Autore |
Discussione  |
|
Paolo Tuzzo
Utente Medio
 
Lombardia
328 Messaggi |
|
banzai
Utente Medio
 

Marche
182 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2020 : 10:49:34
|
Non va bene per parecchi motivi, intanto è un 7s mentre le batterie sono da 10s (36V) o 13s (48V), poi in ogni caso le batterie sono assemblate in multipli di paralleli, ad esempio una 36V da 50 celle è formata da 10 gruppi (paralleli) da 5 celle, non da 5 serie di 10 celle, il tutto gestito da un unico BMS, qui avresti un BMS per ogni serie. Poi il tipo di montaggio (meccanico) delle celle è adatto ad un uso fisso (powerwall) e non ad un uso in movimento con continui urti che porterebbe facilmente a perdite di contatto. Mi fermo qui ma penso che basti. |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3536 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2020 : 11:41:32
|
I contatti a molla non garantisco assolutamente il passaggio delle correnti necessarie all trazione. Le batterie per trazione devono avere imprescidibilmente o contatti avvitati o saldati.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36382 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2020 : 11:55:26
|
Quoto ambedue gli interventi precedenti, lascia perdere!  |
 |
|
Paolo Tuzzo
Utente Medio
 
Lombardia
328 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2020 : 13:38:49
|
| Barba 49 ha scritto:
Quoto ambedue gli interventi precedenti, lascia perdere! 
|
Non avevo intenzione di prendere nulla, già mi ero fatto un'idea, ma volevo sentire il parere di chi ne sa dippiù. bye Paolo |
 |
|
|
Discussione  |
|