Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aspettativa vita batteria litio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alexdgl Inserito il - 16/03/2021 : 11:24:32
Quanto dura di solito una batteria al litio per ebike? Ho un pacco batterie preso da enerprof, con celle di buono qualità in teoria. sono un paio d'anni che la uso e ci avrò fatto quasi 3000km e mi sembra vada ancora benone. Quanto posso aspettarmi che duri? E di solito la batteria a un certo punto ti lascia e ciao, oppure la si cambia perchè la capacità diminuisce troppo in modo comunque circa lineare?
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
alexdgl Inserito il - 26/03/2021 : 21:13:07
(oggi mi son accorto che non è vero che a piena carica sta a 52, evidentemente si era già un po' scaricata l'ultima volta che pensavo fosse piena, vabuò meglio così )
Sergiom2 Inserito il - 23/03/2021 : 23:02:06
claudio02 ha scritto:

Qualche stronza raggiunge la tensione massima mentre un altra sfigata nn è ancora carica. A questo punto il bms si incazza e toglie la corrente a tutti.

Le stronze le becchiamo tutti noi, e che caxco, una volta tanto una buona no?
Mister D Inserito il - 23/03/2021 : 22:42:35
Oltre alle batterie per bici (Li-Ion) ho una serie di batterie Li-po modellistiche che mantengo controllate periodicamente. Negli ultimi anni le uso poco, ma cerco di utilizzarle un po' a rotazione. Sono state acquistate tra il 2005 e il 2006 circa. Vanno da 2s a 6s. Solo 2 su 30 sono "morte" gonfiandosi e calando di tensione. Le altre reggono bene, 5 hanno qualche lieve sbilanciamento tra le celle quando le prendo per utilizzarle. Le 23 residue hanno una capacità molto vicina a quella originale. In particolare le 4 Flightpower, costosissime all'epoca (risalgono al 2005) e dedicate agli aerei radiocomandati, hanno un bilanciamento perfetto e una capacità praticamente invariata dopo 16 anni, oltre che corrente erogata elevatissima, caratteristica per le quali erano nate.
In pratica un po' di fortuna ci vuole, ma le celle di alta qualità possono garantire una vita lunghissima. Se le Batterie Li-ion si comportano in modo simile alle Li-po è quindi probabile che sia maggiormente il numero di cicli ad invecchiare le celle, piuttosto che l'età! Un saluto da Marco
Barba 49 Inserito il - 23/03/2021 : 19:35:23
No, hanno altri problemi ma non calano certo di tensione: Aumenta la resistenza interna (quindi erogano meno corrente di picco) e diminuisce la capacità in Ah, e infatti l'autonomia della bici peggiora...

Il problema però è che se hai un parallelo che è invecchiato peggio degli altri si carica per primo, il BMS legge 4,2V e interrompe la ricarica, poi una volta staccato il caricatore le celle cercano di bilanciarsi e la tensione scende, sempre che il tuo caricatore eroghi i 54,6V previsti.
alexdgl Inserito il - 23/03/2021 : 17:20:43
ma le celle normalmente invecchiando, non calano di tensione massima? la batteria ha 2 anni
Barba 49 Inserito il - 23/03/2021 : 12:28:42
Quoto ambedue gli interventi ed aggiungo che anche i caricabatteria possono stararsi nel tempo, sei certo che il tuo eroghi ancora i 54,6V previsti???
blindo7 Inserito il - 23/03/2021 : 11:57:03
tecnicamente posso esserci tre motivi:

1)le celle non sono identiche, no brand, o che hanno cambiato caratteristiche con il tempo, il parallelo di celle che sta più alto in tensione in realtà è il peggiore, se fossero tutte da 10Ah(per esempio) ed una da 8Ah, durante la carica quella da 8 arriva per prima a 4,2V e ferma il ciclo di carica,
in scarica avviene l'opposto, si scarica prima delle altre raggiunge i 3V e ferma la bici,
tutto questo grazie al bms, che salva dal danneggiamento in scarica, all'incendio in carica, mettendosi a ribilanciare singolarmente si rimanda il problema di qualche carica

