Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 finalmente ho la mia bike ha preso vita......

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mini80 Inserito il - 10/01/2011 : 15:34:30
Finalmente il mio progetto ha raggiunto un buon punto, sabato per la prima volta ho "acceso" la mi ebike e mi sono fatto un giretto, funziona tutto a dovere ma ancora devo sistemare un po' di cose, tutto dovrà essere pronto per la primavera
Per il momento sono molto soddisfatto

Metto qualche foto (anche se di scarsa qualità) così mi potete dare qualche consiglio o suggerimento se vedete qualcosa che non va

Il materiale l'ho preso tutto presso il gentilissimo Alcedo, e la batteria me l'ha fornita dennj


Immagine:

441,53 KB

Immagine:

346,26 KB

Immagine:

393,63 KB

Immagine:

319,18 KB
33   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mini80 Inserito il - 21/07/2011 : 13:56:02
il telaio e la scatola sono in alluminio, per chiarire

la bici la uso esclusivamente per percorsi asfaltati, attualmente non ho avuto nessun cenno di cedimento del telaio, tengo sott'occhio il taglio per vedere se ci sono cambiamenti, al momento non si è mosso, non credo che per quest'anno farò rinforzi, per quel che sto vedendo sta cedendo di tutto tranne che il telaio,

poi quest'inverno vedrò come cambiare alcune cose e vedrò se fare evoluzione, fino all'arrivo delle piogge sta così
Hod Inserito il - 20/07/2011 : 09:44:49
Aggiungo...
con un taglio fatto quasi a 90gradi hai creato un bello spigolo vivo, quindi c'è un bel effetto di intaglio.
Le normali saldature che ci sono sul telaio, per intenderci quelle che vedi normalmente sul progetto,
lavorano a taglio mentre i montanti lavorano a flessione... ed è proprio sulla flessione che hai messo l'incisione;
senza contare il ciclo di isteresi dell'alluminio che non è certo quello dell'acciaio in virtù della minore elasticità
e della maggiore rigidezza.
Hod Inserito il - 19/07/2011 : 21:38:05
per non compromettere la funzione del montante superiore, ti conviene aggiungere alla copertura di alluminio un adeguato spessore di materiale compatibile al telaio e saldarlo utilizzando sia quanto rimane del montante superiore che quello inferiore.

lo spessore del lamierino sarebbe opportuno sceglierlo della stessa sezione del tubolare del telaio, per non compromettere la flessione delle barre, in blu ho ipotizzato i punti di saldatura... la forma mi è venuta strana perchè più è lungo il cordolo, meglio lavora la saldatura strutturalmente...
la parte bullonata non serve a granchè se non per tener fermo il contenitore
Daniele Consolini Inserito il - 19/07/2011 : 15:16:52
Bellissima realizzazione!!!! Davvero complimenti!! Solo valuta l'idea di rinforzare in qualche modo quel tubo tagliato, perchè secondo me ha perso la sua funzionalità!
L'interruttore prova usando quello, che è sottodimensionato, altrimenti puoi fare comandare un relè da 40A da quell'interuttore.

Valuta che se si bagna la bici ti va l'acqua nei contatti, quindi metti cappucci impermeabili, li trovi in negozio di elettronica.
mini80 Inserito il - 19/07/2011 : 13:39:23
attualmente è in questa configurazione

Immagine:

1167,49 KB
mini80 Inserito il - 19/07/2011 : 13:31:23
primi 1200km macinati con la mia creatura, problemi pochi, 3 forature per fortuna vicino a casa, ha ceduto guasi subito il supporto della sella che è stato sostituito, il movimento centrale sta cominciando a scricchiolare e prevedo di sostituirlo presto
Per il resto gran godimento, la uso giornalmente per andare al lavoro e per fare qualsiasi altro spostamento nel raggio di 10km
Barba 49 Inserito il - 09/05/2011 : 18:05:45
Con la bella stagione vedo che gli Ebiker escono dalle loro tane!!!
Buona estate e buone pedalate...
mini80 Inserito il - 09/05/2011 : 17:02:39
Finalmente con il bel tempo comincio ad usarla veramente, macinati 80km in 2 giorni, la bici va perfettamente, riesco a mantenere velocità attorno ai 30kmh con pochissimo sforzo e copro senza problemi 20km poi ricarica di un oretta e mezza poi altri 20km, non ho ancora provato ad esaurire le batterie quindi non so che autonomia totale potrei raggiungere

Comunque sono contentissimo, la bici fa perfettamente il suo dovere, l'unico rammarico sarebbe stato meglio una citybike con ruota da 28 per il mio utilizzo... ma con questa posso anche farmi un giro in ciclabile lungo il fiume marecchia se non ho fretta di tornare a casa...
mini80 Inserito il - 14/01/2011 : 17:21:54
Non ho idea di che celle ci siano dentro, so solo che è una 36V 16A se non ricordo male, gli ho dato le indicazioni che mi aveva dato alcedo e lui con i suoi tempi.... mi sono completamente fidato di lui, me l'ha spedita completa di caricatore, se non ricordo male completa di caricatore e spedizione attorno ai 200 euro

per la forma, io la volevo più stretta possibile e quella era l'unica composizione possibile...

casty Inserito il - 14/01/2011 : 12:12:24
Ci puoi dare qualche info in più sulla batteria fornita da Dennj, di cui da un po non abbiamo molte informazioni di ritorno...
E' una 36V o l'hai survoltato a 48 ?
Sai che celle ci sono dentro ?
E che BMS se c'è.
Possibilmente ci fai sapere cosa l'hai pagata ?

