Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Tolleranza sul limite di 25 km/h

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
MrfreeDom Inserito il - 14/06/2014 : 05:50:06
È da un po' che seguo il forum silente. Ho da poco acquistato un kit di elettrificazione con motore centrale.
Secondo voi, il limite dei 25 km/h va inteso con la consueta tolleranza di 5 km/h del CdS? In altre parole:si può impostare il limite di velocità per l'assistenza a 30 km/h rimanendo nella legalità?
21   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pixbuster Inserito il - 18/06/2014 : 22:45:11
octopus ha scritto:

Madò quante paranoie!
Ti pescano con il bicivelox (e già qui...) a 29.253km/h oddio fermi tutti! Primo devono provarla o la sequestrano così d'amblè sulle supposizioni?!
Secondo me ragazzi, basta il buon senso, fino a che non vai 3x la velocità del traffico e non rompi le balle vai tranquillo.



sono daccordo: se non è macroscopico nessuno ci ferma per un controllo proprio perchè è impossibile determinare se stavo andando di motore o di muscoli

ma il problema nasce in caso di uno stupido incidente: allora le assicurazioni vanno sicuramente a verificare (e credo lo facciano d'ufficio anche le forze dell'ordine)

La normativa vigente prevede che la velocità con assistenza non superi i 25km/h + 5% per l'esemplare in prova per l'omologazione (perciò riguarda solo il costruttore) e i 25 + 10% per gli esemplari in circolazione
Questa maggiore tolleranza "su strada" deriva dal fatto che la norma è "copiata" da quelle per i veicoli con motore termico in cui la velocità raggiunta è l'incrocio fra la potenza del motore e le resistenze aerodinamiche-meccaniche; cioè la velocità massima è "quella che riesce a fare il motore con un certo cambio" e, se un motore è riuscito un pò meglio di un altro, il punto di equilibrio cambia
Sulle nostre bipa dove interviene un cut-off elettronico, precisissimo di natura, non ci sarebbe bisogno di questa doppia tolleranza ... ma per fortuna il legislatore non se ne è accordo e a noi va benissimo




eeeeee Inserito il - 18/06/2014 : 22:11:30
Sono d'accordo con pilota
octopus Inserito il - 17/06/2014 : 19:45:11
Madò quante paranoie!
Ti pescano con il bicivelox (e già qui...) a 29.253km/h oddio fermi tutti! Primo devono provarla o la sequestrano così d'amblè sulle supposizioni?!
Secondo me ragazzi, basta il buon senso, fino a che non vai 3x la velocità del traffico e non rompi le balle vai tranquillo.
pilotaDD Inserito il - 17/06/2014 : 00:19:44
scusate cosa c'entra l'autovelox con le bipe?

come già scritto da Fasello non è vietato superare i 25 all'ora con una bipa come non lo è con una bicicletta, a meno che non ci sia un limite di velocità specifico nella strada o pista percorsa.

Quello che è vietato è superare i 25 all'ora (più 10% di tolleranza) con l'ausilio del motore elettrico. Cosa che di sicuro un autovelox non percepisce!

