Ti avviso che dovrai segare tutti gli attacchi del coperchio, aprire totalmente l'involucro originale (nero) ai lati ed assottiliarlo all'invero simile. Inoltre dovrai rimuovere totalmente la plastica del fondo del vano batterie...quella che copre il telaio. questo è l'unico modo che hai per farci stare il nuovo pacco batterie...e ci sta proprio
A meno che non si accetti di avere un pacco incorporato nella bici e non asportabile. Vero?
Se e' cosi' mi sembra una ipotesi da valutare. Si mette da parte il contenitore originale (salvandolo integro) e si appoggia il pacco direttamente sul telaio utilizzando solo il coperchio per ragioni estetiche. Forse, cercando un po' tra gli spazisotto al coperchio si puo’ anche inserire il bms da qualche parte...
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Modificato da - necknecks in data 21/01/2012 10:55:18
Ti avviso che dovrai segare tutti gli attacchi del coperchio, aprire totalmente l'involucro originale (nero) ai lati ed assottiliarlo all'invero simile. Inoltre dovrai rimuovere totalmente la plastica del fondo del vano batterie...quella che copre il telaio. questo è l'unico modo che hai per farci stare il nuovo pacco batterie...e ci sta proprio
A meno che non si accetti di avere un pacco incorporato nella bici e non asportabile. Vero?
Se e' cosi' mi sembra una ipotesi da valutare. Si mette da parte il contenitore originale (salvandolo integro) e si appoggia il pacco direttamente sul telaio utilizzando solo il coperchio per ragioni estetiche. Forse, cercando un po' tra gli spazisotto al coperchio si puo’ anche inserire il bms da qualche parte...
Esatto. Io però lo volevo asportabile per comodità di ricarica e per portarmelo via da luoghi poco sicuri...alla fine al ladro risulterebbe più facile portarmelo via rispetto alla bici legata e di sicuro è un oggetto che farebbe comodo a molti... quindi ho deciso di tenerlo asportabile e mantenere il blocco originale che mi permette, tramite chiave, di bloccarlo ala bici...sia per i furti sia per le botte che subisce correndo (è saldissimo ora).
Io sto scegliendo la soluzione di mettere da parte il contenitore originale e poggiare il pacco sul telaio. Il pacco lo faccio con 8 40160 headway da 16Ah. Oggi ho simulato l'ingombro con dei tubi da 40 e ci sta. Probabilmente ci sta anche il BMS, ma su consiglio di Barba e Millemiglia lo userò solo in ricarica. Ovviamente rimetto il coperchio originale per motivi estetici ed ho pensato che non dovrebbe essere difficile creargli una staffetta di acciaio che lo chiude con la chiusura a chiave. Inoltre avendo 16 celle faccio un altro pacco da 8 da portare sul portapacchi se voglio andare a CapoNord.
Ecco qui le foto. Questo è il fondo del "serbatoio" rifatto con un foglio di plastica molto più fino per recuperare qualche millimetro, altrimenti il coperchio grigio stava sollevato: 291,75 KB
Questo è il pacco batterie di lato. Ho completamente aperto i lati ed assottiliato il più possibile il fondo ed il lato superiore del coperchio (sempre per recuperare millimetri): 209,55 KB
Questo è ilfondo...una vera sottiletta credetemi! 266,91 KB
e per finire la soluzione per tenere il coperchio grigio attaccato a quello nero...visto che ho distrutto tutti gli attacchi originali: Immagine: 258,6 KB
Purtroppo queste batterie, mantenendo la scatola originale non ci stavano per nulla. Ho dovuto lavorare pesantemente la scatola originale ed eliminare il fondo originale del vano batterie. Lavoro davvero lungo e di precisione...ho dovuto recupereare millimetri ovunque!
Io ho preferito questa soluzione...la batteria non si muove di un millimitro e fregarmela è impossibile...nel dubbio posso sempre staccarla e portarmela via come facevo prima...poi vedete voi cosa è meglio, ma a parere mio questo è il top
piccolo Out Topic...ho aperto un piccolo blog sulla tecnologia in generale dove anche gli utenti possono inviare un articolo: http://technologyflame.com . Fateci un giro :) scriverò a breve un articolo anche su questo forum!
ik grazie per le foto. Io temo che tu non stia usando le 40160 ma forse le 38120 perchè la lunghezza interna del vano senza la scatola batteria è 50-52 cm massimo. Se usassi le 40160 ne andrebbero massimo tre in due file e le altre due per completare il pacco vanno messe in fila per due a triangolo, ovviamente rispettando la configurazione 4S2P (credo che si dica così). La larghezza del vano interno telaio (senza la scatola) è di 10 cm quindi le due file di 40160 ci vanno bene con un pò di imbottitura di neoprene, ma l'altezza al centro consente solo una terza fila alloggiata in configurazione triangolare con le altre due. I contatti ovviamente vanno modificati perchè non si riesce ad usare la contattiera originale. Come peso non cambia molto. Domani vi dico esattamente quanto pesavano le originali, ma le 8 headway pesano circa 4kg.
