Autore |
Discussione  |
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2022 : 10:18:18
|
In attesa foto del motore di Inox54.
|
Modificato da - andrea 104KG in Data 12/02/2022 10:18:55
|
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2022 : 14:20:11
|
sto preparandola il set fotografico  |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2022 : 17:29:20
|
| INOX54 ha scritto:
sto preparandola il set fotografico 
|
ho aperto il motore , come si puo' vedere e' un motore che in pratica non ha girato ,neppure 500 km, la meta' in discesa. le metto giu':
Immagine:
 2835,09 KB
Immagine:
 2831,59 KB
Immagine:

Immagine:
 3477,95 KB
Immagine:
 2929,86 KB |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2022 : 17:33:02
|
ho guardato sia gli avvolgimenti che le schede e non ho notato segni di surriscaldamento o altro . |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2022 : 18:12:44
|
| INOX54 ha scritto:
ho guardato sia gli avvolgimenti che le schede e non ho notato segni di surriscaldamento o altro .
|
Immagine:
 3247,88 KB |
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2022 : 20:07:26
|
Ovvio che se lo ha gurdato l'assistenza ufficiale senza cavarci un ragno dal buco, noi possiamo fare ben poco per ripristinarlo originale... La domada è, qual'è il difetto? del tutto spento? E nell'altro che mi par di capire hai in casa? stesso difetto? Io comincerei a staccre tutti i connettori, mettere del wd40 o simile spray per contatti e riprovare, fallito il tentativo iniziamo a ragionare su centraline esterne... |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2022 : 20:32:28
|
ciao Andrea , questo e' il motore che ho attualmente in casa l'altro e' con la bici che sta tornando dall'assistenza (mi vien da ridere) giant. questo e' stato definito bruciato dal sivende . la mia personale impressione e' che la bicicletta abbia un problema nei cablaggi che fa saltare un qualcosa . cq anche l'assistenza dice che han provato (chissa' cosa) e che il motore ,quello sulla bici e' da cambiare (motore nuovo circa 360km) il difetto tutte due le volte si e' presentato dopo appunto un 350 /400 km . ora se non se ne viene fuori con loro , io taglierei corto e se c'e' modo di far funzionare il motore con altra elettronica mi va bene tenendo presente che alla mala parata o sfruttando il guscio del motore o facendo un tassello di alluminio ci sbatto sopra un tdsz2 e finita li. cm il tentativo con v40 si puo' fare pero' appena mi arriva la bici . ps spiego come si presenta il guasto. 1 motore - partito da casa fatto un 5 km di salita al 6% con 1 assistenza inizio discesa sterrata a un certo punto vedo displai spento . morto 2 motore - partito stessa strada solo 3 km mi fermo a fare due foto ,risalgo in bici ,spento . morto la seconda volta penso e spero sia il controller al manubrio ,e il si vende ne monta uno che sicuramente funziona ,nisba- mandata in assistenza ,diagnosi e' da sostituire (tralascio le stupidaggini dette da sivende e assistenza su mie possibili taroccate) alla fine dicono che proveranno ma dopo una sett. me la rimandano . mi rimane l'avvocato ma onestamente di farmi sangue amaro non ne ho voglia , mi basta gia' aver annullato l'ordine per una nuova reign 22 .
