Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batteria solitaria

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
qqaa11 Inserito il - 24/08/2018 : 21:06:00
Ciao a tutti, come alcuni di voi sanno, sono un felice possessore di una mtb elettrificata con hub anteriore e 2 batterie da hoverboard 36v collegate in parallelo.
Ho recuperato da un hoverboard, 1 batteria simile e vorrei sfruttarla. Posso fare un parallelo, considerando che ovviamente lavorerebbe più delle altre ? Anche se si dovesse rovinare, non mi dispiacerebbe anche perchè non saperei che farne.
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
qqaa11 Inserito il - 30/08/2018 : 13:02:10
Chi ti ha consigliato di mettere in parallelo batterie di amperaggio diverso in vista di un non ben identificato beneficio ha sbagliato


Infatti nel forum lo avevano sconsigliato, era una mia iniziativa.

lavorerà comunque assai meglio che da sola


Allora siamo a posto, meglio 3 (di cui 2 uguali) che due da sole, era quello che volevo sentirmi dire.

Grazie di tutto. ;)
Barba 49 Inserito il - 30/08/2018 : 08:28:46
Chi ti ha consigliato di mettere in parallelo batterie di amperaggio diverso in vista di un non ben identificato beneficio ha sbagliato, dove lavoravo avevamo stanze piene di batterie in serie/parallelo per i gruppi di continuità e ovviamente erano tutte perfettamente identiche tra loro!

Quanto al resto è ovvio che se metti in parallelo due batterie con resistenza interna diversa le "botte" (partenze, accelerazioni, salite) le prende sempre quella con resistenza minore, quindi la migliore, la legge di Ohm non cambia nel tempo!!!

Naturalmente lavorerà comunque assai meglio che da sola, quindi di cosa ti preoccupi?
qqaa11 Inserito il - 30/08/2018 : 00:08:07
Ma scusa, allora la grande facendo il lavoro sporco, alla lunga si stressa di più della piccola ?

Tempo fa, feci un piccolo impianto fotovoltaico per portare corrente al garage che ne era sprovvisto, tramite un pannello (grande da 250w) che caricava delle batterie.
In un forum apposito, mi sconsigliarono caldamente di parallelare 2-3 batterie (di auto) di diverso amperaggio, proprio perchè alcune si sarebbero usurate prima delle altre.
Barba 49 Inserito il - 29/08/2018 : 07:37:02
Non è così, le batterie essendo in parallelo si esauriscono TUTTE insieme, altrimenti come farebbero le singole celle in parallelo presenti in una normale batteria (di solito sono quattro o cinque) ad esaurirsi nello stesso momento? Diciamo che la batteria con MINORE RESISTENZA INTERNA (quindi quella di maggior capacità, oppure se identica quella assemblata con celle con prestazioni più elevate) fa il lavoro sporco durante le accelerazioni e le salite dure, ma alla fine si scaricano ambedue nello stesso momento...
qqaa11 Inserito il - 29/08/2018 : 01:38:42
No, nessuna frenata rigenerante (sarebbe troppa grazia :D)

Se ho capito bene, in un parallelo di 2 batterie di diversa capacità, le due batterie si scaricano insieme poi quando la piccola finisce la carica, solo la grande più carica continua a fornire corrente sino ad esaurirsi anch'essa.
.......Quindi ci si può sbizzarrire a fare paralleli di tutti i tipi
Barba 49 Inserito il - 28/08/2018 : 21:54:10
Non accade niente, se hai dei BMS standard non avrai nemmeno travasi di energia da una batteria all'altra per compensare eventuali dislivelli dovuti alle differenze di prestazione, se invece hai dei BMS adatti per la frenata rigenerativa ci sarà costantemente un travaso di energia che porterà comunque al livellamento della tensione...

Li riconosci dal fatto che i BMS da regen accettano la ricarica dagli stessi due cavi che alimentano la centralina, mentre quelli standard hanno un terzo cavo dedicato al caricatore.
qqaa11 Inserito il - 28/08/2018 : 21:34:15
Si si questo l'avevo capito, intendevo dire cosa succede alla batteria con meno ampere ? Si sforza di più ? Oppure si sforza quella più capiente per sopperire alla mancanza di "forza" della piccola ?
MilleMiglia Inserito il - 27/08/2018 : 01:21:38
qqaa11 ha scritto:

Ultima curiosità, che succede se metto in parallelo batterie con stesso voltaggio ma di capacità diversa ?


Niente a patto che tu le metta in parallelo alla stessa tensione (esempio 42V a piena carica)
Per metterle in parallelo le batterie devono avere la stessa tensione, per metterle in serie invece devono avere la stessa capacità (Ah)
qqaa11 Inserito il - 27/08/2018 : 00:41:02
Si grazie del consiglio @elettricooo

Ultima curiosità, che succede se metto in parallelo batterie con stesso voltaggio ma di capacità diversa ? Es: una 8 ampere ed una 5 ampere?
elettricooo Inserito il - 25/08/2018 : 02:29:11
Se vuoi aumentare il voltaggio devi aggiungere elementi con il collegamento in serie (un polo negativo di una collegato con il positivo dell'altra batteria). Che siano due, tre o quattro elementi dipende solo dal voltaggio che vuoi ottenere. Devi rispettare le regole dei collegamenti in serie. Se non sai quello fai, fermati prima.
Collegando in parallelo (positivo con positivo e negativo con negativo) due o più batterie puoi aumentare la capacità (Ah disponibili). Devi stare attento che abbiano la stessa tensione.
Bada che armeggiare maldestramente con le batterie è pericoloso.



qqaa11 Inserito il - 25/08/2018 : 01:40:53
Ah ottimo allora ! Quindi se ho capito bene, le batterie si devono raddoppiare solo se, in presenza di un parallelo, si vuole aumentare il voltaggio.

Non è proprio identica ma non penso si discosti molto dalle altre (tutte cinesi )
Se dovesse essere più capiente farebbe riposare le altre sacrificandosi e viceversa.
andrea 104KG Inserito il - 24/08/2018 : 23:51:19
Infatti. ...non devono essere a due a due... con tre pacchi andavano benissimo anche su un bpm e centralina da 20a per giri fino 70km in collina..
Barba 49 Inserito il - 24/08/2018 : 21:48:49
Perchè dici che lavorerebbe più delle altre? Se è identica alle altre due che già possiedi non vedo che problemi potrebbero avere a lavorare in parallelo, basta che quando le colleghi siano tutte alla stessa identica tensione!!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.