saperusa
Nuovo Utente
Lazio
2 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2020 : 20:39:00
|
Salve a tutti, mi sono preso la Daymak usata con 2000km e batteria 36V 8Ah. Sto cominciando ad usarla ma sto leggendo che non bisogna scendere sotto 80% della carica. Oggi ho fatto 25 km in pedalata assistita, la batteria sulle salite scendeva il numero di tacche della batteria per poi tornare sempre alla posizione precedente. Dopo 25 km ho perso una tacca; usata sempre con la pedalata assistita al 40% meno sulle salite dove aumentavo l'impegno del motore arrivando al 60%. La bici è molto leggera (14.5 kg) io non sono leggero (80kg) :-) Ho poi fatto credo una cazzata visto che l'ho continuato ad usare senza ricaricarla e ad un certo punto si è spenta la centralina. Poi staccata la batteria e riattaccata ci sono ritornato fino a casa ma era evidentemente parecchio scarica. Direi che con la bici con la batteria carica in pedalata assistita con qualche salita ma prevalentemente pianeggiante arrivo agevolmente a 40km. La batteria la posso considerare ancora buona data l'autonomia o devo preventivare una batteria nuova? Intanto ho comperato antifurto AD260 di Achille, catena con combinazione, manopole: https://www.amazon.it/gp/product/B07SDG9TSK/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
Casco ovviamente e gomme nuove Schwalbe Energizer Plus. Come la uso? per muovermi di più, cercando di usare più le gambe e meno il motore in modo da tornare in forma. Abito vicino al mare (Cerveteri) e oggi mi sono goduto una passeggiata fantastica vicino al mare. Sto apprezzando molto il nuovo acquisto... Dimenticavo, la bici pagata 900 euro con la seconda ruota se un decide di togliere quella con il motore e la batteria per arrivare a 9 kg. Per adesso la continuerò ad usare in pedalata assistita. La persona che me l'ha venduta parlava di almeno 50km di autonomia adesso mentre da nuova arrivava a 60. Forse ha esagerato?
|
Sandro |
|