V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lelehd |
Inserito il - 14/12/2014 : 16:58:37 Ciao a tutti,pur leggendo tutte le discussioni in merito al bbs,non sono ancora giunto ad una conclusione :meglio 36v o 48v??Da quanti watt?? Volendo utilizzare la bipa in aree private, esclusivamente con il manettino o quasi,si riesce ad eludere la frequenza di pedalata,oppure bisogna intervenire sull'elettronica(rimappatura centralina o power optimizer)?? Attendo un vostro parere,grazie 
|
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 12/06/2017 : 13:54:09 Ciao, non ci sono molti dubbi da chiarire, in quel momento erano in corso alcune variazioni di caratteristiche trai modelli vecchi e nuovi, adesso sono standardizzati da tempo! 
Ecco che i BBS-01 alimentati a 36V girano tutti a 90RpM massimi, mentre il BBS-01 da 48V e tutti i BBS-02 (anche quelli da 36V) girano a 120RpM: questo è un dato MOLTO importante, perchè mentre alcuni ciclisti amano una cadenza di pedalata molto elevata (superiore alle 80-85 pedalate al minuto) altri amano pedalare attorno ai 65-70RpM, quindi se un pedalatore "lento" dovesse acquistare un BBS da 120RpM poi sarebbe in difficoltà ad assecondarne la velocità elevata!
Quindi se acquisterai un BBS-01 da 36V-250W o 350V potrai avere il massimo dell'efficienza attorno all'85% di 90RpM, quindi a circa 75RpM, cadenza supportata da quasi tutti i ciclisti, anche da quelli "della domenica"... 
L'astuccio del movimento centrale ideale è da 68mm, ma anche con quelli da 73mm si riesce ad avere una linea di trasmissione passabile, specialmente impiegando una catena apposita della KMC disponibile in base al numero dei pignoni posteriori. 
La corona di serie di solito va sostituita, il kit ti arriva con una 46T o una 48T che specialmente se abbinate ad un pacco pignoni che parte da 11T danno luogo ad un rapporto finale talmente lungo che in pratica non è sfruttabile nemmeno in perfetta pianura: generalmente si monta una 42T speciale, deve infatti essere "imbutita" in modo da non peggiorare ulteriormente l'allineamento della catena.
Infatti nel caso tu lasciassi montata la corona da 46T ecco che con il pignone da 11T avresti una velocità teorica (a ruota sollevata) di ben 50Km/h con ruote da 28" e di 47Km/h con ruote da 26", velocità ASSOLUTAMENTE impossibile da mantenere poi su strada, con una potenza di 250W continui e 500W di picco non si fanno più di 40Km/h e per poco tempo, quindi il motore scalderebbe e consumerebbe assai più del dovuto! 
Se invece la tua bici avesse un pacco pignoni che parte da 14T allora potresti lasciare la corona da 46T (40Km/h di velocità massima, sia a vuoto che su strada)...  |
Andre@ |
Inserito il - 12/06/2017 : 13:31:19 Ciao andrea, apri un post tuo, rispondendo alle fatidiche 10 domande, almeno dai un idea di ciò che cerchi :-) |
n/a |
Inserito il - 12/06/2017 : 13:15:16 Ciao a tutti, sono nuovo nel forum... sinceramente ho visto troppa confusione di messaggi in questo topic... vorrei un aiuto x la configurazione di un bbs01 36v. Ringrazio in anticipo a chi mi sarà d'aiuto! |
Dr. Ergal |
Inserito il - 17/02/2015 : 09:48:50 In effetti no: ho dato per scontato che 120 ppm fosse un valore da ALIENI e non da esseri umani... 
Gli farò presente la cosa  |
Barba 49 |
Inserito il - 17/02/2015 : 09:02:50 @Dr.Ergal: Si, ma gli hai chiesto se fa 90RpM oppure come scrive lui sul sito ne fa 120??? La cosa importante alla fine è solo questa...  |
Dr. Ergal |
Inserito il - 17/02/2015 : 07:51:56 | otisone73 ha scritto: il 48v15ah350w che è un bbs01 darebbe 720w di picco circa 72w piu del 36v 18ah 350 fermo restando che cio' che dichiara bafang sia vero,potrebbe essere il miglior scalatore dei centrali bafang la scimmia monta domani chiamo marco di alcedo e lo stresso un po'......................
|
Aspetta, ti prego, che gli ho già mandato una mail scassapalle io, e deve ancora rispondermi   
Comunque, la tua considerazione è la stessa che mi ha fatto Marco, che si è detto entusiasta di questo nuovo motorello. |
depis61 |
Inserito il - 17/02/2015 : 00:07:53 | Barba 49 ha scritto:
Il C965 è bello ma è troppo vistoso, secondo me! 