luiso Inserito il - 16/06/2014 : 13:00:48
Ciao, la tolleranza degli autovelox è del 5% minimo 5km/h, quindi in teoria puoi andare a 30. Certo che se misurano 31 scattano tutte le sanzioni dette più volte, quindi non so quanto sia conveniente arrivare al limite.
ecocar Inserito il - 16/06/2014 : 11:09:57
E' un esempio calzante, non fuorviante, di come si fanno le leggi in Italia e di come si fanno rispettare.
MrFreeDom ha chiesto com'è la tolleranza sui 25km/h delle bipa. La risposta corretta è: legalmente 10%, mentre la tolleranza comune delle forze dell'ordine, delle assicurazioni e degli stessi acquirenti è quella assimilabile a quanto accade per il veicolo a motore più vicino alla bipa, cioè il ciclomotore.
Qualcuno ha mai avuto problemi legali per una bipa che fa i 30km/h anzichè i 27,5?!
Barba 49 Inserito il - 16/06/2014 : 09:50:34
Infatti, è inutile che portiamo esempi fuorvianti per giustificare il fatto che abbiamo bici non a norma, mi pare una cosa stupida.
Si tratta dello stesso comportamento che talvolta abbiamo quando ci ferma la polizia per eccesso di velocità con l'auto: Mentre l'agente compila il verbale la frase più comune è "ma non vedete tutti gli altri come corrono? Perchè multate proprio me?"
fasello Inserito il - 16/06/2014 : 07:08:29
La bipa può anche andare a 100 km/h, l'importante è che a 25 "stacchi" l'assistenza. Il ciclomotore non può, almeno sulla carta, in nessun caso, su strada piana, sviluppare una velocità superiore a 45 km/h.
La realtà è ben diversa ma se non sono state apportate modifiche, ne risponde la casa costruttrice.
pilotaDD Inserito il - 15/06/2014 : 12:02:13
Caro isd88 se vedi i miei report vedi che spaziano tra Pitigliano e Arpino, con due concentrazioni, una subito a sud del lago di Vico ed un'altra tra Ostia e Settebagni...

Tu da che parti giri?
isd88 Inserito il - 15/06/2014 : 11:54:41
pilota siamo concittadini x caso?
pilotaDD Inserito il - 15/06/2014 : 09:43:09
Ammetto che nella mia ultima uscita in bipa intorno al lago di Vico ho sfiorato i 50 all'ora...


...in discesa! :-)

era una bella discesa dritta dritta e ben asfaltata, senza nessuno in giro...
pilotaDD Inserito il - 15/06/2014 : 09:04:48
Ammetto che nella mia ultima uscita in bipa intorno al lago di Vico ho sfiorato i 50 all'ora...


...in discesa! :-)

era una bella discesa dritta dritta e ben asfaltata, senza nessuno in giro...
ecocar Inserito il - 15/06/2014 : 02:21:39
Per essere legale deve fare i 25km/h (+10% di tolleranza), ma, a costo di essere ripetitivo, anche gli scooter 50cc secondo cds dovrebbero fare i 45km/h... qualcuno ne ha mai visti che facessero meno dei 60Km/h?
Figuriamoci chissenefrega di una bici che invece di fare i 27,5km/h fa i 30km/h...
pilotaDD Inserito il - 14/06/2014 : 20:14:54
Ovviamente ha ragione Barba...





sandrosandro Inserito il - 14/06/2014 : 19:12:44
Quoto Garchofa
garchofa Inserito il - 14/06/2014 : 18:25:17
Quoto CO2.
claudio02 Inserito il - 14/06/2014 : 11:17:27
quoto daniele consolini, ecocar, alex audi.
Barba 49 Inserito il - 14/06/2014 : 10:34:16
La velocità massima è di 27,5Km/h...

Vorrei anche dire per l'ennesima volta che se il limite di velocità è escludibile con semplicità attraverso il display la bici non è a norma, non sono ammessi interruttori e altri trucchi per passare da legale ad illegale in pochi attimi.

Diverso è il caso di centraline programmabili tramite computer, quindi impossibili da modificare in strada!
Leoetrusco Inserito il - 14/06/2014 : 09:30:53
Messaggio di MrfreeDom

È da un po' che seguo il forum silente. Ho da poco acquistato un kit di elettrificazione con motore centrale.
Secondo voi, il limite dei 25 km/h va inteso con la consueta tolleranza di 5 km/h del CdS? In altre parole:si può impostare il limite di velocità per l'assistenza a 30 km/h rimanendo nella legalità?

Secondo la mia opinione saresti passibile di sanzioni e di rivalsa assicurativa in caso di incidente, in quanto la bicicletta potrà essere sequestrata e sottoposta a perizia tecnica, dalla quale emergerà il mancato rispetto delle norme del Cds, il quale è molto chiaro in materia, come già detto in topic relativi all argomento in questo forum.
MilleMiglia Inserito il - 14/06/2014 : 08:53:03
Esatto.
Adriano Gecchelin Inserito il - 14/06/2014 : 08:24:55
Penso che la tolleranza sia solo il 10%.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.