Devo dire che anche a me fa un po paura l'idea del telaio tagliato, pur non essendo esperto di metalli...
Già che te la sei fatta fare da Dennj forse potevi chiedergli di assemblarla un po' più triangolare, tanto a lui non credo cambi molto saldare e scotchare diversamente, in modo che ti stava dentro meglio senza tagliare nulla, erano solo poche celle da mettere dall'altra parte del pacco incicciosendolo un po.
mini80 Inserito il - 14/01/2011 : 09:10:59
Dasti ha scritto:

rainbow ha scritto:

Lo stacca batteria da te postato é identico a quello che ho adottato io: un tantino voluminoso ma funziona alla grande e poi non c'e' pericolo di perdere quel chiavone rosso Ciao

Lo stacca batteria l'ho postato io, pensavo si potesse installare in questa maniera:



Sono d'accorto con Te funzionerebbe alla grande ma mini80 esclude la possibilità che possa essere collocato sull'e-bike.


in quella posizione avrebbe un ingombro laterale eccessivo ed impedirebbe la pedalata
Bobzilla Inserito il - 13/01/2011 : 21:22:41
Ciao purtroppo per montarlo ho dovuto forare il telaio per mettere un rivetto da 5mm (1 solo però) era l'unica possibilità dato non reggeva nemmeno con la colla bicomponente
Dasti Inserito il - 13/01/2011 : 16:18:01
rainbow ha scritto:

Lo stacca batteria da te postato é identico a quello che ho adottato io: un tantino voluminoso ma funziona alla grande e poi non c'e' pericolo di perdere quel chiavone rosso Ciao

Lo stacca batteria l'ho postato io, pensavo si potesse installare in questa maniera:



Sono d'accorto con Te funzionerebbe alla grande ma mini80 esclude la possibilità che possa essere collocato sull'e-bike.
Bobzilla Inserito il - 13/01/2011 : 07:10:06
Lo stacca batteria da te postato é identico a quello che ho adottato io: un tantino voluminoso ma funziona alla grande e poi non c'e' pericolo di perdere quel chiavone rosso Ciao
mini80 Inserito il - 12/01/2011 : 07:39:39
Si l'ho provata, non Ho notato nessun problema
AlexSv Inserito il - 11/01/2011 : 23:42:21
Nemmeno io avrei toccato il telaio non foss'altro che per pigrizia !

Hai provato la bici col telaio ancora da risaldare ?
mini80 Inserito il - 11/01/2011 : 20:37:06
Non so se è la ep-bus come faccio a capirlo? La batteria più compatta di così non si riusciva a fate, ci voleva in telaio in po' più grande ma per la mia altezza mi hanno dato quella, io comunque tutto sto problema del taglio non Lo vedo, dopo aver riscaldato il tutto non penso di avere problemi, saranno prima altre le cose che si romperanno in della bici, la qualità dei movimenti è molto scarsa
tittopower Inserito il - 11/01/2011 : 18:38:42
Tutto ben concepito tranne quel taglio al telaio che non avrei fatto...al limite avrei cercato un altro tipo di batteria che consetiva lo scatolaggio senza tagliare. Se hai preso la centralina EP-BUS puoi evitare l'interuttore poiche compreso nella funzione del bus.
mini80 Inserito il - 11/01/2011 : 17:12:05
Per l'interruttore sto pensando ad uno di questi

mini80 Inserito il - 11/01/2011 : 17:06:46
Il telaio non è completamente tagliato,la parte superiore del quadrilotto è rimasta integra a mio avviso non ha perso tanto in robustezza anche perchè ha uno spessore enorme, saldando quella parte di scatola penso di ripristinare una notevole rigidezza... poi solo il tempo mi darà il verdetto... chi mi ha fatto la scatola è uno che è abituato a lavorare con l'alluminio e secondo lui quel taglio in quella posizione non dovrebbe creare problemi

