V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
andrea 104KG |
Inserito il - 13/03/2019 : 19:09:22 Nuovo giochino...
Immagine:
 54,6 KB
Immagine:
 47,64 KB
Immagine:
 42,39 KB
Ovviamente non sono necessarie le parole, ho installato un sensore di temperatura perché già so di che morte muore Fatta salita di 2 km in campagna oltre il 20%, rampa oltre il 30%, salita stradale 8% a 25kmh 900w continui. A voi indovinare temperatura raggiunta. Tenete conto che temp esterna circa 10-12 gradi. La levò non supera mai i 50 gradi. A voi indovinare 
Immagine:
 45,33 KB |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
claudio02 |
Inserito il - 16/03/2019 : 06:15:14 il mio crystalyte del tandem in salita era 70° gradi fuori
qu qu quanto era dentro?... |
andrea 104KG |
Inserito il - 15/03/2019 : 23:45:39 Oggi solo 93.5 gradi Quando dentro è a poco più di 80 fuori è
Immagine:
 25,59 KB
Sul coperchio
Immagine:
 35,51 KB |
andrea 104KG |
Inserito il - 15/03/2019 : 13:21:32 Microchip ho già fuso 2 bpm che nessuno fonde e un q128h dopo 3 giorni... Ok sono hub ma provaci a fondere un bpm.... Qualche timore sarà legittimo no?   no il termometro non lo tolgo proprio... Per il resto hai ragione andrò come sempre  Non ti preoccupare non è bacato né il motore né il termometro. Purtroppo |
microchip |
Inserito il - 15/03/2019 : 12:39:44 Secondo me ti stai facendo troppe pippe mentali, hai un motore nuovo e lo fresi per metterci un sensore di temperatura. ma che te frega corri e se si brucia te lo facevi sostituire in garanzia. Non andare in giro con il termometro, non è un bell'andare, se proprio vuoi tenerlo parti a manetta ma solo per vedere a che temperatura si fonde e riferircelo. Io rimango del parere che il termometro non è veriterio, sennò hai un motore bacato  |
andrea 104KG |
Inserito il - 15/03/2019 : 12:32:56 Steu, è la stessa cosa più o meno che mi hanno risposto nel forum endless sphere. Però tieni conto che io ottengo 86 gradi anche su asfalto a velocità oscillante fra i 9 e gli 11kmh, quindi niente razzo e con watt oscillanti tra i 400 e i 550-600 e soprattutto con 10 gradi di temperatura. Potrei anche andare ancora più piano sui 350- 400w ma credo che il risultato che otterrei è solo allungare la durata della salita e alla fine stesso calore (da provare) Mi spaventa soprattutto che i risultati sono ottenuti proprio con 10 gradi. Tra dieci giorni probabilmente saremo già a 20.... Ai voglia ridurre la potenza... E in fuoristrada non ci devi proprio mettere piede lì va su la temperatura che è una bellezza. Infine andare così lento mi precluderebbe qualsiasi giro in compagnia, o li lascio andare per non scaldare o li fermo per aspettare che il motore si raffreddi  Oppure iberno la bici per uso solo dic-gen-feb  La risposta nell'altro forum è stata "cambia motore metti un bbs02" Probabilmente hanno ragione, ma credo non solo per me, per tutti quelli che vanno in montagna con questo motore e firmware modificato. La montagna è dura, anche se si pesa 20 kg di meno, vuol solamente dire che va in sovratemperatura un km dopo.... Soprattutto per gli altri, io sono ben cosciente che per me sono tutti esperimenti e non mi fermo certo per qualche grado C'è comunque un solo parere discordante e importante perché deriva da prove pratiche: un conoscente di Trieste per un oltre un anno è andato su e giù per il Carso, fuoristrada duro, motore 36v alimentato a 48v e 900w-1000w di picco, senza danni. Anche una gara di 2 ore è mezza sempre a 900w continui, 90 kg di peso, nessun danno.... Booh, io vado avanti e riferisco magari sono troppo ansioso ovviamente da adesso darò un occhio al.... termometro....