ik grazie per le foto. Io temo che tu non stia usando le 40160 ma forse le 38120 perchè la lunghezza interna del vano senza la scatola batteria è 50-52 cm massimo. Se usassi le 40160 ne andrebbero massimo tre in due file e le altre due per completare il pacco vanno messe in fila per due a triangolo, ovviamente rispettando la configurazione 4S2P (credo che si dica così). La larghezza del vano interno telaio (senza la scatola) è di 10 cm quindi le due file di 40160 ci vanno bene con un pò di imbottitura di neoprene, ma l'altezza al centro consente solo una terza fila alloggiata in configurazione triangolare con le altre due. I contatti ovviamente vanno modificati perchè non si riesce ad usare la contattiera originale. Come peso non cambia molto. Domani vi dico esattamente quanto pesavano le originali, ma le 8 headway pesano circa 4kg.
Non so che baytterie siano...cmq sono 8 in tutto. viste di dietro sono 2 file così:
A chi interessasse il filo rosso che vedete è un relè collegato al sottochiave ed alla batteri, in modo che quando viene girata la chiave il relè stacca e scollega totalmente le batterie perchè altimenti avrebbero sempre un leggero assorbimento. (lavoro sempre consigliato da Dennj).
ah se a qualcuno interessa io sto cercando di vendere l'alimentatore originale (almeno credo) dell'enjoy... prezzo amico compreso di spese di spedizione :)
Oggi è successa una disgrazia e non so come intervenire... La bici era carica a metà circa, ho collegato il caricabatterie per 20 minuti e non ho fatto caso se la spia di carica dell'alimentatore si fosse accesa. Percorro una ventina di km e sento che la bici comincia a perdere potenza. Torno a casa, collego il carica batterie e....nulla! La batteria non si carica. Controllo tutti i fusibili della bici e quello del carica batterie e sono a posto. controllo la tensione in uscita del carica batterie e mi da 29,4V, controllo la tensione in uscita della batteria e mi da 25,3V e poi controllo anche se l'attacco del caricabatterie sulla batteria va e mi da lo stesso risultato...sembrerebbe tutto in ordine ma la batteria non si carica... aiuto!
Quindi si può dire che non si è ricaricata nemmeno durante l'ultimo biberonaggio di 20 minuti. Purtroppo gli alimentatori per NiMh dialogano con la batteria attraverso i sensori di temperatura, e basta il malfunzionamento di uno di questi per non far avviare la ricarica. Controlla di nuovo i connettori sul charger e sulla bici, basta un contatto fasullo e la carica non si avvia.
Quindi si può dire che non si è ricaricata nemmeno durante l'ultimo biberonaggio di 20 minuti. Purtroppo gli alimentatori per NiMh dialogano con la batteria attraverso i sensori di temperatura, e basta il malfunzionamento di uno di questi per non far avviare la ricarica. Controlla di nuovo i connettori sul charger e sulla bici, basta un contatto fasullo e la carica non si avvia.
alimentatori NiMh? io ho le batterie al litio di Dennj con relativo caricabatterie da lui fornito... cmq posso provare anche ad eliminare i sensori di temperatura...se non erro sono i 2 piedini centrali dell'innesto della batteria alla bici... quando dici di controllare i connettori intendi dire che possono essersi ossidati?
cmq per essere chiari io quando attacco l'alimentatore alla corrente si accende una spia rossa. quando lo collego alla bici si accende una spia gialla e parte la ventola. La spia rossa si accende regolarmente ma quando lo collego alla batteria è come se non la vedesse...
Se hai una batteria al litio allora la cosa è diversa, non hai più i sensori di temperatura ma hai il BMS montato nel pacco, e potrebbe tranquillamente essersi danneggiato!
la batteria me l'ha sistemata Dennj...era un portafusibile che aveva fatto corto (da solo). Ora la batteria è ok ma la bici è distrutta: un simpatico signore di circa 65 anni mi supera con la macchina mentre ero sulla ciclabile per poi girare immediatamente a destra tagliandomi la strada. Per non spiattellarmi ho frenato bruscamente ed ho fatto qualche capriola con la bici rompendomi un gomito a terra. Il simpatico signore si allontana lentamente in auto sopo essersi guardato tutta la scena e senza prestarmi soccorso. non appena vede che mi avvicino alla sua auto decide pure che forse è il caso di svignarsela. Per fortuna, forse per paura di esser stato visto, si ferma ma non vuole ne aiutarmi ne fare constatazione amichevole. In sostanza ho dovuto chiamare i vigili e rimanere ad attenderli 30 minuti più alti 40 per i verbali. Il tutto con un dolore lancinante al braccio.
Ora vivo 2 speranze, ovvero quella di risistemare la bici e quella che il vecchio si viva il suo bel processo penale per omissione di soccorso anche se la vedo un pò dura per l'assenza di testimoni.
