Salve ragazzi. Mi sono fatto di recente una bici elettrica, e tra non molto inizierò a girarci per strade cittadine anche abbastanza trafficate (abito a Roma). Navigando in rete alla ricerca di consigli generali su come salvaguardare l'osso del collo, mi sono imbattuto in una tecnica di svolta di cui non avevo mai sentito parlare, la cosiddetta "hook turn", in italiano verrebbe tipo "svolta ad uncino" o "svolta a due stadi". Il succo sarebbe un modo alternativo più sicuro di eseguire svolte a sinistra negli incroci alla guida di una bici, evitando di immettersi in mezzo alle corsie durante la manovra. Da quel che ho capito è una cosa che si tende a fare in certi paesi anglosassoni, pare che in alcune città australiane sia addirittura una manovra regolamentata con segnaletica dedicata. Posto un paio di link per far capire di cosa si tratta (in inglese, infatti negli esempi riportati fanno svolte a destra):
è una svolta che uso spesso, poi qui a roma in alcuni incroci è praticamente la prassi che sia permessa o meno se la ritengo utile la faccio e basta, io non ho lamiera intorno.......