|
microchip |
Inserito il - 15/03/2019 : 09:58:06 | Steu851 ha scritto:
| microchip ha scritto:
dai test che hai fatto non mi sembra che hai molte alternative per l'uso che fai con la bici. In questo periodo che vado a lavorare in bici, ogni giorno ho messo una configurazione diversa, l'ultima è stata portare da 16 a 18 ah,
|
scusate se mi permetto, ma è tanto difficile usare A (Ampere) e Ah (ampere per ora) W (Watt) e Wh (Wattora) al posto giusto? A e W sono valori istantanei la h sta per ora ed indica quindi un valore che dura nel tempo
Tu hai aumentato gli A, Ah lascialo per la capacità della batteria
|
Si  |
Steu851 |
Inserito il - 15/03/2019 : 09:33:33 | microchip ha scritto:
dai test che hai fatto non mi sembra che hai molte alternative per l'uso che fai con la bici. In questo periodo che vado a lavorare in bici, ogni giorno ho messo una configurazione diversa, l'ultima è stata portare da 16 a 18 ah,
|
scusate se mi permetto, ma è tanto difficile usare A (Ampere) e Ah (ampere per ora) W (Watt) e Wh (Wattora) al posto giusto? A e W sono valori istantanei la h sta per ora ed indica quindi un valore che dura nel tempo
Tu hai aumentato gli A, Ah lascialo per la capacità della batteria |
Steu851 |
Inserito il - 15/03/2019 : 09:27:36 l'unica soluzione possibile e per di più gratis: diminuisci la corrente del motore accorcia i rapporti e pedala di più accontentati di salire a velocità da bici |
microchip |
Inserito il - 15/03/2019 : 08:40:24 dai test che hai fatto non mi sembra che hai molte alternative per l'uso che fai con la bici. In questo periodo che vado a lavorare in bici, ogni giorno ho messo una configurazione diversa, l'ultima è stata portare da 16 a 18 ah, la bici ne ha guadagnato in rotondità soprattutto non si sente più il fastidioso calo quando cambio marcia che ci mette un po a riprendere, ma sono passato da picchi di 500w a 750 (limite impostato) lavorando sempre alto visto che in città è un continuo ferma riparti. Tralasciando i consumi se questa configurazione rispecchia un uso ottimale in montagna è un guaio, però se si riesce a farlo lavorare bene impostandolo con un paio di ah in meno forse si riesce, però io ragiono da uso da piano. Potresti rifare lo stesso percorso impostando 16ah e vedere se le temperature e la guida diventano accettabili, da capire poi se è un problema solo del 48v, potresti fare lo stesso con l'altra bici dove hai il motore a 36v. |
andrea 104KG |
Inserito il - 14/03/2019 : 22:19:23 millemiglia non mi risulta... |
andrea 104KG |
Inserito il - 14/03/2019 : 22:17:40   metodo originale, magari con PICCOLE controindicazioni ma sicuramente funziona. tanto tra un po' prende fuoco da solo....  |
pilotaDD |
Inserito il - 14/03/2019 : 22:06:34 se ti porti un bidone di benzina bella gelata (la tieni in frigo prima di portartela appresso) e periodicamente la versi sul motore elettrico?
