Sto realizzando un progetto che è partito con l'acquisto di uno scafo in vetroresina usato lungo 5 metri, prosegue con un motore elettrico da 5200 W 48 V e con assorbimento massimo 110 A https://www.mitekitaly.com/electric-outboard-9-9hp. Ci sarà anche un pannello fotovoltaico per la ricarica quando la barca è ormeggiata. Ora devo vedere quante e quali batterie usare ipotizzando un uso della barca di 2 ore la casa del motore con cui sono in contatto mi consiglia una batteria da almeno 100Ah. Io in rete ho trovato questa batteria lifepo4 garantita 10 anni che normalmente viene usata per gli impianti fotovoltaici https://www.energiasolare100.com/it/batteria-al-litio-pylontech-us2000c-2-4kwh-48v.html Credo però che per far funzionare quel motore ne occorrano almeno 2 collegate in parallelo. Altro aspetto da valutare è che ogni singola batteria non deve essere troppo pesante perché si deve prevedere poterle rimuovere per caricarle a casa quando non è sufficiente la ricarica lenta del fotovoltaico in barca. Mi affido agli esperti di batterie, che consiglio mi date?
Fondatore Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.euwww.arcipelagoverde.it Aprilia Enjoy con centralina non originale MTB biammortizzata con bpm Tandem Bianchi con bpm Aprilia con Bafang BBS01 Fat bike con Bafang posteriore Atala B-XGR8 AM80
Non tutti i BMS gradiscono il collegamento in parallelo, quindi verifica col rivenditore la fattibilità. Se hai tempo di aspettare ti posso dare un riferimento sicuro per acquistare le celle direttamente in Cina e dritte si come assemblarla, in alternativa tra i camperisti sono piuttosto diffuse quelle di litio.store, è italiano e da garanzia.
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Sono batterie in grado di erogare 100A di picco per 15 secondi, quindi te ne occorrono due in parallelo o quantomeno una di capacità maggiore rispetto ai 50Ah di queste...
Per il collegamento in parallelo quoto Steu851, non sempre è fattibile.
A quelli di litio store gli ho mandato due email all'indirizzo che loro indicano ma non mi hanno mai risposto, ora gli ho mandato un messaggio tramite il loro sito. Io avevo individuato questa https://litio.store/collections/tutte-le-batterie-litio-lifepo4/products/batteria-lifepo4-48v-25ah-litio-ferro-fosfato-abs-box-bms-2a-charger ma anche di questa ce ne vogliono 3 in parallelo, le loro batterie sono garantite 8 anni e avere il costruttore italiano è un vantaggio per la garanzia, acquistando in Cina occorre in caso di guasti spedirle con tutti i costi e ritardi del caso. Da energiasolare100 mi hanno proposto un pacchetto di tre batterie Pylontech US2000C 2.4 kWh 48V + un pannello fotovoltaico monocristallino Solvis 330W 24V Silver Frame + Kit Cavo di potenza + Cavo di comunicazione per Batteria al litio US2000 + Caricabatteria 48V 30A H.F per la ricarica da casa. Manca soltanto il regolatore di carica che in questo caso dovrebbe prelevare l'energia a 24V dal fotovoltaico e trasformarla a 48V per caricare le batterie. La batteria Pylontech è previsto si possano collegare fino a 8 batterie con i cavi appositi, non è però protetta dall'umidità mentre quella di litio store mi sembra più protetta e dovendo alloggiare su una barca anche se sottocoperta se è impermeabile è meglio.
Fondatore Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.euwww.arcipelagoverde.it Aprilia Enjoy con centralina non originale MTB biammortizzata con bpm Tandem Bianchi con bpm Aprilia con Bafang BBS01 Fat bike con Bafang posteriore Atala B-XGR8 AM80
Per il pannello solare non ci siamo, non mi risulta che esistano regolatori solari che facciano anche da step-up. Il Victron MPTT che ho può caricare batterie da 12 a 48V ma perché la carica si attivi la tensione del pannello deve essere almeno 5V superiore a quella della batteria, io pur avendo battria a 12V nominali ho messo 2 pannelli solari 12V 120W nominali in serie, in questo modo anche col cielo coperto un minimo carica sempre. Litio.Store si definisce italiano, ma le batterie vengono costruite comunque in Cina, in Italia non ha nemmeno un vero a proprio magazzino quando ordini la batteria arriva dalla Cina, ma quanto meno fa da garante per quanto riguarda la garanzia, sponsorizza una gran numero di van-lifer che non possono permettersi di sputtanarsi recensendo favorevolmente prodotti farlocchi visto che campano di visualizzazioni e recensioni. GWL è un distributore cinese con sede anche in Europa (se non sbaglio Repubblica Ceca) per le celle Winstone, ottime ma costose, mentre il loro BMS ha dato un sacco di problemi.
