Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 11T o 12T cyclone??

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
iddimus Inserito il - 24/06/2014 : 12:19:43
Sono alla ricerca di un 12 o 11T per cyclone.Ho trovato solo il 13T disponibile sul sito.Qualcuno ha trovato qualcosa di compatibile? l'asse su cui va montato è di 20mm...magari qualcosa di compatibile adattabile.Perchè no!
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
iddimus Inserito il - 30/06/2014 : 17:58:40
Tra ruota libera e albero motore c'é un anello che fa da speassore con la scalanatura per l'incastro dell albero. Basta giocare sullo spessore tra albero e ruita libera insomma.
pardus Inserito il - 29/06/2014 : 07:07:51
T4R ha scritto:

Ma se tornisci l'albero d'uscita dopo la ruota libera come c'è la monti?
Occorrerebbe infatti ridurre anche la circonferenza della ruota libera; non so se è possibile.
T4R Inserito il - 28/06/2014 : 18:38:46
Ma se tornisci l'albero d'uscita dopo la ruota libera come c'è la monti?
Mi sembra che stiamo parlando due lingue diverse o ragioniamo di due motori diversi

Saluti Pino
iddimus Inserito il - 28/06/2014 : 12:11:25
Quoto pardus.... basterebbe eliminare qualche mm all'asse del motore 2 o 3 mm per poter montare un 12T senza problemi.
Con un tornio e con una grana 800 penso si possa fare senza conseguenze di rottura dell'asse del motore per il minor spessore.Qualcuno ha provato a diminuire il diametro dell'albero motore?

Altrimenti agiure sui riduttori epicicloidali ? anche se non ricordo male sono già a limite oltre a non avere liberta' di modificare la dentatura dei riduttori interni.
pardus Inserito il - 28/06/2014 : 08:14:23
iddimus ha scritto:

Scusami forse mi sono spiegato male.Intendevo che sono meno alti i denti e quindi hanno un profilo meno appuntito.Questo per guadagnare in circonferenza.

E' chiaro che diminuendo i denti, non importa quanto alti, diminuisce la circonferenza del pignone; poiché con 13 denti si è al limite del perno del motore, è impossibile diminuirli se non riducendo il perno del motore.
Daniele Consolini Inserito il - 27/06/2014 : 22:33:52
Di tutta questa discussione capisco una cosa...quando mai ho preso un centrale!! Perdonate il mio intervento superfluo...
iddimus Inserito il - 27/06/2014 : 20:53:15
Scusami forse mi sono spiegato male.Intendevo che sono meno alti i denti e quindi hanno un profilo meno appuntito.Questo per guadagnare in circonferenza.
Sul cyclone il problema dell'uscita di catena non dovrebbe esserci poichè a differenza del bafang,il motore non e montato sulla guarnitura principale ma bensì su una ruota libera a parte(nel nostro caso la 14T la 13T ecc) il che comporta che quando si utilizza il cambio posteriore la catena arriva cmq in linea perfetta sul pignone motore e non rischia di uscire, questo anche grazie alla guida che supporta il cyclone con la rondella di accompagnamento prima che la catena giunga al deragliatore.

Ovviamente provare questa teoria sarebbe l'ideale :)
T4R Inserito il - 27/06/2014 : 15:10:50
Scusami ma credo di non aver capito.
Intendi dire che per recuperare circonferenza i denti devono essere più bassi?
Quindi con il 10/11 ci saranno solo la parte finale del dente?
Se è così è il sistema migliore per perdere la catena ogni 3x2.
Vorrei ricordare che Alcedo sulla corona da lui costruita per il BBS01 ha addirittura allungato un pò i denti proprio per scongiurare i salti di catena.
Altra cosa che non ho capito è quando parli di denti più iclinati e meno verticali.
La geometria dei denti per catene è una cosa dettata da precise tabelle UNI non è che ci possiamo inventare disegni strani, se no poi và tutto all'aria.
Capisco che una corona da 60/63 oltrechè difficile da trovare,ma non impossibile, sia anche un pò ingombrante, ma secondo me resta l'unica soluzione.

Saluti Pino
iddimus Inserito il - 27/06/2014 : 10:47:32
@T4r:

per avere sia gambe che motore in coppia contemporaneamente al loro numero giri per cui offrono il massimo ci vorrebbe con il 14T al cyclone circa un 60-63T alla guarnitura...Cosa abbastanza impossibile!

Per il 13T modificato ad 11T anche io nutro dubbi poichè la calotta di incastro è davvero al limite con la scalanatura dell'innesto sull'albero.