 |
MilleMiglia |
Inserito il - 14/03/2019 : 21:44:32 Nessuno ha provato ad uretanarlo? |
supersimbol2 |
Inserito il - 14/03/2019 : 21:12:04 toccando con le mani il mio ho immaginato una temperatura tale, una volta cambiato l'ingranaggio mi sa che trasferisco il tutto sulla pieghevole di mia figlia....... |
nando_mac |
Inserito il - 14/03/2019 : 20:07:25 Andrea, si, devi sviluppare un sistema di raffreddamento. Io per i mie motori tutti hub ho scelto la "flemma". |
andrea 104KG |
Inserito il - 14/03/2019 : 19:59:43 Come no... quello di Casalino. Perché credi abbia messo il sensore di temperatura? Cerca su endless. ... |
microchip |
Inserito il - 14/03/2019 : 19:56:30 Non può essere il tuo motore un po sfigato . Non ho ancora sentito di motori tsdz2 cotti, il tuo sarebbe il primo. |
andrea 104KG |
Inserito il - 14/03/2019 : 19:14:50 Sì probabile. .. ma tanto il mio uso è quello. Infatti sembra già tirare meno Grazie per il bell' articolo. Se avevo paura prima adesso non prendo più la bici   |
nando_mac |
Inserito il - 14/03/2019 : 17:56:10 Andrea, attento a scaldare troppo, potresti indebolire progressivamente il motore. https://www.supermagnete.it/faq/Quanto-si-possono-scaldare-i-magneti |
andrea 104KG |
Inserito il - 14/03/2019 : 17:50:16 Per il ritorno ho voluto fare 4 km di salite asfaltate per vedere c'è va su strada
Immagine:
 49,51 KB Visto che siamo al tramonto e la temperatura è diminuita un po' .... in pratica anche su strada lo fondo il motorello col caldo. Dovrebbero mettere i limiti di peso adesso mi spiego perché col software orale da max 450w in salita... |
andrea 104KG |
Inserito il - 14/03/2019 : 17:17:29 In diretta... sono in cima alla salita dell'homo bestia mai riuscito con un bpm, con questo fatta più volte. In cima la strada non c'è più e c'è un single Track scassato. Temperatura ambiente 12.3 gradi
Immagine:
 33,07 KB Temperatura finale....
Immagine:
 48,03 KB
  |
MilleMiglia |
Inserito il - 14/03/2019 : 16:45:46 Effettivamente potresti lanciarti col raffreddamento a bagno d’olio |
blindo7 |
Inserito il - 14/03/2019 : 14:10:24 apperò belle temperature,del resto quei 900W deve pur smaltirli! in teoria con le celle di peltier potresti fare un raffreddamento ma poi altre batterie ,peso ,cavi
https://www.ebay.it/itm/Cella-di-peltier-TEC1-12715-231W-12V-15A-40x40mm-15-4V-raffreddamento-cpu-cooler/323527426932?hash=item4b53bcc374:g:Qp4AAOSwFu1b2dKz |
andrea 104KG |
Inserito il - 14/03/2019 : 12:56:38 Marianor, sarebbe l'ideale ma supera le mie capacità  |
marianor |
Inserito il - 14/03/2019 : 12:34:08 Un bel raffreddamento a liquido con tanto di radiatore :) |
andrea 104KG |
Inserito il - 14/03/2019 : 11:59:27 Infatti è quello che mi ha fermato, per ora. Inoltre metterei una ventolIna che muove appena l'aria un turbo non rientra nei miei piani  |
Steu851 |
Inserito il - 14/03/2019 : 11:52:38 Il problema della ventilazione forzata è che in fuoristrada tirerà dentro anche tanta polvere, che sicuramente bene non fa. |
@lby64 |
Inserito il - 14/03/2019 : 11:11:51 Con 18W di assorbimento un ferro da stiro collegato ad una batteria da bipa diventa intoccabile. Con 600W medi ed un'efficenza dell'85% sono quasi 100W da dissipare. Tanta roba! E' un miracolo che vadano senza dissipazione forzata questi motorelli! Con ventilazione forzata la potenza nominale si avvicinerá a quella massima (come quando hai fatto l'hub in bagno d'olio) e sul lungo lascierai indietro pure le Levo. Grande Andrea!
 |
andrea 104KG |
Inserito il - 14/03/2019 : 10:38:32 Eeeee se come me quasi tutti i giorni fai percorsi su strade di campagna e sterrati e ti arriva a 100 gradi adesso, dove arriva con soli 20 gradi fuori? Non credo quei motori vadano oltre i 120 gradi... purtroppo già visto con gli hub per quello sono pessimista |
bubunapoli |
Inserito il - 14/03/2019 : 10:34:04 e se mettessi delle alette di raffreddamento come sui motori termici? non capisco perchè debba bruciarli per forza, pare che te le chiami le cose.. |
andrea 104KG |
Inserito il - 14/03/2019 : 09:51:24 troppo buono c02 in parte però hai ragione, il termometro è stato messo in previsione del montaggio di una ventola (tanto sapevo già che a fine aprile/maggio si brucia ), ovviamente per valutarne l'efficacia ci vuole una misurazione. Non so valutare con precisione le temperature, ma si ho messo la mano sul motore.Il coperchio esterno era quasi freddo, ovvio non è a contatto diretto col motore. Sulla parte fissa si riusciva agevolmente a tenere la mano, per me erano meno di 50 gradi. La cosa mi ha stupito, soprattutto perché in un precedente giro scottava molto di più
|
claudio02 |
Inserito il - 14/03/2019 : 08:27:12 | microchip ha scritto:
Ciao andrea vedo che il sensore l'hai messo dentro, ma quando hai visto 97 hai provato con la mano a sentire come ti sembrava al tatto dall'esterno. Giusto per capire e che tutti possano fare un raffronto.
