Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 il sentiero dei cavalleggeri

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
°
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
windmillking Inserito il - 04/04/2012 : 21:43:21
Ciao

inforcata la Flyer ho voluto rifare uno dei più bei giri che abbia mai fatto con la mtb, quello conosciuto come "il sentiero dei cavalleggeri" che partendo da San Vincenzo segue la costa all'interno del parco di Rimigliano, passa lungo il golfo di Baratti , sfiora Populonia, sale sul promontorio di Piombino , scende a Piombino e poi si torna a San Vincenzo.

per chi vuole la descrizione del percorso e la possibilità di scaricare la traccia gps , qui c'è il link al sito degli amici del Gumasio (che saluto se mi leggono pure qui ...)

http://www.gumasio.it/itinerari/itinerpiombino.htm

Sul sito è sbagliata la quota altimetrica totale in salita, son 800 e non 600 m e il tempo di 3ore e trenta richiede "una bella gamba" , specie in muscolare ...

ATTENZIONE : pur essendo un percorso che non presenta rischi (non ci sono tratti esposti) ci sono tratti di singletrack abbastanza impegnativi , sia in discesa che in salita, con salite che sono in brevi tratti oltre il 25% , alcuni tratti con pietroni smossi e tratti che richiedono un po' di abilità.

in parole povere, un percorso da mtb che richiede per essere fatto in sicurezza una mtb

Molto molto consigliato portarsi un gps con precaricata la traccia scaricabile dal sito del Gumasio: sul promontorio di Piombino ci sono molte tracce/sentieri e la segnaletica è carente e spesso è stata divelta (forse dai simpatici cacciatori i cui appostamenti fissi abbondano lungo il percorso o da altri burloni) ed è facile senza gps trovarsi a seguire la traccia sbagliata

Io in realtà, sono partito da Donoratico, portando la lunghezza del giro a circa 65km, il dislivello datomi dal gps e confermato dal computerino della bici è di circa 800m.

per il tempo di percorrenza, è un giro da fare con calma, gustando il meraviglioso paesaggio e gli infiniti scorci ; io son partito verso le 10 da Donoratico e son ritornato verso le 17.

Portatevi da bere , su tutto il promontorio non ci sono fonti ; c'è una fontana di acqua potabile a cala moresca , alle porte di Piombino

la foresta del parco di rimigliano



Immagine:

923,35 KB

Immagine:

415,05 KB

e la spiaggia della costa degli etruschi a cui si accede dalla foresta



Immagine:

380,48 KB

Immagine:

375,88 KB

e la vecchia caserma dei cavalleggeri , ora credo sia un ostello

Immagine:

221,94 KB

e la flyer che si pavoneggia davanti al mare

Immagine:

382,39 KB
21   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bengi Inserito il - 05/04/2012 : 12:26:10
Complimentissimi Marco!!!!

Giro semplicemente


FANTASTICOOOOO!!!!



windmillking Inserito il - 05/04/2012 : 12:17:51
Enobike ha scritto:

windmillking ha scritto:



ho anche sconvolto due lycrati competitivi con front in carbonio , sbucando dal toboga con la flyer a una buona velocità : non avevano mai visto scendere una bici col portapacchi (secondo me son sceso più veloce di loro)
marco

Grande!!!
Se sei ancora da quelle parti un'altro itinerario pregevole ma semplice é da Puntone a Punta ala passando x Cala Violina. Buona Pasqua
Enzo


purtroppo no, enobike ...

io sono di CR , dovevo andare vicino a Donoratico per lavoro, mi sono casualmente trovato la Flyer sul furgone e mi son fermato un giorno per usarla :)

conosco il giro di cala violina e anche quello delle bandite di scarlino :)

anni fa' sono uscito un po' di volte con gli amici del Gumasio (Sembola , etc) e mi hanno portato a fare i giri più belli

Comunque il giro di cala violina è nella lista delle cose da fare con la flyer

Ma la lista è mooooooooooooolto lunga ;)

marco
elle Inserito il - 05/04/2012 : 12:10:25
quoto

in attività del genere si capisce bene che una bici così non è un lusso inutile ma... un lusso intelligente!

