Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aiuto per progetto eMTB light batteria da 370Wh
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alfonsino
Nuovo Utente


Liguria


16 Messaggi

Inserito il - 17/03/2022 : 20:54:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Un saluto a tutto il forum e a chi vorrà aiutarmi in questo progetto . Sono di Savona, è un po di anni che assemblo eMTB da enduro, se volete potete trovare i mie video sul mio canale Youtube TorettoRide.

Veniamo al progetto: vorrei motorizzare la mia CUBE Carbon questa volta con il motore Tsdz2.
La mia idea è quella di realizzare una eMTB da enduro sui 18Kg con batteria già realizzata da 370Wh 36V celle Samsung35E
Vorrei che il motore mi aiutasse giusto un minimo visto che ho un discreto allenamento.
Avrei a proposito qualche domanda da farvi.
Innanzi tutto un consiglio su che potenza comprare il motore, considerata la poca potenza richiesta. Vorrei poi in seguito riprogrammarlo per ottenere un erogazione ottimale nei vari livelli di assistenza, magari con le prime 3 assistenze leggere e proporzionali e il turbo di discreta potenza per uscire fuori dalle brutte situazioni.
Ho iniziato a leggere il post per la programmazione delTsdz2, ma sinceramente mi hanno un pò spaventato le 110 pagine . Esiste un riassunto, un video ecc?

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 17/03/2022 : 22:59:04  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è come i bafang, esistono solo 2 versioni 36v e 48v, non esiste 36v 350, 500 ecc i 36v sono tutti uguali. Meccanicamente sono tutti uguali sia i 36v che i 48v, anche la centralina è la stessa infatti col firmware cambiato si può settare indifferentemente a 36v o 48v.
I telai in carbonio sono problematici, sia perche il movimento centrale non è standard, sia perchè sopportano mal volentieri le tensioni indotte dai motori. però con potenza limitata puoi provare... per il peso ci riesci io ho una gt sensor che è un'endurona robusta quasi dh, in alluminio e col tsdz2 e batteria da 700wh pesa poco più di 22 kg... Se vuoi poca assistenza, lascia il soft originale... e vedrai che fatica
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 18/03/2022 : 04:43:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto completamente Andrea, sia riguardo al fatto che non esistono TSDZ2 di varie potenze sia per la difficoltà di montaggio che i telai in carbonio presentano: Comunque se l'ingombro del motore permette il montaggio e visto che la potenza di quel kit è limitata penso non avrai problemi di stress al telaio, controlla comunque bene le misure del TSDZ2 e della zona del movimento centrale della tua bici per essere certo di poterlo montare, alcuni Bafang BBS ad esempio non entrano a causa dello spessore rilevante del cannotto del movimento centrale e non puoi certo "limare" il carbonio.
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 18/03/2022 : 10:19:22  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io aggiungo solo che le 35E sono poco adatte a fare una batteria con pochi paralleli, rimarresti molto deluso, molto meglio una 2P fatta con le 21700

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 18/03/2022 : 12:04:26  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh ma quella è già realizzata


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Alfonsino
Nuovo Utente


Liguria


16 Messaggi

Inserito il - 18/03/2022 : 13:32:35  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ok mi sembra di capire che basta comprare qualsiasi motore per ottenere quello che si vuole.
Ho letto che un telaio in carbonio non è il massimo, ma a parte la poca potenza che chiederò al motore questo è un telaio da enduro discretamente dimensionato.
Ho già ordinato le due boccole di riduzione da BB30 a BSA
il problema grosso penso sia modificare il motore per una scatola da 92mm. Ho visto in commercio la modifica albero e prolunga.
Torna all'inizio della Pagina

Alfonsino
Nuovo Utente


Liguria


16 Messaggi

Inserito il - 18/03/2022 : 13:35:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Interessante considerazione. Diciamo che avevo una rimanenza di celle Samsung da un altro progetto e quindi ho utilizzato quelle. Se così fosse non escludo un domani di provare con le 21700. Mi potresti dare già che ci siamo un consiglio anche su un modello esatto?

