Autore |
Discussione  |
|
olileo
Utente Medio
 
Lombardia
190 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2021 : 14:31:21
|
Ho guardato le prove di queste bici ( che sembrano avere il miglior rapporto costo-prestazioni), e volevo fare un paragone con il motore centrale TOSHENG.Con una bici MTB con corona 42 e rapporti 11/42, Toscheng 250w e 36v e una standard Milano o Moscow, e' migliore in salita quest'ultima ? Dalla sua parte, ha una tripla moltiplica che permette un motore al mozzo posteriore da 250w-48V con una coppia di 55Nm, mentre il motore cinese ha una coppia di 80 Nm con il torsimetro. In pianura, e' possibile con la NCM la pedalata simbolica, ma penso che come consumo sia piu'parco il motore cinese. Grazie.
|
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1515 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2021 : 15:34:03
|
non posso rispondere alle tue domande, ma solo alla "e migliore in salita quest'ultima?", la risposta è... dipende dalla salita. Il problema principale del motore al mozzo è "sforzare tanto con pochi giri", cosa che non capita mai al motore centrale. Per cui su una salita al 5% andrà anche meglio quello nel mozzo, ma le velocità medie si aggirano tra i 15 ed i 20km/h, su una salita del 16% o più andrà molto meglio un motore centrale, che con velocità sui 5-8 km/h gira comunque alto. Su salite in sterrato da single track, beh, lì ho bruciato il mio motore nel mozzo (poi ho cambiato bici).... |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9029 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2021 : 16:01:19
|
Allora, se il centrale è 36v e quello al mozzo è 48 solitamente vince il 48 anche se svantaggiato a causa del rapporto fisso |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36294 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2021 : 17:00:14
|
Dipende TUTTO dalla velocità minima a cui farai lavorare il motore, i motori nel mozzo se scendi troppo di giri iniziano a surriscaldarsi e poi si bruciano, mentre i centrali lavorando tramite il cambio possono girare veloci anche se la bici procede a 4-5Km/h, quindi la risposta dattela tu stesso in base all'impiego che vuoi fare della tua bici elettrica.  |
 |
|
olileo
Utente Medio
 
Lombardia
190 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2021 : 13:53:25
|
In effetti dipende dalle variabili del percorso,ma avevo letto che gli HUB ( pero' a 48V), avevano un tiro maggiore, e salivano meglio che i centrali.Poniamo una salita di 10 km al 10-15%, con un HUB devo andare per forza con un buon ritmo di pedalate a circa- 80-90 RPM ? Perche' questo valore e' una pedalata da pianura, e percui la moltiplica anteriore piccola del cambio, non serve a niente. Con i centrali, si va' piu' piano , sfruttando giustamente il cambio anche se non si puo' usufruire generalmente, di una migliore riduzione con almeno una doppia moltiplica. Penso che comunque l'HUB proprio per questo, consumerebbe maggiormente del centrale. E questo e' il discorso in salita : L'ideale secondo me', e' un centrale con la doppia moltiplica. Per quanto riguarda invece il discorso in pianura, forse l'HUB e' meglio , in quanto consentendo la pedalata simbolica, puo' essere utile per far riposare le gambe ogni tanto, anche se forse aumenta il consumo. Certo con il centrale ,posso viaggiare con il PAS alla minima assistenza, ma quello che non consumo in batteria, lo pago ovviamente nelle gambe. In sostanza, e' sempre il solito discorso, dell'utilizzo della bici che si vuol fare, e di cercare comunque un buon compromesso. |
 |
|
olileo
Utente Medio
 
Lombardia
190 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2021 : 14:06:12
|
Sulla base di un percorso cicloturistico di circa 80-100km, con itinerario misto che comprende pianura, collina e salite che possono arrivare anche ai 10km e con pendenze max al 18-20%, ma mediamente al 6-7%, qual'e' la migliore bici che concilii questa autonomia con queste prestazioni ? E' evidente che parliamo mediamente, perche' e' chiaro che se faccio la salita in turbo, io arrivo in cima che la batteria da 500 W/h, ce l'ho bella consumata ! Il Toscheng le fa' queste prestazioni, ma bisogna dosare molto bene le forze, sfruttare bene il cambio, ed in pianura cercare di usare pochissima assitenza, se non niente. Ma alla fine, pero' sei molto stanco !!! Quindi quali prospettive : 1) ottimizzazione del Toscheng, con versioni di sw. 2) bici nativa elettrica da trekking , ma quale ? 3) Bafang che sembra che si faccia meno fatica, ma consuma di piu'. ? Grazie |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36294 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2021 : 17:04:15
|
Per il cicloturismo come vuoi fare tu occorre una bici con motore nel mozzo da 48V, naturalmente devi percorrere strade che ti consentano di mantenere velocità abbastanza elevate perchè con un hub se scendi al di sotto del 50/55% degli RpM massimi iniziano i problemi!!! 
La pendenza massima affrontabile dalle Milano e dalle Moscow è del 20% circa, vedi tu... 
Se invece prevedi percorsi con fondo stradale molto sconnesso o tracciati impegnativi dove si deve procedere a 4-5Km/h occorre per forza un centrale, non c'è hub che tenga!!! 
La doppia corona sul centrale secondo me non serve a niente, un normalissimo BBS-01 da 36V-250W è in grado di spingere una bici fino a 40Km/h (quindi niente patimenti in pianura) e se hai un cambio con grande escursione supera qualsiasi salita: Con una corona da 40T e un pignone da 11T a 90RpM raggiungi i 43Km/h, e ad 80RpM sei a 38-39Km/h, mentre se inserisci il pignone più grande (mettiamo sia un 36T) hai una velocità massima di 13Km/h, quindi puoi permetterti di scalare il Pordoi senza problemi!!!  |
 |
|
Valier
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
554 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2021 : 11:13:28
|
Quindi un Tosheng con corona 42 e pignoni 11/40 va bene? |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14273 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2021 : 12:38:27
|
Se vuoi fare cicloturismo su strada a mio parere un hub a 48v è meglio, anche come affidabilità.. |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1515 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2021 : 12:41:43
|
va bene per cosa? tutto è in funzione da cosa ci vuoi fare.
La mia bici è nata con un 38t 11-40, cambiato il giorno dopo con una 34t, la 38t era troppo impegnativa qui. Certo andrò più piano, ma del resto punti da tenere 35/40 km/h senza assistenza (visto che il legale stacca a 25) e con una bici da 25kg non è che ce ne siano poi molti tanto più lunghi... e comunque con al mia 34t ora dopo oltre 2 anni, riesco ancora a fare 80/90 a volte anche 100 Km con un "pieno" utilizzando la bici per andata ritorno al lavoro (20Km) |
 |
|
Valier
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
554 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2021 : 13:42:19
|
Intendevo salite impegnative. Certo non lo Zoncolan. |
 |
|
olileo
Utente Medio
 
