Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 bafang impazzito: freddo o cellulare

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Imer Inserito il - 06/12/2016 : 07:13:36
Ho un nuovo problema :
Il motore mi fa le bizze o spegne l'assistenza per i fatti suoi, oppure spinge pochissimo.
Sono arrivato a due possibili conclusioni , o il cellulare posto in una borsa sul manubrio vicino ai cavi disturba la centralina del motore o le batterie usate vicono allo zero non riescono ad erogare l'energia necessaria.
Avete esperienze in questo senso ?

Ciao Imer
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
blindo7 Inserito il - 31/01/2017 : 11:44:38
beh non era facile come dilemma,l'importante è che abbiate risolto,pensa se la portavi in officina diventavano matti!
bubunapoli Inserito il - 31/01/2017 : 10:44:27
storia divertentissima!!..
perchè fino a quando non si viene a capo dell'origine
si pensa veramente a tutto compreso, le congiunzioni astrali..
Barba 49 Inserito il - 30/01/2017 : 13:55:12
Toglile il freno posteriore per un po' di tempo, vedrai che impara ad usare l'anteriore!!!
Imer Inserito il - 30/01/2017 : 12:12:15
I freni sono a disco idraulici , quindi c'è poco da oliare, ho spostato il magnete un po piu' avanti e il problema sembra risolto.
Per il discorso freno....... tempo perso sono circa 30 anni che ci tento, ma nulla da fare.
Guida anche un Kawasaki Ninja, ma nulla da fare usa sempre il posteriore.
Ciao Imer
Barba 49 Inserito il - 30/01/2017 : 11:25:05
@Imer: Grazie per i chiarimenti, sono contento che non ci sia nessun mistero...

Comunque due cose, prima di tutto insegna a tua moglie che il freno anteriore è il più importante e va usato per primo, salvo discese su ghiaino, poi lubrifica bene i cavi e le guaine dei freni e se non risolvi aumenta un po' la tensione delle molle dei freni V-Brake, c'è una piccola brugola oppure una piccola vite per ogni lato.
prudente Inserito il - 29/01/2017 : 18:11:38
La storia di Marconi alchimista non è che "si raccontava": la raccontava proprio la figlioletta Elettra per testimonianza diretta. Era fra le ultime cose che Marconi stava sperimentando prima della sua morte.
Certo è una storia che mi ha sempre affascinato quanto meno per le implicazioni economiche. Trasformare qualcosa di abbondante in oro ne farebbe improvvisamente crollare il valore, e dunque il valore di importanti investimenti e delle banche. Altro che fallimento della Lehman Brothers.
A quei tempi poi l'oro era ancora un parametro per stabilire i valori delle monete. Pensate che storia.

@lby64 Inserito il - 29/01/2017 : 14:21:41
Cavolo, storia davvero esemplare x i kittari!
Complimenti x l'indagine ed analisi degna di Sherlock Holmes!
Imer Inserito il - 29/01/2017 : 12:33:46
Finalmente ho risolto il mistero
È il cut-off del freno posteriore, ho meglio la leva che una volta azionata non torna perfettamente in posizione ed è sufficiente a tener spento il motore, se una volta che ho frenato spingo avanti la leva il problema non c'è.
In pratica per arrivare al punto infame c'è un breve tratto di discesa, il problema è che io da motociclista freno prevalentemente di anteriore e quindi il problema non lo notavo, mia moglie frena solo di posteriore ed è l'unico punto dove usa i freni, dopo si rimetteva in funziona perché c'è un tratto di asfalto molto rovinato e le vibrazioni facevano guadagnare al freno il pezzetto che mancava.
È bastato spostare avanti il magnete di un paio di millimetri.

Ciao IMer
Imer Inserito il - 13/12/2016 : 07:23:32
Si racconta che Marconi riusci anche ad estrarre l'oro dall'acqua del mare sulla sua nave elettra.
A parte le battute , il problema non è il tempo perchè due sabati fa ho usato la bicicletta su altri tragitti per piu di due ore e funziona perfettamente, lo fa solo in quel tratto di strada, o c'è un problema di interferenza o lo somma di piu cause, questa mattina altro esperimento di mia moglie poi vi farò sapere.

