Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 tsdz2: sperimentazione del fine settimana....

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
andrea 104KG Inserito il - 30/03/2019 : 21:37:16
Apro un altro tread solo per visibilità se c'è qualche pazzo (improbabile) che abbia problemi analoghi...
Così avete qualcosa da vedere e rimuginare per il fine settimana
vi anticipo subito che la sperimentazione non ha dato grandi risultati

Si prende il carter del tsdz2 e si fanni dei bei buchi
(immagino già qualcuno che rabbrividisce e pensa che sia scemo, non preoccupatevi l'ho già pensato da solo )

Immagine:

25,47 KB

poi si trovano delle viti adatte


Immagine:

27,72 KB

e una ventolina da 30mm a 5v


Immagine:

30,06 KB

poi con della pasta epossidica si chiudono tutti i lati meno uno dove uscirà l'aria...
E viene fuori la roba più brutta del mondo

Immagine:

25,96 KB

Poi si fanno altri fori (credevate che era finita?? ) per l'ingresso dell'aria



Immagine:

28,48 KB

e ci si attaca sopra un carterino di pvc


Immagine:

31,57 KB


Immagine:

28,54 KB


poi si rimonta il bruttissimo accrocchio.
Una cosa positva c'è è che si accende da display alla bisogna basta accendere le luci!

Immagine:

50,32 KB



Immagine:

125,6 KB

Prossimamente i risultati della sperimentazione....
36   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
andrea 104KG Inserito il - 27/08/2019 : 22:08:24
E' stata una prova, comunque la circolazione dell'aria c'era e quindi l'aria calda non rimaneva dentro questo era essenziale... ma puntroppo non sufficiente
Ovvio se qualcuno vuol provare lo faccia la soluzione auutale è ormai ultracollaudata e mi da -20 gradi rispetto a prima per cui dal mio punto di vista il problema è risolto. Anche stasera sono risalito per 2 km su salite con spunti oltre il 20% e fondo scassato e non è andato neanche a 70° gradi, prima era oltre 90°. Ovviamente tutto è migliorabile
Sergiom2 Inserito il - 27/08/2019 : 21:12:48


Immagine:

27,72 KB

Quei 4 forellini sono insufficienti... così come la ventola da PC.
Dovresti fare un unico foro con lo stesso diametro della ventola.
Inoltre mettere una ventola più performante, quella che hai usato non serve praticamente a niente!

Tipo questa?
https://www.amazon.it/32F-40x40x20-Soffiatore-centrifuga-tangenziale/dp/B07PXMF5QS/ref=sr_1_7?keywords=centrifughe&qid=1566932825&refinements=p_n_availability%3A490214031&s=pc&sr=1-7
andrea 104KG Inserito il - 27/08/2019 : 20:56:12
Può essere una soluzione... se qualcuno ha voglia di provare...
micheluzzo Inserito il - 27/08/2019 : 20:18:23
Non vorrei dire una caxxata ...ma una cella di peltier?
andrea 104KG Inserito il - 26/08/2019 : 21:03:32
Per curiosità ho rifatto la salita di test dove sopra aveva raggiunto 87 gradi con ventolina. Questo il risultato.

Immagine:

42,77 KB
La temperatura di partenza.

Immagine:

83,68 KB

Immagine:

60,85 KB
andrea 104KG Inserito il - 19/08/2019 : 15:36:58
Tenete conto che il motore non è piano. Inoltre ci sono le viti di chiusura che non vi fanno toccare uniformemente. Certo con un cnc e il giusto materiale si fa di tutto ma tenete sempre conto che un motore intero costa 300 euro, non so se a senso spendere molti euro per il raffreddamento....
Barba 49 Inserito il - 19/08/2019 : 15:12:11
Sul sito di Cyclone-tw.com ci sono i dissipatori alettati già fatti...