dipigi Inserito il - 05/04/2012 : 11:14:00
Questa Flyer non poteva capitare in mani migliori!
Enobike Inserito il - 05/04/2012 : 10:18:04
windmillking ha scritto:



ho anche sconvolto due lycrati competitivi con front in carbonio , sbucando dal toboga con la flyer a una buona velocità : non avevano mai visto scendere una bici col portapacchi (secondo me son sceso più veloce di loro)
marco

Grande!!!
Se sei ancora da quelle parti un'altro itinerario pregevole ma semplice é da Puntone a Punta ala passando x Cala Violina. Buona Pasqua
Enzo
claudio02 Inserito il - 05/04/2012 : 09:39:38
belle foto, bel giro, bella bici, ottima forma fisica. anche tu.. che vita idilliaca che fai.vergognati in piena crisi così.
windmillking Inserito il - 05/04/2012 : 08:55:24
Enobike ha scritto:

Ciao Windmillking, conosco quasi a memo il tracciato mitico "via dei Cavalleggeri": uno SPETTACOLO della natura!!! Consigliato a tutti (no fam.), anche con muscolare come me, purchè con un sufficiente preparazione di resistenza ed un poco di destrezza(strappi e toboga pregevoli). La casa "dei puffi" é la famosa villa Salderini, architetto innovatore, ora di fama mondiale (non ai tempi di realizzazione della villa), sul we troverete la storia. Chi capitasse da quelle parti DEVE assolutamente fare il sentiero perché è senz'altro uno dei + maestosi che abbiamo in Italia (insieme alla Ponale).! Ciao, chi volesse ragguagli sono a disposizione.


Ciao

@enobike : se conosci bene il tracciato, ti posso dire che io l'avevo fatto altre volte in precedenza, due volte con una Prophet e una con una Rip9.

Indubbiamente il toboga con la Prophet è spettacolare (in un giro l'ho anche fatto due volte , son tornato su spingendo la bici per rifarlo ...) ma con la Flyer superare tutti gli strappi più duri (come quello che sale dalla cala di fosso alle canne o quello dopo la fonte dei cavalleggeri) arrivando in cima non sconvolto ma con un largo sorriso ... non ha prezzo

ho anche sconvolto due lycrati competitivi con front in carbonio , sbucando dal toboga con la flyer a una buona velocità : non avevano mai visto scendere una bici col portapacchi (secondo me son sceso più veloce di loro)

L'unica cosa , avevo lasciato montato il cavalletto : errore fatale, rotto sulla pietraia vicino alla casa del barone ...

marco
Dasti Inserito il - 05/04/2012 : 01:41:54
Bellissimo giro!
MilleMiglia Inserito il - 05/04/2012 : 01:08:56
... che bel girooo !!!!!
Parimpari Inserito il - 05/04/2012 : 00:05:21
Starcippoli windmillking, complimenti !

C'è proprio da dire che la tua sola vita la sai far fruttare
Enobike Inserito il - 04/04/2012 : 23:38:40
Ciao Windmillking, conosco quasi a memo il tracciato mitico "via dei Cavalleggeri": uno SPETTACOLO della natura!!! Consigliato a tutti (no fam.), anche con muscolare come me, purchè con un sufficiente preparazione di resistenza ed un poco di destrezza(strappi e toboga pregevoli). La casa "dei puffi" é la famosa villa Salderini, architetto innovatore, ora di fama mondiale (non ai tempi di realizzazione della villa), sul we troverete la storia. Chi capitasse da quelle parti DEVE assolutamente fare il sentiero perché è senz'altro uno dei + maestosi che abbiamo in Italia (insieme alla Ponale).! Ciao, chi volesse ragguagli sono a disposizione.
iw6cpk Inserito il - 04/04/2012 : 23:14:39
windmillking ha scritto:

ma in fuoristrada io uso lo zaino comunque, il carico sul portapacchi rompe le scatole quando il gioco si fa duro ...

marco

Capirai io volevo piazzarci la seconda batteria sul portapacchi della mia futura front...lasciamo stare...
Splendida la giornata, non potevi sfruttarla meglio con una bici così...
pixbuster Inserito il - 04/04/2012 : 23:12:06
Che giro meraviglioso !!!!!!!!!!