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Per il pannello solare non ci siamo, non mi risulta che esistano regolatori solari che facciano anche da step-up. Il Victron MPTT che ho può caricare batterie da 12 a 48V ma perché la carica si attivi la tensione del pannello deve essere almeno 5V superiore a quella della batteria, io pur avendo battria a 12V nominali ho messo 2 pannelli solari 12V 120W nominali in serie, in questo modo anche col cielo coperto un minimo carica sempre...
Prezioso il tuo contributo Sefano io volevo mettere proprio il regolatore di carica Victron, quindi per funzionare devo prevedere due pannelli fotovoltaici da 24V collegati in serie per avere l'uscita da 48V. Si sa che le celle delle batterie vengono tutte dalla Cina ma se il venditore è Europeo la legge a tutela del consumatore è europea e quindi ne risponde il venditore.
Fondatore Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.euwww.arcipelagoverde.it Aprilia Enjoy con centralina non originale MTB biammortizzata con bpm Tandem Bianchi con bpm Aprilia con Bafang BBS01 Fat bike con Bafang posteriore Atala B-XGR8 AM80
Prezioso il tuo contributo Sefano io volevo mettere proprio il regolatore di carica Victron, quindi per funzionare devo prevedere due pannelli fotovoltaici da 24V collegati in serie per avere l'uscita da 48V. Si sa che le celle delle batterie vengono tutte dalla Cina ma se il venditore è Europeo la legge a tutela del consumatore è europea e quindi ne risponde il venditore. [/quote]
Non parlo delle celle, ma della batterie complete, forse in italia ci attacca l'etichetta ma credo che anche quella venga applicata in fabbrica, comunque si, ovviamete ne risponde ed è un italiano sul mercato da un po' di tempo, non un cinese meteora che ha aperto una partita iva italiana
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Il progetto va avanti acquistato il kit direttamente in fabbrica a Ravenna
Immagine: 210,08 KB sono passato al montaggio del motore e dei collegamenti con il timone e il manettino che comanda il motore
Immagine: 286,11 KB Contrariamente ai motori a benzina l'elettrico non ha il cambio ma comanda la velocità, la marcia avanti o indietro con un unico manettino elettronicamente. Si può scaricare un'app sul cellulare per monitorare il motore: assorbimento, potenza, consumi e stima consumi in base alla velocità del momento.
Sono passato da Litio-store a Sigillo (Perugia) nel magazzino batterie, mi ha confermato che non costruisce lui le batterie ma le compra già assemblate. Ordinandola 2 mesi prima ha una ampia scelta. Per ora la batteria non l'ho ancora scelta.
Fondatore Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.euwww.arcipelagoverde.it Aprilia Enjoy con centralina non originale MTB biammortizzata con bpm Tandem Bianchi con bpm Aprilia con Bafang BBS01 Fat bike con Bafang posteriore Atala B-XGR8 AM80
Wow! bella cosa. Il motore si può paragonare ad uno a benzina? di quanto Cv? A vedere l'elica mi sembra meno di 5Cv Con questa elica (120 dia) spingevo il mio K. con il motore di un yamaha 50cc (ex motorino booster) La batteria per l'avviamento elettrico era davanti per farmi da zavorra.
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Modificato da - giordano5847 in data 02/02/2022 14:27:23
Ciao Giordano, il motore eroga 5200W ma avendo meno ingranaggi rispetto ai motori benzina è paragonato come spinta ad un 9,9hp infatti questo modello si chiama hp 9.9. Questa casa produce fuoribordo fino al 20hp di potenza assorbita 13000W
La trazione elettrica anche per le barche è una tecnologia matura esistono imbarcazioni con motori entrobordo con oltre 50 hp e alimentati con le stesse batterie della BMW i3.
Il mio progetto ha la stessa filosofia che adottai vent'anni fa quando trasformai la mia prima bici in elettrica: partire da una barca usata, comprare un kit elettrico e montare il tutto. Conto di spendere alla fine tra scafo, motore, batterie e impianto fotovoltaico sulla barca l'equivalente del costo di una auto utilitaria a benzina.
