V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
giordano5847 |
Inserito il - 17/03/2022 : 14:34:07 posto alcuni T.A. finora costruiti questo l'ultimo per Assone: lamiera inox SP 3mm (AISI304) Una vite M5 per sicurezza

Come era prima dell'intervento: ha rischiato di perdere la ruota e comunque che girasse l'albero

questo realizzato per Co2 (non ho la foto del montaggio)

questo realizzato per Stefano Due fascette che tengono ferme le due leve

|
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
giordano5847 |
Inserito il - 19/03/2022 : 19:08:58 eccolo qui smontato; la centralina è proprio minimal. Il maggior spazio sembra occupato dal sistema di riduzione dei giri e motore (che non si vede ). Ora ho tagliato i fili e li risaldo agli spezzoni che partono dalla centralina dopo aver tolto la parte danneggiata.


|
giordano5847 |
Inserito il - 18/03/2022 : 14:51:50 Il mio amico Lorenzo ha forato ed ha smontato la ruota per cambiare la cameradaria, ha sbagliato a montare il T.A. rovinando i cablaggi del motore. La sua bella BDC in titanio l'ho modificata io montandogli il m. Keyde; ho messo un T.A. solo sul lato dx basta e avanza per la poca potenza che serve su una BDC (come dice Barba). Rimontando la ruota non ha fatto caso alla sequenza di montaggio e stringendo il TA sul lato sx ha schiacciato i fili e qualcuno è andato in corto. Ora lo sto smontando per vedere di accorciare i fili e risaldarli sperando che non ci siano altri guai. metterò qualche foto così vediamo come è fatto il Keyde

|
Barba 49 |
Inserito il - 17/03/2022 : 14:42:53 Ottimi... I torque di corredo ai motori vanno bene solamente per potenze legali, anzi, in quel caso spesso non servono neppure!!! 
Se si sale di potenza e soprattutto si attiva la frenata rigenerativa occorre roba come quella che hai fatto tu!  |