|
ON |
 |
|
banzai
Utente Medio
 

Marche
182 Messaggi |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2022 : 21:59:58
|
La prova di staccare uno per uno i connettori la farei, dubito che l'assistenza lo abbia fatto, sicuramente lo hanno collegato a un computer e non gli ha dato segno di vita... stop, tanto il proprietario paga.. quindi perchè fare ulteriori indagini?  Visto che lo hai aperto fallo su questo, poi quando arriva la bici lo colleghi in un attimo e se non va amen... Guarda con attenzione tutti i fili alla ricerca di pieghe strane, crepe, fili inseriti male nei connettori... Per quanto riguarda usarlo con altra centralina comincia a vedere se il motore elettrico è sensored o sensorless (credo quest'ultimo caso) cioè se ha i sensori di hall o meno. Lo vedi perchè dal motore possono partire 3 fili grossi e 5 o 6 sottili, oppure solo 3 fili grossi. Parlo dal motore cioò dagli avvolgimenti verso la centralina... |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2022 : 23:08:55
|
avevo visto questo adattatore pero' il saldarlo sul telaio non e' cosa semplice senza mascherature di piazzamento senza contare la riverniciatura ecc . no,tra le due soluzioni ,questa o la costruzione di un semplice tassello di alluminio con i fori attacco telaio e foro da 33,5 per tdsz2 o ache bafang opto per la secdonda. grazie cm . |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2022 : 23:17:16
|
| andrea 104KG ha scritto:
La prova di staccare uno per uno i connettori la farei, dubito che l'assistenza lo abbia fatto, sicuramente lo hanno collegato a un computer e non gli ha dato segno di vita... stop, tanto il proprietario paga.. quindi perchè fare ulteriori indagini?  Visto che lo hai aperto fallo su questo, poi quando arriva la bici lo colleghi in un attimo e se non va amen... Guarda con attenzione tutti i fili alla ricerca di pieghe strane, crepe, fili inseriti male nei connettori... Per quanto riguarda usarlo con altra centralina comincia a vedere se il motore elettrico è sensored o sensorless (credo quest'ultimo caso) cioè se ha i sensori di hall o meno. Lo vedi perchè dal motore possono partire 3 fili grossi e 5 o 6 sottili, oppure solo 3 fili grossi. Parlo dal motore cioò dagli avvolgimenti verso la centralina...
|
si certo ,il trattamento glielo faccio ,ma come ho scritto cio' che mi perplime e' il fatto che entrambi i motori mi abbiano mollato piu' o meno dopo la stessa durata. se guardi l'ultima foto , all'avvolgimento arrivano tre fili di grosso diametro e poi c'e' un connettore posto dietro l'avvolgimento da cui partono 5 fili variamente colorati da 1mm. cosa ti sembra?
Immagine:
 |
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2022 : 23:29:19
|
Se sono dietro l'avvolgimento motore credo che siano proprio gli hall, vanno a finire nella centralina?
|
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2022 : 09:05:43
|
| andrea 104KG ha scritto:
Se sono dietro l'avvolgimento motore credo che siano proprio gli hall, vanno a finire nella centralina?
|
si
Immagine:
 2773,42 KB |
ON |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2022 : 10:41:43
|
sulla scheda elettronica ci dovrebbero essere 2 microfusibili montati superficialmente che sembrano delle resistenze. Purtroppo non ti so indicare altro ma sono quelli che saltavano sui vecchi PW quando si montava un extender. |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2022 : 11:48:22
|
| Steu851 ha scritto:
sulla scheda elettronica ci dovrebbero essere 2 microfusibili montati superficialmente che sembrano delle resistenze. Purtroppo non ti so indicare altro ma sono quelli che saltavano sui vecchi PW quando si montava un extender.
|
cerchero' di individuarli , pero' sotto di me sono "morti" due motori che partivano con 0km. io non ho montato nulla e non ho toccato niente.e' un bel mistero. appena mi arriva la bici cerco di fare un controllo partendo dalla batteria, perche' sarebbe il colmo se ci fosse un problema . a questo proposito ne approfitto per alcune domande 1) perche' se metto, ipotesi, un tdsz2 devo cambiare il bms della batteria? 2) se volessi controllare la corrente in uscita dalla batteria (caricare carica) come faccio ? (ho un tester) mi pare a memoria ci siano 4 "pin" come vedi ne so poco ma comincia a piacermi il trafficarci.