Ciao Imer
andrea 104KG Inserito il - 12/12/2016 : 18:13:29
Avete mai letto la storia del presunto raggio inventato da marconi che fermò tutte le auto sulla Roma Ostia ai tempi del fascismo? Sembra quella
dibi Inserito il - 12/12/2016 : 13:25:55
Scoperta a in Piemonte L'AREA 51 Italiana.

A parte le battute, qualche anno fa postai di un problema simile.
Nel mio casa però dopo varie prove e tentativi costatai che gli spegnimenti avvenivano sempre nello stesso punto semplicemente perchè la bici si spegneva esattamente ogni 10 minuti esatti e facendo ogni giorno lo stesso tragitto casa/ufficio la cosa accadeva praticamete sempre negli stessi luoghi.

Imer Inserito il - 12/12/2016 : 11:35:13
Sabato ho indagato.
Confermo quello che dice mia moglie, su quel pezzo di strada l'assistenza si spegne e non c'è verso di riavviarla, l'unico sistema è allontanarsi, avro provato almeno una decina di volte e sempre e solo in quel punto succede la stessa cosa.
Mi son dimenticato di provare a disattivare i cut-off domani faccio anche questa prova.

Ciao Imer
Barba 49 Inserito il - 07/12/2016 : 09:16:22
Verissimo, chiedi aiuto a Capitan Ventosa, ma come ti ho scritto personalmente ritengo la cosa improbabile...

Le auto hanno problemi con la presenza di onde elettromagnetiche solo perchè hanno l'accensione che funziona tramite un transponder che dialoga con la chiave, ed è proprio in questo dialogo che si vanno ad inserire i disturbi, bloccando il circuito.
Imer Inserito il - 07/12/2016 : 07:09:58
Impazzisce sempre nello stesso tratto di strada, io lo usata su altri percorsi e non ci sono problemi, sabato se riesco vado ad indagare su quel pezzo di strada.
Questo è un problema per Capitan Ventosa

Ciao Imer
Barba 49 Inserito il - 06/12/2016 : 13:16:07
Non esiste che i cavi dell'alta tensione impediscano il buon funzionamento del BBS, io abito esattamente sotto una campata di un elettrodotto da 380Kv e non ho mai avuto nessun riscontro in tal senso, con nessuna centralina che ho usato!!!
romariu Inserito il - 06/12/2016 : 12:47:54
Se usi le leve dei freni con il cut-off e/o il manettino puoi provare a disconnetterli quando ti si presenta il problema.

Problemi di interferenze non ne ho mai avuto.

Ciao.


Imer Inserito il - 06/12/2016 : 09:38:56
Appunto che questa prova lo fatta domenica , batteria al caldo e bella carica senza cellulare ho fatto un'uscita di due ore e tutto a posto.
Pochi minuti fà la moglie mi ha scritto che ad un certo punto si è spento il motore e poi misteriosametne è ripartito, mi ha fatto notare che il difetto lo fa sempre in quel punto, in pratica passa sotto i cavi dell'alta tensione che alimentano buona parte di verbania, a questo punto è un problema di campo megnetico?

Ciao Imer
T4R Inserito il - 06/12/2016 : 09:23:17
Bhe carica bene le celle e/o fatti un giro lasciando il cell a casa.

Saluti Pino
Imer Inserito il - 06/12/2016 : 08:42:34
Spero che non sia un problema di celle deteriorate,la batteria lo comprata nuova ad agosto !
Comunque buona idea è una verifica da fare.
La bicicletta è stata tenuta al caldo tutta notte, qui siamo prossimi allo zero, vediamo come si comporta oggi.

Ciao Imer
remora Inserito il - 06/12/2016 : 08:34:30
Non credo all'ipotesi del cellulare, controlla la tensione delle singole celle della batteria.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.