Eviterei invece come la peste l'idea di far circolare aria sporca all'interno del motore, occorrerebbe una ventola ben più potente in abbinamento ad un filtro per tutte le impurità!
calimero73 Inserito il - 19/08/2019 : 14:55:15
Pensavo a qualcosa del genere(vedi foto) un pezzo di raccordo da circolare a piano.

Messaggio di andrea 104KG

Apro un altro tread solo per visibilità se c'è qualche pazzo (improbabile) che abbia problemi analoghi...
Così avete qualcosa da vedere e rimuginare per il fine settimana
vi anticipo subito che la sperimentazione non ha dato grandi risultati

Si prende il carter del tsdz2 e si fanni dei bei buchi
(immagino già qualcuno che rabbrividisce e pensa che sia scemo, non preoccupatevi l'ho già pensato da solo )

Immagine:

25,47 KB

poi si trovano delle viti adatte


Immagine:

27,72 KB

e una ventolina da 30mm a 5v


Immagine:

30,06 KB

poi con della pasta epossidica si chiudono tutti i lati meno uno dove uscirà l'aria...
E viene fuori la roba più brutta del mondo

Immagine:

25,96 KB

Poi si fanno altri fori (credevate che era finita?? ) per l'ingresso dell'aria



Immagine:

28,48 KB

e ci si attaca sopra un carterino di pvc


Immagine:

31,57 KB


Immagine:

28,54 KB


poi si rimonta il bruttissimo accrocchio.
Una cosa positva c'è è che si accende da display alla bisogna basta accendere le luci!

Immagine:

50,32 KB



Immagine:

125,6 KB

Prossimamente i risultati della sperimentazione....


Immagine:

38,06 KB
calimero73 Inserito il - 19/08/2019 : 14:43:00
Andrea complimenti, sei un grande e solo i grandi sanno rischiare a proprie spese. Mi chiedevo se non si potesse lavorare un pezzo di alluminio, da una parte curvo della misura del motore e l'altra parte piana per montare uno scambiatore di calore piano(tipo dussipatore per CPU).ci vorrebbe qualcuno con una cnc o con tanto olio di gomiti e lima.
giuseppe bonomi Inserito il - 18/08/2019 : 17:02:44
andrea,genio e sregolatezza...
andrea 104KG Inserito il - 18/08/2019 : 14:24:38

Ti metto qualche foto qui, se non le trovi. Ammetto possano far rabbrividire ma FUNZIONA. I buchi nel carter sono stati attentamente riempiti di sicone ad alta temperatura. Non credo ci sarà un altro pazzo che voglia seguire questa strada però.... Oggi a mezzogiorno con 32 gradi ho fatto un test della rom rifacendo su e giù delle salite al 15% di un paio di km. Il motore non è arrivato oltre 60 gradi, prima sarei stato sopra gli 80.

Immagine:



Immagine:



Immagine:



Immagine:



Immagine:

andrea 104KG Inserito il - 18/08/2019 : 11:45:47
Purtroppo il risultato non è stato molto soddisfacente scarri all'indietro il tread della rom e vedrai qualcosa di più estremo ma funzionante..
Winwar84 Inserito il - 18/08/2019 : 11:40:21
Ciao Andrea104KG ho cercato un po online dopo quello che mi hai detto ieri ed ho trovato questa pagina , non avevo visto questo lavoro. Complimenti per il coraggio#128513;. Secondo te si riesce a montare una ventola come quella che ti ha suggerito mbrusa sulla parte laterale del carter? Hai per caso continuato i tuoi esperimenti?
Ho letto anche dei pad al silicone ma non mi sembra siano arrivati a nessun risultato.