ho costruito il modello in legno del supporto che potrebbe servire a reggere il tdsz2 nel caso non dovessi trovare una quadra con i motori originali. grazie. |
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2022 : 12:56:31
|
1) Perchè il bms originale all'accensione cerca la centralina del motore, comunicano, altrimenti non funziona... 2) per misurare i dati tra batteria e motore occorre usare un wattmetro col tester non riesci https://www.youtube.com/watch?v=qlXt0f2LZYE In germania credo ci siano diversi utenti che usano motori yamaha con centralina esterna, prendi il traduttore e traduci in tedesco "motore yamaha ebike controller esterno" e poi copia il contenuto tedesco su google... ti verrano fuori delle pagine che puoi tradurre, sempre col traduttore |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2022 : 14:29:32
|
| andrea 104KG ha scritto:
1) Perchè il bms originale all'accensione cerca la centralina del motore, comunicano, altrimenti non funziona... 2) per misurare i dati tra batteria e motore occorre usare un wattmetro col tester non riesci https://www.youtube.com/watch?v=qlXt0f2LZYE In germania credo ci siano diversi utenti che usano motori yamaha con centralina esterna, prendi il traduttore e traduci in tedesco "motore yamaha ebike controller esterno" e poi copia il contenuto tedesco su google... ti verrano fuori delle pagine che puoi tradurre, sempre col traduttore
|
grazie Andrea ,finalmente ho capito la faccenda del bms proprietario, per il controllo della batteria mi riferivo solo al fatto di appurare se dalla stessa esce corrente verso il motore . ritornando al motore smontato e dando per buono che la sua parte elettrica sia ok ,bisognerebbe installare una centralina come questa? https://it.aliexpress.com/item/32809266851.html?gatewayAdapt=glo2ita&_randl_currency=EUR&_randl_shipto=IT&src=google&memo1=freelisting&src=google&albch=rmkt&acnt=576-373-4425&albcp=11072224072&albag=108178762963&slnk=&trgt=aud-650926889202&plac=www.jobike.it&crea=547793342159&netw=d&device=c&mtctp=&albbt=Google_7_rmkt&gclid=CjwKCAiA9aKQBhBREiwAyGP5lQ8poI7fjFYTpeRZIR87g9qdsjAiSZo3kVM3JR1PQwHxWOXSNGVXmRoCoc8QAvD_BwE&aff_fcid=ef80dd785d974c7f981342eaab912d73-1644745588083-04139-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf&aff_platform=aaf&sk=UneMJZVf&aff_trace_key=ef80dd785d974c7f981342eaab912d73-1644745588083-04139-UneMJZVf&terminal_id=3e4321e89ca646fea0f0ad2c28a50db0
c'e' da dire che avrei comunque il problema di posizioare la stessa all'esterno e se capisco bene otterrei una ebike senza possibilita' di torsiometro , al max (fuori legge ) con l'acceleratore. come avrai letto sopra, contestualmente sto procedendo a verificare la fattibilita' dell'installazione del tdsz2 che forse e' meno problematica ,ovviamente previa sostituzione del bms.cosa sulla quale avrei bisogno di qualche delucidazione.
ps. ieri ho fatto una uscita con la scott tdsz2 ,5 km al 8% su asfalto vel tra' i 14 e i 18 orari senza scannarmi ,non e' che sia poi molta la differenza , tra l'altro nella giant i rapporti sono 36 e 11/50 nella scott 42 e 11/40 e faccio gli stessi percorsi impestati fatti con giant.tdsz2 ad ora 3000km senza il minimo guasto e non fa rumore . |
ON |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36386 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2022 : 14:55:07
|
Dalla tua batteria esce corrente solo quando è collegata al motore originale ed alla sua centralina, le batteria "poprietarie" non possono alimentare centraline commerciali senza modifiche al BMS, esattamente come i motori come il tuo in origine NON funzionano con batterie commerciali standard ma solo con la sua!  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36386 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2022 : 16:24:19
|
Credo che la tua centralina da 19Euro non riesca a raggiungere la velocità di rotazione del motore Yamaha, esattamente come quella linkata da Inox54.
Le centraline per motori hub di solito si piantano molto prima dei 3000RpM, mentre i centrali con doppia riduzione girano proprio a questi regimi e oltre. 
Ricordo bene che ad esempio i motori centrali Cyclone funzionavano solamente con la centralina originale oppure con le Kelly Controllers...  |
Modificato da - Barba 49 in data 14/02/2022 16:25:39 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2022 : 17:24:30
|
No Barba, sono quelle che vanno bene sui cute che in pratica girano come un centrale... Provata su q100h e va benissimo! |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2022 : 20:16:45
|
| Barba 49 ha scritto:
Dalla tua batteria esce corrente solo quando è collegata al motore originale ed alla sua centralina, le batteria "poprietarie" non possono alimentare centraline commerciali senza modifiche al BMS, esattamente come i motori come il tuo in origine NON funzionano con batterie commerciali standard ma solo con la sua! 
