Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Consiglio su prima bici a pedalata assistita
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Raen82
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 06/06/2020 : 22:24:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Salve,
scrivo dalla provincia di Torino, con precisione da Orbassano, sarei interessato all'acquisto di una prima bicicletta elettrica, provo a rispondere al questionario così che possiate aiutarmi in questa ardua scelta...

1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
La bici la utilizzerei in percorsi per lo più pianeggianti in compagnia della mia bimba di 2 anni e mezzo. L'utilizzo può essere sporadico per qualche giro sulla ciclabile del Sangone, per arrivare dai nonni in collina a Piossasco, San Vito, ed eventualmente se mi ci abituo e mi trovo bene potrei portare la mia bimba a scuola e poi andare a lavoro, circa 10 + 10 km, da Settembre.

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
Ahime si, sono alto 1.87 e peso 100kg, vorrei portare con me la bimba che si aggira sui 10kg. Poi ovviamente dovrò portare qualche lucchetto, una borsa per la bambina ed il mio zaino con il pc per il lavoro.

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
Diciamo che se inizio ad usare la bici come vero mezzo di trasporto, vorrei evitare di arrivare stremato o sudato, quindi poter scegliere se evitare di sudare per raggiungere la destinazione.

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
Non sono interessato alla velocità, avrei paura a portare la bimba con me su un mezzo così leggero e molto veloce. Circa le salite, sono più preoccupato per il mio peso.

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
Ho visto una bici biammortizzata, ma a quanto ho capito con le biammortizzate non è possibile montare il seggiolino posteriore, insomma volendo affrontare diversi tipi di terreno, tra ciclabile, strade asfaltate e qualche percorso misto penso che avere gli ammortizzatori giovi.

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
Credo percorsi al max di 10 km, quindi non ho bisogno di autonomie importanti.

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
Meglio aver qualcosa di pedalabile, così da cavarmela in caso di problemi elettrici.

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
E' importante, non ho fisicamente il tempo di mettere mano, e non conosco un buon meccanico per bici in zona, soprattutto eviterei d'inseguire pseudo esperti. Per capirci credo che il servizio offerto da Decathlon possa essere un buona soluzione, è vero che il centro più vicino è a Grugliasco, ma immagino che sappiano mettere mano anche a distanza di tempo su mezzi che hanno venduto anni prima.

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
beh...un po' importante lo è, mi piacerebbe una buona linea filante, una city bike adatta alla mia stazza.

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
Veniamo alle dolenti note, nonostante l'ottima possibilità di usufruire dell'incentivo Mobilità 2020, visti i dubbi che ho sulla possibilità di un utilizzo anche per andare a lavoro a luglio e poi anche per portare la bimba a scuola a settembre, vorrei rientrare nella soglia psicologica dei 1000 euro.

Ho letto abbastanza il forum ed ho trovato spunti molto interessanti, ho notato che molti post orientano per casi del genere alle NCM con mozzo posteriore a 48V, ma siamo un po' oltre a livello di costo e non saprei come gestirmi per l'assistenza. Così mi sono orientato su soluzioni Decathlon, ed ho trovato fine serie Btwin Riverside Original 900E a 899€, bici che dovrebbe essere adeguata alla mia stazza, che è anche biammortizzata, ma proprio perché biammortizzata non può montare seggiolini posteriori per bambini. Infine ho visto da OBI la Denver Orus E3000 che è prodotta a Cuneo, sembra che sia un marchio low cost commercializzato da Obi che offrirebbe eventualmente assistenza per il periodo di garanzia in caso di problemi. Aggiungo che eviterei la MTB da 27.5'' perché la reputo più scomoda e più piccola di una city bike.
Insomma come avete capito il caso è complesso, aspetto vostri suggerimenti ed indicazioni, spero anche un po' fuori dai ragionamenti che ho già percorso.

Grazie

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 07/06/2020 : 11:30:41  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Ciao @Raen82, benvenuto!

Secondo me, dalle tue risposte ai punti: 2-8-10, non c'è niente!
Per la sicurezza del peso da trasportare il tuo e la sicurezza per la bimba, non risparmiare.
Una buona assistenza e garanzia post vendita, sul prezzo dell'oggetto influisce non poco!

Escluderei (a mio modestissimo parere): Btwin Riverside Original 900E;
(con il seggiolino bimba come risolvi? poi, non è facile salire con quel tubo, come scavalchi?
OBI la Denver Orus E3000, senza parafanghi, luci e campanello, per andare al lavoro, non è il massimo e dove e come metteresti il seggiolino bimba?
Se vorresti optare per la E-bike City 26", lascia perdere, senza forcella ammortizzata e capacità batteria misera, misera!
Leggi e approfondisci meglio le tue reali necessità

Scegli, comunque (secondo me), una con scavalco basso e non sbagli.

Buone scelte!



Ma da un rivenditore e non nel tuo caso.... al (supermercato)!

Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

Raen82
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 07/06/2020 : 13:46:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie per la risposta, intuivo dopo letture varie che corressi il rischio di non trovare nulla, ma ho chiesto a voi proprio per conferma ulteriore.

Per un discorso di assistenza, sono tornato sul sito di Decathlon ed ho visto che l'unica più vicina con telaio basso e senza sospensione posteriore è l'ELOPS 900E, siamo però già a 1200€, mi chiedevo cose ne pensate del mezzo e se mi consigliate altro con un budget leggermente superiore a 1000€ ma tenendo sempre in conto del discorso assistenza.
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 07/06/2020 : 16:08:10  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Ha una batteria "minimale" che per un viaggio da Piossasco a San Vito, la finiresti!

https://www.google.it/maps/dir/Piossasco,+10045+TO/Ponte+Umberto+I,+10123+Torino+TO/Str.+Ospedale+S.+Vito,+10133+Torino+TO/@45.0241153,7.5105411,12z/data=!3m1!4b1!4m20!4m19!1m5!1m1!1s0x47883e7b798fe819:0xaab6017b04c0efcb!2m2!1d7.4681995!2d44.9898305!1m5!1m1!1s0x47886d5e49e2dbd3:0xe635f5ea0a1ca27c!2m2!1d7.6919713!2d45.0580456!1m5!1m1!1s0x47886d59c50157fd:0x2b99b4fe99a0771c!2m2!1d7.6895961!2d45.050678!3e2

Se è questo il tragitto!

Per incominciare è una semplice indicazione che di meno, non si può e, non pentirsene subito dopo, la batteria va sicuramente capiente!

https://muovitipulito.com/city-e-trekking-elettriche/1837-bottecchia-be-15-e-bike-trk-lady-26-ebike-bici-elettrica-da-citta-donna-trekking.html




Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

Raen82
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 07/06/2020 : 23:05:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Beh...il tragitto non è quello, ma solo metà, in quanto lo spostamento sarebbe Orbassano, Piossasco e ritorno, in più prenderei la ciclostrada del Sangone.
Circa la bici suggerita è una a motore centrale...il prezzo non è così distante dai 1000, ma sarebbe cmq sproporzionata rispetto alla mia altezza...insomma avete altri suggerimenti ?

Grazie

Rettifico...il sito Bottecchia dice che non è un motore centrale ma sul mozzo posteriore 36V 250W e la batteria 36V 10Ah integrata...non mi sembra superiore alla ELOPS 900E...

Modificato da - Raen82 in data 07/06/2020 23:23:09
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 08/06/2020 : 09:25:52  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Ok, va bene fai tu!



Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

Raen82
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 08/06/2020 : 23:40:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao, chiedo qui anche se sono offtopic...ma esiste una sospensione posteriore per mtb bloccabile da 150mm ? Su amazon ho trovato queste da 190mm e 165mm...
https://www.amazon.it/RSTO-Ammortizzatore-Posteriore-Ammortizzatora-Smorzamento/dp/B0895LT41H/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=ammortizzatore+mtb+rsto&qid=1591652294&sr=8-2

esistono da 150mm ?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 09/06/2020 : 09:22:50  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il bloccaggio non è un vero bloccaggio, per evitare rotture l'ammortizzatore ha sempre un certo gioco e non puoi farci affidamento per mettere un seggiolino bimbo...
Torna all'inizio della Pagina

Raen82
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 10/06/2020 : 07:55:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao,
continuo le mie ricerche online...ora mi sono imbattuto in
https://www.norauto.it/p/bici-elettrica-wayscral-anyway-e100-71598.html
city bike elettrica di provenienza francese...
https://wayscral.com/fr/vtt-vtc-electrique/78-vtc-electrique-wayscral-anyway-e100-3501361196519.html
con batteria 36V / 13Ah, motore Mxus 250W - 34Nm, carico massimo complessivo 130kg ad un prezzo scontato questo mese a 895€.
Il dubbio come solito è l'assistenza, ho capito che Wayscral è una sorta di brand per le biciclette dello stesso gruppo di Norauto, che a sua volta fa sia da officina per auto che per biciclette in Francia, in Italia credo che il servizio offerto sia solo quello per auto...qualcuno ha esperienza e sa che supporto offre ? Ho cercato qui sul forum ed il brand viene fuori solo per biciclette pieghevoli.

Grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

Raen82
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 14/06/2020 : 22:30:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Rendo conto del fatto che sono andato a vedere la bici di cui sopra da Norauto...non mi ha fatto una buona impressione, hai parafanghi in pura plasticaccia, il produttore Wayscral in pratica è un marchio di biciclette venduto principalmente da Norauto che come vi dicevo in Francia offre di un servizio di officina ciclistica, mentre in Italia il servizio nn è ancora offerto, mentre per 2 anni Norauto offre assistenza in caso di problemi al prodotto.
Recandomi da Norauto ho avuto modo di rivedere la Denver Orus E3000...che a fianco alla Wayscral faceva proprio una buona figura nonostante non fosse la city bike che cerco...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.