Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 help, spinta intermittente

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mmmx Inserito il - 20/01/2014 : 21:21:47
Salve,
vorrei un consiglio per risolvere un problemino.
Sulla bipa, ultimamente, dopo un quarto d'ora circa di utilizzo regolare, pur pedalando e comunque sotto i 25 km/h, sento che la spinta diventa intermittente stacca-e-attacca e dei momenti stacca per un po', per poi riattaccare.

I led sulla batteria e al manubrio non danno segno di lampeggiare, quindi credo non sia un problema di falso contatto dei circuiti principali, quanto piuttosto dei cut-off dei freni o del pas. (Tra l'altro nel risistemare un freno avevo dovuto risaldare i fili al sensore del cut-off di una leva...)

Oppure ho letto che con alcuni kit il cablaggio doveva mantenere i cavi del pas lontani dagli altri, ma qui non credo ci sia questo problema perché la centralina è accanto al movimento centrale.

Sono alle prime armi. Che mi consigliate? Apro la centralina e verifico i contatti?

La bicicletta, come detto altrove, è una vecchia emove economy, e ho appena fatto ricellare la batteria (credo che prima non me ne accorgessi perché la spinta con la batteria esaurita era appena percettibile)

Grazie dei consigli.
21   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Terry Inserito il - 17/03/2014 : 17:52:27
potresti darmi il contatto di chi ti ha ricellato la batteria?
La mia mail è bricco.massimo@alice.it
Grazie
mmmx Inserito il - 02/02/2014 : 23:49:04
Ach
Allora credo che smucinando la scatoletta che contiene centralina e connettori
sia tornato qualche falso contatto che riproduce il problema.

Devo procurarmi un cavalletto da lavoro, mettermi di santa pazienza,
aprire i connettori e spruzzarli con qualcosa per ripristinare i contatti
e fare le prove sul cavalletto di tutto mi sa...

Barba 49 Inserito il - 29/01/2014 : 10:44:19
Perfetto, bisogna avere il coraggio di lavorare sui nostri mezzi, tanto abbiamo tutto il Forum alle spalle!!!

Comprendere il funzionamento dei nostri mezzi poi aiuta a goderne ancora di più.
Giorgio_s Inserito il - 28/01/2014 : 23:00:59
EVVIVA!!!
mmmx Inserito il - 28/01/2014 : 22:47:33
Cari amici,
grazie per il coraggio che mi avete dato a metter mano nei contatti elettrici.
Oggi ho riaperto e ho individuato il connettore, credo, del cut off del freno che avevo cercato di aggiustare.
Lo ho staccato e alle priime prove sembra che il problema si sia risolto!

Grazie ancora per avermi incoraggiato a metter mano,
tra l'altro sto anche imparando meglio come funziona la mia bipa

Evviva
Barba 49 Inserito il - 27/01/2014 : 22:37:09
Se come sembra non esiste un connettore da 5 piedini allora il motore è un sensorless, ce ne sono molti in commercio perchè più semplici e affidabili.

A questo punto concentrati su tutti gli altri connettori, sia quelli che dalla centralina vanno al motore che gli altri: Li sfili, controlli che non abbiano segni di surriscaldamento o ossidazione, ci spruzzi della spray tipo CRC e li rimonti.
mmmx Inserito il - 27/01/2014 : 22:22:55
Alibi ha scritto:

Cerchi il connettore, lo apri, controlli tutte e 5 le linguette metalliche


Allora...

weekend a letto con l'influenza, e il repulisti è rimandato al prossimo.

Stasera non ho resistito è ho aperto la scatola contenente la centralina.

E una tongxin


e sembra proprio questa
http://www.pedelecforum.de/forum/imgcache/1578.png

A una prima occhiata un connettore a 5 pin non lo ho visto...

e dal sito del costruttore cinese sembra che, almeno ora, facciano un motore senza sensore di hall:

At present we have a great development that the system of motor and controller has no location sensor,that is no hall in the motor.This kind of motor just uses three wires and is very long life

Che ne pensate?

Potete aiutarmi a identificare il motore?
etichette non ce ne è e l'unica sigla che compare è questa: GG094589
Giorgio_s Inserito il - 22/01/2014 : 07:07:26
Cerchi il connettore, lo apri, controlli tutte e 5 le linguette metalliche maschio da una parte, e le femine dall'altra, spruzzi crc se necessario.
Poi segui tutto il percorso del cavo controllando la connessione al motore (cavo a 9 pin) che siano tutti a posto e non schiacciati, nonchè il punto in cui il multicavo entra nell'asse motore, in particolare in questo punto non devono esserci spellature o schiacciature, o segni di usura / cadute.
mmmx Inserito il - 21/01/2014 : 23:01:56
Grazie a tutti dei suggerimenti

Barba 49 ha scritto:

Se senti il motore che vibra e la bici rallenta dipende dal sensore di Hall


Sì sento che la bici rallenta, e una piccola vibrazione forse;

Quindi:
apro la scatola che contiene la centralina e cerco questo connettore;
lo spruzzo col CRC e vediamo che succede.