|
ecco , a questo punto pero' sono nel guado,cioe' chebms bisogna installare? ho guardato un tutorial sembrerebbe che sia sufficiente staccare due fili e poi risaldare quelli del nuovo bms ,ma qualcosa mi dice che non sia cosi' banale . ma in ogni caso non e' possibile vedere i 36v col tester?
lo dicevo che non era pane per i miei denti |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2022 : 20:24:58
|
comincio a pensare che data la mia totale non conoscenza di questo mondo e' meglio se perfeziono al massimo il supporto per il tdsz2 . ovviamente mi rimane il problema batteria ,cioe' cambiare bms e poi vedere come collegarla ,cioe' questa si incastra in mi pare 4 pin forse 2 sono per la carica e 2 per il motore ,non so 
ps se la modifica alla battteria va in porto con 300 euri risolvo tutto e mi stacco dal mondo proprietario . |
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2022 : 20:40:58
|
Cambiare il solo bms penso che si a un lavoro che con 100euro un artigiano te lo fa....
Questo è lo schema di un bms, fino a 5 anni fa per me arabo completo... Immagine:
 7,07 KB le celle sono a gruppi di 4 in parallelo, 10 gruppi di 4 in serie per questo si chiama batteria 10s4p. Ogni positivo di un gruppo da 4 parte un filo verso il bms secondo lo schema. Non è difficile ma mi rendo conto che come per me all'inizio può sembrare astruso  Se lo schema non ti garba meglio che lo fai fare... come dicevo non dovrebbe costare molto ma aspettiamo qualche artigiano... |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2022 : 20:50:14
|
| andrea 104KG ha scritto:
Cambiare il solo bms penso che si a un lavoro che con 100euro un artigiano te lo fa....
Questo è lo schema di un bms, fino a 5 anni fa per me arabo completo... Immagine:
 7,07 KB le celle sono a gruppi di 4 in parallelo, 10 gruppi di 4 in serie per questo si chiama batteria 10s4p. Ogni positivo di un gruppo da 4 parte un filo verso il bms secondo lo schema. Non è difficile ma mi rendo conto che come per me all'inizio può sembrare astruso  Se lo schema non ti garba meglio che lo fai fare... come dicevo non dovrebbe costare molto ma aspettiamo qualche artigiano...
|
eee si , provo anche a vedere in giro , magari futurbike ,trattano i tdsz2 e non sono lontani da me. |
ON |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36386 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2022 : 21:50:43
|
@Andrea104KG: I cute hanno una riduzione di 9/1, quindi un Cute 100 da 30Km/h farà circa 1900/2000RpM, mentre tutti i centrali girano ad oltre 300RpM come i Cyclone di cui parlo sopra: Ecco che personalmente non sono sicuro che vadano bene! 
@Inox54: Personalmente eviterei di costruire un accrocco meccanico inguardabile come quello che tu pensi di fare per poter montare un TSDZ2, ma naturalmente la bici è tua... 
Trovo molto più semplice montare una centralina ed un sensore di pedalata senza modificare l'estetica della tua bici.  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2022 : 22:20:54
|
La cosa interessante che mi are di aver capito è che perfar funzionare la batteria non ha cambiato il bms, lo ha semplicemente bypassato in scarica... |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2022 : 22:39:36
|
Quindi riflettendoci penso che potresti risolvere il problema del bms a costo zero... in pratica (barba dimmi se sbaglio) puoi aprire la batteria e collegare i 36v direttamente alla batteria, mettendo un fusibile adeguato sul positivo... Userai il solito caricabatteria che dovrebbe funzionare come sempre... bisogna provare se funziona...  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36386 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2022 : 22:47:38
|
Certo, basta però che il BMS riesca a lovorare poi in ricarica per fare il bilanciamento, e ricordarsi che in questo modo l'unica protezione da sovrascarica della batteria sarà affidata al cut-off della centralina che quindi DEVE essere tassativamente controllato...  |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 00:01:04
|
| andrea 104KG ha scritto:
Quindi riflettendoci penso che potresti risolvere il problema del bms a costo zero... in pratica (barba dimmi se sbaglio) puoi aprire la batteria e collegare i 36v direttamente alla batteria, mettendo un fusibile adeguato sul positivo... Userai il solito caricabatteria che dovrebbe funzionare come sempre... bisogna provare se funziona... 
|
interessante , ma poi la centralina del tdsz2 ha il cut of controllato come dice Barba ? l'idea mi piace perche' conserverei la ricarica come e' senza il problema di un nuovo connettore da sistemare. mi puoi lincare il tipo di fusibile adeguato? |
ON |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36386 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 08:23:05
|
Tutte le centraline hanno la protezione per non scaricare troppo la batteria, ma visto che escludi il BMS è sempre bene controllare il suo corretto funzionamento alla prima uscita con un voltmetro, altrimenti si rischia di buttare alle ortiche la batteria in un attimo! 