La differenza rispetto alla bici è che in una barca si può creargli un tetto fotovoltaico per la ricarica delle batterie quando è ormeggiata, mentre quando si va comunque eroga qualcosa e aiuta a scaricare più lentamente le batterie. Sto preparando un tetto fotovoltaico con 3 pannelli da 130w l'uno tot. 390 W. Naturalmente la barca non sarà velocissima ma non scaricando i fumi sottacqua come fanno i fuoribordo a benzina, non inquina l'ambiente sottomarino ne di gas e nemmeno del forte rumore spesso causa dello spiaggiamento dei cetacei.
Immagine: 273,67 KB
Immagine: 231,71 KB
Fondatore Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.euwww.arcipelagoverde.it Aprilia Enjoy con centralina non originale MTB biammortizzata con bpm Tandem Bianchi con bpm Aprilia con Bafang BBS01 Fat bike con Bafang posteriore Atala B-XGR8 AM80
Modificato da - Arcipelago in data 02/02/2022 18:28:19
No purtroppo le auto elettriche non possono avere gancio traino, ho venduto la Panda a metano e ho acquistato usata una fiat sedici 4x4 e ci ho messo il gancio.
Fondatore Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.euwww.arcipelagoverde.it Aprilia Enjoy con centralina non originale MTB biammortizzata con bpm Tandem Bianchi con bpm Aprilia con Bafang BBS01 Fat bike con Bafang posteriore Atala B-XGR8 AM80
Il progetto di barca elettrica con ricarica fotovoltaica è stato completato e sto facendo le prove in mare. Ho preparato questo primo video che descrive la realizzazione del progetto ne seguirà un altro che descriverà le app per monitorare batterie, motore e ricarica solare con prove in mare.
Fondatore Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.euwww.arcipelagoverde.it Aprilia Enjoy con centralina non originale MTB biammortizzata con bpm Tandem Bianchi con bpm Aprilia con Bafang BBS01 Fat bike con Bafang posteriore Atala B-XGR8 AM80
complimenti per il progetto.... I pannelli sono 3 da 130w messi in serie? quindi circa 66v e 6-7a? Con mttp portati a 48v quanti ampere ottieni? Se scarichi completamente le batterie ci vorranno almeno 2-3 giorni per averle cariche, se fai giri con scariche parziali penso basti un giorno di pausa... questo da maggio a settmbre, con tempo bello, poi le altre stagioni i tempi si allungano... con che frequenza pensi di usare la barca? Se l'uso non è giornaliero le avrai sempre cariche... quindi vero che l'impianto costa ma vuoi mettere non tirare fuori un cent di benzina, oltre ovviamente a non inquinare...
Modificato da - andrea 104KG in data 24/08/2022 21:16:24
Hai perfettamente ragione Andrea la tua analisi è giusta, la barca l'ho messa in acqua in luglio e da all'ora non ho speso un cent. per navigare tutto ad energia solare. La barca la utilizzo di media una volta a settimana, ho visto che in 2 giorni si ricarica, le mie uscite sono di circa 3 ore e sono tornato con il 70-60% di carica delle batterie, il fotovoltaico carica anche quando il motore è acceso anche se il bilancio è nettamente negativo. Poi una volta raggiunto il largo o una baia interessante spengo il motore e il valore di amper alle batterie torna positivo a circa 3,5 A forniti dai pannelli che sono dichiarati con un massimo di 6 A. Alcuni dati che dichiarerò al prossimo video che sarà sulle app caricate sul cellulare con cui è possibile avere il controllo completo del sistema: dall'app fornita da Mitek ho raggiunto alla potenza massima un assorbimento del motore di 6,3 kw superiori ai 5,2 kw dichiarati dalla casa, raggiungendo una velocità di circa 10 km/h (dati app Mitek). Considerando che la barca sulla pesa segna 750kg compreso motore e batterie escluso equipaggio, stimo che con tre persone supera i 1000kg, la spinta del motore è notevole considerando che all'origine aveva un motore da 40 cv a benzina. Utilissima è l'app fornita da Litio Store il fornitore delle batterie, ogni batteria ha il suo BMS e il bluetooth quindi mi è possibile controllare lo stato di carica di ogni singola batteria, gli amper che assorbono se il motore è spento o quanto danno se il motore è acceso.
Immagine: 145,7 KB
Immagine: 93,86 KB
Fondatore Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.euwww.arcipelagoverde.it Aprilia Enjoy con centralina non originale MTB biammortizzata con bpm Tandem Bianchi con bpm Aprilia con Bafang BBS01 Fat bike con Bafang posteriore Atala B-XGR8 AM80
Fondatore Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.euwww.arcipelagoverde.it Aprilia Enjoy con centralina non originale MTB biammortizzata con bpm Tandem Bianchi con bpm Aprilia con Bafang BBS01 Fat bike con Bafang posteriore Atala B-XGR8 AM80