Appena lasci la bici ferma c'è sempre qualcuno che ci armeggia intorno... 
|
Arrivato il giocattolo nuovo Barba, alla fine mi hanno spedito il C961 nero, erano rimasti senza C965. Non ho fatto storie perchè mi è venuto in mente la tua riflessione ed avevo visto che in rete è presente molta documentazione sulla programmazione del C961 e praticamente nulla sul C965.
 |
Barba 49 |
Inserito il - 16/02/2015 : 22:38:01 @Otisone73: Guarda che Alcedoitalia stesso dichiara 90-120RpM per il suo BBS-01 da 48V-350W esattamente come per i BBS-02, quindi siamo da capo con la pedalata impossibile da mantenere!!! 
@Dr.Ergal: Marco è stato strafelice quando la Bafang ha portato i BBS-02 a 36V da 90 a 115 RpM, probabilmente ama pedalare a velocità elevatissime, che ci vuoi fare!!!  |
otisone73 |
Inserito il - 16/02/2015 : 19:25:04 stando a bafang tutti i bbs01 250w-350w sono 70/90 rpm sia 36v che 48v e tutti i bbs02 110/130 rpm il 48v15ah350w che è un bbs01 darebbe 720w di picco circa 72w piu del 36v 18ah 350 fermo restando che cio' che dichiara bafang sia vero,potrebbe essere il miglior scalatore dei centrali bafang la scimmia monta domani chiamo marco di alcedo e lo stresso un po'...................... |
Dr. Ergal |
Inserito il - 16/02/2015 : 14:56:01 Barba, hai ragionissima. Io sono un pedalatore lento: anche al pieno delle energie non amo superare le 60-70 ppm; ogni tanto, in alcuni tratti tosti, uso il 22-36 e rampo con cadenze elevate, ma anche qui direi che non supero mai le 90ppm (e comunque per tempi brevissimi)
Ciò detto, un 36 sarebbe perfetto.
Il nocciolo della questione, però, sembra essere questo nuovo motore 350 48V che promette consumi bassissimi (e quindi, suppongo, rendimenti alti), equiparabili al 250 36V. Probabilmente, nella testa di Marco, questo poteva essere il motore meglio rispondente alle mie esigenze: anche se usato a regimi di rotazione a lui non congeniali, magari va comunque meglio del 250 36V.
Le mie sono solo ipotesi da ignorante totale in materia, però...  |
Barba 49 |
Inserito il - 16/02/2015 : 14:40:32 @Dr.Ergal: Guarda che fai presto a farti un'idea personale, basta che rispondi a questo quesito: Ce la fai a pedalare con cadenza di 115 pedalate al minuto???
Se ce la fai prendi il BBS-02-48V oppure il nuovo a 36V, altrimenti prendi il BBS-01 a 36V oppure fai un mix come ho fatto io... 
Lo so bene che se prendi il 48V non sarai certo obbligato a pedalare così velocemente, basta tarparlo con il settaggio o dare meno gas, ma allora a cosa ti serve se non lo usi mai al massimo della potenza?
Sarà che io odio profondamente pedalare a vuoto, ma anche viaggiare al massimo senza poter contribuire alla pedalata o almeno sentire un pò di contrasto pedalando è per me una cosa impossibile da sopportare. |
Dr. Ergal |
Inserito il - 16/02/2015 : 09:43:52 Sono sempre più confuso... 
Alla fine credo che la cosa migliore da fare sia fare un salto da Marco e vedere se ha un 36 e un 48 già montati su una bici, così da toccare con mano (anzi, con piede ) il differente comportamento, e poi scegliere
Conto di poter cominciare l'operazione col prossimo stipendio, quindi da metà marzo dovrei poter dare anche un mio feedback all'annosa questione  |
Barba 49 |
Inserito il - 15/02/2015 : 19:04:53 Certo che se metti una centralina da 36V-25A ad un BBS-01 da 15A stai sui 92RpM, solo che il BBS-01 è meno robusto del BBS-02, infatti come puoi vedere in vendita non trovi oltre il 20A, quindi è probabile che tu lo rompa..... 
