Autore |
Discussione  |
|
windfire
Utente Senior
   
1912 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2022 : 09:28:31
|
Allora , per non sporcare un 'altra discussione qua sul forum, ne apro un'altra. Ho un problema con un mozzo anteriore di tipo boost. In pratica la ruota viene montata su di una forcella in carbonio. Quando "chiudo" la ruota , se giro un pò di più la ruota appare frenata, mentre se giro un pò di meno la ruota balla in senso trasversale. Porto dal biciaio e sostiene che siano i cuscinetti. Apre la ruota e con sorpresa trova un pezzo all'interno del mozzo che è stato segato da un biciaio precedente. A suo dire tale pezzo non va in battuta con i cuscinetti ed ecco spiegato tale gioco. Provo a far ricostruire tale pezzo da un tornitore, o meglio mi costruisce una sorta di boccola che abbraccia i pezzi e che dovrebbe tenerli alla giusta distanza. Purtroppo non avendo la misura esatta del pezzo originale (che è stato tagliato) per costruire la boccola "distanziatrice" , le misure vengono prese con il calibro ma sicuramente in maniera non corretta. In allegato il lavoro fatto...
Immagine:
 157,53 KB
Immagine:
 160,58 KB
|
|
windfire
Utente Senior
   
1912 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2022 : 09:56:29
|
Immagine:
 160,57 KB
Immagine:
 157,51 KB |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14388 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2022 : 11:01:19
|
Ma non puoi spessore con un rondella o un lamierino forato e vedere se arrivi a spessore giusto? Nelle ferramente professionali se non ricordo male ci sono i "rasamenti" cioè rondelle di spessori calibrati per gli ingranaggi. |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3536 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2022 : 12:55:27
|
Quoto Adrea, o cosi o fai rifare il pezzo finchè anche stringendo forte la ruota non giri libera. I rasamenti li trovi puer su ebay.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1912 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2022 : 15:09:10
|
Domanda da 1000 euro...è la stessa cosa che mi ha detto il tornitore . Il problema è adesso è stato rimontato tutto. Esiste una sorta di estrattore per riaprire il mozzo della ruota ed effettuare i rasamenti sino a trovare il giusto compromesso? |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14388 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2022 : 17:46:24
|
Se li metti a battuta del cuscinetto senza estrarre nulla? Rasamenti più piccoli della pista esterna del cuscinetto, devono fare battuta sulla pista interna del cuscinetto altrimenti sono inutili... metti una foto della bici che sono curioso  |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3536 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2022 : 11:50:14
|
No Andrea i rasamenti devono andare indietro al cuscinetto, in pratica devono allungare quel mozzetto/ tubo che stà al centro tra i due cuscinetti.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1912 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2022 : 11:59:22
|
Secondo te di che distanza parliamo? ovvero quanta ne potrebbe mancare?
| T4R ha scritto:
No Andrea i rasamenti devono andare indietro al cuscinetto, in pratica devono allungare quel mozzetto/ tubo che stà al centro tra i due cuscinetti.
Saluti Pino
|
|
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1912 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2022 : 12:10:07
|
Per fare contento il sempre disponibile8D] Andrea, posto foto della bipa....con i suoi 39600 km 
Immagine:
 300,56 KB |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14388 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2022 : 12:14:09
|
Grazie! Bella, in pratica hanno inventato la gravel elettrica quando ancora il fenomeno gravel non c'era.. |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3536 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2022 : 13:11:48
|
Difficile dirlo da lontano senza smontare. Fai così metti la bipa sotto sopra infila il perno ruota senza stringere e vedi di quanto la ruota fà dx e sx nella forcella. Quello dovrebbe essere lo spessore che manca. Spero di essermi spiegato a sufficienza.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1912 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2022 : 17:01:44
|
Così ad occhio se non vado errando mancherebbe qualcosa come un centimetro....ma mi sembra un ' esagerazione..
| T4R ha scritto:
Difficile dirlo da lontano senza smontare. Fai così metti la bipa sotto sopra infila il perno ruota senza stringere e vedi di quanto la ruota fà dx e sx nella forcella. Quello dovrebbe essere lo spessore che manca. Spero di essermi spiegato a sufficienza.
Saluti Pino
|
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3536 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2022 : 17:13:55
|
1cm??? cerca di fare qualche foto. Perchè se te lo hanno fatto corto di 1cm non sanno proprio di che si tratta.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1912 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2022 : 08:35:10
|
Chiaramente 1 cm di "oscillazione ruota"....non di gioco tra battuta mozzo e forcella
| T4R ha scritto:
1cm??? cerca di fare qualche foto. Perchè se te lo hanno fatto corto di 1cm non sanno proprio di che si tratta.
Saluti Pino
|
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36386 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2022 : 09:00:43
|
Devi calcolare il gioco a livello del mozzo, è chiaro che il diamtro della ruota ti amplifica la lettura!!! 
Comunque non riesco a capire, hai usato la bici con il distanziale tagliato senza avere alcun problema e adesso questo difetto è improvvisamente emerso oppure cosa?  |
Modificato da - Barba 49 in data 22/12/2022 09:02:23 |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1912 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2022 : 19:47:56
|
Allora, del difetto mi ero accorto subito, ma il biciaio che mi ha fatto il lavoro, vendendomi ruota e mozzo usati ma rigenerati diceva che era normale. Ho portato la bipa da un altro biciaio e si è accorto della cosa, smontando il mozzo. Voi mi direte e allora perchè non hai riportato la ruota al primo biciaio ? E' lo stesso che ogni volta che gli ho portato la ruota per centrarla, mi cambiava le camere a mia insaputa. Ergo ci avrei litigato male.... Alla fine ho portato la ruota da un terzo biciaio, ha trovato un pezzo di recupero, lo ha lavorato al tornio accorciandolo leggermente, ha cambiato i cuscinetti e ora è tutto ok. Morale della favola: Il primo biciaio è un imbroglione Il secondo, non si è voluto stressare Il terzo con 40 euro tra cambio cuscinetti e lavoro per riadattare il pezzo ha fatto un ottimo lavoro...
| Barba 49 ha scritto:
Devi calcolare il gioco a livello del mozzo, è chiaro che il diamtro della ruota ti amplifica la lettura!!! 
Comunque non riesco a capire, hai usato la bici con il distanziale tagliato senza avere alcun problema e adesso questo difetto è improvvisamente emerso oppure cosa? 
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|