V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Giorgio_s |
Inserito il - 02/04/2014 : 11:39:14 31 marzo, ore 9:00 circa, primo lunedì di ora legale; mezza giornata libera abbondante, tempo buono: solo qualche nuvoletta a contorno di un sole ancora incerto ma incoraggiante.
L'obbiettivo, già posto da tempo, è quello di raggiungere e visitare il Forte Bastione, una struttura militare in disuso risalente alla fine del milleottocento, eretta a protezione dell'arsenale militare di La Spezia, posta sull'omonimo monte (circa 650m slm) a confine con Carrara, fronte nord della Alpi Apuane.
La bipa è organizzata al meglio: vestiario, acqua e cibo, accessori d'emergenza, macchina fotografica, gps... si parte!!
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144291611_FOTO 001.jpg) 152,91 KB
dovrò arrivare, partendo da quota mare (25 m slm) all'incirca qua:
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144291847_FOTO 002.jpg) 101,64 KB
La strada è da subito immersa nelle campagne di Fosdinovo, comune toscano la cui propaggine a confine con la statale Aurelia è letteralmente incastonata tra due comuni liguri.
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144292147_FOTO 003.jpg) 152,73 KB
Ci si inizia subito ad arrampicare, ma con una pendenza più che accettabile... su una bipa!
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144292339_FOTO 006.jpg) 153,05 KB
Dopo circa due km incontro un singolare ristorante: "Il Selvatico" caratteristica particolare di questo posto (oltre il mangiar bene) è il museo delle due ruote, sia nei locali (ha parecchie moto antiche perfettamente conservate) che all'esterno:
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144292934_FOTO 014.jpg) 151,51 KB
...qui un minuto di raccoglimento alla memoria delle antenate delle nostre bipa....
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144293155_FOTO 012.jpg) 139,36 KB
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144293214_FOTO 009.jpg) 150,54 KB
L'esterno è costellato da vecchie due ruote fantasiosamente agghindate e combinate fra loro.
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/2014429378_FOTO 008.jpg) 153,65 KB
La salita prosegue, tra qualche novello "Noè":
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144293847_FOTO 019.jpg) 153,94 KB
...alberi ancora spogli....
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144293944_FOTO 015.jpg) 153,45 KB
...e qualche regalo inaspettato!!
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/2014429411_FOTO 023.jpg) 152,51 KB
La prima tappa, dopo circa 8 km, è il borgo di Fosdinovo, tappa tra l'altro della via Francigena a quota 500 m; da qui la vista spazia tra Marina di Carrara, la foce del fiume Magra, fino a Portovenere e La Spezia.
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144295548_FOTO 029.jpg) 153,64 KB
Il castello Malaspina risalente già all'anno 1000 (si dice infestato da uno spettro, ma quale castello non lo è... io comunque dovevo proseguire )
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144295748_FOTO 030.jpg) 152,61 KB
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144295836_FOTO 033.jpg) 153,74 KB
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144295920_FOTO 031.jpg) 153,94 KB
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/2014429574_FOTO 037.jpg) 153,9 KB
è ora di ripartire....
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144210026_FOTO 035.jpg) 153,38 KB
Proseguo il percorso verso la mia meta finale, Forte Bastione poco più avanti mi aspetta, ma non posso non volgere un ultimo sguardo da posizione privilegiata al borgo appena oltrepassato....
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144210233_FOTO 041.jpg) 152,53 KB
Proseguo deciso per altri 8 km, tra boschi tranquilli in una costante ma piacevole salita, affrontata in tutta tranquillità, fino ad incontrare quella che il gps indica come la diramazione sterrata che mi porterà dritto al Forte....
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144210617_FOTO 048.jpg) 153,59 KB
In effetti dopo poche centinaia di metri incontro un primo manufatto in pietra, diroccato ed in completo abbandono; era probabilmente la casa del comandande della batteria, simile ad altre che si trovano fuori da altri forti.
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144210138_FOTO 044.jpg) 153,85 KB
Proseguo, qualcosa però mi dice che devo stare molto attento:
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442101410_FOTO 040.jpg) 153,75 KB
Finalmente, a quota 700 circa, incontro l'ingresso principale del Forte Bastione:
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144210167_FOTO 049.jpg) 153,18 KB
E' semisommerso dai rampicanti, in effetti la prima impressione non mi ha lasciato colpito, mi aspettavo qualcosa di più imponente da fuori, ma scoprirò di sbagliarmi.
