Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 HUB posteriore su carro da 115 mm?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Marcoermejo Inserito il - 02/12/2016 : 09:59:30
Ciao a tutti,
un amico ha un telaio particolare con il carro posteriore da circa 115 mm e stavo fantasticando su possibili soluzioni per montarci un HUB.

Qualcuno ha mai modificato un HUB anteriore applicandoci, in qualche modo a me oscuro, una ruota libera single speed in modo da renderlo, di fatto, "posteriore" per carro piccolo?

E' una follia totale o è potenzialmente fattibile?

Pensando ad altre eventuali "soluzioni fantasiose" vi chiedo se conoscete l'esistenza di guarniture con le corone a sinistra (forse per tandem)?
Così, potenzialmente, si potrebbe tentare di fissare una ruota libera magari utilizzando gli attacchi del freno a disco (facendo tornire una piccola staffa apposita)... anche se temo che, in questo caso, probabilmente, si tornerebbe nuovamente a quasi 135 mm.

Ultima ipotesi, forse la più fattibile, si potrebbe montare un BPM con ruota libera sigle speed ma non saprei di quanti mm di carro posteriore avrebbe comunque bisogno il motore per poter essere montato (ovviamente avremmo qualche cm in più filetto "a vista" ma potrebbe non essere un problema), qualcuno che ne ha uno potrebbe, gentilmente, verificare la misura?

Preciso che attualmente le mie sono solo un curiosità ma, se fossero fattibili, poremmo ragionarci su con maggiore attenzione.

Grazie

6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 02/12/2016 : 13:43:23
@Andrea104Kg: Se Marco allargasse il telaio sfruttandone solo l'elasticità come hai fatto tu si ritroverebbe con i forcellini non più paralleli tra loro, 20mm sono tanti e bisogna tenere conto di questo problema...

Da 125mm a 135mm invece non esiste nessun accorgimento, basta allargare a mano e amen!

Comunque concordo con te, di solito i vecchi carri sono da 125mm, non da 115mm...
andrea 104KG Inserito il - 02/12/2016 : 13:19:57
Te l'ho detto perche ho allargato una vecchia bici mtb anni 80 ed era da 125mm. In realta più che un allargamento definitivo ho forzato l'entrata allargando a mano senza bisogno di crick. l'unica cosa è che essendo l'acciao un pò elastico fai un pò di fatica ogni volte che togli la ruota perche tende a ritornare ai 125mm originari... ma si spera che la ruota si tolga mooolto di rado....
Marcoermejo Inserito il - 02/12/2016 : 12:35:09
Grazie Andrea.

La misura l'ha presa il mio amico io, per ora, mi sono limitato a riportarla.

Comunque direi che, se è acciaio, verificherò bene le misure e tenterò l'allargamento.
andrea 104KG Inserito il - 02/12/2016 : 11:44:59
Se è in acciaio allarga allarga se è in alluminio solo 4-5 mm strana misura però sei sicuro? Di solito le bici vecchie erano da 125mm.....
Marcoermejo Inserito il - 02/12/2016 : 10:18:08
Intanto ... grazie Barba!

Si, indubbiamente la soluzione migliore sarebbe (e probabilmente sarà) cambiare telaio! ... ma il gusto della "sfida" è grande e, talvolta, irrazionale!

L'allargamento del carro di 2 cm abbondanti temevo fosse un pò eccessivo ma se mi dici che è fattibile (e il proprietario del telaio concorda) magari un tentaivo lo facciamo!





Barba 49 Inserito il - 02/12/2016 : 10:09:08
Cambiare bici no???

Anche ammettendo che su quel carro tu riesca a montare un motore dotato di un solo pignone avrai un solo rapporto, sai che palle andare in giro con questa soluzione da antica bici cinese...

Una cosa comunque (se il telaio è in acciaio) puoi farla, con appositi attrezzi allarga il carro facendo poi in modo di ripristinare il parallelismo dei forcellini, che altrimenti restano "divaricati": L'ho fatto almeno un paio di volte e non è successo niente di strano.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.