Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Con un lavoro ben fatto gli holder non servono?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
claudio02 Inserito il - 30/08/2015 : 08:59:05
solo effetto estetico?

qualche esperienza?
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
EBS Inserito il - 09/09/2015 : 08:33:10
Grazie Claudio
claudio02 Inserito il - 09/09/2015 : 00:14:20
una stella a EBS onoris causa!
EBS Inserito il - 08/09/2015 : 23:59:13
Ciao Claudio,
puoi arrivare a "stipare" 196 celle litio-ioni 18650 senza holder e senza BMS con nastro biadesivo spesso 1 mm.


Immagine:

185,67 KB
claudio02 Inserito il - 08/09/2015 : 20:34:50
quanto ci sta qua?...dai stupitemi.




Immagine:

209,15 KB
ercole67 Inserito il - 06/09/2015 : 10:27:23
Grazie Claudio per la stima..... è reciproca
Io credo che sicuramente maggior sicurezza non guasti, e quindi holder si.
Però tutte le batterie che ho visto, mie o altrui, non li avevano e non hanno mai avuto problemi dovuti alla loro mancanza, anche strapazzate in fuoristrada. Probabilmente la più elevata sicurezza, oltre che psicologicamente, serve per usi particolari dove si sviluppa un tale calore da rendere necessario maggior passaggio d'aria tra le celle. Solo non capisco come si possa conciliare con il rivestimento del pacco celle, che poi di fatto impedisce all'aria di sfogare e talvolta cuoce i BMS.
romariu Inserito il - 05/09/2015 : 21:14:38
claudio02 ha scritto:

il mio triangolo è come quello delle bermuda.

inghiotte qualsiasi cosa.

notare sullo sfondo il case in carica.

Immagine:

15,66 KB


Però non vedo gli holder e inoltre sembrano delle Lipo
romariu Inserito il - 05/09/2015 : 21:12:15
Daniele Consolini ha scritto:

La danno per 100000km 80% dod se non sbaglio, i Wh son anch'essi dichiarati dal produttore. Se fai una ricerca sul tubo un pazzo pieno di soldi ha sventrato un pianale per il gusto di smontarla...li vedi e conti tutto.


Era più una battuta che altro...
claudio02 Inserito il - 05/09/2015 : 20:29:57
il mio triangolo è come quello delle bermuda.

inghiotte qualsiasi cosa.

notare sullo sfondo il case in carica.

Immagine:

15,66 KB
Daniele Consolini Inserito il - 05/09/2015 : 20:28:47
La danno per 100000km 80% dod se non sbaglio, i Wh son anch'essi dichiarati dal produttore. Se fai una ricerca sul tubo un pazzo pieno di soldi ha sventrato un pianale per il gusto di smontarla...li vedi e conti tutto.
romariu Inserito il - 05/09/2015 : 19:27:04
Daniele Consolini ha scritto:

?non c'é una risposta univoca Claudio. Dipende da come si intende dissipare il calore generato dalle celle e da come si intende mantenere separate quelle con potenziali differenti.
Stabilito l'elemento, se ne conoscono le caratteristiche e di conseguenza quanta potenza deve dissipare la batteria. A quel punto si effettuano varie valutazioni e si valuta il grado di sicurezza e longevitá che deve avere il pacco. Una bici da 250W solitamente non soffre particolari problemi, i Wh son pochi e si puo ritenere accettabile la morte piú o meno prematura di alcuni pacchi a favore di ingombri ottimizzati.
Piú energia é stoccata e tanto piú deve poter essere erogata rapidamente, crescono le problematiche, le batterie si scaldano ed il calore sarebbe meglio fosse omogeneamente dissipato per aumentare la longevitá del pacco.
Arrivando agli estremi, Tesla raffredda i pacchi a liquido, costruisce moduli da 6S72P se non ricordo male, ogni cella é collegata tramite fusibili al busbar, il che rende intrinseca la sicurezza del pacco in caso di corto di una cella. Ogni 6S vi son travetti divisori, sopra e sotto le celle materiale ignifugo...
La batteria di una 250W invece non ha alcuna di queste problematiche, costa poco cambiarla e vista la poca energia stoccata e richiesta, si puú pensare di non adottare alcun sistema di sicurezza.
Su uno scooter elettrico la problematica inizia a complicarsi e si vedono prodotti di ogni tipo, piú o meno ragionati.