Si entra da una passerella posta in luogo dell'originale ponte levatoio:
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442102021_FOTO 053.jpg) 151,4 KB
Il Forte è in abbandono dal 15 aprile 1945, quando fu attaccato e colpito da quattro aerei statunitensi, che poi fecero il loro ingresso nella stessa giornata, trovandolo già evacuato.
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144210249_FOTO 054.jpg) 152,31 KB
Il Forte nasceva tra il 1870 ed il 1880, come detto, assieme alle decine di altre fortificazioni a protezione dell'arsenale militare di La spezia, seppur questa in posizione molto defilata.
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442102733_FOTO 055.jpg) 150,11 KB
aveva lo scopo di proteggere da eventuali attacchi nemici via terra, provenienti sia dalla vallata del fiume Magra, che dal fronte appenninico.
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144210300_FOTO 056.jpg) 150,98 KB
Nel corso dell'800 vi erano posizionati ben 18 pezzi d'artiglieria da 150 mm., oltre a tre mortai, ma tutti quanti non entrarono mai in azione in quegli anni.
qui una vista del cortile interno:
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144210316_FOTO 063.jpg) 152,98 KB
Durante la fine della seconda guerra mondiale, però, si venne a trovare come la batteria di Punta Bianca, in prossimità del fronte della linea Gotica, ed al suo interno furono schierati reparti e forse pezzi d'artiglieria
qui uno scorcio delle rampe di scale
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442103237_FOTO 060.jpg) 152,32 KB
Vari reparti della R.S.I., tra i quali bersaglieri della Div. Italia, o artiglieri della Div. Alpina Monterosa, furono impegnati in combattimento presso il forte Bastione.
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442103445_FOTO 068.jpg) 150,57 KB
Subito dopo l'ingresso si dipanano a destra ed a sinistra varie stanze, su alcune delle quali sono ancora visibili le scritte indicanti le loro utilizzazioni, (ufficio telegrafico e dormotorio).
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442103631_FOTO 077.jpg) 150,86 KB
Dopo il locale d'entrata, si accede alla zona pezzi attraversando un piazzale ed una volta, dopo la quale si trova un altro piazzale circondato da locali adibiti a depositi munizioni e riservette.
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442103724_FOTO 080.jpg) 152,36 KB
la struttura dei caseggiati del Forte si articola su tre livelli, che si sviluppano in tutto per almeno un centinaio di metri. Questo per rendere l'idea delle reali dimensioni di questa fortificazione
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144210382_FOTO 072.jpg) 152,33 KB
Le strutture sono in parte diroccate, in parte in buono stato. Sono ben visibili le devastazioni subite durante l'ultimo attacco.
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442103832_FOTO 074.jpg) 152,7 KB
Le sensazioni che si provano sono contrastanti, si sta in un logo di guerra immersi nella pace più assoluta...
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442103855_FOTO 090.jpg) 152,11 KB
Logicamente il pensiero va sia a chi ha abitato questi luoghi, ma anche alla fatica con cui sono stati costruiti - completamente in pietra.
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442103913_FOTO 091.jpg) 153,52 KB
Mi piacerebbe vedere questo sito come era un tempo, ma forse è meglio che piano piano la natura si riprenda ciò che l'uomo le ha strappato con la forza, cancellando piano piano il segno di un tutto sommato piccolo frangente di storia.
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442103948_FOTO 098.jpg) 153,18 KB
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442104925_FOTO 102.jpg) 153,05 KB
E' opportuno muoversi con cautela, finire in una buca sotterranea o far crollare un pavimento pare un attimo... così come prendersi un mattone in testa!
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442104958_FOTO 101.jpg) 152,72 KB
Decido che è ora di andare, e lasciare alla sua pace il Forte Bastione, percorrendo in uscita il portone in legno originale, anch'esso con addosso i segni dell'ultimo attacco subito.
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144210531_FOTO 094.jpg) 151,31 KB
Devo dire che il Forte è veramente imponente nelle sue dimensioni complessive. Ho visitato decine di fortificazioni simili fine 1800, e questa è una delle più affascinanti, seppur in stato di completo abbandono.
