Autore |
Discussione  |
|
olileo
Utente Medio
 
Lombardia
190 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2020 : 22:30:02
|
Mi chiedevo una cosa che forse e' banale, ma che pero' sperimentiamo tutti. Sembra che i motori centrali,dal punto di vista della potenza siano tutti uguali, che il dato di targa sia una questione commerciale, e che la potenza erogata effettiva dipenda in sostanza dalla centralina del motore, tarata sulle diverse intensita' di corrente,per esempio 12A-15A-18A-20A ecc... Percui se io ho il mio Toscheng da 250W e 15A, significa che ho una potenza effettiva dipendente dal prodotto della corrente,con la tensione applicata al motore, dalla batteria di alimentazione. Questa tensione misurata, varia tra i 42V a piena carica, e i 34V alla minima, naturalmente per una batteria di 36v nominali, percui la potenza effettiva del motore va'da 630W ai 510w, valori ben diversi da quelli di targa del motore. Se la capacita' della batteria e' di 500w/h, vuol dire che all'incirca in un'ora, con un consumo massimo di 15 A di carico del motore, la batteria e' scarica. La corrente dipende dal carico,dallo sforzo che fa' il motore e la capacita' della batteria e' il serbatoio di energia a disposizione il cui limite di corrente e' tarato dalla centralina elettronica. Ma quando la batteria ad esempio e' scarica al 50%, e' in grado di erogare ancora 15 A se lo sforzo del motore lo richiede, o occorre una batteria con piu' capacita' ?
|
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2020 : 01:02:14
|
Sicuramente è in grado ma avendo un voltaggio inferiore rispetto a piena carica, i watt saranno inferiori.
|
 |
|
Mister D
Utente Attivo
  
Trentino - Alto Adige
514 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2020 : 01:36:03
|
Molti anni fa mi dedicavo al modellismo dinamico pilotando motoscafi radiocomandati sui laghi della zona (Trentino). Durante i raduni utilizzavamo motori e batterie con correnti esagerate: i motoscafi consumano una quantità enorme di corrente. Le batterie Li-po modellistiche non erano dotate di BMS, quindi dovevamo stare attenti a non scaricarle troppo. Esistevano dei cicalini (buzzer) che avvisavano quando il voltaggio era troppo basso, ma andavano installati sul motoscafo e non esisteva ancora la telemetria, quindi, se non si era vicini, non si sentiva nulla. La sfida tra noi era quella di girare fino all'ultimo momento a velocità massima e poi rientrare a riva in tempo. Incredibilmente, al contrario dei vecchi pacchi batterie Ni-mh, le batterie Li-po mantenevano prestazioni eccellenti fino all'80-85% circa della capacità, per poi perdere molto rapidamente prestazioni. Stava all'abilità del pilota avvertire in tempo un lievissimo calo di prestazioni e dirigersi subito verso riva per non rischiare di rimanere a secco in mezzo al lago! Eravamo comunque attrezzati con motoscafi "da recupero", e, se proprio disperati, canottino gonfiabile che, se piacevole d'estate, lo è un po' meno in autunno! |
Modificato da - Mister D in data 31/12/2020 01:39:53 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36295 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2021 : 10:50:14
|
@Oileo: Intanto NESSUNA batteria se scaricata con elevate correnti renderà mai il 100% di quanto ha assorbito in ricarica, si chiama "effetto Peukert" ed è molto elevato per le batterie al piombo ma esiste anche per le nostre al litio: Ecco che se scarichi una batteria da 15Ah prelevando solo 2-3A alla fine della scarica troverai veramente i 15Ah dichiarati, ma se la scarichi a 15A una discreta quota di energia se ne andrà in calore (prodotto direttamente nelle celle) e la capacità effettiva alla fine del test risulterà inferiore al previsto: Naturalmente più sono performanti le celle che usi (i famosi "C" di scarica) e meno evidente sarà il problema, come scrive MisterD le LiPo da modellismo (50C-100C) danno tutto fino all'ultimo istante, solo che durano molti meno cicli rispetto alle celle da 3C-5C che noi usiamo abitualmente.
Quanto alla tua domanda finale la risposta è quindi "dipende"... Se hai calcolato bene la tua batteria come capacità e tipo di celle da usare allora sarà in grado di erogare 15A fino alla fine, altrimenti dopo il 50-60% di scarica inizierà a sedersi e la resa del motore (che è già calata per colpa della inevitabile diminuzione di tensione) calerà veramente tanto: In pratica una batteria che non è stata ben calcolata quando supera il 50% di scarica inizia a manifestare un "drop" sotto sorzo tale da far percepire molto bene al ciclista un grande calo di prestazioni. 
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12370 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2021 : 22:36:27
|
aggiungo a quanto detto da Barba: .... per questo nei pix-test ci sono sempre i grafici della velocità nelle prove di autonomia: così si vede se le batterie "tengono" fino alla fine o se hanno un calo di prestazioni durante il ciclo di scarica |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|