Per il resto purtroppo l'ultima serie dei BBS-02 da 36V viaggia a 115RpM come il 48V, hanno lasciato ovviamente gli stessi rapporti ma hanno montato un motore con avvolgimenti diversi, in pratica un HS invece di un HT.
Ecco che acquistando il 48V e alimentandolo a 36V hai le stesse condizioni del "vecchio" BBS-02 da 36V-25A-90RpM che per me era il migliore tra i BBS! |
otisone73 |
Inserito il - 15/02/2015 : 01:52:31 se prendo un bbs1 36v 15ah e gli metto una centralina 36v25ah ugualmente staro' sui 92 rpm correggetemi se sbaglio............ |
otisone73 |
Inserito il - 14/02/2015 : 21:16:00 da medio pedalatore tra quelli provati il bbs01 36v350w con i giusti rapporti è l'ideale, volendo avere a disposizione piu' potenza(per sfizio per di piu') mi sembra allucinante che non ci sia una motorizzazione pedalabile se non fare magheggi cambiando centralina come dice barba detto questo non ho capito perche il 36v25ah fa 90/120 come il 48v750w ,hanno gli stessi rapporti 1,333 cambiando la centralina al 48v e mettendo la 36v25 gli rpm tornano a 70/90 che magia è? |
lelehd |
Inserito il - 14/02/2015 : 17:48:55 | Barba 49 ha scritto:
Certo, il rapporto tra gli RpM a 48V e quelli a 36V è come sempre 1,333... 
|
Grazie Barba,un saluto |
Barba 49 |
Inserito il - 14/02/2015 : 13:54:08 Certo, il rapporto tra gli RpM a 48V e quelli a 36V è come sempre 1,333...  |
lelehd |
Inserito il - 14/02/2015 : 12:51:17 | Barba 49 ha scritto:
Il BBS-01 da 48V-350V sul sito di Alcedoitalia è dato per 90-110RpM, quindi non vedo che differenza abbia rispetto ai BBS-02 da 36V e da 48V che girano alla stessa velocità..... 
Secondo me il motore migliore era il BBS-02 da 36V vecchio tipo da 70-90RpM, peccato che non lo facciano più: Un amico che proprio lo desiderava ha acquistato un BBS-02 da 48V-25A e poi ci ha montato centralina e display del 36V-25A alimentandolo poi a 36V e riuscendo così ad avere potenza elevata (900W di picco) con cadenza bassa.
|
Ciao ...qualsiasi modello 48V (18-20-25A) con centralina 36V 25A diventa pedalabile...giusto?? Un saluto |
Barba 49 |
Inserito il - 13/02/2015 : 22:48:16 Il BBS-01 da 48V-350V sul sito di Alcedoitalia è dato per 90-110RpM, quindi non vedo che differenza abbia rispetto ai BBS-02 da 36V e da 48V che girano alla stessa velocità..... 
Secondo me il motore migliore era il BBS-02 da 36V vecchio tipo da 70-90RpM, peccato che non lo facciano più: Un amico che proprio lo desiderava ha acquistato un BBS-02 da 48V-25A e poi ci ha montato centralina e display del 36V-25A alimentandolo poi a 36V e riuscendo così ad avere potenza elevata (900W di picco) con cadenza bassa.  |
Adriano Gecchelin |
Inserito il - 13/02/2015 : 20:21:47 Lo consiglia a Dr.Ergal su mtb forum; quasi tutti (me compreso) pensano bene del 36 v, Marco ha sempre consigliato il 48v. Lui però non si è espresso e so che preferisce i motori con rpm elevati. So anche che ha molta più gamba di me   e che le sue medie sono più elevate delle mie.  Io non riesco a fare 100 pedalate al minuto, con il 36 volt ho sperimentato che tira bene anche quando sei costretto ad andare molto piano, adesso che ho messo il 42 dietro lo trovo quasi perfetto, la mancanza del sensore di sforzo non è un problema se hai i rapporti corretti anzi, sulle salite lunghe e assai ripide senza difficoltà tecniche ( costituite da pietre od ostacoli vari) è un enorme vantaggio perché tira a prescindere dal tuo sforzo. |
otisone73 |
Inserito il - 13/02/2015 : 18:00:41 quanto scritto su bafang motor i 36/48v 250-350w rpm 70/90 mentre i 36/48v 500/750 rpm 110-130 attendo chi piu' preparato risponda io ho provato il 48v750w (inpedalabile) e tutti due i 36v (ottimo per me), ma il 48v350w potrebbe essere interessante. adriano potresti darmi il post in cui alcedo lo consiglia? |