Una esperienza così vale da sola l'acquisto di una bipa !


(certo che ne hai del fiato !!! complimenti !!!!!!!!!!!)
windmillking Inserito il - 04/04/2012 : 22:33:32
prossimamente metterò tutte le foto sul sito di dropbox , quelle messe nel thread son solo alcune
windmillking Inserito il - 04/04/2012 : 22:32:19
misimo ha scritto:

belin che meraviglia windmillking! ti invidio il portapacchi per biammortizzata. sai dove posso trovarne uno che vada bene per la mia hai bike?


in realtà no ...però puoi chiedere ad alcedo o a ferronis

ma in fuoristrada io uso lo zaino comunque, il carico sul portapacchi rompe le scatole quando il gioco si fa duro ...

marco
windmillking Inserito il - 04/04/2012 : 22:29:44
e si ritorna lungo il golfo di baratti verso rimigliano



Immagine:

485,58 KB

e poi nella foresta , pedalando veloci, si stà facendo tardi

Immagine:

395,32 KB

ma c'è tempo per uno sguardo al tramonto sulla spiggia



Immagine:

545,62 KB


Questo giro lo avevo già fatto più volte, ma senza motore .

Direi che con la Flyer è stato molto più rilassante e sono arrivato alla fine molto molto meno stanco del solito.

la flyer ha dato prova di avere ottime doti sia nelle salite che nelle discese.

Direi che ormai c'è una intesa perfetta tra me , il panasonic e il rohloff ...

PS : alla fine del giro si era appena spenta la terza tacca della batteria ...
misimo Inserito il - 04/04/2012 : 22:25:48
belin che meraviglia windmillking! ti invidio il portapacchi per biammortizzata. sai dove posso trovarne uno che vada bene per la mia hai bike?
windmillking Inserito il - 04/04/2012 : 22:20:10
e si prosegue verso cala moresca



Immagine:

368,65 KB

cala moresca



Immagine:

441,25 KB

e si riparte verso la sommità del promontorio, seguendo ora il sentiero principale fino a S.quirico



Immagine:

302,85 KB

e poi sempre per il sentiero principale fino ad incrociare la strada che scende verso Baratti

qui potete fare il test di velocità in discesa



Immagine:

291,25 KB

ed ecco baratti



Immagine:

369,96 KB
windmillking Inserito il - 04/04/2012 : 22:12:29
Dopo le rovine del monastero il sentiero si fa impegnativo, le salite dure e le discese appaganti ... perciò ho fatto meno foto



Immagine:

454,89 KB


si incontra una vecchia fonte (acqua non potabile ...)



Immagine:

539,41 KB

da cui risalire con una salita molto ripida , anche se in foto non sembrerebbe ...

uno degli scorci per cui val la pena di fare il giro



Immagine:

603,9 KB

toboga ... mollare i freni, assetto arretrato e sorriso da biker



Immagine:

538,46 KB

se avete scelto il sentiero giusto, non vi siete persi , arrivate su questo che segue più o meno le curve di livello verso cala moresca


Immagine:

403,01 KB

se avete batteria/fiato/voglia potete scendere verso la cala delle canne , merita



Immagine:

633,42 KB
windmillking Inserito il - 04/04/2012 : 22:02:55
salendo si vede Populonia alta

Immagine:

373,52 KB

e delle bellissime viste sul golfo di baratti



Immagine:

437,27 KB

alcuni tratti dei sentieri sul promontorio



Immagine:

582,18 KB

la vecchia chiesetta di s.Quirico , al crocevia dei principali sentieri del promontorio



Immagine:

288,06 KB

se trovate la chiesa state andando bene nonvi siete persi


le rovine del monastero

Immagine:

738,03 KB



Immagine:

692,1 KB
windmillking Inserito il - 04/04/2012 : 21:51:18
dopo la casa del barone, inizia il bel sentiero che ci porta verso Baratti



Immagine:

466,92 KB



Immagine:

679,49 KB



Immagine:

381,32 KB



Immagine:

386,55 KB

vicino a Baratti ci sono queste due buffe case , una in stile star trek



Immagine:

812,96 KB

e uno che sembra la casa dei puffi



Immagine:

810,37 KB

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.