Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 MTB29 kittata

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Miky75 Inserito il - 03/07/2019 : 14:42:02
Vi propongo questo lavoro appena finito.
Si tratta di una MTB29 alluminio con freni a disco idraulici.
Ho sostituito la ruota posteriore con un hub da 26 montandoci un pneumatico FAT 400x26 in modo da avere quasi l'altezza da 29 con il vantaggio dell'ammortizzazione al posteriore grazie al pneumatico FAT. Ho utilizzato un kit da 48v con possibilità (tramite menù nascosto) di settare velocità max a 25kmh e potenza a 250w la e-bike funziona solo a pedalata assistita.
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Miky75 Inserito il - 13/07/2019 : 20:09:17
Grazie dei preziosi consigli. Sto valutando se riassemblare la batteria. Per quanto riguarda le correnti di scarica sono molto basse, infatti da alcuni test che ho fatto andando sempre in salita scaricando quasi tutta la batteria, quest'ultima rimaneva fredda.
Barba 49 Inserito il - 11/07/2019 : 22:08:55
Se non hai inserito niente tra cella e cella non puoi dire di poter stare tranquillo, lo so che la batteria essendo ben bloccata non dovrebbe avere vibrazioni tali da provocare un danneggiamento degli involucri plastici delle celle stesse, ma purtoppo ho visto di tutto!

La temperatura delle batterie assemblate con le Sony VTC può raggiungere al massimo 50-55°C ma solo se le usi al massimo della loro corrente di scarica, ovvero (in una batteria come la tua) ad oltre 50-60A, altrimenti lavorano alla stessa temperatura delle altre LiIon...

Se posso farti un appunto ti faccio notare che usare una sola strip di nichel per collegare in serie i 13 paralleli non è corretto, in queste "giunzioni" passa tutta la corrente richiesta dalla centralina e siccome il Nine 205 è un motore che si può alimentare anche con centraline da 40A direi che una strip da 0,15mm è ben misera cosa!!!

Un'altra "malizia" da usare quando si assemblano batterie ad alta corrente di scarica è quella di collegare in serie i vari paralleli partendo da una posizione centrale tra le celle, in pratica tu avresti dovuto collegare in serie tutte le 13 celle centrali dei paralleli da 5, non quelle poste alle estremità: Se ci pensi e consideri che il Nichel NON è un conduttore perfetto (anzi) capisci anche il perchè di questa raccomandazione.
Miky75 Inserito il - 11/07/2019 : 16:37:14
Grazie del consiglio Barba49 . Non ho utilizzato il nastro biadesivo perché non era certificato per le alte temperature.
Ma se lo avete utilizzato voi del forum allora va sicuramente bene, anche perché attutisce le vibrazioni.
Ho utilizzato uno speciale nastro adesivo in silicone certificato per resistere fino a 200 °c col quale ho sigillato tutta la batteria.
Dopo ho costruito una scocca in compensato da 5mm con la forma della batteria che praticamente funge da corazza aderentissima.
Ho finito il tutto con la classica termorestringente blu per batterie.
Ho constatato che il pacco batteria è diventato molto solido praticamente un corpo unico.
Spero tutto questo basti per stare tranquilli.
Barba 49 Inserito il - 10/07/2019 : 12:58:17
Bella roba, anche se spero tu ti sia premurato di inserire "qualcosa" tra le celle, magari anche solo del nastro biadesivo: La copertura delle celle infatti è assai sottile e facile da danneggiare, e siccome il contenitore è il polo negativo ci vuole molta prudenza specialmente con le VTC che sono in grado di rilasciare correnti veramente rilevanti in caso di cortocircuito...
Miky75 Inserito il - 10/07/2019 : 10:57:22
Foto della batteria completa di strips saldati

Immagine:

492,93 KB
Miky75 Inserito il - 04/07/2019 : 09:45:18
Grazie Barba49 e grazie Andrea104 . Ciao Paolorusso, non ho avuto problemi a montare la copertura fat su quel cerchio,
bisogna perderci qualche minuto per centrarla bene a mano, per l'altezza rispetto alla 29 è leggermente più bassa.
Inoltre puoi regolarti sull'ammortizzazione con la pressione che gli dai che può andare da 1atm fino a 2,5atm
tieni presente che aumentano gli attriti e di conseguenza il consumo della batteria.
andrea 104KG Inserito il - 03/07/2019 : 22:26:32
Bella e originale, complimenti!
Sergiom2 Inserito il - 03/07/2019 : 21:19:38
Ma una gomma da 4 pollici calza su un cerchio normale?
L'altezza mi sembra più di 29"
Barba 49 Inserito il - 03/07/2019 : 20:49:08
Ottimo, buon divertimento!!!
Miky75 Inserito il - 03/07/2019 : 16:43:12
Ciao Barba49 . Si ho copiato la conformazione di un enduro, ha molti vantaggi, l'unico svantaggio è il maggior attrito e quindi minore autonomia per singola carica di batteria. Per il motore è un nine rh205. Ho penato non poco per capire come installare i cut-off sulle leve originali dei freni. Poi ho applicato dei supporti in lamierino sagomati a mano.

Immagine:

378,4 KB
Barba 49 Inserito il - 03/07/2019 : 16:22:52
In pratica hai copiato le moto da Enduro, conformazione interessante e la leggerezza di una monoammortizzata!

Il motore è un Nine HR 205?
Miky75 Inserito il - 03/07/2019 : 15:02:33
La tenuta di strada è fantastica grazie al pneumatico fat posteriore specialmente sulle nostre strade asfaltate rovinate e piene di buche.
I freni a disco idraulici fanno il loro lavoro in maniera superba, il mezzo viene arrestato con molta facilità.
il motore ha una buona coppia e permette di affrontare salite anche del 15% senza sforzarsi troppo.
La batteria è costituita da celle Sony VTC6 5P13S da me assemblata.
Miky75 Inserito il - 03/07/2019 : 14:56:33


Immagine:

735,75 KB

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.