Per quel che riguarda l'interruttore, uno stacca batteria non riuscirei ad infilarlo da nessuna parte, l'interruttore che ho usato è un 250Vac 16A, essendo un interruttore per corrente alternata non ha una distanza sufficiente dei contatti e azionandolo sotto tensione i contatti si saldano perchè non si estingue l'arco elettrico

voi avete montato un interruttore fra batteria e centralina o avete fatto un collegamento diretto? se sezionassi doppiamente solo il meno utilizzando entrambi i contatti dell'interruttore dovrei risolvere il problema.... devo verificare

comunque ieri sera ho provato anche la velocità di punta, pedalando a vuoto cioè senza sforzo con un rapporto molto ridotto, ho raggiunto 28kmh con il gps... non male visto che io peso 90kg e la ruota dietro era anche un po' sgonfia, appena arriverà il tempo buono proverò anche l'autonomia
come pneumatici ci sono i normali di serie della bici
Barba 49 Inserito il - 11/01/2011 : 13:42:36
Saldando la scatola al telaio non ne migliorerai la robustezza, devi trovare una soluzione diversa oppure la bici ti va in frantumi sulle prime biche che trovi!
Per l'interruttore quoto Dasti, la fusione che hai avuto non dipenda dalla corrente continua ma dal fatto che quello che hai usato è un semplice interruttore da pannello e si sarebbe comunque distrutto alla prima richiesta di corrente da parte della centralina.
imayoda Inserito il - 11/01/2011 : 13:08:33
come compenserai il telaio tagliato? pensi di saldare qualche rinforzo oppure userai dei profilati da imbullonare??

cmq molto bella la bici, anche se adesso ha un 30% di integrità strutturale in meno.. attento!!!
Dasti Inserito il - 11/01/2011 : 12:39:13
mini80 ha scritto:
veramente ho tagliato il telaio per farci stare la scatola.... non sono corna, ora penso di saldare il tutto insieme



Non l'avevo notato ...ritirerei i miei complimenti

Per quel che riguarda l'interruttore opterei, essendoci lo spazio per fissarlo lateralmente, per uno stacca batteria.
stefno Inserito il - 11/01/2011 : 11:29:24
mini80 ha scritto:

gigi35 ha scritto:

bella,originali anche le corna della scatola porta batteria per tenerla ferma.

veramente ho tagliato il telaio per farci stare la scatola....


OUCH!!!
mini80 Inserito il - 11/01/2011 : 10:08:27
gigi35 ha scritto:

bella,originali anche le corna della scatola porta batteria per tenerla ferma.


veramente ho tagliato il telaio per farci stare la scatola.... non sono corna, ora penso di saldare il tutto insieme


Comunque mi è venuto fuori già il primo problema, l'interruttore che toglie l'alimentazione mi si è incollato.... evidentemente non è adatto alla corrente continua, voi solitamente che fate? interromptere sia il + che il - o solo il il meno così l'interruttore non lavora sotto carico
Dasti Inserito il - 10/01/2011 : 19:26:17
Mi associo ai complimenti degli altri jobikers.
Veramente bella!
gigi35 Inserito il - 10/01/2011 : 19:13:30
bella,originali anche le corna della scatola porta batteria per tenerla ferma.
mini80 Inserito il - 10/01/2011 : 19:04:48
rainbow ha scritto:

I complimenti anche da me ,sta venendo su alla grande.Ho la stessa centralina alloggiata in un case in alluminio,per adesso non necessita di raffreddamento ,più avanti monterò delle prese d'aria con convogliatore entrata-uscita.Hai presente le modifica presa d'aria degli scooter's? beh simile. Ciao


io penso che sia sufficiente tenerla ben vicina alla scatola, al massimo un po' di pasta conducente tipo quella che si usa per i processori dei pc, poi vedrò, volevo limitarmi al massimo a qualche foro di aerazione
mini80 Inserito il - 10/01/2011 : 19:02:40
T4R ha scritto:

Complimenti molto pulito il lavoro.
La scatola d'alluminio te l'ha fatta Alcedo?

Saluti Pino


no la scatola me l'ha fatta un amico ed è ancora da finire, non so bene come fissare al meglio il coperchio....
Bobzilla Inserito il - 10/01/2011 : 18:21:52
I complimenti anche da me ,sta venendo su alla grande.Ho la stessa centralina alloggiata in un case in alluminio,per adesso non necessita di raffreddamento ,più avanti monterò delle prese d'aria con convogliatore entrata-uscita.Hai presente le modifica presa d'aria degli scooter's? beh simile. Ciao
T4R Inserito il - 10/01/2011 : 18:04:39
Complimenti molto pulito il lavoro.
La scatola d'alluminio te l'ha fatta Alcedo?

Saluti Pino
mini80 Inserito il - 10/01/2011 : 17:22:13
Si la centralina è quella, per il momento è li ma devo capire se chiusa li dentro possa scaldare troppo, al momento non è fissata è solo appoggiata, sto pensando come fissarla im modo che tutto l'alluminio della scatola possa sunzionare da dissipatore, l'idea di base era avere meno pezzi sparsi possibile e per ora ci sono riuscito, a sinistra della scatola ho l'interruttore 1-2-3 per selezionare il grado di assistenza e a destra l'interruttore 0/1 di accensione, ero indeciso se mettere un interruttore semplice o a chiave, per il momento ho scelto di mettere quello semplice

devo trovare anche un buon lucchetto perchè ho già paura dei furti......
Bentax Inserito il - 10/01/2011 : 16:07:39
buono, hai sistemato tutto nel triagolo!
anche la centralina. qual'è quella media da 36V di alcedo?
fico il piccolo interruttore seminascosto!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.