Comunque secondo me come ti ho detto è molto meglio lasciare la tua motorizzazione attuale che rovinare la bici con un accrocco.  |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 10:23:00
|
| Barba 49 ha scritto:
Tutte le centraline hanno la protezione per non scaricare troppo la batteria, ma visto che escludi il BMS è sempre bene controllare il suo corretto funzionamento alla prima uscita con un voltmetro, altrimenti si rischia di buttare alle ortiche la batteria in un attimo! 
Comunque secondo me come ti ho detto è molto meglio lasciare la tua motorizzazione attuale che rovinare la bici con un accrocco. 
|
Barba in linea di principio sarei d'accordissimo ,ma attualmente le cose stanno cosi': non sono sicuro che il motore (la parte diciamo cosi' non elettronica funzioni ,pensiamo di si . la batteria va da se che bisogna comunque dotarla di un bms diverso per non aver patemi. dovrei minimo aggiungere un pass oltre chiaramente alla centralina motore nuova da sistemare esterna (questa cosa non e' che mi entusiasmi ) diversamente devo fare un supporto esteticamente compatibile col mezzo cambiare il bms (da un artigiano) sbattermi un po' per il passaggio interno al telaio dei fili del display e montare un tdsz2 .
diciamo che la seconda ipotesi e' quella che al momento mi sembra piu' percorribile date le mie nulle conoscenze "elettriche" tieni conto che questo tipo di "montaggio " e' perfettamente reversibile perche' la struttura della bici non devo toccarla ,sono 4 viti o 2 bulloni passanti, poi vedo cosa conviene ,il motore per le prove ce l'ho ,lo tolgo dalla scott. |
ON |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36386 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 10:30:44
|
Il BMS devi bypassarlo (o sostituirlo) sia che tu usi il tuo motore (che senza ombra di dubbio NON è bruciato) sia che tu impieghi il TSDZ2, quindi questo è un lavoro obbligatorio!!! 
Per il resto non occorrono conoscenze elettriche, le centraline vanno solo collegate al motore, alla batteria ed al sensore di pedalata: Personalmente nonostante abbia a disposizione un'officina ben attrezzata preferirei usare il motore originale che oltretutto (fidati) è assai migliore di quello del TSDZ2... 
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 11:56:13
|
Comprendo molto bene la tua posizione che è molto pratica. Si fa quello che si può con le conoscenze a disposizione, non si arriva al risultato ottimale ma ad una bici perfettamente funzionante ci si arriva con pochi passi ben comprensibili. Personalmente, allo stato attuale delle mie competenze, farei come consiglia Barba, ma per un neofita capisco che è un campo minato. Del resto il tsdz2 è molto piccolo e con una staffa ben fatta, ruotato nel modo esteticamente migliore e magari chiudendo i buchi con dei carterini in plastica, anche esteticamente può venire un bel lavoro. E come dici si può sempre smontare tutto. Quello che farei invece prima di tutto è lavorare sul vecchio, cioè ripassare i contatti, eventualmente provare le centraline di entrambi i motori e solo dopo passare al tsdz2. Diverso sarebbe se abitassi vicino a un esperto, allora si potrebbe ragionarci su, ma non essendo così penso che ottenere un risultato sicuro e molto meglio di mesi di Fermo e rischi di non ottenere nulla.. |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 13:10:40
|
concordo con tutti e due , fossimo vicini vi porterei bici e motori e sono assolutamente certo che la fareste andare in un amen .
appena mi rientra la bici provero' a lavorarci sopra per salvare la configurazione attuale , a proposito come si vede dalla foto ,dall'albero escono dei fili ,sono del torsiometro? possono fare la funzione di pas? il pas eventualmente si potrebbe montarlo internamene ? sono veramente niubbio |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 13:11:43
|
| INOX54 ha scritto:
concordo con tutti e due , fossimo vicini vi porterei bici e motori e sono assolutamente certo che la fareste andare in un amen .
