Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Panasonic 36v

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dipigi Inserito il - 31/10/2011 : 22:41:33
Avevamo parlato delle ultime evoluzioni del Panasonic in questo topic
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10972
e a proposito del passaggio (o meglio affiancamento) alle versioni 36v Sergio aveva concluso che sono meno "bici" delle 26v e comunque a meno di scegliere la versione "limitata" sono fuorilegge

Ora da Kurt Schär "Mister FLYER" apprendiamo qualche altra notizia.

Primo: dal punto di vista commerciale
I sistemi 26V, in un orizzonte temporale di 10 anni saranno ancora disponibili sia su nuove bici che ovviamente come ricambi

Secondo: dal punto di vista tecnico
La differenza di tensione non fa praticamente alcuna differenza per l'utente, il rendimento del sistema è leggermente migliore a 36V (intensità di correnti inferiori da gestire=minori perdite) ma parliamo di qualcosa di misurabile strumentalmente ma non percepibile (maggiore efficienza del 2-4%)
La capacità della batteria (watt-ora, Wh) sono le stesse per entrambi i sistemi.
Anche le dimensioni delle batterie sono ovviamente le stesse, per capacità in wh paragonabili, e naturalmente cambia il numero e disposizione delle celle.

Esempio:
16 Ah / 26 V: 16x26 = 416Wh
12 Ah / 36 V: 12x36 = 432Wh

Terzo Sensore di velocità
Al sistema 36V è stato abbinato un sensore di velocità sulla ruota posteriore che ha la funzione di correggere il taglio di potenza dovuto alla cadenza (se si ha un rapporto corto mentre nel Panasonic tradizionale oltre un certo regime la potenza verrebbe tagliata nel nuovo sistema no fino al regime massimo del motore)
Questo spiega la sensazione di maggiore brillantezza che Sergio ha valutato in un 20%.

Quarto per chi ha già un Panasonic, se possibile, dovrebbe rimanere sul sistema 26V, dal momento che le batterie sono compatibili ...
il sistema 36v però d'altro canto piacerà molto a chi vuole una guida "atletica" con cadenza alta e prestazioni ragguardevoli (nelle versioni 36v HS)

Quinto la conversione a 36v,
non è possibile perchè conporterebbe il cambio di motore, centralina , batteria, supporto della batteria. Non ha assolutamente senso.

Conclusione: per i modelli legali nessun vantaggio (anzi il sensore di velocità impone limiti a i possibili smanettamenti con i pignoni). Per i 36V HS modelli maggiore sportività.
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dipigi Inserito il - 01/11/2011 : 00:05:16
elle ha scritto:

Messaggio di dipigi
Ora da Kurt Schär "Mister FLYER" apprendiamo qualche altra notizia.


http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11467#157163


Oops!
mi era sfuggito chiedo venia
dipigi Inserito il - 01/11/2011 : 00:01:17
Non mi sono ancora fatto un'idea precisa sul passaggio a 36v sicuramente oltre all'aspetto commerciale ce ne deve essere uno tecnico, credo che sia tutto legato alla necessità di tutelare motore e batterie dalle intensità di correnti troppo elevate (ma non ne sono sicuro), mi rafforza questa impressione proprio l'introduzione del sensore di velocità: spingi pure quanto vuoi il motore ti darà il massimo anche ad alte cadenze con il passaggio a 36v la situazione è sotto controllo dal punto di vista degli ampere "succhiati" dal motore alla batteria...
elle Inserito il - 31/10/2011 : 23:58:29
Messaggio di dipigi
Ora da Kurt Schär "Mister FLYER" apprendiamo qualche altra notizia.


http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11467#157163
job Inserito il - 31/10/2011 : 23:45:26
Secondo me, invece, il sensore di velocità dovrebbe colmare il gap con bosch e bionx, sistemi in cui si puo' pedalare proficuamente alla frequenza desiderata con maggior naturalezza che panasonic senza dover cambiar pignoni .



aldon Inserito il - 31/10/2011 : 23:37:57
Mi sembra insomma che il 26 v abbia ancora il vantaggio di essere gestibile attraverso i pignoni a seconda che si voglia più velocità o più tiro in salita.
Certo, magari provo il 36 e mi piace, ma resta che con il 36 o non si superano i 25h o la bici non è a norma mentre con il 26 mica ti fanno tirare giù il carter per vedere se hai cambiato il pignone!!! ;-)
Grazie anche da me dipi, il tedesco proprio non mi va giù!
dipigi Inserito il - 31/10/2011 : 23:24:55
Io mi fido di Sergio, se si vuole rimanere nei confini delle "biciclette"
iw6cpk Inserito il - 31/10/2011 : 23:14:23
Interessante. Grazie Dipi. Con la mia 26v mi trovo bene. Ma la cersione s o hs mi piacerebbe proprio provarla. Anzi no, Altrimenti non ci dormo piu la notte per desiderarne una...
dipigi Inserito il - 31/10/2011 : 22:49:20
Dimenticavo la fonte è il forum Flyer:
http://www.flyer-forum.ch/archive/index.php/t-1227.html

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.