Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bilanciatore attivo/equalizzatore celle
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gringo81
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 03/02/2021 : 13:11:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti!
Giorni fa mi sono imbattuto in una discussione riguardante questa scheda denominata bilanciatore attivo/equalizzatore.
La mia domanda è la seguente.... Realizzando un pacco batterie con bms di qualità, si necessita realmente di questa scheda per tenere continuamente bilanciate le celle?
Grazie in anticipo a chi mi saprà rispondere ed allego foto del componente in questione

Immagine:

21,63 KB

https://www.amazon.it/ACAMPTAR-Bilanciatore-Batteria-Equilibratore-Trasferimento/dp/B08Q3WNVV7/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=Acamptar+bilanciatore&qid=1612347004&sr=8-1

Luca Marchetti

Modificato da - Gringo81 in Data 03/02/2021 13:14:05

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 03/02/2021 : 13:24:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto quel circuito è per le celle LiFePO4 e non per le Liion che noi invece impieghiamo sulle nostre bici, e poi è ridondante perchè sulle nostre batteria è già presente un circuito di bilanciamento durante la ricarica, quindi non ha senso aggiungere un altro bilanciatore passivo...
Torna all'inizio della Pagina

Gringo81
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 03/02/2021 : 13:33:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Infatti è quello che pensavo io, ma il bms che montiamo bilancia anche durante la scarica?

Luca Marchetti
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 03/02/2021 : 13:44:35  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì e controlla anche under-voltage


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Gringo81
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 03/02/2021 : 14:40:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le info sempre molto gentili

Luca Marchetti
Torna all'inizio della Pagina

OfficinaFerrariAngelo
Utente Normale



Lombardia


65 Messaggi

Inserito il - 17/02/2021 : 17:55:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di OfficinaFerrariAngelo Invia a OfficinaFerrariAngelo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non bisogna confondere bilanciamento attivo e passivo.
Il 99% dei bms ha bilanciamento passivo in ricarica e l'energia in esubero sui banchi va in calore fino all'ipotetico 4.2v
La scheda del link è per bilanciamento attivo, ovvero l'energia prelevata dai banchi con maggiore tensione viene utilizzata per alzare i banchi più bassi di tensione. A volte sono schede con logica programmabile.
È un circuito più sofisticato ma ha poco senso pratico per ebike.

Fabio
Officina Ferrari Angelo dal 1943
Alzano Lombardo (BG)
www.officinaferrariangelo.it
www.instagram.com/officinaferrariangelo/
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 19/01/2022 : 12:01:18  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi... mi stupisco del fatto che questa discussione sui bilanciatori attivi susciti così poco interesse...

Eppure sulla carta sono più efficienti di quelli passivi.

nessuno di voi li usa? Ovviamente al posto dei BMS tradizionali..non in aggiunta

Modificato da - mar976 in data 19/01/2022 12:02:22
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 19/01/2022 : 12:44:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il fatto che sulla carta sembrino migliori non significa molto, come potrai constatare leggendo i post i bilanciatori che usiamo sulle nostre batterie vanno più che bene, quindi perchè sostituirli? Quando hanno qualche apparente problema è solo perchè stanno facendo il loro lavoro, ovvero spengono tutto quando rilevano un'anomalia tra le decine di elementi che compongono una batteria...

Se si usano celle Liion di buona qualità è assai difficile (se non rarissimo) che un normale BMS passivo abbia dei problemi nella gestione del bilanciamento, mentre per le LiFePO4 che sono molto meno omogenee come caratteristiche (anzi, non lo sono quasi mai) occorrono dei BMS MOLTO più evoluti per poter gestire una batteria: In pratica con le LiFePO4 o si effettua un'attenta selezione delle celle prima di assemblarle in una batteria oppure occorre un BMS con i controcazzi e sicuramente attivo come quello che tu proponi.