Grazie
mbrusa Inserito il - 04/06/2019 : 14:35:15
andre104KG, ho visto che ti piace sperimentare...
Io proverei con un ventilatore centrifugo, anche se canalizzati hanno basse perdite di portata, tipo questo https://www.ebay.it/itm/Gdt-97mm-33mm-New-Computer-PC-Blower-Cooling-Fan-DC-24V-31CFM-Sleeve-Bearing/322335376617?_trkparms=aid%3D555018%26algo%3DPL.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20170831090034%26meid%3D3ee583260807412294fc2d3ff0224d20%26pid%3D100005%26rk%3D1%26rkt%3D12%26sd%3D251642572424%26itm%3D322335376617&_trksid=p2047675.c100005.m1851
o anche da 120mm, non devi guardare l'estetica...
andrea 104KG Inserito il - 17/04/2019 : 21:17:03
Aggiornamento: il sistema ventolina sembra un pò debole, la ventolina si era bloccata. Sono entrato nella fessura aria con un pezzettino di plastica e con una spintarella era ripartita. Poi nell'ultima settimana blocco totale, manco con la spintarella ripartiva
un'ora fa l'ho inondata di wd40 e magicamente a ripreso a girare, non so cosa la ferma, forse la polvere...
vi tengo aggiornati...
andrea 104KG Inserito il - 01/04/2019 : 10:45:59
Anche fosse possibile il motore è rotondo... quei così vanno bene per processori piatti
fabianix Inserito il - 01/04/2019 : 10:27:36
la butto lì...sul carter ci sarebbe qualche superficie sufficientemente liscia per montare/attaccare un waterblock come questo?

https://it.banggood.com/50mm-Copper-Base-CPU-Water-Cooling-Block-Waterblock-For-Intel-AMD-p-1262658.html?gmcCountry=IT¤cy=EUR&createTmp=1&utm_source=googleshopping&utm_medium=cpc_bgcs&utm_content=garman&utm_campaign=pla-itg-rm-cart-pc&ad_id=340275095689&gclid=Cj0KCQjw7YblBRDFARIsAKkK-dLwPu_QHCd0G3ZLQ3wEunLpPSng7PLyyNbjlGxxf_Q-6vrZx2gL3NoaAipmEALw_wcB&cur_warehouse=CN

andrea 104KG Inserito il - 31/03/2019 : 15:04:27
La differenza della qualità il borse sulle salite da cento gradi supera appena i 50..

Immagine:

3690,58 KB
blindo7 Inserito il - 31/03/2019 : 13:49:31
Grande Andrea! , altro che officina chiusa
andrea 104KG Inserito il - 31/03/2019 : 13:22:23
Grazie troppo veramente troppo... credo sia solo un briciolo di follia
Grazie anche per i consigli sono tutti benvenuti
marianor Inserito il - 31/03/2019 : 12:03:33
se puoi aumenta anche i fori di ingresso ed uscita dell'aria e cerca di fare in modo che abbiano circa la stessa portata

ps sei un grande!!
marianor Inserito il - 31/03/2019 : 12:01:39
sei un M.I.T.O. !!!!!!!!

ammazza che fiume di idee,pazienza,voglia di fare!!!

probabilmente ci vuole più potenza alla ventola,potresti pensare anche ad un air scope che prenda aria più in alto,per evitare filtri e sporcizia.

ps per Andre@ mi affitti un balcone nel caso?
Andre@ Inserito il - 31/03/2019 : 11:49:47
Voglio comprare casa vicino ad Andrea e starmene tutto il giorno in balcone a vederlo andare su e giù con i suoi test !!!!

Un mito !!

windfire Inserito il - 31/03/2019 : 11:29:04
Grande esperimento.
Magari avessi la tua manualità.
andrea 104KG Inserito il - 31/03/2019 : 11:17:04
Il laghetto è lontano da tutto. ... relax perfetto devo solo cercare il melo e portare un plaid...
In effetti un giro senza Carter si potrebbe provare... mi è venuta un' idea alternativa...
@lby64 Inserito il - 31/03/2019 : 09:42:29
Bravo Andrea, un'altro valore aggiunto dei kit.
IL DIVERTIMENTO!


