavorare a 45/50V con batteria separata,
trovare e interpretare il segnale del torsimetro per inviare con un generatore d'impulsi la max assistenza col gas,

tutta teoria perché non ho fatto questi interventi,sono modifiche che permettono di mantenere l'elettronica originale(ma anche di bruciarla)
magari qualcuno che ci legge ci si impegna e riesce a mettere in pratica qualcosa

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

windfire
Utente Senior



1894 Messaggi

Inserito il - 21/04/2020 : 10:16:58  Mostra Profilo Invia a windfire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blindo7 ha scritto:

anche per me funziona senza problemi,certamente serve di potenza simile e con una buona frequenza,
non so se si può parlare di frequenza,ma i centrali generalmente girano più veloci degli hub,
ricordo che alcune ottime centraline per bafang(5:1) non rendevano sui cute in velocità(10:1),
e la differenza su ruote piccole era proprio tragica!
credo che una classica centralina high-speed come s06s o equivalenti KT vada bene, i centrali mi pare
arrivino anche a 20:1 come rapporto di riduzione,altrimenti c'è la dedicata

https://bmsbattery.com/home/1033-s06sc-250watts-torque-simulation-sine-wave-controller-for-central-motor-.html

logicamente se si cerca più potenza ci sarebbe da cercarla da 500w

quindi aprendo tutto e collegandosi alle fasi,dopo aver azzeccato i colori delle fasi,ed eventualmente degli hall
deve funzionare,
a questo punto c'è da sentire se il motore scalda e capire se gli ingranaggi di plastica tengono,

se la bici funziona bene io lascerei perdere,dovrai montare contenitore per la centralina,un pas esterno(se lo vuoi)e cambiare batteria e caricatore,se invece la batteria è guasta e costa più della bici potrebbe aver senso

ci sarebbero degli interventi da fare sul tuo motore per pomparlo,se magari trovi qualcuno in grado, comunque si potrebbe:

trovare e stagnare lo shunt per portarla a circa 20A che generalmente li reggono,
isolare l'alimentazione dei mosfet per farli lavorare a 45/50V con batteria separata,
trovare e interpretare il segnale del torsimetro per inviare con un generatore d'impulsi la max assistenza col gas,

tutta teoria perché non ho fatto questi interventi,sono modifiche che permettono di mantenere l'elettronica originale(ma anche di bruciarla)
magari qualcuno che ci legge ci si impegna e riesce a mettere in pratica qualcosa


Tra le 3 soluzioni "teoriche " che proponi, avevo pensato alla prima e alla terza. La seconda non l'avevo mai considerata.
Se riesco a trovare un motore usato mi piacerebbe sperimentare un pochino.
Stai ricellando le batterie in questo periodo o hai difficoltà con i fornitori?
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 21/04/2020 : 11:44:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
al momento è tutto fermo, non so se le spedizioni EU hanno ritardi, ho però notato aumenti assurdi sulle spedizioni da pswpower per accessori centraline,
comunque preferisco sempre stare sul posto che spedire, con le riaperture già mi aspettano delle assistenze su Roma, ma siamo tutti detenuti!
Per mia fortuna enerlab è un qualcosa in più,che lega passione e hobby,ma non indispensabile economicamente

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

windfire
Utente Senior



1894 Messaggi

Inserito il - 21/04/2020 : 14:14:39  Mostra Profilo Invia a windfire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il problema è che una parte di tutto ciò è già stato fatto dagli utenti tedeschi....ma la loro esperienza è raccontata purtroppo sui loro forum in lingua originale....e non è facile seguire la spiegazione...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,66 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.