2)il parallelo è danneggiato, causa caduta, difetto, no brand, riscaldamento da saldatura a stagno poco rapida, in quel caso arriva a 4,2V ma perde un decimo al giorno fermandosi poi magari a 4V

3)un canale del bms è guasto e scarica un parallelo, raro ma può capitare

a questo punto si pensa di cambiare quelle 4/5 celle rovinate, a parte il tempo che ci vuole, è un po' come mettere su un'automobile una gomma nuova e tenere le altre tre lisce, nessuno ti garantisce che non bucherai il giorno dopo

se invece ha pochi giorni di vita vale la pena metterci mano, perché evidentemente c'è un elemento difettoso,
scusate il pistolotto
claudio02 Inserito il - 23/03/2021 : 11:05:24
Qualche stronza raggiunge la tensione massima mentre un altra sfigata nn è ancora carica. A questo punto il bms si incazza e toglie la corrente a tutti.
alexdgl Inserito il - 23/03/2021 : 10:34:35
domanda, mi pare di ricordare che a batteria nuova, staccata dalla carica stesse sui 54v, ora sta poco sopra i 52. A meno che non ricordi male, cosa avviene tecnicamente alle celle per cui non arrivano più alla tensione di prima?
Barba 49 Inserito il - 16/03/2021 : 14:09:55
Ovvio, più stressi le celle e meno durano, le batterie vanno calcolate con MOLTA attenzione quando si progetta una bici elettrica!
giordano5847 Inserito il - 16/03/2021 : 14:02:35
alexdgl ha scritto:

domanda: una batteria vive meno se la si usa a correnti elevate rispetto a usarla a bassi amperaggi, considerando comunque una parità di numero di cicli e di ricariche fatte bene(ovvero prima di arrivare fino alla scarica "completa")?

Mi sa di si, più chiedi più si stressa; la haibike (batterie e motore bosch) l'avevo sempre usata in ECO raramente in alta assistenza. Ti dirò di più: più è grossa la batteria meno vengono sollecitati i paralleli, chiaro che gli elementi devono essere i migliori e scelti possibile, per scelti intendo uguale resistenza interna
alexdgl Inserito il - 16/03/2021 : 13:52:33
domanda: una batteria vive meno se la si usa a correnti elevate rispetto a usarla a bassi amperaggi, considerando comunque una parità di numero di cicli e di ricariche fatte bene(ovvero prima di arrivare fino alla scarica "completa") ?
giordano5847 Inserito il - 16/03/2021 : 13:42:05
Sergiom2 ha scritto:

La mia tra un mese compie 3 anni con 9000 km.
Calcolando una media di 60 km a ciclo ne dovrebbe avere 150.
Però è da 624Wh quindi molto capiente.
Al momento non noto differenze importanti di percorrenza ma mi riservo di rifare lo stesso percorso che feci da nuova fra un mese.

Le batterie che corredano la haibike che avevo (300 e 400Wh) hanno oramai 9 anni e il mio amico che l'ha comperata per la moglie mi racconta che vanno ancora benone. Sarà che la moglie e la figlia non fanno chissà che strapazzate ma funzionano.
Sergiom2 Inserito il - 16/03/2021 : 13:27:09
La mia tra un mese compie 3 anni con 9000 km.
Calcolando una media di 60 km a ciclo ne dovrebbe avere 150.
Però è da 624Wh quindi molto capiente.
Al momento non noto differenze importanti di percorrenza ma mi riservo di rifare lo stesso percorso che feci da nuova fra un mese.
Barba 49 Inserito il - 16/03/2021 : 13:15:06
Quoto Claudio, però occorre precisare che man mano che invecchia una batteria perde anche come prestazioni, non solo come autonomia!

Verso la fine avrà un drop talmente elevato che sotto sforzo andrà facilmente in protezione per LVC...

Naturalmente si parla di una batteria di ottima qualità mantenuta correttamente, altrimenti non c'è alcuna certezza.
claudio02 Inserito il - 16/03/2021 : 11:47:07
diminuisce del 20~30% in 500 cicli, poi il calo diventa esponenziale.

se la maltratti va rivisto tutto al ribasso

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.