appena mi rientra la bici provero' a lavorarci sopra per salvare la configurazione attuale , a proposito come si vede dalla foto ,dall'albero escono dei fili ,sono del torsiometro? possono fare la funzione di pas? il pas eventualmente si potrebbe montarlo internamene ? sono veramente niubbio
|
Immagine:
 |
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 13:38:49
|
I fili che escono dal movimento centrale sono il torsimetro, che di solito è formato da un pas e un sensore di torsione. Però con centralina esterna non puoi riutilizzarlo. Se decidi di provare a mettere una centralina esterna dovrai mettere un pas che potrebbe anche starci dentro il motore, non so, comunque fuori prende pochissimo posto |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36386 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 13:40:37
|
Ogni centralina ha il suo pas, quindi il torsimetro incorporato nei tuoi motori non può funzionare come pas... 
La parte elettronica dei tuoi motori la devi proprio buttare, si salva solo il motore con i suoi sensori Hall.  |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 14:10:25
|
beh ,il pas va montato dietro la corona ,devo appurare che non ci siano problemi , inoltre questi pas hanno problemi di incompatibilita' con le centraline?
scusate eh ,vedo una luce in fondo al tunnel, ma non so dove metto i piedi  |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 14:12:10
|
| andrea 104KG ha scritto:
No Barba, sono quelle che vanno bene sui cute che in pratica girano come un centrale... Provata su q100h e va benissimo!
|
ho riletto tutto , allora quella segnalata la approviamo |
ON |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36386 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 14:16:52
|
Devi acquistare la centralina, il pas ed il display contemporaneamente, eventuali aggiustamenti NON sono possibili!!! 
I BMS commerciali sono tutti standard e pilotano qualsiasi centralina NON proprietaria, ovvero niente Yamaha, Bosch, Shimano ecc...  |
 |
|
banzai
Utente Medio
 

Marche
182 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 14:25:19
|
La butto li... ma non potrebbe adattare l'elettronica di un bafang bbs a 36V, comprati magari da qualcuno che ha cotto gli avvolgimenti del motore? Lo dico perchè display, pas e controller si troverebbero facilmente, e a quel punto avrebbe già la possibilità di programmare il controller con parametri a piacere... addirittura forse il controller entrerebbe nel motore.
Immagine:
 238,46 KB |
Modificato da - banzai in data 15/02/2022 14:30:17 |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 16:38:43
|
Ciao INOX54, io come già ti hanno consigliato acquisterei una centralina esterna, ed hai un motore buono perfettamente integrato nel telaio, usi la batteria originale facendo un ponte sul positivo(il bms yamaha agisce sul positivo), e così hai anche il suo charger, l'unica cosa che mi lascia dubbioso è che il cut-off della centralina esterna potrebbe essere basso, confronto a quello conservativo di una nativa e quindi bloccare la carica(dopo una scarica completa), comunque mi pare che con le centraline KT puoi ritoccare il cut-off,
poi se la centralina non è abbastanza veloce per il centrale, magari arrivi a 70rpm invece che 100rpm, ma non hai il classico taglio di velocità che ci potrebbe essere in una motoruota, ma il motore è il primo Yamaha PW, oppure PWX,PWSE,PWX2... o è il Yamaha rivisitato GIANT SYNCDRIVE?
se decidi di rovinare la bici con il tsdz , vendendo motore e batteria originale potresti fare un buon ricavo |
www.enerlab.it |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 17:43:04
|
| blindo7 ha scritto:
Ciao INOX54, io come già ti hanno consigliato acquisterei una centralina esterna, ed hai un motore buono perfettamente integrato nel telaio, usi la batteria originale facendo un ponte sul positivo(il bms yamaha agisce sul positivo), e così hai anche il suo charger, l'unica cosa che mi lascia dubbioso è che il cut-off della centralina esterna potrebbe essere basso, confronto a quello conservativo di una nativa e quindi bloccare la carica(dopo una scarica completa), comunque mi pare che con le centraline KT puoi ritoccare il cut-off,
poi se la centralina non è abbastanza veloce per il centrale, magari arrivi a 70rpm invece che 100rpm, ma non hai il classico taglio di velocità che ci potrebbe essere in una motoruota, ma il motore è il primo Yamaha PW, oppure PWX,PWSE,PWX2... o è il Yamaha rivisitato GIANT SYNCDRIVE?
