V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ernnic |
Inserito il - 01/03/2015 : 15:14:04 Salve, chiedo informazioni di come puo' essere effettuata la verifica della centralina di una bici elettrica; ho verificato le tensioni di alimentazione del motore brushless e sono ok (aumentano con l'incremento del numero delle pedalate) ma la ruota posteriore non gira.Non capisco pero' cosa servano gli altri 5 fili connessi al motore. Vorrei sostituire la centralina ma a questo punto non so se il problema e' sulla centralina o sul motore. In attesa di Vs consigli, ringrazio e saluto.
|
1 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 01/03/2015 : 17:07:27 Non puoi misurare la tensione suo cavi di potenza di un motore brushless, quindi quelli cha hai letto sono valori non significativi, solo sui motori a spazzole la cosa ha un senso... 
I cinque cavetti sottili servono a portare l'alimentazione ai tre sensori Hall presenti nel motore (cavi rosso e nero) e a portare i segnali di commutazione dai sensori alla centralina (cavi verde-giallo-blu).
Una prima prova che puoi fare per controllare se ci sono dei Mosfet in cortocircuito nella centralina è provare a ruotare il motore in senso contrario a quello di marcia: Se l'attrito è solo un pò superiore a quello che riscontri ruotando il motore nel senso di marcia va bene, se invece percepisci un forte aumento allora hai uno o più mosfet in cortocircuito.
Di che motore si tratta? Alcuni hanno al loro interno un riduttore ad ingranaggi in Nylon che talvolta si usurano e il motore (che è interno al mozzo) non trasmette più la rotazione al mozzo stesso: Dovresti però in questo caso sentire almeno il ronzio del motore che gira...  |
|
|