La gita prevedeva anche il pic-nic al Forte, e difatti avevo calcolato bene i tempi: è giusto ora di pranzo.
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442105513_FOTO 124.jpg) 153,1 KB
Fino ad ora ho utilizzato quasi tutta la 36W con 400wh disponibili... Ho ancora la seconda batteria immacolata 800Wh a 48v... che dite un passo sopra le cave di Carrara, a 1300 mt di altezza ci può stare?
e allora via, sono altri 12 km di salita, direzione Campo Cecina.
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144211451_FOTO 129.jpg) 152,29 KB
Ma che salita, caspita, certi punti sono veramente ripidi, almeno 80 gradi![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif)
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/2014421177_FOTO 130.jpg) 153,23 KB
Ma io non sono un esperto in unità di misura, sapete... comunque tale salita mi costringe alle maniere forti....
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144211728_FOTO 131.jpg) 153,71 KB
a quota 760 m cambio batteria, 400w andati, ma considerati i quasi 150 kg totali non è male..
iniziano a passare i primi camion adibiti al trasporto del marmo in blocchi
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442111048_FOTO 133.jpg) 153,22 KB
...incontro una famigliola di processionarie...
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442111334_FOTO 144.jpg) 152,9 KB
...e dopo aver passato ruscelli in mezzo ai boschi...
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442111433_FOTO 156.jpg) 153,93 KB
...finalmente le cave!!
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442111514_FOTO 159.jpg) 152,48 KB
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442111542_FOTO 158.jpg) 153,53 KB
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144211160_FOTO 161.jpg) 153,58 KB
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442111632_FOTO 164.jpg) 150 KB
il panorama è mozzafiato, 1300 m slm:
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442111712_FOTO 170.jpg) 145,35 KB
...tra vecchi ruderi un tempo abitati tutto l'anno...
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442111816_FOTO 174.jpg) 152,29 KB
...e cave tutt'ora in attività...
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442112014_FOTO 178.jpg) 153,57 KB
Percorrendo una strada bianca costeggiata da pareti di marmo, ad un certo punto incontro una galleria abbandonata....!!!???
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/20144211220_FOTO 190.jpg) 152,78 KB
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442112235_FOTO 183.jpg) 150,08 KB
che si fa, si entra? e che non si entra? che ex paracadutista incursore sarei se no?
Il riverbero del sole sul marmo bianco illuminano a giorno la galleria, lunga circa 150 mt ed interamente scavata a mina nel marmo.
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442112519_FOTO 184.jpg) 149,34 KB
ma, giunto in fondo, mi accorgo che la galleria non è mai stata terminata, forse per una frana sopraggiunta, o, più probabilmente, carenza di fondi...
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442112824_FOTO 187.jpg) 149,14 KB
E' il momento di tornare a casa, non prima di una breve visita ai monumenti marmorei...
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442112943_FOTO 194.jpg) 152,54 KB
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442113010_FOTO 167.jpg) 153 KB
e non prima di scoprire che per 11 km ho commesso un abuso, e ne commetterò un altro per altrettanti km...![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif)
poco male, correrò il rischio... (per forza, non ci sono altre strade...)
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442113111_FOTO 172.jpg) 153,21 KB
Ah, dimenticavo, su un cippo di marmo, ho trovato il perché di tutta questa giornata, una morale sempre utile, che voglio dedicare a me ed a tutto il Forum:
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442113329_FOTO 165.jpg) 150,07 KB
...ed in ultimo, un altro regalo della natura, segno che la primavera e la bella stagione stanno finalmente arrivando:
Immagine:
![](/Public/data/Alibi/201442113426_FOTO 198.jpg) 152,37 KB
buone pedalate a tutti e grazie per la pazienza fin qui dimostrata!
![](faccine/253.gif) |
22 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Lupo64 |
Inserito il - 04/04/2014 : 20:30:57 Bellissimo giro , con immagini e posti molto particolari veramente complimenti.![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_approve.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_approve.gif) |
fabiobt |
Inserito il - 03/04/2014 : 15:47:48 Complimenti per il bellissimo giro, novello pieroangela. Tutto molto suggestivo, il ristorante poi è uno spettacolo nello spettacolo...e se si mangia pure bene...![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_shy.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_tongue.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_tongue.gif) |
bedexx |
Inserito il - 03/04/2014 : 12:51:50 Wauuu... che giro, che posti e che foto!!! Complimentissimi Alibi. Le cave sono impressionanti. |
job |
Inserito il - 03/04/2014 : 10:44:25 Spettacolare !!! Un giro bellissimo e organizzazione perfetta !!! Applausi e invidia !