Lascio le foto del pacco batterie aperto per chi me le aveva richieste e mi scuso per eventuali errori ma ho un braccio solo
Brutta esperienza, ma è stato meglio che ci sia stato l'intervento dei vigili perchè la constatazione amichevole di incidente non ha nessun valore in caso di traumi e ferite, si può compilare solo se i danni sono limitati ai mezzi... Buona guarigione e in bocca al lupo per la causa!
il mio sito di traffico ne ha...quindi dovrebbe arrivarne anche a voi un pò...anche se ribadisco che un bel restyiling del sito ci starebbe bene...mi pare di essere in un forum degli anni 80.... :)
Sito interessante. Ti ho messo tra i preferiti! Ciao!
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Ho quasi finito la bici! Oggi ho montato delle parti nuove (il tuning alla bici...incredibile!)
Ho montato un manubrio di spessore maggiore di colore nero, una nuova pipa più corta (1 cm in meno) e grossa di colore nero, manopole grigio/nere, un conta kilometri "da pipa" che ci sta da dio, una sella identica a quella che avevo, pedali in metallo grigio/neri come quelli che avevo. Il manubrio ora è una figata! Mi prenderò anche il tubo della sella nero in seguito!
arriva, arriva anche quella di sicuro! :) ne ho già addocchiata una tutta nera e bella massiccia che ci starebbe proprio bene!
Lo avevo già chiesto in passato ma non mi ricordo più cosa mi era stato risposto....ci vanno forcelle standard o devo trovarle con il tubo più lungo?
ah...la doppia piastra sarebbe il mio sogno perchè ci sta troppo bene ma non la voglio montare perchè alza veramente troppo il davanti e limita esageratamente la sterzata (già provata senza effettivamente montarla). In sostanza risulta solo bella esteticamente ma poco usabile.
ragazzi mi serve una mano...non ci capisco nulla di misure delle forcelle... io ne vorrei mettere una abbastanza massiccia, bella cattiva (non doppia piastra). Però non capisco bene quali numeri facciano riferimento al diametro del tubo dell'ammortizzatore e la misura del canotto... qualcuno che l'ha già sostituita può consigliarmi? anche sui modelli... Il mio ideale sarebbe nera con gli steli belli grossi. Non mi interessa che sia ottima...tanto la mia originale è abbastanza molla...quindi credo qualsiasi forcella sia migliore di quella. Il cambio lo faccio soprattutto per l'estetica.
Ho anche appena ordinato un oggettino fantastico :) appena arriva metto la foto!
ecco qua, mentre attendo la forcella, arriva un altro pezzetto :) Si chiama Fast Fender ed è un parafango che si collega direttamente al manubrio dando un'aria da motocross alla bicicletta. Il porta numero era "l'etichetta" del parfango ma sec me ci potrebbe anche stare...magari me ne costruisco uno :)
Forcella in arrivo sto per prendere il modello sucessivo alla rock shox della dart3 che non esiste più. Faccio un altro paio di valutazioni e poi compro hehehe ci vuole proprio anche perchè l'originale è un tantino scarica!
Intanto ho preparato il porta numero e collocato diversamente la luce per farmi vedere di notte. Secondo me sta bene...ho cercato di farla il più sobrio possibile:
ehhehe si in effetti! Cmq io sono innamorato di questa bici! Non mi è mai interessato andare via in bici ma da quando ce l'ho...boh...è scattata una molla! Non vedo l'ora di avere la forcella (forse oggi nel tardo pomeriggio anche)!
Ragazzi non credevo che una forcella ed un buon cambio potessero cambiare così la vita... Il cambio è un Shimano Alivio, molto bello esteticamente e davvero funzionale rispetto a quella schifezza di serie. Ora il cambio marcia risulta più morbido e rapido. Come precisione non è cambiato nulla: anche quello di serie non sbagliava un colpo se ben tarato. La forcella mi ha sconvolto!!!! Ho preso una Rock Shox xc28 con bloccaggio ammortizzatore, regolazione, ritorno controllato ed un altra cosa che non ho capoto cosa è... ovvero una valvola sotto allo stelo per caricarla di aria o non so cosa... Adesso la bici non è più secca sulla buche, nonostante abbia indurito parecchio la forcella con la sua regolazione, e non mi serve più fare le schivate per strada per evitare tutte le buche dell'asfalto che prima mi davano fastidio ed ora non le sento quasi più. Tutto è più morbido...la guida,lo sterzo, il terreno...sembra di avere anche l'ammortizzatore posteriore... sarà effetto placebo ma anche la sella sembra più morbida hehehe Sarà anche una forcella abbastanza basilare...ma porca vacca è una figata! Non credevo!!!!
Complimenti! Sembra una bici completamente diversa, esteticamente più "motizzata". Quoto anche io per i freni a disco, esteticamente sarebbero una chicca!