Steu851 ha scritto:

Io aggiungo solo che le 35E sono poco adatte a fare una batteria con pochi paralleli, rimarresti molto deluso, molto meglio una 2P fatta con le 21700
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 18/03/2022 : 13:45:03  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alfonsino ha scritto:

Interessante considerazione. Diciamo che avevo una rimanenza di celle Samsung da un altro progetto e quindi ho utilizzato quelle. Se così fosse non escludo un domani di provare con le 21700. Mi potresti dare già che ci siamo un consiglio anche su un modello esatto?

Steu851 ha scritto:

Io aggiungo solo che le 35E sono poco adatte a fare una batteria con pochi paralleli, rimarresti molto deluso, molto meglio una 2P fatta con le 21700



Queste sono un ottimo compromesso, stracollaudate.

https://eu.nkon.nl/rechargeable/li-ion/21700-20700-size/samsung-inr21700-50e.html


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Alfonsino
Nuovo Utente


Liguria


16 Messaggi

Inserito il - 18/03/2022 : 15:18:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Probabilmente anche il pacco batterie verrebbe più leggero

MilleMiglia ha scritto:

Alfonsino ha scritto:

Interessante considerazione. Diciamo che avevo una rimanenza di celle Samsung da un altro progetto e quindi ho utilizzato quelle. Se così fosse non escludo un domani di provare con le 21700. Mi potresti dare già che ci siamo un consiglio anche su un modello esatto?

Steu851 ha scritto:

Io aggiungo solo che le 35E sono poco adatte a fare una batteria con pochi paralleli, rimarresti molto deluso, molto meglio una 2P fatta con le 21700



Queste sono un ottimo compromesso, stracollaudate.

https://eu.nkon.nl/rechargeable/li-ion/21700-20700-size/samsung-inr21700-50e.html
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 18/03/2022 : 15:51:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi raccomando, le due boccole di riduzione falle fare eccentriche, in questo modo potrai ridurre al minimo lo spessore del cannotto del movimento centrale nella parte anteriore e riuscirai a montare il motore più in alto rispetto ad avere due boccole non eccentriche...
Torna all'inizio della Pagina

Alfonsino
Nuovo Utente


Liguria


16 Messaggi

Inserito il - 18/03/2022 : 20:40:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
La mia preocupazione era al contrario, ci sarà abbastanza spazio tra il telaio e il motore? Il diametro è 42mm

"
Barba 49 ha scritto:

Mi raccomando, le due boccole di riduzione falle fare eccentriche, in questo modo potrai ridurre al minimo lo spessore del cannotto del movimento centrale nella parte anteriore e riuscirai a montare il motore più in alto rispetto ad avere due boccole non eccentriche...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 18/03/2022 : 21:17:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vediamo se mi spiego meglio, i cannotti del movimento centrale delle bici in carbonio hanno uno spessore assai maggiore rispetto a quelli in lega, parlo dello spessore del "tubo" dove devi inserire il kit: Se usi due boccole con foro centrale allo spessore del "tubo" dovrai aggiungere quello del metallo delle boccole e forse il motore non entrerà, mentre se le fai fare decentrate aggiungerai pochissimo materiale (1-2mm) ed il motore entrerà meglio oltre a spostarsi in avanti e di conseguenza in alto.
Torna all'inizio della Pagina

Alfonsino
Nuovo Utente


Liguria


16 Messaggi

Inserito il - 19/03/2022 : 12:17:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sei stato chiarissimo

Barba 49 ha scritto:

Vediamo se mi spiego meglio, i cannotti del movimento centrale delle bici in carbonio hanno uno spessore assai maggiore rispetto a quelli in lega, parlo dello spessore del "tubo" dove devi inserire il kit: Se usi due boccole con foro centrale allo spessore del "tubo" dovrai aggiungere quello del metallo delle boccole e forse il motore non entrerà, mentre se le fai fare decentrate aggiungerai pochissimo materiale (1-2mm) ed il motore entrerà meglio oltre a spostarsi in avanti e di conseguenza in alto.
Torna all'inizio della Pagina