Adriano Gecchelin |
Inserito il - 12/02/2015 : 18:53:48 http://www.szbaf.com/en/components/component/motor/mm-g01350dv.html
Può anche essere che il 350w a 48v giri a cadenze più basse dei motori precedenti ma io non sono un tecnico e non so rispondere. Dalle specifiche tecniche risulta così. |
otisone73 |
Inserito il - 12/02/2015 : 17:12:21 io il 48v350w manco sapevo che esisteva,per quale motivo lo consiglia?cadenze basse e ottimizzazione potenza a regimi inferiori? |
Adriano Gecchelin |
Inserito il - 12/02/2015 : 17:07:39 Su un altro forum Alcedo consiglia il 48v350w che è un bbs01. Quindi io muto sto, lascio che parlino gli altri. Io sono contento di avere il 36v |
otisone73 |
Inserito il - 12/02/2015 : 16:35:32 scusate vorrei ulteriori delucidazioni bbs01 36v250w 70/90 ped min bbs01 36v350w 70/90 ped min bbs02 36v500w 110 ped min bbs02 48v500w e 750w 110 ped min riassunto questo visto che, vorrei una bipa pedalabile, in salita il 36v500w va bene o si comporta come il 48v che a basse cadenze scalda molto e l'efficenza ne risente consumando di piu'?
|
lelehd |
Inserito il - 03/02/2015 : 17:49:56 Ciao.. ..vedremo cosa si può fare ..grazie del tuo intervento Azur59. Un saluto..  |
azur59 |
Inserito il - 03/02/2015 : 08:43:45 | lelehd ha scritto:
Ciao a tutti bbs02 arrivato...e dopo poche prove di montaggio(senza adattatore per movimento 100mm),già mi viene da pensare che i dubbi in merito al centrale bafang potevo tenermeli,almeno non sarei entrato in questa tela di ragno.. . Tanto per cominciare il motore tocca il carro posteriore lato destro,così non va in battuta sul movimento centrale ,altro problema è la corona,tanto grande da toccare anche lei il carro posteriore Per la corona, spendendo euri,si trovano adattatori per montare qualcosa di più piccolo...ma per il problema più grave,come vi comportereste??? Piccolo bollo sul telaio per ospitare il motore, o fresatina al corpo dello stesso per raggiungere il medesimo scopo?? Quello che posso dire di certo è che, è il telaio ad essere problematico ,ma ormai ho tutto,o quasi per assemblarlo...non posso mollare ora....attendo un vostro parere...grazie
|
Io avevo lo stesso problema che il motore toccava sull'infulcro del carro (non è una fat la mia).
Il problema è stato risolto applicando entrambe le solutioni da te indicate, ossia un po fresando il carter motore ed un po' mettendo uno spessorino sul movimento centrale.
Cosa che l'occhio clinico di Barba aveva subito notato guadando le foto della mia bike! 
Tutto questo, sommato al fatto che il BB è da 73, ha contribuito a peggiorare l'allineamento della catena.
|
lelehd |
Inserito il - 03/02/2015 : 00:05:28 Ciao .. Per Lupaus e Dannybd:il telaio è un Salsa Mukluk...attendo conferma da parte di Edibike per la fattibilità della modifica... Per Barba:grazie della dritta... Un saluto... |
dannybd |
Inserito il - 02/02/2015 : 23:36:41 | lupaus ha scritto:
Ciao,di preciso quale è il tuo telaio? Per esempio a me quelli di edibike dopo essere stati possibilisti mi hanno detto che il loro a adattatore 100mm sulla mia khs non si può montare,ma solo modificare il bafang!
|
Informazione di servizio, anch'io ho avuto stessa risposta per telaio Fat Bottecchia. Vendono il Bafang BBS01/02 già modificato ma l'accessorio non è universale x tutte le FAT.
Uffà…. 
Saluti
|
Barba 49 |
Inserito il - 02/02/2015 : 10:08:00 @Lelehd: Non è detto che il motore debba andare in battuta sull'astuccio centrale, è la corona che deve stare perfettamente di fronte al pignone posteriore (se hai un cambio nel mozzo) oppure di fronte al pignone centrale del gruppo cambio!!!
