Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bilanci di 2 anni con kit Alcedo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giurti Inserito il - 16/05/2014 : 12:28:28
Ciao a tutti.
sono un felice possessore di una bici elettrificata con kit legale di Alcedo, montato da me.
Vi faccio un bilancio dopo 2 anni di utilizzo.
La bici e fatta così:
- bici Original 7 del Deca, polivalente biammortizzata, simile a questa: http://www.jobike.it/public/foto2011/2011214142954_IMG_1557rid.jpg ;
- motore MPB 250W legale, prima serie, montato su ruota posteriore da 28'.
- batteria Panasonic Li-ion 36V 9Ah/324Wh. Questa: http://www.alcedoitalia.it/shop/batterie/batteria-bici-elettrica-smart-b-36v-9ah/ ;
- centralina 36V 15A EP-BUS.
- PAS a 12 magneti.
- 2 sensori freno da filo.
- copertoni schwalbe maraton plus (mai forato).

La utilizzo da circa 2 anni, tutti i giorni, sul percorso casa-lavoro-casa, per un totale di circa 18 Kmh al giorno.
Stimo di aver percorso più di 6000 Km.
Il percorso è tutto cittadino (Nomentana a Roma).
La batteria è molto leggera e da nuova permetteva un autonomia per fare il percorso anche 2 volte al giorno, ma io la lascio in carica tutte le notti.
La velocità è di circa 26 Kmh, e sulle salite non scende mai sotto i 18 kmh, anche senza forzare sui pedali.
Per le mie esigenze è perfetta, e ritengo che una velocità superiore può cominciare ed essere pericolosa su un percorso cittadino.
La bici la parcheggio all'aperto, anche d'inverno e sotto la pioggia; stacco solo la batteria che mi porto in ufficio.

Gli unici 2 problemi avuti sono:
- rottura dei raggi per 5 volte, rimontati da me. La prossima volta che si rompono monterò raggi più spessi, da 2.5mm invece di 2.3mm. La ruota è raggiata in seconda.
- a volte il sensore del freno anteriore andava a singhiozzi, a causa del non perfetto allineamento tra il sensore stesso e curva della guaina, che era troppo lunga. Dopo aver sistemato la guaina, funziona tutto benissimo.

Consiglio di usare il PAS con 12 magneti e di evitare quelli con meno magneti. Sulla mia precedente bici (che mi hanno rubato) montavo un PAS a 6 magneti, ma non mi trovavo bene, invece con 12 magneti mi trovo benissimo.

Consiglio bene i sensori del freno da filo, e di montarli su entrambe le ruote.

La bici è perfetta per le mie esigenze, e l'unica cosa che mi piacerebbe migliorare è la frenata, che vorrei un pochino più potente e meno rumorosa, ma anche così è sufficiente, nonostante le discese.
Ho sostituito i pattini dei freni già 3 volte, ogni 6 mesi si consumano. Sto pensando di cambiare le leve dei freni per potenziare la frenata (i freni a disco non credo siano compatibili con il telaio della bici). La frenata è molto rumorosa, ma qualche volta è un vantaggio, in quanto attira l'attenzione nelle situazioni potenzialmente pericolose.

Solo ora, dopo 2 anni, la batteria ha un calo notevole di prestazioni e temo che si sia danneggiata qualche cella interna. In un prossimo post vi chiederò aiuto per cercare di rimediare.

Nel complesso la mia esperienza è stata molto positiva, e credo che la bici elettrica è ormai entrata a far parte delle mie abitudini di vita.
Se la usassero in molti, il mondo sarebbe migliore.
Saluti
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giurti Inserito il - 26/06/2014 : 11:03:49
Aggiungo un altro dettaglio al mio bilancio di 2 anni di utilizzo di bici elettrificata.

- ho rotto per ben 2 volte l'attacco che unisce la sella al canotto: avete presente la scena di Fantozzi? Bhe..., non è stato proprio così, però ho rischiato....

