Autore |
Discussione  |
|
Marcuzzo
Nuovo Utente
Lombardia
3 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 11:25:40
|
Buongiorno a tutti. Mi chiamo Marco ho 59 anni e sto a Milano. La mia storia di Bi.P.A. è che per cercare di alleviare la pena - sia che fosse effettuato in moto, che con i mezzi pubblici - del percorso di guerra casa /ufficio, ho montato su una vecchia Cinelli Vertical in versione ‘Rampichino’, già gloriosa di storie e sentieri, un Kit cinese da 250w. E’ già il secondo anno e devo dire che lo scopo è raggiunto: riesco a fare un percorso ragionevolmente libero da traffico e per certi tratti passando anche nel verde. Per chi ne sa di Milano: da P.le Istria fino in fondo a v. Lorenteggio da 30 a 40 minuti, lo sapete tutti : senza bisogno della doccia all’arrivo. Il Kit disponeva sia del PAS (a 5 magneti), sia dell’acceleratore che ora però per prudenza vorrei eliminare, a patto però di avere più reattività dal PAS : Ho letto che ce ne sono a 12 magneti che dovrebbero servire allo scopo. Inoltre dovrei cominciare a pensare di sostituire la batteria perché ho capito da più di un segnale che mi sta per lasciare. Per queste cose chiedo consiglio a voi: conoscete il servizio di www.superebike.com per rinnovare /cambiare la batteria ? Si può fare di meglio ? E per il pass a più magneti, l’unica alternativa è spendere 23+9 € da Alcedo e cambiare tutto ? E se cercassi di incastonare a dovere delle fettine di un magnete nel disco originale tra uno e l’altro dei magneti originale ? E’ assurdo ? Ciao, grazie e a tutti ‘bonne route’ !
|
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4085 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 14:58:40
|
Ciao Marco Non so se si puossono aggiungere i magneti ma provare non guasta, dovrai aggiungerne altri cinque. Ci sono dei giochi con dei magnetini simili a quelli del tuo PAS, tipo questo Immagine:
 6,85 KB è una cosa che voglio provare anch'io. per il resto aspetta qualche altro parere. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 19:23:38
|
| fettine di un magnete nel disco originale tra uno e l’altro dei magneti originale ? E’ assurdo ? |
Non è assurdo, solo devi fare attenzione al polo, che sia Nord o Sud, se lo metti al contrario non va, per sapere quale è quello giusto basta identificare quelli che sono gia sul attuale PAS e metterli uguali. |
 |
|
Marcuzzo
Nuovo Utente
Lombardia
3 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2015 : 16:39:21
|
Riprendo questo post avendo finalmente concretizzato il progetto : mi sono procurato i magnetini in Neodimio 6X3 mm e li ho incastonati perfettamente negli spazi tra un magnete e l'altro del disco del PAS e con il polo magnetico correttamente orientato: Lavoro perfetto.
Peccato che non funzioni.
Così com'è il PAS non dà nessun consenso, di più: se per prova ne lascio solo uno il motore si spegne proprio lì.
Qualcuno ha qualche idea del perchè ?
(qualcuno vuole dei magnetini 6X3 ? ) |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2015 : 18:34:53
|
Ciao Marcuzzo Potrebbe essere che essendosi ridotta di molto la distanza tra i magneti, il loro magnetismo è così vicino che il sensore non sente più la variazione di campo, in pratica il sensore dovrebbe sentire il magnetismo del primo campo per dare un impulso al controller, ma poi dovrebbe avere una parte senza campo, e poi trovarsi di nuovo sull'altro campo. In questo caso esiste una variazione nell'eccitazione del sensore, se i campi dei magnetini sono troppo vicini, non ha più nessuna variazione. Questo è solo un mio pensiero personale, solo il grande Barba49 può darci la giusta motivazione. |
 |
|
Marcuzzo
Nuovo Utente
Lombardia
3 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2015 : 19:39:20
|
| remora ha scritto:
...Questo è solo un mio pensiero personale, solo il grande Barba49 può darci la giusta motivazione.
|
Eh grazie Remora, mi sa che è proprio così ! Anch'io pensavo qualcosa di simile: ma ci possiamo fare qualcosa ? |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2015 : 20:16:03
|
Se Barba49 dovesse confermare la mia ipotesi, non credo si possa fare qualcosa, per il semplice motivo che non c'è modo di separare i campi magnetici limitrofi, il campo magnetico non si può io isolare, anche se interponi tra i due campi un qualsiasi separatore diamagnetico, tipo alluminio, baghelite, muscovite, piombo, o chissà cos'altro, aspettiamo comunque di essere illuminati dall'ottimo barba. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36295 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2015 : 21:55:41
|
Probabilmente il sensore Hall presente non riesce più a percepire i cambi di polarità, quindi la forma d'onda che giunge alla centralina non viene riconosciuta e l'assistenza non parte.
Comunque non è che i pas a 12 magneti siano più grintosi di quelli a 5-6 magneti, anzi, di solito si montano proprio per avere più progressione e meno "strappo" all'avviarsi dell'assistenza.
Ti consiglierei di montare un gas legalizer e di usarlo (a norma di legge) con il tuo vecchio acceleratore, anche perchè alcune centraline sono così poco raffinate che anche se ci monti un pas di ottima fattura continuano a lavorare on-off...  |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2015 : 16:19:44
|
E' una mia curiosità, ma questi magnetini devono necessariamente essere al neodimio? Lo chiedo perchè io li uso per le mie slotcar e mi sembrano potentissimi per essere tanto piccoli, hanno una tale "forza" che se per caso se ne attaccano 2 per staccarli devo metterli in morsa o adoperare 2 pinze. Addirittura se capovolgo la pista la macchina resta attaccata a testa in giù |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
|
Discussione  |
|