Se quando la corona è allineata il motore non è ancora a battuta devi semplicemente aggiungere uno spessore adeguato sul lato destro, niente di catastrofico!!! 
|
dannybd |
Inserito il - 02/02/2015 : 09:42:58 @lelehd su quale FatBike stai facendo le prove, quale telaio?
Anch'io sono in attesa dell'adattatore, ma le tue prime prove non depongono a favore della scelta fatta :-(
Grazie, saluti
|
lupaus |
Inserito il - 02/02/2015 : 08:28:36 Ciao,di preciso quale è il tuo telaio? Per esempio a me quelli di edibike dopo essere stati possibilisti mi hanno detto che il loro a adattatore 100mm sulla mia khs non si può montare,ma solo modificare il bafang! |
lelehd |
Inserito il - 01/02/2015 : 20:29:37 Ciao a tutti bbs02 arrivato...e dopo poche prove di montaggio(senza adattatore per movimento 100mm),già mi viene da pensare che i dubbi in merito al centrale bafang potevo tenermeli,almeno non sarei entrato in questa tela di ragno.. . Tanto per cominciare il motore tocca il carro posteriore lato destro,così non va in battuta sul movimento centrale ,altro problema è la corona,tanto grande da toccare anche lei il carro posteriore Per la corona, spendendo euri,si trovano adattatori per montare qualcosa di più piccolo...ma per il problema più grave,come vi comportereste??? Piccolo bollo sul telaio per ospitare il motore, o fresatina al corpo dello stesso per raggiungere il medesimo scopo?? Quello che posso dire di certo è che, è il telaio ad essere problematico ,ma ormai ho tutto,o quasi per assemblarlo...non posso mollare ora....attendo un vostro parere...grazie
|
blindo7 |
Inserito il - 26/01/2015 : 18:39:40 Ok grazie :-) |
depis61 |
Inserito il - 26/01/2015 : 13:42:15 | blindo7 ha scritto:
@depis61 buono a sapersi che il 965 ha anche il wattmetro,puoi dirmi se segna in wh e se indica anche gli ampere consumati?mille grazie ciao
|
Di preciso non lo so, non ne ho mai visto o provato. Dalle descrizioni trovate in rete misura i Wh, quindi l'energia presa dalla batteria e non la potenza o corrente istantanea. |
blindo7 |
Inserito il - 26/01/2015 : 11:57:02 @depis61 buono a sapersi che il 965 ha anche il wattmetro,puoi dirmi se segna in wh e se indica anche gli ampere consumati?mille grazie ciao |
Barba 49 |
Inserito il - 23/01/2015 : 15:08:44 Eheheheh...    |
lelehd |
Inserito il - 23/01/2015 : 14:57:09 | Barba 49 ha scritto:
@Lelehd: Sinceramente non vedo cosa devi regolare, se monti l'acceleratore il display ti servirà solo per accendere la bici e per leggere qualche parametro, quindi prendi quello meno costoso...   
|
Ciao Barba come darti torto...  |
depis61 |
Inserito il - 23/01/2015 : 13:46:26 Dai Barba , non dire così , ho passato notti insonni per la scelta, adesso notti insonni per l'avvenuta scelta |
Barba 49 |
Inserito il - 23/01/2015 : 10:20:59 Il C965 è bello ma è troppo vistoso, secondo me! 
Appena lasci la bici ferma c'è sempre qualcuno che ci armeggia intorno...  |
depis61 |
Inserito il - 23/01/2015 : 06:58:22 Io ho preso il C965 perché fa da anche da wattmetro. Poi ho pensato che se costa di più, deve dare di più e costava come il C961. Anche qui ....speriamo |
wsurfer |
Inserito il - 23/01/2015 : 01:00:10 Prendi il 961, ha ragione Barba che se usi l'acceleratore i 9 livelli non ti servono molto. Se pero' pedali a lungo i 9 livelli ti verranno utili quando vuoi far riposare il pollice!!!! A meno che tu non usi un acceleratore che rimanga nella posizione assegnata, come faccio io collegandolo alla leva del freno e facendola ruotare attorno al manubrio con un livello di attrito stabilito dalla brugola di fissaggio piu' o meno serrata.