C'è pero' da notare che il 13T rispetto al 14T guadagna spazio avendo dei denti più smussati in modo da non ridurre di molto il diametro diminuendone i denti.I denti sono più inclinati e meno vertical rispetto al 14T ossia il diametro sarà pressochè lo stesso.
Stesso discorso ma ancora più estremo vale per il 10T ossia i denti sono poco più di una collinetta poichè spalmati sulla circonferenza per non diminuirla di troppo.

spero di essere stato chiaro...:)
T4R Inserito il - 26/06/2014 : 14:40:13
Scusatemi ma non sono daccordo o forse non ho capito bene cosa ha consigliato Sergio.
Il pignone con ruota libera che viene montato sul motore non credo possa ospitare un 11T.
Già il 14 T è al limite e difatti se andate qui:
http://www.cyclone-tw.com/order-parts.htm
scorrete la pagina e guardate la foto delo 13T noterete che per far passare la catena hanno fresato il corpo della ruota libera.
Dov'è lo spazio per togliere altri 2 denti?????
Se invece parlate di metterlo SENZA ruota libera allora il discorso è diverso.
L'unica soluzione è montare una corona più grande della 48T sul movimento centrale, alla fine è la stessa cosa.
Saluti Pino
Barba 49 Inserito il - 26/06/2014 : 14:22:10
Si, devi far tornire il pignone originale da 13T e poi calettarci sopra un 11T anch'esso lavorato internamente al torni, collegando il tutto con dei punti di saldatura.

Se il lavoro è ben eseguito la ruota libera non si danneggia.

Il pignone del link che hai postato non credo sia adatto per il montaggio diretto sul Cyclone, è un pignone folle, lo puoi solo usare per cannibalizzarlo!!!
iddimus Inserito il - 26/06/2014 : 14:07:48
Con il 40-42 posteriore non risolverei tutto il problema poichè in ogni caso le gambe non sarebberero alla massima efficenza con la massima efficenza del motore.


questa potrebbe andare?! non ne sono certo.Tralaltro arriva a 10T

http://www.boosty.ch/en/conversation-kits/motor.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=216&category_id=17

@barba:

da quanto ho capito mi consigli di prendere un 13T e un 11T .Il 13 verrà smembrato utilizzandone il solo supporto per l'attacco all'albero motore mentre poi l'11 verra' montato sul supporto del 13T.
La ruota libera non verrà intaccata così facendo?
MilleMiglia Inserito il - 26/06/2014 : 00:53:32
Forse penserei anche ad un 40-42T posteriore..
Barba 49 Inserito il - 26/06/2014 : 00:24:11
Se hai esigenze di quel tipo allora comprendo il problema, partire su salite del 20% e percorrere salite del 22% a bassa velocità con il Cyclone che tira un rapporto troppo lungo significa consumare un oceano di corrente per nulla!!!

Comunque basta che tu recuperi un pignone da 11T e lo monti sul supporto del 13T, per un meccanico che ha il tornio e la saldatrice è un gioco...
Daniele Consolini Inserito il - 25/06/2014 : 21:44:12
Visto che purtroppo mi ritrovo con in mano un ciclone, leggo volentieri ogni sviluppo. Quel drago malefico lo voglio capire.
iddimus Inserito il - 25/06/2014 : 11:02:14
Ho effettuato uno studio sull'efficenza del cyclone (grazie alla sua curva) e il risultato è che dovrei avere un 12T sul cyclone e un 46T sulla corona anteriore per farlo viaggiare sempre al punto di massima efficenza in concomitanza della massima efficenza delle mie gambe...Inoltre ho l'esigenza di anticipare la coppia a velocità inferiori.Infatti partenze in salita oltre il 20% sforzano il motore e lo riscaldano.
Ora ho come rapporto più corto 14T sul cyclone e un 34T sulla ruota libera posteriore.Mi arriva in coppia massima a 14km/h.
vorrei traslare la coppia massima sui 10km/h poichè 14 su pendenze del 22% sono troppi da sostenere.Significa pompare per troppo tempo troppa corrente!
Barba 49 Inserito il - 24/06/2014 : 16:21:41
Non si trovano, e oltretutto visto che puoi giostrare con i rapporti non vedo il motivo di montare un pignone così piccolo, a meno che non sia un Cyclone di quelli che ingranano direttamente sulla catena di trasmissione.
T4R Inserito il - 24/06/2014 : 13:31:36
Credo non esistano sono troppo piccoli non c'è lo spazio per farceli stare.
Tieni presente che il 13T è disponibile solo da poco tempo.

Saluti Pino

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.