Modificato da - Barba 49 in data 19/01/2022 12:48:03
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 19/01/2022 : 12:50:08  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BMS non ha solo funzioni di bilanciamento, serve anche come protezione da sovra/sotto scarica e nella malaugurata ipotesi che una cella si guasti. nel caso della mia liFePO4 impedisce anche la ricarica se è a temperatura troppo bassa, meno di 8°C.
La funzione di bilanciamento si attiva solo in ricarica ed alla fine della stessa, la corrente di bilanciamento è di pochi mA ed infatti quando si usano celle di bassa qualità, come in certe batterie low cost, capita che la batteria ceda per eccessivo sbilanciamento.
Io uso un bilanciatore attivo nella batteria servizi del camper, ma è una LiFePO4 da 200 Ah 2560 Wh, i pochi mA di bilanciamento del BMS gli fanno il solletico, ho montato un bilanciatore attivo da 1,5A che bilancia sempre, sia in carica che in scarica, serve in quanto le LiFePO4 hanno una qualità meno costante delle LiIon di buona qualità, inoltre per preservarne la durata nel tempo evito di caricarla al 100%, la curva di carica delle LiFePO4 non è lineare, passando da 13,8V a 14,4V della piena carica la differenza sarà dell'1 o 2% quindi evito di andare nella zona dove lo sbilanciamento si accentua e la vita utile della batteria ne soffre per 3-4 Ah di differenza, senza bilanciatore attivo la funzione bilanciamento del BMS non si attiva mai e correrei rischi.
I BMS in genere hanno dei bilanciatori passivi, nell'ultima fase di carica a tensione costante se una cella supera la tensione di soglia gli viene collegato un carico resistivo che dissipa in calore la corrente di ricarica, permettendo a quelle con tensione inferiore di arrivare alla tensione finale corretta.
In un bilanciatore attivo la cella con tensione più alta va a a caricare un condensatore che viene poi connesso a quella con tensione più bassa trasferendo quindi l'energia 'in eccesso' di una cella a quella in carenza.
Dai test che ho fatto collegando alla batteria un carico da 1 KW (circa 75A, inverter con asciugacapelli collegato) lo sbilanciamento non ha per ora mai superato 0,02 V tornando entro 0,004V una volta a riposo.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 20/01/2022 : 08:31:58  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ragazzi per le risposte esaustive,

comunque io non intendevo sostituire un BMS con un bilanciatore attivo su una batteria già realizzata,

mi chiedevo se era il caso di usare un bilanciatore attivo al posto del BMS nella realizzazione della prossima batteria con celle Li-ion.

Anche perchè usando un alimentarore + boost converter cc cv + bilanciatore attivo 14s praticamente puoi caricare pacchi batterie da 3s, 10s....14s

P.s. è già arrivato il jupm starter...appena arriva la mini-spot welder...si inizia!

Modificato da - mar976 in data 20/01/2022 08:36:40
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 20/01/2022 : 12:00:32  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mar976 ha scritto:


mi chiedevo se era il caso di usare un bilanciatore attivo al posto del BMS nella realizzazione della prossima batteria con celle Li-ion.


Il bilanciatore attivo lo puoi usare non al posto ma in aggiunta al BMS

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 21/01/2022 : 08:03:15  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh sono anni che carico le batterie delle ebike con CB da modellismo senza BMS, per questo intendevo mettere il bilanciatori sttivi al posto del BMS.



Steu851 ha scritto:

mar976 ha scritto:


mi chiedevo se era il caso di usare un bilanciatore attivo al posto del BMS nella realizzazione della prossima batteria con celle Li-ion.


Il bilanciatore attivo lo puoi usare non al posto ma in aggiunta al BMS
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 21/01/2022 : 08:17:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, ma come ho scritto sopra le batterie LiIon non ne hanno assolutamente bisogno, sono le LiFePO4 che per le loro caratteristiche estremamente variabili si sbilanciano facilmente e vanno tenute d'occhio costantemente: Ho fatto anni fa alcune batterie con le Headway e sono diventato matto per mantenerle bilanciate!

Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 21/01/2022 : 11:52:59  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la risposta.

Pensavo che anche per le Li-ion fosse strettamente necessario il bilanciamento/controllo in fase di carica.



Barba 49 ha scritto:

Certo, ma come ho scritto sopra le batterie LiIon non ne hanno assolutamente bisogno, sono le LiFePO4 che per le loro caratteristiche estremamente variabili si sbilanciano facilmente e vanno tenute d'occhio costantemente: Ho fatto anni fa alcune batterie con le Headway e sono diventato matto per mantenerle bilanciate!


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 21/01/2022 : 20:02:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che lo è, infatti i normali BMS fanno anche questo!!! Non necessitano invece di un bilanciatore attivo per mantenere il bilanciamento raggiunto durante la ricarica, mentre le LiFePO4 si...

Le uniche celle 18650 che NON hanno bisogno del BMS sono le Sony VTC...
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 21/01/2022 : 21:13:25  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che se si voglia fare un bilanciamento attivo convenga farlo esternamente, fare un connettore e bilanciare durante la ricarica con circuito esterno, come con le lipo insomma.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.