PS Joe di Bafang mi ha scritto che nel 965 i 9 livelli si possono programmare solo via software. |
Barba 49 |
Inserito il - 22/01/2015 : 23:04:17 @Lelehd: Sinceramente non vedo cosa devi regolare, se monti l'acceleratore il display ti servirà solo per accendere la bici e per leggere qualche parametro, quindi prendi quello meno costoso...    |
lelehd |
Inserito il - 22/01/2015 : 22:51:31 Ciao , grazie della info...penso di optare per il 961, visto i diversi parametri di impostazione... Un saluto.. |
blindo7 |
Inserito il - 22/01/2015 : 16:51:42 961 o 965,estetica a parte mi sembra che la procedura per impostare il numero di livelli e il diametro ruota(quindi velocità indicata) funzioni solo con il 961,poichè un utente la cercava per il suo 965 non trovandola,per le funzioni non so dirti ho il 961 ed ha quello che serve, il c950 credo non sia più in commercio mentre il c963 è una primula rossa dovrebbe essere più minuto e con i tasti sulla carcassa come il vecchio 950 sempre che sia ancora in commercio, i BBS01 hanno la limitazione da display a 40 km/h mentre gli 02 a 50 km\h è comunque un limite bypassabile con la programmazione e se ti serve per scalare con rapporti corti neanche ti interessa! |
lelehd |
Inserito il - 22/01/2015 : 15:09:23 Ciao ragazzi... Credo che mi orienterò sul bbs02 48V...e poi con comodo aggiorno la centralina con una da 36V 25A,almeno posso provarlo con la mia attuale batteria,fino a che non sarà pronta la mia prima batteria fai da me.. Come display ne vedo di due tipi: -lcd c961; -lcd c965. Estetica a parte,differenze,pregi,difetti?? Grazie un saluto...  |
Barba 49 |
Inserito il - 22/01/2015 : 13:47:54 Quoto decisamente Mastermig81, è il mio pensiero da sempre e infatti sono MOLTO contrariato dal fatto che la Bafang non produca più il BBS-02 da 36V-90RpM, era il mio motore preferito...  |
depis61 |
Inserito il - 22/01/2015 : 13:40:54 Io ho deciso e sto prendendo un 36V 350W con display C965. Speriamo di aver indovinato, ho passato serate a decidere se un motore al mozzo posteriore o un centrale, poi quale centrale ? Poi quale display ? Vi terrò aggiornati sulla spedizione e l'importo finale, se interessa. |
mastermig81 |
Inserito il - 22/01/2015 : 13:34:24 | wsurfer ha scritto: Mi dispiace ripetermi, ma io con il BBS02 48V partecipo allo sforzo fino al mio massimo possibile, se voglio. Dai 5 km/h in su. A questo punto gradirei conoscere l' opinione di altri utenti con simile motore.
|
Avete ragione entrambi, nel senso che se il BBS02 48V lo utilizzi a bassi livelli di assistenza e con dei rapporti non troppo corti, il motore non riuscirà a raggiungere il massimo numero di giri di cui è capace e quindi il ciclista può contribuire alla pedalata.
Il problema è che quando gira a regimi più bassi diminuisce la sua efficienza quindi consuma di più. Ovviamente questa diminuzione è proporzionala alla velocità di rotazione dei pedali quindi se si riesce a mantenere una pedalata agile (60-70 pedalate al minuto) comunque è un compromesso accettabile (l'efficienza mi sembra però sia 50%)
Se poi si vuole fare girare sempre il motore al massimo dei giri (110- 120) ovviamente nessuno riucirebbe a mantenere per lungo tempo il ritmo del motore, però a quei regimi il BBS02 48V è più efficente.
Ecco i grafici di riferimento anche se non so quanto siano attendibili
36V http://www.tnabattery-ebike.com/image.php?pic=2013-11-09-09%2F201311090929109134381.jpg&style=-1&folder=otherImage%2F
48V http://www.tnabattery-ebike.com/image.php?pic=2013-11-09-09%2F2013110909291188261225.jpg&style=-1&folder=otherImage%2F |
wsurfer |
Inserito il - 22/01/2015 : 12:28:22 @barba :Se lasci il BBS-02 a 48V non avrai mai la possibilità di partecipare allo sforzo, gira troppo veloce.
Mi dispiace ripetermi, ma io con il BBS02 48V partecipo allo sforzo fino al mio massimo possibile, se voglio. Dai 5 km/h in su. A questo punto gradirei conoscere l' opinione di altri utenti con simile motore. |