V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lelehd |
Inserito il - 03/02/2015 : 17:59:23 Ciao ...assemblando una bici,prima di montare serie sterzo e movimento centrale,è indispensabile fresare le rispettive sedi sul telaio?? Attendo gentilmente un vostro parere.. |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
andy67 |
Inserito il - 05/02/2015 : 22:01:50 Di solito nei telai più prestigiosi vengono fresati leggermente i due lati del movimento centrale per renderli perfettamente paralleli, i ciclisti forniti dispongono dell'apposito strumento; io personalmente quando ho montato qualche telaio non ho mai fatto quel tipo di lavoro
|
lelehd |
Inserito il - 05/02/2015 : 14:21:17 Ciao,ottimo consiglio! Grazie..  |
Barba 49 |
Inserito il - 05/02/2015 : 10:51:49 Tassello di legno con sopra inchiodata la carta vetrata ma solo per il movimento centrale lato corone, il cannotto di sterzo non ha appoggi che debbono risultare privi di vernice. |
lelehd |
Inserito il - 05/02/2015 : 09:51:22 Ciao,l'attrezzatura che utilizzano,credo serva per le sedi interne al telaio,dove si inserisce il cuscinetto.... Per togliere la vernice posso usare della carta seppia?? |
lelehd |
Inserito il - 04/02/2015 : 14:16:48 Ciao,purtroppo l'omino taiwanese si è dimenticato di pulire dalla vernice le superfici di appoggio... ,come procedere per eliminarle??In rete ho visto qualche video per la preparazione del telaio,dove utilizzano frese apposite,credi sia indispensabile?? Per il resto;mi affido alla tua esperienza...grazie mille
|
Barba 49 |
Inserito il - 04/02/2015 : 10:38:55 Le superfici di appoggio delle ghiere debbono ovviamente essere prive di vernice, ma di solito lo sono di default... Per il resto non vedo che quote ci sia da tenere in considerazione, sia il movimento centrale che quello di sterzo grazie al cielo sono REGISTRABILI, addirittura la stessa forcella può essere montata su cannotti di sterzo con lunghezza assai variabile,  |
lelehd |
Inserito il - 04/02/2015 : 09:39:45 Ciao,il telaio è nuovo ma non grezzo...il dubbio mi è venuto sbirciando le istruzioni di montaggio dei due componenti.Leggendo, consigliano di lavorare il telaio eliminando la vernice in eccesso e riportando la quota in tolleranza, per far lavorare bene i vari cuscinetti,un saluto..  |
Barba 49 |
Inserito il - 03/02/2015 : 22:11:44 No, a meno che tu non acquisti un telaio grezzo dove non sono nemmeno state effettuate le filettature del movimento centrale.  |