Autore |
Discussione |
|
butoia
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2023 : 12:27:11
|
Ciao a tutti, sono butoia e questa è la "Papa Bike" V 1.0 Essendo un felice possessore di una Rockrider E-st900 ma indispettito dai costi altini di queste bici, ho deciso di fabbricarne una seconda in modo da poter condividere le uscite con la mia compagna! Beh, il risultato è andato oltre le mie più rosee aspettative: ci ho fatto enduro, single track piuttosto impegnativi, salite scassatissime superiori al 25% di pendenza e divertenti scalate fino ai 3000mt. Allego qualche foto del mio prototipo! (Che non è esente da difetti ovviamente e sto man mano migliorando). Una veloce carrellata del setup! Bici: decathlon explore 540 Motore: TSDZ2B 250W Display:VLCD10 Batteria: 36v 19.2A Questo forum è davvero bello perchè ci son un sacco di info utili ed una bella community! Ciao!
Immagine:
648,36 KB
Immagine:
518,8 KB
Immagine:
345,51 KB
Immagine:
473,33 KB
Immagine:
296,47 KB
|
Modificato da - butoia in Data 09/10/2023 12:41:15
|
|
Miura72
Utente Master
Veneto
2127 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2023 : 13:07:29
|
Ciao puoi linkare il collare che tiene il motore "credo di capire che è in alluminio" |
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro 2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km 2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 11272 Km Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm 2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km 2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 3272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
|
|
|
butoia
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2023 : 13:21:44
|
Ciao Miura, si eccoti l'adattatore che ho usato per il fissaggio del motore. https://www.amazon.it/dp/B09NXNVYYN?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details
Ho utilizzato degli uniball con una barra filettata che ho dovuto piegare. Lo spazio era super risicato e dato il telaio irregolare ho dovuto inventarmi sta cosa per tener il motore ancorato alla bici e resistente alla torsione... |
|
|
supersimbol2
Utente Attivo
Lazio
536 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2023 : 13:56:14
|
io ho usato un semplice collare per tubi da 1" |
|
|
Snaweart
Nuovo Utente
Sardegna
25 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2023 : 14:29:18
|
Ciao a tutti, complimenti bel lavoro. Anche io avrei voluto fare la stessa cosa ma non sapevo se il motore potesse stare in questo modello, ora vedo che si può.Hai una buona linea catena? Io ho la moltiplica da 36. Con la forcella ti trovi bene? dovrebbe avere il rebound. Fra l'altro la bici è in offerta fino a domani. |
|
|
andrea 104KG
Utente Master
Marche
14254 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2023 : 23:23:39
|
Ciao, benvenuto e complimenti per la tua autocostruzione. Qui ci sono persone che girano da una vita col tsdz2, sapendolo trattare da molte soddisfazioni. Personalmente dopo aver girato tutte le strade e i fossi della zona, adesso lo carico sul camper e mi muovo divertendomi un mondo |
|
|
Snaweart
Nuovo Utente
Sardegna
25 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2023 : 12:18:48
|
Nel ringraziare Butoia per avermi dato la certezza che l'operazione fosse fattibile, metto foto del mio lavoro in modo che possa eventualmente essere utile ad altri.
Immagine:
94,96 KB |
|
|
Snaweart
Nuovo Utente
Sardegna
25 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2023 : 12:23:07
|
Immagine:
142,93 KB |
|
|
Snaweart
Nuovo Utente
Sardegna
25 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2023 : 21:38:52
|
Immagine:
2725,1 KB |
|
|
Snaweart
Nuovo Utente
Sardegna
25 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2023 : 21:41:56
|
Immagine:
3042,15 KB |
|
|
Snaweart
Nuovo Utente
Sardegna
25 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2023 : 21:45:14
|
Immagine:
3642,43 KB |
|
|
Snaweart
Nuovo Utente
Sardegna
25 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2023 : 21:49:01
|
Immagine:
3567,84 KB |
|
|
Snaweart
Nuovo Utente
Sardegna
25 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2023 : 21:51:45
|
Immagine:
2873,57 KB |
|
|
Snaweart
Nuovo Utente
Sardegna
25 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2023 : 21:54:38
|
Immagine:
3232,69 KB |
|
|
andrea 104KG
Utente Master
Marche
14254 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2023 : 22:47:33
|
Complimenti bella realizzazione! Bella anche la colorazione della bici... ottimo saper che esiste un modello di facile reperibilità su cui il motore monta senza problemi.. |
|
|
butoia
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2023 : 10:23:21
|
| Snaweart ha scritto:
Immagine:
3232,69 KB
|
Caspita! Un lavorone (più elegante del mio, tra l'altro). Sulla linea catena non mi son trovato malaccio ma ho dovuto montare esternamente la corona rispetto allo spider. Ho provveduto a farmi modificare una seconda corona 34t in modo da poterla montare internamente. Essendo anticaduta, non mi cambia molto, in circa 1500km non mi è mai andata giù una volta. Le sospensioni di questa bici sono piuttosto "standard" ma il rebound regolabile aiuta un po'. L'ho maltrattata parecchio facendo pure piste da downhill/enduro scassatissime. I copertoni kraken ormai sono diventati super lisi, cambierò con qualcosa di più performante. Essenziale averli tubeless, l'esperienza generale migliora parecchio. Prossimo step sarà un telescopico ed eventualmente valuterò di cambiare ammortizzatori: in caso trovassi qualcosa di usato ma più valido. Son contento se avete preso ispirazione del mio lavoro! Buon proseguimento! |
|
|
Lo zio
Nuovo Utente
Lombardia
41 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2024 : 18:46:10
|
Scusa la curiosità, quanto hai speso? Chiedo perché vorrei farne un paio anch'io.
|
Antonio |
|
|
Snaweart
Nuovo Utente
Sardegna
25 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2024 : 18:10:47
|
| Lo zio ha scritto:
Scusa la curiosità, quanto hai speso? Chiedo perché vorrei farne un paio anch'io.
|
Ciao, ho speso 450 euro circa per motore e batteria e poi circa 750 per la bici che era scontata di 100 euro.
|
|
|
Snaweart
Nuovo Utente
Sardegna
25 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2024 : 18:20:20
|
| butoia ha scritto:
| Snaweart ha scritto:
Immagine:
3232,69 KB
|
Caspita! Un lavorone (più elegante del mio, tra l'altro). Sulla linea catena non mi son trovato malaccio ma ho dovuto montare esternamente la corona rispetto allo spider. Ho provveduto a farmi modificare una seconda corona 34t in modo da poterla montare internamente. Essendo anticaduta, non mi cambia molto, in circa 1500km non mi è mai andata giù una volta. Le sospensioni di questa bici sono piuttosto "standard" ma il rebound regolabile aiuta un po'. L'ho maltrattata parecchio facendo pure piste da downhill/enduro scassatissime. I copertoni kraken ormai sono diventati super lisi, cambierò con qualcosa di più performante. Essenziale averli tubeless, l'esperienza generale migliora parecchio. Prossimo step sarà un telescopico ed eventualmente valuterò di cambiare ammortizzatori: in caso trovassi qualcosa di usato ma più valido. Son contento se avete preso ispirazione del mio lavoro! Buon proseguimento!
|
Si, Butoia, sei stato di grande ispirazione, a breve metterò foto di altre modifiche e chiederò consiglio per un problema che mi si presenta spesso. Al momento son a 4000 km |
|
|
|
Discussione |
|