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/applausi.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_tongue.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/applausi.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_tongue.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/applausi.gif) |
donbike |
Inserito il - 02/04/2014 : 23:36:44 bel giro, complimenti e grazie per averlo condiviso con noi belle le foto in b/n del forte e quelle delle cave e chiaramente "onore" alla tua bipa che ti ha reso possibile tutto questo![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) |
8grunf |
Inserito il - 02/04/2014 : 21:35:40 Spettacolare giro Alibi......li vorrei tutti così io i Lunedì!!!!!![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) Complimenti veramente per scelta, documentazione del percorso e cura della narrazione; mozzafiato davvero le immagini delle cave "de li bianchi marmi".![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_shock.gif) Nonostante le polemiche, riesco a vedere in questi grandiosi anfiteatri artificiali solo quanto la nobile materia ha reso possibile realizzare ai grandi maestri della scultura e dell'architettura nel nostro paese (e nel mondo intero...)![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_shy.gif) |
Giorgio_s |
Inserito il - 02/04/2014 : 17:00:29 Grazie ancora a tutti per i complimenti, da Claudio a iw6cpk, passando per Rotolone, Angy, Oscar... condividere i percorsi è anche un modo per fissarli nella memoria e rigoderseli in un secondo tempo!
Per le foto... si, questa volta ho rinunciato a farle con il telefono, mi son portato dietro la Canon G12 che, seppur non reflex, è sempre meglio dello smartphone![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_clown.gif) @OSCAR95: le batterie sono due, inizialmente presi una 36V 12Ah LiFePO4 di BMSbattery, ma per aumentare velocità e autonomia sono ricorso (da pochi giorni) ad una Li-ion preparata da Dennj con celle samsung 29E a 48V 17Ah circa.
Il BPM2 è un cod.12, 500W @36V 260rpm, alimentato con centralina 12-22A |
iw6cpk |
Inserito il - 02/04/2014 : 16:44:16 Avventura e immagini spettacolose, che posti lugubri e affascinanti![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_shock.gif) |
OSCAR95 |
Inserito il - 02/04/2014 : 16:32:24 Alibi stracomplimenti meritati anche a te allora!
Il giro è descritto benissimo! Le foto sono molto belle, anche quelle con l'effetto B/N nel forte. Il panorama sulla cava mette i brividi, in senso positivo![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif) Capisco al 100% la curiosità di esplorare la galleria, mi ricordo di quando avevo fatto il giro sulla ciclabile Dobbiaco-Cortina ricavata dal sedime della ferrovia delle Dolomiti (Dobbiaco-Calalzo) con la Kalkhoff Impulse presa a nolo, ed ero stato preso da un attacco di "archeologite ferroviaria acuta" di fronte all'imponenza della galleria Piezovico (la più lunga della linea) che avevo esplorato fino a giungere dall'altra parte, anche se devo ammettere che essendo in curva, il buoi totale un pò di ansia lo metteva, meno male che il faro Lumotec compensava
Inoltre complimenti per la Bipa, il case della batteria mi piace assai, a quanto ho capito usi due batterie Ping dai voltaggi differenti? Il BPM che vedo dietro è da 36 volt o da 48 ?
Queste sono comunque le esperienze che ti fanno capire quanto sia fantastico fare escursioni in sella alla propria Bipa! |
Angy |
Inserito il - 02/04/2014 : 16:32:14 Mi unisco al coro dei BRAVO BRAVO MOLTO BELLO![](faccine/2.gif) ![](faccine/16.gif) ![](faccine/258.gif) ![](faccine/253.gif) ![](faccine/255.gif) ![](faccine/81.gif) ![](faccine/39.gif) ![](faccine/244.gif)
![](faccine/85.gif) |
Rotolone |
Inserito il - 02/04/2014 : 16:09:40 Dopo tutti i complimenti che ti hanno fatto non saprei cosa dire di nuovo e quindi mi limito a dire, GRAZIE , per avermi reso la giornata serena.![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_approve.gif) |
claudio02 |
Inserito il - 02/04/2014 : 14:37:02 alibi il pieroangela di jobike.. |
luc_maz48 |
Inserito il - 02/04/2014 : 14:21:17 | Alibi ha scritto:
@luc_maz48: mi fa piacere che ti sia piaciuto il report, anche se in effetti è un po' lungo... grazie dei complimenti, e anche degli auguri, un po' anticipati, - compio gli anni il 1° maggio - ma intanto li teniamo in fresco insieme allo spumante e alla torta!!!
