Autore |
Discussione  |
|
andre238
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2020 : 10:21:14
|
Cari forumisti, sono da poco possessore di una the on.e rider da 36 v. Mi ci trovo bene a parte la batteria misera che oltre a darmi poca autonomia soffre di calo prestazionale quasi istantaneo. Ora io non cerco un aumento della velocità poichè amo pedalare e se devo andare un po' di più ci metto del mio, ma volendo sfruttare la bici dove andiamo in villeggiatura (paese pre-montano tutto in saliscendi) cercavo spunto. Ora avrei intravisto due soluzioni: 1) aumento la batteria con una 17 o addirittura 23 ah e da display OMT-M3 alzo gli ampere a 15 in linea col picco della centralina 2) mi dicono che le vecchie serie della medesima bici montavano una centralina 36/48 , possibilità di cambio effettivamente presente nel display, e quindi mi suggerivano di mettere la vecchia centralina , adeguando la batteria a 48x13 o più alta per avere un sensibile aumento (fermo restando che la terrei a 25Km/h come faccio adesso)
Che suggerite voi? Grazie Andrea
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36297 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2020 : 12:06:14
|
Passare a 48V ti farà immancabilmente aumentare la velocità massima, lo so che di pari passo aumenterà anche la potenza (48V x 15A =720W mentre 36V x 15A = 540W) ma la tentazione di viaggiare a velocità superiore ti farà perdere autonomia, fidati, non esiste che avendo a disposizione una bici da 34Km/h poi un ciclista NON li impieghi!!! 
Ti consiglio una batteria più performante della tua attuale e magari se hai lo spazio anche di capacità più elevata, poi potrai portare la centralina al massimo delle sue possibilità o anche più in alto stagnando leggermente il suo shunt... Diciamo che con 36V-18A e una buona batteria ci si può divertire...  |
 |
|
andre238
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2020 : 12:28:45
|
| Barba 49 ha scritto:
Passare a 48V ti farà immancabilmente aumentare la velocità massima, lo so che di pari passo aumenterà anche la potenza (48V x 15A =720W mentre 36V x 15A = 540W) ma la tentazione di viaggiare a velocità superiore ti farà perdere autonomia, fidati, non esiste che avendo a disposizione una bici da 34Km/h poi un ciclista NON li impieghi!!! 
Ti consiglio una batteria più performante della tua attuale e magari se hai lo spazio anche di capacità più elevata, poi potrai portare la centralina al massimo delle sue possibilità o anche più in alto stagnando leggermente il suo shunt... Diciamo che con 36V-18A e una buona batteria ci si può divertire... 
|
Grazie della risposta, ma faccio una domanda squisitamente tecnica: ammettendo che io sia molto ligio e tenga il 25km/h di limite, per un rapporto affidabilità/prestazioni meglio comunque restare a 36 con batteria maggiorata e centralina al massimo (lo shunt non lo farei, vorrei fare cose non troppo invasive) o passare ai 48 (col motore che è siglato come 36v)? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36297 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2020 : 13:29:24
|
I motori NON hanno una tensione di riferimento, si possono alimentare a qualsiasi tensione... 
Ovviamente il tuo essendo legale se alimentato a 36V ecco che raggiungerebbe i 34Km/h passando a 48V, solo che se desideri aumentare l'autonomia della bici ed avere più spunto non vedo perchè passare a 48V... Se monti una centralina da 36V con corrente superiore (20A o 25A) e poi ti fai una batteria bella performante avrai sempre la bici da 25Km/h ma in grado di avere molto più spunto da ferma e un maggior tiro in salita. 
In pratica lasciando invariato il motore aumentare la tensione serve ad andare più veloci, aumentare la corrente fa crescere lo spunto e il tiro in salita.  |
 |
|
andre238
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2020 : 10:30:40
|
Barba grazie come sempre delle risposte. PErò cambiando centralina, sempre 36 ma con amperaggio maggiore, sarei nella necessità di rifare anche il display vero? Posso mantenere però i cablaggi orginali? PAS, freni, luce clacson? Avresti un modello da consigliare? Grazie
|
 |
|
andre238
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2020 : 09:52:16
|
| Barba 49 ha scritto:
I motori NON hanno una tensione di riferimento, si possono alimentare a qualsiasi tensione... 
Ovviamente il tuo essendo legale se alimentato a 36V ecco che raggiungerebbe i 34Km/h passando a 48V, solo che se desideri aumentare l'autonomia della bici ed avere più spunto non vedo perchè passare a 48V... Se monti una centralina da 36V con corrente superiore (20A o 25A) e poi ti fai una batteria bella performante avrai sempre la bici da 25Km/h ma in grado di avere molto più spunto da ferma e un maggior tiro in salita. 
In pratica lasciando invariato il motore aumentare la tensione serve ad andare più veloci, aumentare la corrente fa crescere lo spunto e il tiro in salita. 
|
Barba ultima domanda giuro: alla fine ho ceduto alla tentazione dei cerchi in lega bafang di cui chiedevo in altra discussione. L'adesivo li identifica a 48V. Ora a 36 girano bene , silenziosi, con buon tiro,ma un paio di KM/H più lenti del vecchio motore. Vorrei quidni attuare il passaggio ai 48V. Prima di cambiare tutto ho però aperto la centralina e ho visto che ha condensatore da 63V. A questo punto mi chiedo, potrei fare un periodo accoppiando a questa centralina comunque una batteria da 48V? o comunque rischio di bruciare tutto? La perdita del cut-off sarebbe un problema secondario perchè per ora i km sono pochi e ricaricherei senza problemi tutte le sere, più avanti proverei a cimentarmi nel cambio centralina display. Che dici? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36297 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2020 : 10:00:41
|
Vedi, le centraline oltre ai condensatori elettrolitici hanno un altro punto debole, il circuito integrato che eroga i 5V necessari per l'elettronica di bordo viene scelto in base alla tensione di alimentazione stabilita, quindi è assai probabile che passando a 48V si bruci: Cercalo, di solito è applicato sullo stesso dissipatore dei mosfet e dalla sigla puoi tranquillamente risalire alla sua tensione massima di funzionamento!!!  |
 |
|
andre238
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2020 : 10:16:35
|
ok cercherò, grazie :-) |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2020 : 21:45:59
|
Cambio batteria o passo a 48 volt? Comunque devi cambiare la batteria... Se cambi la batteria a 48 volt devi vedere se la centralina "gradisce". Ma avrai solo più velocità e un minimo di spunto in più.
|
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1294 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2020 : 19:24:13
|
| Barba 49 ha scritto:
Vedi, le centraline oltre ai condensatori elettrolitici hanno un altro punto debole, il circuito integrato che eroga i 5V necessari per l'elettronica di bordo viene scelto in base alla tensione di alimentazione stabilita,
|
ESATTO,considerando che le tensioni standard degli elettrolitici sono 25,35,40,50 volt è molto facile che siano dimensionati al pelo.
Avevo visto addirittura su un alimentatore da 12 v da rete usare dei condensatori da 10V perchè "erano in tolleranza" e poi dopo 2 anni sembravano dirigibili tanto che erano gonfiati.
Per quanto riguarda il generatore del + 5 è un altro serio problema. I normali "78" non possono andare oltre 35 volt se non ricordo male se hanno usato quelli avranno messo una resistenza di precisione prima .
Una cosa mi sono sempre chiesto però è perchè non restare a 36 volt raddoppiando gli amper/h e magari usando celle in grado di erogare più spunto.
E sarebbe magari pure bello poter regolare "in diretta" gli amper con un potenziometro per avere spunto solo quando serve |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
 |
|
|
Discussione  |
|