se decidi di rovinare la bici con il tsdz , vendendo motore e batteria originale potresti fare un buon ricavo
|
no ,non vendo nulla della bici,la voglio fortissimamente rimettere in strada .
piuttosto, anche tu mi parli di baipassare il bms ,ma a parte che in pratica non saprei come fare ,a questo punto mi servirebbe il link di una centralina ad oc magari che permetta anche l'inserimento di un acceleratore oltre al pas
naturalmente appena avro' in mano la bici (e' in viaggio) apriro' la batteria e qualcuno guidera' le mie inesperte mani
la bici e' una trance sx0 con motore Giant SyncDrive Pro |
ON |
Modificato da - INOX54 in data 15/02/2022 17:45:46 |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 17:53:36
|
| Barba 49 ha scritto:
Devi acquistare la centralina, il pas ed il display contemporaneamente, eventuali aggiustamenti NON sono possibili!!! 
I BMS commerciali sono tutti standard e pilotano qualsiasi centralina NON proprietaria, ovvero niente Yamaha, Bosch, Shimano ecc... 
|
la cosa mi sta prendendo , riassumendo dovrei acquistare display pas centralina e ci metterei anche l'acceleratore (manopola ,tipo moto) compatibili tra di loro ,bms, ( ponte si vedra') ecco a questo punto avrei bisogno del link di questi apparati compatibili tra loro .so che sto abusando della Vs cortesia ma sono al primo giorno di scuola
ps ,un dato che non ho mai postato ,la batteria e'Giant EnergyPak 500, 36V 13.8Ah integrated Lithium-Ion |
ON |
Modificato da - INOX54 in data 15/02/2022 17:57:39 |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 18:10:56
|
sto scoprendo un mondo  su amazon ho trovato questa tipologia di pas che potrebbe lavorare all'interno del motore, montato sull'albero al posto del torsimetro attuale. sarebbe un bel colpo se serve allo scopo
|
ON |
Modificato da - INOX54 in data 15/02/2022 18:13:49 |
 |
|
_paolo_
Nuovo Utente
Piemonte
17 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 18:53:41
|
Io sono a Ivrea, una mano a cambiare il BMS te la do volentieri,non è un gran lavoro. Probabilmente andrà sostituito il connettore del bilanciamento, l'ho dovuto fare con le batterie della mia bici. Togliendo l'elettronica originale il bms ci dovrebbe stare comodo. Se vuoi provare a vedere se il motore gira(anche se piano) possiamo collegare un controller (ESC) di un aereomodello, col motere del tsdz2 funziona. |
pablo |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 19:01:57
|
| _paolo_ ha scritto:
Io sono a Ivrea, una mano a cambiare il BMS te la do volentieri,non è un gran lavoro. Probabilmente andrà sostituito il connettore del bilanciamento, l'ho dovuto fare con le batterie della mia bici. Togliendo l'elettronica originale il bms ci dovrebbe stare comodo. Se vuoi provare a vedere se il motore gira(anche se piano) possiamo collegare un controller (ESC) di un aereomodello, col motere del tsdz2 funziona.
|
grazie Paolo ,io sto a Giaveno ma una gita a Ivrea la posso fare volentieri . quando avro' tutto il malloppo definito e acquistato puo' essere che ti disturbero ' |
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2022 : 19:37:32
|
Il motore del tsdz2 (che fa 4000 rpm) l'avevo provato con un kt sensorless e girava, penso che lo yamaha sia comunque su quei giri.. anche per quello consigliavo una kt https://www.youtube.com/watch?v=InSiMgWegt4 Per evitare problemi avevo usato una sensorles, solo 3 fili e niente hall... L'unico mio dubbio è proprio relativo all'accoppiamento dei sensori di hall Per il resto la centralina ho messo il link sopra, sul sito c'è tutto, display pas, sensore di velocità, acceleratore...se poi vuoi comperare su amazon a caso fai tu..
|
 |
|
Discussione  |
|