Grazie ancora a tutti. Spero di trovare un po' di tempo nel weekend, perché da domani tour de force totale
Barba 49 Inserito il - 21/01/2014 : 22:04:34
Se senti il motore che vibra e la bici rallenta dipende quasi certamente dal connettore dei sensori Hall che non fa contatto, aprilo e spruzza sui contatti del disossidante, e controlla anche di non avere un piedino che è arretrato nella plastica e non si inserisce bene.

Il connettore in questione è quello con 5 cavi sottili che viene dal motore.
Giorgio_s Inserito il - 21/01/2014 : 18:04:04
A me ha fatto lo stesso scherzo (intermittenza) quando mi si è staccato uno dei cinque cavetti dei sensori hall... non chiedermi come è successo... è una lunga storia.

In realtà faceva contatto quando prendevo una buca... quindi andava bena, poi la buca e zac!! intermittenza.... poi riprendeva ad andare, e così via
Cmq controllali bene.
garchofa Inserito il - 21/01/2014 : 16:59:04
proverei prima il freno, staccalo e guarda se il problema si ripresenta.
zeccato Inserito il - 21/01/2014 : 16:53:33
aggiungo la mia,

prima riparerei il contatto freno elettrico,
poi pulirei il pas e proverei,

sulla tua bici non so, ma di solito i pas e sensore
hanno circa 0,5mm spessore.

a me capito` un po simile ed erano i filini
che facevano mal contatto sul bsm. (multipresa)
non so se i tuoi sono saldati direttamente.

non conosco la tua bici,
mmmx Inserito il - 21/01/2014 : 15:59:16
queste viti

Immagine:

89,1 KB
mmmx Inserito il - 21/01/2014 : 15:54:46
Come dicevo sono alle prime armi sull'impianto elettrico
ma amo smanettare e il fai da te. Se mi seguite metto mano.
Intanto mi dovrò procurare un cavalletto...

Alcune verifiche a occhio:

Accendendo la batteria e scuotendo la non si vede nessuna intermittenza dei led

I magneti distano dal sensore circa 1,5 mm e vanno puliti

Uno dei due cutoff dei freni ogni tanto sembra far cilecca nel tagliare corrente. Perché la vipa frena e il motore "batte in testa"

Quindi appena ho tempo e agio mi metto a aprire la centralina e staccare po di cose.

Si tratta di svitare le viti sotto la batteria giusto?



Immagine:

91,25 KB
isd88 Inserito il - 21/01/2014 : 13:44:07
nel mio caso avevo un problema simile ed erano i cutoff dei freni, pero era una centralina kelly ed il problema era lampante perche forzando la leva in posizione di riposo tutto tornava normale. concordo che potrebbe essere la centralina, water damage?
garchofa Inserito il - 21/01/2014 : 10:59:34
mmmx ha scritto:

[quote]
Invece i cut-off dei freni li escludi con certezza?


Io non darei niente per scontato, prova più che puoi per essere piu vicini a trovare il problema giusto e la possibile soluzione.
mmmx Inserito il - 20/01/2014 : 22:42:35

Comunque fai un controllo della distanza tra sensore del pas e magneti, deve essere veramente minima...


Grazie ancora dei tanti tuoi consigli.

Appena posso controllo, e vi faccio sapere.

Invece i cut-off dei freni li escludi con certezza?
Barba 49 Inserito il - 20/01/2014 : 22:24:46
Se i led di livello carica rimangono fissi direi che la batteria non è difettosa, è più probabile che sia un difetto intrinseco di quella bici.

Se leggi questa discussione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9710&whichpage=1 vedi che Marcus aveva un problema simile al tuo e la colpa era della centralina.

Comunque fai un controllo della distanza tra sensore del pas e magneti, deve essere veramente minima...
mmmx Inserito il - 20/01/2014 : 22:15:03
Cosa te lo fa pensare?
Perché in caso devo ricontattare il ricellatore...
garchofa Inserito il - 20/01/2014 : 22:05:47
Sembra piu di batteria che di cut-off freni, per essere sicuro puoi staccare i cavi dalle leve dei freni.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.