Autore |
Discussione  |
|
AntonelloAirport
Nuovo Utente
Sicilia
1 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2020 : 17:17:18
|
Buongiorno a tutti,
sono nuovo in questo forum e volevo chiedere se c'è qualche esperto o qualcuno che ha esperienza con delle risposte alle mie domande:
Ho un CityAll Ciervo, scooter elettrico, uguale allo Ztech - Vitale - Etnascooter, etc...
1. Un paio di volte è successo che durante la marcia è scattato l’automatico, l’interruttore generale, lo scooter si spegne nel mezzo della strada. Qualcuno sa il perché?
2. Altre volte durante la marcia lo scooter emette un bip sonoro, cosa indica?
3. Il telecomando dell’antifurto ha 4 tasti: lucchetto aperto, lucchetto chiuso, fulmine, altoparlante sbarrato: significato?
4. Con l’interruttore luci acceso su “luci di posizione” il faro anteriore resta spento, si accende solo quello di dietro, è normale questo comportamento? Il faro si accende solo come anabbagliante e abbagliante.
5. Con le frecce di direzione accese non c’è alcun tic tac sonoro, è normale?
Grazie a tutti per le risposte.
Immagine:
 625,28 KB
|
CIERVO CityAll 250 EX |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1295 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2020 : 07:23:50
|
mettiamola così uno scooter elettrico è un goccio fuori dal coro ma cerchiamo di capirci qualcosa
Se come automatico intendi la termica che ogni motore DEVE avere,è identifica un oggetto che devi riarmare a mano ,bè dipende da dove è montata. Se è montata tra pacco batterie e azionamento può scattare se avviene un arco di ritorno (errore di commutazione) di qualcuno dei componenti dell'azionamento del motore. Può scattare se per qualche motivo vengono chieste frenate rigenerative esagerate. Può scattare se dei disturbi esterni,a volte basta un cellulare,specie sui 900Mhz, troppo vicino a causare false commutazioni dei finali che spesso si traducono in picchi di corrente. Specialmente se nell'azionamento sono installati degli IGBT che sono delle vere primedonne del piffero in termini di immunità ai disturbi.
Ho visto letteralmente esplodere dei finali di inverter per un telefono appoggiato sopra.
Il bip può essere appunto un avviso di qualcosa che non va e il sistema ti avverte. Può anche essere sono un cavo dello statore spelato o una spira in corto.
Il telecomando ,vabbè la considero una cosa da diversamente maschi comunque lucchetto aperto e chiuso serve per bloccare e sbloccare,altoparlante sbarrato per togliere gli avvisi sonori e l'eventuale sirena dell'antifurto,c'era già su alcuni antifurti per auto negli anni 90 perchè in certe zone di to se la macchina ti suona tutta la notte al mattino ti trovi GIUSTAMENTE il tetto sfondato da una lavatrice caduta dal terzo piano. Il fulmine probabilmente è l'anti punk ossia quando vedi qualcuno di lofio che sta armeggiando lì intorno e vuoi fare suonare la sirena perchè infastidito si allontani.
Anche qui,strano che non hai un MANUALE su cui ci sia scritto tutto sopra
Per la luce di posizione,bè SE non c'è la sola lampadina bruciata della posizione dipende da dove è stato progettato e costruito il mezzo,in alcuni paesi la posizione NON è dentro il faro ma viene fatta per esempio dalle frecce davanti che si accendono debolmente. la mia kawasaki era così e quando me l'hanno fatta ritargare (perchè la targa militare usa non gli andava bene) ho dovuto aggiungere la posizione nel faro. Ma era già tutto predisposto.
Per il tic tac sonoro,bè se la commutazione viene fatta con mosfet o IGBT non ci sono contatti meccanici che aprono e chiudono. Quindi nulla che si muove e fa rumore. Una volta c'era anche il cicalino delle frecce ma in europa lo hanno tolto perchè confondeva i ciechi perchè lo prendevano per il via libera dei semafori sonori.
Difatti io sul kawa lo ho e mi è capitato una volta a to di dover gridare a un "bastone bianco" STOOOOP dopo che avevo messo la freccia e in pieno rosso si stava accingendo a partire. Mi sarebbe dispiaciuto farlo finire sul cofano di un auto visto che zia Erminia aveva fatto al stessa fine nel 79. Da allora quando arrivo ai semafori ho già la freccia accesa e quindi nessuno si confonde perchè sente il rombo che arriva
Nella foto vedi la mia moto con le posizioni fatte dalle frecce anteriori come è nata + quella nel faro
Immagine:
 936,18 KB |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
Modificato da - docelektro in data 15/10/2020 07:45:35 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36297 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2020 : 07:47:19
|
La maggior parte degli scooter (anche a benzina) non ha nessuna segnalazione sonora per le frecce, quindi lascia perdere. 
Le luci di posizione sugli scooter di solito non esistono nemmeno, quando accendi il quadro automaticamente si accendono sia il fanalino posteriore che il faro anabbagliante/abbagliante perchè in Italia questo è OBBLIGATORIO, quindi cerca di mantenere SEMPRE il faro acceso! 
Per l'antifurto quoto il precedente intervento. 
Il "Bip" che senti significa che c'è una anomalia nel funzionamento del mezzo, portalo in assistenza oppure fatti dare il libretto di istruzioni e controlla le varie voci!!! 
Quando si apre l'interruttore generale significa che si è verificato per qualche motivo un assorbimento di corrente superiore a quello previsto dal costruttore, cerca di capire cosa stai facendo quando la cosa si verifica, magari sei in salita e cerchi di accelerare?
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|