La prima volta si è crepato il gancio, la seconda volta si è spezzata la testa della vite.
Probabilmente è un dettaglio da non trascurare: con la bici elettrica scarichiamo meno peso sui pedali e molto più peso sulla sella.
Alcuni amici mi hanno consigliato di prendere l'attacco a 2 viti che si vende dal Deca.
Barba 49 Inserito il - 17/05/2014 : 00:03:57
@Alibi: Siccome i freni magura durante la frenata non flettono assolutamente ecco che i pattini sono montati paralleli fin da subito, non c'è nessuna flessione da compensare!!!
Monkey50z Inserito il - 16/05/2014 : 21:55:35
Anche io ho imparato una cosa nuova.
Grazie.
Giorgio_s Inserito il - 16/05/2014 : 14:54:57
Barba, ma tale accorgimento è valido suppongo anch per i tasselli dei Magura idraulici????

Grazie anticipatamente della tua cortese risposta!
giurti Inserito il - 16/05/2014 : 14:37:02
Grazie, ho imparato una cosa nuova.
Barba 49 Inserito il - 16/05/2014 : 14:16:46
Come avrai notato i tasseli prima di serrare a fondo le brugole che li bloccano in sede sono orientabili in tutti i sensi, visto che sono montati su uno snodo: In quel momento (quindi quando sono leggermente bloccati ma non del tutto) occorre premere la loro parte anteriore in modo di avvicinarla di 1mm al cerchio e solo allora blocare il tutto.

Purtroppo è invalso l'uso di montare i tassell, frenare con la leva e poi serrare le brugole, ma questo è un metodo errato perchè i tasselli risultano perfettamente paralleli al cerchio, mentre non devono esserlo assolutamente: Se leggi le istruzioni che accompagnano questo prodotto potrai molto probabilmente leggere lo stesso consiglio che ti ho dato!
giurti Inserito il - 16/05/2014 : 14:10:27
Ciao, potresti approfondire questo punto che hai scritto? C'è qualche figura per poter capire meglio?

Barba 49 ha scritto:


Occorre anche montare i tasselli non paralleli al cerchio, bensì con una chisura anteriore di almeno 1mm per tassello: In pratica devono risultare convergenti verso l'anteriore di circa 2mm totali, cosa questa che permetterà loro di essere paralleli alle piste durante la frenata e di compensare in questo modo la flessione della struttura del freno.


Ti ringrazio
Barba 49 Inserito il - 16/05/2014 : 13:52:39
Grazie della recensione!!!

I frani della "bTwin7" sono trai migliori che io ho mai avuto su una bici economica, solo che i pattini di ricambio che vende Decathlon non sono affatto identici agli originali, quindi quando fai la prima sostituzione non hai più le stesse prestazioni e la stessa durata!

Quanto alla rumorosità vorrei ricordarti che quando si sostituiscono i tasselli dei freni occorre pulire accuratamente le piste sul cerchio dove lavorano, magari con trielina o anche con acqua e detersivo da piatti asciugando poi con carta o straccio NUOVO.

Occorre anche montare i tasselli non paralleli al cerchio, bensì con una chisura anteriore di almeno 1mm per tassello: In pratica devono risultare convergenti verso l'anteriore di circa 2mm totali, cosa questa che permetterà loro di essere paralleli alle piste durante la frenata e di compensare in questo modo la flessione della struttura del freno.

Purtroppo la tua bici non è predisposta per i freni a disco, ma puoi sempre decidere di montare gli ottimi V-Brake idraulici della Magura, sono fantastici!

PS: Controlla i fianchi dei cerchi dove lavorano i freni, appena finiscono i rilievi presenti quando la bici era nuova il cerchio è da sostituire, se si insiste può cedere il cerchio facendo uscire camera d'aria e copertone, oltre ad avere una frenata molto più rumorosa del solito.
giurti Inserito il - 16/05/2014 : 12:41:40
HO inserito qua http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21242
il post in cui vi chiedo consigli per la perdita di prestazioni della batteria.
Saluti

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.