|
Si ho visto,oggi è ritornata l'agenda! Mi ricordavo appunto del 1° maggio, l'avevo collegata alla festa|![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_tongue.gif) Infatti ho appena corretto la mia precedente risposta.![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif)
Scusatemi.... ma rinnovo comunque: 100 di questi giorni!![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif)
|
Usignolo |
Inserito il - 02/04/2014 : 14:18:17 Bellissimo, bellissimo.Che altro dire……. non saprei |
Giorgio_s |
Inserito il - 02/04/2014 : 14:09:47 @luc_maz48: mi fa piacere che ti sia piaciuto il report, anche se in effetti è un po' lungo... grazie dei complimenti, e anche degli auguri, un po' anticipati, - compio gli anni il 1° maggio - ma intanto li teniamo in fresco insieme allo spumante e alla torta!!! |
luc_maz48 |
Inserito il - 02/04/2014 : 13:47:14 Complimenti! Bel giro.![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile.gif) Magnificamente descritto!!!![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) Ci hai fatto sognare! Ottimi scorci di storia.![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_blush.gif) Alcune di quelle cave, (simili) le avevo visitate alcuni decenni fa! ero anche molto più giovane!!!![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif) "FOLGORE"... Andare avanti! Bravo utente "Senior"!![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_tongue.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_tongue.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_tongue.gif) Non sò più quali faccine inserire... per dimostrare la mia grande soddisfazione/piacere e, ringraziando per quello che ci hai mostrato! Grazie!
Buon pomeriggio a tutti!![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_cool.gif)
|
Giorgio_s |
Inserito il - 02/04/2014 : 13:46:18 Grazie a tutti dei complimenti! Si, noto che ognuno di noi ha vicino a sé posti meravigliosi, basta solo aver voglia (e tempo) di scoprirli!
@Gianluca1960: no, mi sono espresso male forse! i 150 kg sono intesi complessivi tra bipa + batterie + carico!!!
@Adriano: giusto, chisseneimporta, se con 150 kg il motore rende di più o di meno, hub o centrale, basta aumentare le batterie ed ogni problema sparisce!!! basta divertirsi e stare bene, per il resto: vivi e lascia vivere!!! |
fabiobt |
Inserito il - 02/04/2014 : 13:43:38 Da leggere e guardare su schermo decente.....quindi a più tardi.
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_approve.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_approve.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_approve.gif) |
leonardix |
Inserito il - 02/04/2014 : 13:15:47 Strepitoso il giro, inusuali e misteriosi i luoghi, natura incontaminata, descrizione divertente e istruttiva, foto bellissime! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile.gif) ![](faccine/264.gif) Una mezza giornata abbondante da ricordare, anche per noi (per interposta persona) davvero complimenti, Alibi ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) |
Adriano Gecchelin |
Inserito il - 02/04/2014 : 12:49:40 Bravo Alibi, bellissimi i posti visti, funzionale la tua bipa con i 1200 wh che hai: scommetto che rendimento economico del tuo mezzo dato dal rapporto fra soddisfazione di averti fatto la bipa e soldi spesi è fra i più alti di tutto il forum.....![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_evil.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_evil.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_evil.gif) |
giordano5847 |
Inserito il - 02/04/2014 : 12:33:34 Bellissimo giro me lo sono gustato proprio! Grazie |
Gianluca1960 |
Inserito il - 02/04/2014 : 12:16:43 Complimenti, bel giro e bellissimi posti. E'qualche anno che ho promesso ai bambini di portarli a vedere le apuane e le cave e le promesse vanno mantenute.
Gianluca
ps- parli di 150kg di batterie, ma è una bici o un muletto da cava?? |
|
|