Lombardia
190 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2021 : 14:25:32
|
Valier, come ho scritto prima, io ho il Tosheng 250W 36V con corona 42 e pignoni 11-42. Ebbene, dosando l' assistenza ed facendo buon uso del cambio, arrivi a fare salite e giri come ho descritto. Il problema ( e dipende anche dal tuo grado di allenamento) e' che alla fine sei davvero stanco. Dipende poi dall'uso che fai della bici. Un conto e' il cicloturismo, un'altro e' l'enduro, e un'altro e' il mountan trekking, ecc...... |
 |
|
Paolo Tuzzo
Utente Medio
 
Lombardia
319 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2021 : 20:19:31
|
Io con la corona da 42 ho montato un 9 velocità 11/50 non uso quasi mai 11 e 12 e fino ad ora mai il 50 ma sono li, se dovessero servire ci sono, certo abito in pianura padana e il cambio è sicuraente ridondante ma sai mai, metti che voglio fare la francigena che nella parte centrale è tutta un saliscendi posso farla senza eccessivi patemi, se mi ricordo di mettere i pad termici ovviamente.A proposito vado ad ordinarli. Ciao |
 |
|
olileo
Utente Medio
 
Lombardia
190 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2021 : 10:10:23
|
Paolo, ma anche tu hai un Toscheng 250w 36v e batteria da 500 Wh ? |
 |
|
olileo
Utente Medio
 
Lombardia
190 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2021 : 10:26:42
|
| Barba 49 ha scritto:
Per il cicloturismo come vuoi fare tu occorre una bici con motore nel mozzo da 48V, naturalmente devi percorrere strade che ti consentano di mantenere velocità abbastanza elevate perchè con un hub se scendi al di sotto del 50/55% degli RpM massimi iniziano i problemi!!! 
La pendenza massima affrontabile dalle Milano e dalle Moscow è del 20% circa, vedi tu... 
Se invece prevedi percorsi con fondo stradale molto sconnesso o tracciati impegnativi dove si deve procedere a 4-5Km/h occorre per forza un centrale, non c'è hub che tenga!!! 
La doppia corona sul centrale secondo me non serve a niente, un normalissimo BBS-01 da 36V-250W è in grado di spingere una bici fino a 40Km/h (quindi niente patimenti in pianura) e se hai un cambio con grande escursione supera qualsiasi salita: Con una corona da 40T e un pignone da 11T a 90RpM raggiungi i 43Km/h, e ad 80RpM sei a 38-39Km/h, mentre se inserisci il pignone più grande (mettiamo sia un 36T) hai una velocità massima di 13Km/h, quindi puoi permetterti di scalare il Pordoi senza problemi!!! 
|
Grazie Barba . No i percorsi che faccio io sono solo asfaltati, o al massimo sterrati tipo ciclabili dell' Adda, ecc, ma non faccio assolutamente enduro con salite impegnative nei sentieri sassosi. ma il 50-55% dei giri massimi a cosa corrisponde con l'HUB, circa 80-90 pedalate al minuto ? E' ovvio che stiamo parlando di bici e non di ciclomotori elettrici, ma secondo te' qual'e' il miglior compromesso dal punto di vista della fatica ( con i percorsi che faccio ) tra un HUB della NCM ad esempio, e un Bafang BBS-01 con i rapporti da te' citati, ma anche i miei 42T e 11_42 ? Mi pare che se sei stanco, con il Bafang puoi farti trasportare ma con o senza acceleratore ? Ed in salita, non fai piu' fatica che il Toscheng che ha il torsiometro ? Grazie |
 |
|
Paolo Tuzzo
Utente Medio
 
Lombardia
319 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2021 : 19:11:47
|
| olileo ha scritto:
Paolo, ma anche tu hai un Toscheng 250w 36v e batteria da 500 Wh ?
|
No ho un 48v 500w con batteria da 20 ah, ma stavate parlando solo di 36v 250w? se è cosi scusate l'intervento inopportuno.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36294 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2021 : 20:29:54
|
@Oileo: Tutti i motori comandati dal pas permettono la "pedalata simbolica", ovvero sia con un BBS che con un motore nel mozzo quando sei stanco inserisci un rapporto corto e ti limiti a far girare a vuoto i pedali e la bici raggiungerà sempre e comunque il limite da te impostato sul display: Il pas infatti è un puro e semplice interruttore che abilita l'assistenza, quindi appena lo fai "scattare" pedalando quello che comanda è il display!!!  |
 |
|
|
Discussione  |
|