Alfonsino
Nuovo Utente


Liguria


16 Messaggi

Inserito il - 19/03/2022 : 12:18:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Secondo voi il motore modificato con la prolunga da 92mm meccanicamente rimane affidabile?
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 19/03/2022 : 12:59:09  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Booh credo lo faccia solo future bike, i primi assi si spezzavano, se lo fanno ancora avranno risolto...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 19/03/2022 : 13:11:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Reggerà solamente se è ben fatto e soprattutto se non esageri con la potenza della pedalata, se fa quasi tutto il motore è chiaro che l'asse non soffre!
Torna all'inizio della Pagina

Alfonsino
Nuovo Utente


Liguria


16 Messaggi

Inserito il - 20/03/2022 : 18:58:45  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


andrea 104KG ha scritto:

Booh credo lo faccia solo future bike, i primi assi si spezzavano, se lo fanno ancora avranno risolto...
Torna all'inizio della Pagina

Alfonsino
Nuovo Utente


Liguria


16 Messaggi

Inserito il - 20/03/2022 : 19:01:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
La cosa non mi piace per nulla, l'idea è di usarla nell'enduro e la pedalata con una batteria da 370 non sarà sicuramente leggera...
A questo punto inizio ad avere seri dubbi su questo progetto

Barba 49 ha scritto:

Reggerà solamente se è ben fatto e soprattutto se non esageri con la potenza della pedalata, se fa quasi tutto il motore è chiaro che l'asse non soffre!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 21/03/2022 : 11:56:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi veramente spingere sui pedali, credo che un TSDZ2 con prolunga non sia il massimo, andrebbe bene solo se tu usassi la bici come fa il 99% dei ciclisti: Oltretutto già così come nasce il TSDZ2 non è molto adatto ad essere "strapazzato", molto meglio il Bafang...
Torna all'inizio della Pagina

Alfonsino
Nuovo Utente


Liguria


16 Messaggi

Inserito il - 23/03/2022 : 20:39:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Non ho capito bene cosa intendi nel il Tsdz2 non è fatto per essere strapazzato, intendi meccanicamente come asse del movimento/ cuscinetto unidirezionale o strapazzato come motore? Il Bafang lo conosco bene ma senza sensore di coppia non si presta per nulla per un uso xc intenso.


Barba 49 ha scritto:

Se vuoi veramente spingere sui pedali, credo che un TSDZ2 con prolunga non sia il massimo, andrebbe bene solo se tu usassi la bici come fa il 99% dei ciclisti: Oltretutto già così come nasce il TSDZ2 non è molto adatto ad essere "strapazzato", molto meglio il Bafang...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 23/03/2022 : 21:14:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intendo dire che è meccanicamente MOLTO più delicato dei Bafang BBS, e questo è un fatto!!!

Quanto al fatto che il sensore di rotazione dei BBS non sia adatto per il tuo impoiego concordo, infatti io i BBS li ho sempre usati con l'acceleratore escludendo il pas...

Modificato da - Barba 49 in data 23/03/2022 21:16:58
Torna all'inizio della Pagina

Maurobike
Utente Normale



66 Messaggi

Inserito il - 23/03/2022 : 22:18:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Riporto nuovamente la mia esperienza col tsdz2,1 anno e quasi 3000 km ,uso prettamente mtb, scassato,mulattiere, salite ostiche, per ora non molla, gli unici inconvenienti sostanzialmente legati al cablaggio cavi o difetti di assemblaggio batteria, ma il kit motore non molla.
Comunque si legge nei forum che l'ingranaggio blu in teflon sembra delicato se lo si strapazza.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 23/03/2022 : 23:55:26  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'ingranaggio blù forza di più su strada che in fuoristrada, in fuoristrada si va con rapporti cortissimi su strada con rapporto lungo il motore forza di più sui dentini....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.