|
giusta osservazione
io so che quando fuori scotta la mano dentro supera i 90°
ma sono dati empirici di kittari semincapaci
andrea sta facendo scienza, con metodo sperimentale, è la modalità tipica con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà oggettiva, affidabile, ripetibile, verificabile e condivisa su jobike.
mi sembra anche che lo fa gratis. |
microchip |
Inserito il - 14/03/2019 : 08:00:42 Ciao andrea vedo che il sensore l'hai messo dentro, ma quando hai visto 97 hai provato con la mano a sentire come ti sembrava al tatto dall'esterno. Giusto per capire e che tutti possano fare un raffronto. |
@lby64 |
Inserito il - 14/03/2019 : 00:29:31
Immagine:
 350,21 KB
 |
andrea 104KG |
Inserito il - 14/03/2019 : 00:09:29 il tsdz2 non ha sensori di temperatura.... nel nuovo soft è previsto montarne uno e al raggiungimento di una temperatura stabilita riduce gli ampere, ma bisogna saldare sulla centralina, preferisco usare il cervello Il problema è che il giretto di oggi non è stato niente di eccezionale, se faccio qualcos'altro (gia fatto) cosa succede? |
@lby64 |
Inserito il - 13/03/2019 : 23:58:46 Degno della prova del cuoco! Sulla lista errori del tsdz non c'è (almeno in teoria) l'equivalente dell'errore 10 "Limite T motore" dei Bafang?
 |
andrea 104KG |
Inserito il - 13/03/2019 : 23:29:08 Anche il mio a 97 gradi fuori era tocca bile benissimo il termometro me l'hanno venduto per 110 gradi.. basta aspettare la primavera per controllare  |
andrea 104KG |
Inserito il - 13/03/2019 : 23:27:24 Scusate il ritardo... mi sono perso con l'hub della costruenda trekking
Immagine:
 55,83 KB Bè che dire, ho paura di aprirlo che forse è già bello abbronzato ma appena la temperatura esterna sale.. il termometro va fuori scala, ha un max di 110 gradi Credo durerà molto poco.. |
supersimbol2 |
Inserito il - 13/03/2019 : 23:00:54 ok mezz'ora è passata |
bik3r |
Inserito il - 13/03/2019 : 22:55:13 Oltre i 99° non può essere perchè il display segna "Hi" che sta per (high) alta temperatura. Ne ho uno uguale. |
lelehd |
Inserito il - 13/03/2019 : 22:41:44 103°....uno smacco ad Andrea.. |
supersimbol2 |
Inserito il - 13/03/2019 : 22:28:12 bho, il mio è toccabile anche sulle salitone...... |
andrea 104KG |
Inserito il - 13/03/2019 : 22:15:03   ragazzi mi fate rigirare dal ridere   tra una mezzora la risposta....
|
marianor |
Inserito il - 13/03/2019 : 21:53:46 Il top sarebbe 104 :) |
marianor |
Inserito il - 13/03/2019 : 21:52:35 124 gradi |
andrea 104KG |
Inserito il - 13/03/2019 : 21:13:51    mi sopravvaluti    |
leonardix |
Inserito il - 13/03/2019 : 20:42:10 Una persona attenta alle parole come Andrea non può non aver nascosto la risposta nella sua stessa domanda... ...la temperatura raggiunta è sicuramente fra i 62°C e gli 80-82°C


 
|
luc_maz48 |
Inserito il - 13/03/2019 : 20:40:54 55°C!
|
andrea 104KG |
Inserito il - 13/03/2019 : 20:33:18 Aspetto altri tentativi.... |
bik3r |
Inserito il - 13/03/2019 : 20:11:29 95° 
 |