Sempre interessante leggere i tuoi post.
Leggendo il post mi è sorta più di una domanda... Ma quanti cicli di carica scarica può fare la batteria di una Tesla?
Che capacità e tensione ha? Ci sta nel triangolo della bipa di claudio02?
claudio02 Inserito il - 05/09/2015 : 14:47:24
ercole rimette in discussione l'utilità degli holder.


l'holder mantiene un pò d aria tra una cella e l'altra, il biadesivo no.


ercole è uno forte su queste cose, servono altri pareri.


barba è in ferie....
ercole67 Inserito il - 05/09/2015 : 09:02:37
Se si usa un buon biadesivo mai avuto il minimo problema, e di batterie qualcuna ne ho vista....
FabioR6 Inserito il - 03/09/2015 : 14:41:13
Per batterie grandi, io consiglio gli Holder, ma siccome sono tutti al risparmio, in alternativa uso il biadesivo della 3M da 1 mm.
E se non è troppo grande, poi tutta nella guaina termorestringente
e successivamente nel nastro americano.
Per ora sempre tutto bene.
Ma gli Holder tendo sempre a consigliarli.

claudio02 Inserito il - 03/09/2015 : 13:37:01
greenheaven ha scritto:

Se le celle le blocchi con colla a caldo non si muovono e non sgregano. Io faccio così


interessante..

qualcun'altro con esperienza?
greenheaven Inserito il - 03/09/2015 : 11:01:57
Se le celle le blocchi con colla a caldo non si muovono e non sgregano. Io faccio così
jumpjack Inserito il - 03/09/2015 : 10:48:53
Se per "holder" intendi i supporti in plastica, su un veicolo servono eccome! Le buche della strada causano vibrazioni, le vibrazioni causano sfregamento tra le celle, lo sfregamento causa erosione dell'involucro in plastica delle celle, quindi viene fuori il metallo dell'involucro interno e le celle vanno in corto!
Su una batteria che sta ferma su un tavolo, invece, basta "insacchettare" tutto nella plastica termorestringente.
Dasti Inserito il - 30/08/2015 : 13:51:57
Daniele Consolini ha scritto:

non c'é una risposta univoca Claudio. Dipende da come si intende dissipare il calore generato dalle celle e da come si intende mantenere separate quelle con potenziali differenti.
Stabilito l'elemento, se ne conoscono le caratteristiche e di conseguenza quanta potenza deve dissipare la batteria. A quel punto si effettuano varie valutazioni e si valuta il grado di sicurezza e longevitá che deve avere il pacco. Una bici da 250W solitamente non soffre particolari problemi, i Wh son pochi e si puo ritenere accettabile la morte piú o meno prematura di alcuni pacchi a favore di ingombri ottimizzati.
Piú energia é stoccata e tanto piú deve poter essere erogata rapidamente, crescono le problematiche, le batterie si scaldano ed il calore sarebbe meglio fosse omogeneamente dissipato per aumentare la longevitá del pacco.
Arrivando agli estremi, Tesla raffredda i pacchi a liquido, costruisce moduli da 6S72P se non ricordo male, ogni cella é collegata tramite fusibili al busbar, il che rende intrinseca la sicurezza del pacco in caso di corto di una cella. Ogni 6S vi son travetti divisori, sopra e sotto le celle materiale ignifugo...
La batteria di una 250W invece non ha alcuna di queste problematiche, costa poco cambiarla e vista la poca energia stoccata e richiesta, si puú pensare di non adottare alcun sistema di sicurezza.
Su uno scooter elettrico la problematica inizia a complicarsi e si vedono prodotti di ogni tipo, piú o meno ragionati.
Grande Daniele!
bija Inserito il - 30/08/2015 : 10:53:19
Daniele.... ci mancavi molto!!!!
Torna a frequentarci....!!!
Daniele Consolini Inserito il - 30/08/2015 : 10:33:12
?non c'é una risposta univoca Claudio. Dipende da come si intende dissipare il calore generato dalle celle e da come si intende mantenere separate quelle con potenziali differenti.
Stabilito l'elemento, se ne conoscono le caratteristiche e di conseguenza quanta potenza deve dissipare la batteria. A quel punto si effettuano varie valutazioni e si valuta il grado di sicurezza e longevitá che deve avere il pacco. Una bici da 250W solitamente non soffre particolari problemi, i Wh son pochi e si puo ritenere accettabile la morte piú o meno prematura di alcuni pacchi a favore di ingombri ottimizzati.
Piú energia é stoccata e tanto piú deve poter essere erogata rapidamente, crescono le problematiche, le batterie si scaldano ed il calore sarebbe meglio fosse omogeneamente dissipato per aumentare la longevitá del pacco.
Arrivando agli estremi, Tesla raffredda i pacchi a liquido, costruisce moduli da 6S72P se non ricordo male, ogni cella é collegata tramite fusibili al busbar, il che rende intrinseca la sicurezza del pacco in caso di corto di una cella. Ogni 6S vi son travetti divisori, sopra e sotto le celle materiale ignifugo...
La batteria di una 250W invece non ha alcuna di queste problematiche, costa poco cambiarla e vista la poca energia stoccata e richiesta, si puú pensare di non adottare alcun sistema di sicurezza.
Su uno scooter elettrico la problematica inizia a complicarsi e si vedono prodotti di ogni tipo, piú o meno ragionati.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.