Mi permetto; come limite estremo raggiungibile sperimentalmente hai provato a fare un test, con condizioni ambientali adeguate (no acqua no polvere etc.), senza tutto il carter se fattibile?
Tanto per capire in via teorica dove si potrebbe arrivare prima di passare a raffreddamenti a "liquido".


Bello davvero il laghetto! Posto ideale per rimuginare sui risultati dei test. C'è un melo sotto il quale sdraiarsi? Hai visto mai...

luc_maz48 Inserito il - 31/03/2019 : 09:36:22

Bello il laghetto delle rose!



claudio02 Inserito il - 31/03/2019 : 08:17:29
hai fatto 30 fai 31, alza i volt della ventolina, se non basta vai con ventolina da 36v, che ci sia un tornado.
microchip Inserito il - 30/03/2019 : 23:59:24
Alza il voltaggio alla ventolina. Fai una prova con il pacco batterie delle luci che va a 8,4v.
andrea 104KG Inserito il - 30/03/2019 : 22:43:12
Uretanarlo era il passo successivo se si verificava un sostanziale raffreddamento....
Se piove batsta non attacare la ventola e portarsi due strisce di scotch da mettere su ingresso-uscita
andrea 104KG Inserito il - 30/03/2019 : 22:39:02
La ventola aspira... però poco purtroppo :-(
Ho fatto tre volte una salita di test 1,5km di strada di campagna in salita (strava dice picco 17%)
Strada che ho sempre fatto, con hub e centrali di tutti i tipi.
1) salita senza ventola attaccata 7kmh e 500w circa, temperatura alla partenza del motore 37°



Immagine:

47,31 KB

Capite perchè metto la ventola, oggi alle 16 erano solo 15-16° di temperatura esterna..
2) prova fatta con motore alla partenza a 47° PERO' SULL'INGRESSO ARIA AVEVO MESSO UNA SPUGNETTA FILTRO




Immagine:

59,64 KB

3) prova togliendo la spugnetta filtro, motore in partenza 51°


Immagine:

56,54 KB

Poi mi sono stufato e sono andato al laghetto delle rose, che ha la salita più lunga è dura (escludendo il fuoristrada) di solito la salita faceva bollire i miei bpm oltre a una fatica boia per mandarli su per circa 2km (strava da un picco del 23%)
Anche qui in cima era quasi a 3 cifre con ventola attaccata. Differenza con l'hub è che qui fatica molto ridotta con rapporti ridotti va su da solo


Immagine:

212,66 KB

Immagine:

36,28 KB


Immagine:

43,95 KB

Non ho avuto voglia di tornare giù e provare senza ventola, anche perchè con soli 17km di salliscendi ho consumato il 60% di una batteria da oltre 600w....
La ventola purtroppo soffia pochissima aria e inaspettatamente aria appena calda. Mi aspettavo che dentro un contenitore con 100° l'aria fosse rovente ma evidentemente non c'è scambio termico motore-aria..
Bisognerebbe provare con una ventola più grande e potente...
MilleMiglia Inserito il - 30/03/2019 : 22:38:14
infatti... per questo dicevo che bisognava uretanarlo..
zappan Inserito il - 30/03/2019 : 22:23:06
Grande Andrea 104KG che coraggio che hai , ma una critica la devo fare ma se piove?
MilleMiglia Inserito il - 30/03/2019 : 21:55:49
Comunque Andrea complimenti per la grande voglia di sperimentare...
luc_maz48 Inserito il - 30/03/2019 : 21:54:26

Sei un genio! Dalla grande manualità!

Una domanda che mi pongo: E' meglio aspirare aria calda o espellere l'aria calda?

Grazie




MilleMiglia Inserito il - 30/03/2019 : 21:52:50
Per evitare che si strinasse era più semplice uretanarlo, e magari fare i fori ma coprirli con una retina finissima sennò ti entra dentro tutta la rumenta.
Come si faceva un bel po' di anni fa con i 5305 a xxxV e xxxA

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.