V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pixbuster |
Inserito il - 21/09/2015 : 21:43:59 Allo stand Atala della Fiera Cosmobike mi è stato dato il catalogo della produzione ATALA WHISTLE CARRARO 2016
L'Atala ha a catalogo motorizzazioni centrali Bosch, Yamaha, Shimano e a mozzo (di cui non dichiara la marca)
Nel catalogo, come spesso fà, spiega bene le differenze fra i vari sistemi e pubblica degli interessanti grafici sulla gestione dell'assistenza soprattutto dei motori Bosch
Mi sono fatto autorizzare a pubblicare queste interessanti pagine
(c'è un refuso tipografico -di cui in ditta sono già a conoscenza- nella scala di alcuni grafici che ho provveduto a riscrivere a matita per renderli più comprensibili)
Immagine:
 276,78 KB
Immagine:
 430,6 KB
Immagine:
 482,75 KB
Immagine:
 436,71 KB
Immagine:
 412,72 KB
Immagine:
 456,3 KB
Immagine:
 461,05 KB
Immagine:
 496,8 KB
Immagine:
 434,58 KB
Immagine:
 473,72 KB
Immagine:
 457,18 KB |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pilotaDD |
Inserito il - 03/10/2015 : 18:36:26 passando dalla teoria alle prove empiriche...
per esempio tra un Panasonic Classico e un Impulse 2.0 in salita vince il secondo...
provati i due sistemi su due telai identici (Agattu) e marcia pure (Nexus 8) sulla stessa salitona e con il secondo si saliva più tranquilli tenendo la marcia più alta...  |
SHILAH |
Inserito il - 03/10/2015 : 09:38:50 In teoria "vince" quel motore che riesce a darti una buona coppia a rpm fattibili.. gli rpm sono le pedalate al minuto di una sola gamba (non di due) e inesorabilmente calano quando l'età avanza. |
bubunapoli |
Inserito il - 02/10/2015 : 23:18:55 ..non c'ho capito nulla, perdonatemi. Quindi tra un pana, bosch, yamaha, impulse, bafang e cleanmobile (che non avevo mai sentito) a parte il venditore.... ma chi vince? e a che servono i grafici se basta un pignoncino per smascherare il trucco? Bubu
|
dipigi |
Inserito il - 30/09/2015 : 11:53:39 Il valore dei Nm non ha senso compiuto se non è legato ai rpm: nel "vecchio" Panasonic bisognava considerare che il pignoncino in uscita dal motore girava 4,5 volte più veloce dei pedali per cui ad es. 19Nm diventavano 76 a livello dei pedali. Voglio dire che se ho un valore di coppia massima di 100 ma gli rpm a cui vengono espressi sono indeterminati o, peggio, irrealistici è un dato perfettamente inutile L'unico grafico che può dare un'idea del rapporto Nm/rpm è quello del Bosch, da cui si evince il taglio abbastanza netto di coppia oltre gli 80rpm (lo deduco dalle notazioni a matita di Pix) tranne il performance che arriva quasi a 90rpm. |
windmillking |
Inserito il - 30/09/2015 : 08:02:07 bel lavoro Pix, come sempre ... |
leonardix |
Inserito il - 29/09/2015 : 22:12:04 yamaha dichiara 80 Nm di picco, ma 70 massimi continui è da capire se parliamo tutti dello stesso valore, altrimenti come diceva la maestra delle elementari mischiamo pere con patate 
L'impulse evo è l'evoluzione dell'impulse 2, che abbiamo io e bedexx sulle univega, che ha 70Nm massimi continui e da qualche parte avevo letto 80 di picco, ma non ritrovo la fonte.
ecco la sintesi delle novità impulse evo maggiore coppia da 70 a 80 Nm (rimane da capire quel 100 sul sito, forse sono quelli di picco?)
maggiore silenziosità (dicono ridotta del 20% rispetto al già silenzioso impulse 2)
display più completo e con sistema di navigazione integrato in connessione con app gratuita sul cell.
maggiore controllo dell'assistenza
ma trovi tutto qui, esposto meglio ecco le pagine dei due motori dal sito focus http://www.focus-bikes.com/it/it/tecnologia/impulse-20.html http://www.focus-bikes.com/it/it/tecnologia/impulse-evo-rs.html |
pilotaDD |
Inserito il - 29/09/2015 : 20:23:31 | leonardix ha scritto:
| pilotaDD ha scritto:
quindi come coppia siamo messi così:
|
Ti correggo al rialzo sui nuovi impulse...
Il nuovo impulse evo dichiara 80Nm ....
|
i 70NM per l'Impulse 2.0 li avevo presi da un recente post di Bedexx.
Ma Impulse 2.0 e Impulse Evo sono la stessa cosa? E se no quale avete sulle vostre splendide MTB Univega? |
depis61 |
Inserito il - 29/09/2015 : 10:25:55 Mi ha sorpreso il motore Cleanmobile montato su Axevo. 120 nm di coppia stabili. Una bestia di motore. Una progressione spettacolare. Il mio Bosch Classico o il mio BBS1 a confronto sembrano fermi. |
SHILAH |
Inserito il - 29/09/2015 : 09:35:39 Da considerare anche Shimano che equipaggia la gran parte dei nuovi modelli italiani con centrale. |
leonardix |
Inserito il - 29/09/2015 : 08:50:02 | pilotaDD ha scritto:
quindi come coppia siamo messi così:
|
Ti correggo al rialzo sui nuovi impulse...
Il nuovo impulse evo dichiara 80Nm non ho ben capito se addirittura sia capace di 100 Nm sulle sportive o se vogliano intendere che la meccanica è stata ulteriormente rinforzata per reggere in sicurezza fino a 100 Nm, nell'uno come nell'altro caso si tratta di una cosa positiva .
Fonte: http://www.focus-bikes.com/it/it/tecnologia/impulse-evo-rs.html
|
SHILAH |
Inserito il - 29/09/2015 : 07:09:34 Nell'elenco di Pilota manca il Brose e il Bafang max entrambi con valori di coppia uguali o superiori al Yamaha. Il primo è montato sulle Fantic e il secondo compare già sul catalogo Bottecchia.
Lascio fuori i vari Bafang bbs 01/02/03 in quanto possono essere portati oltre la normativa o lo sono già quando sono acquistati.
|
pixbuster |
Inserito il - 28/09/2015 : 22:54:19 A me viene però un dubbio: i 41Nm del Pana dove sono misurati? sull'asse del pignoncino? perchè in questo caso, facendo girare un pignone con pochi denti, il "tiro" sulla catena (che è quello che ci interessa) è molto maggiore di quello che genera la corona dei Bosch (che ha un diametro assai maggiore)
E per i Bosch con la "coroncina", dove viene misurata la coppia? Anche in questo caso una corona da 20 denti "tira" il doppio di una da 42
|
pilotaDD |
Inserito il - 28/09/2015 : 21:48:52 quindi come coppia siamo messi così:
Panasonic classico 41 NM
Bosch Active 50 NM
Bosch Performance 62 NM
Impulse 2.0 70 NM
Bosch X line 75 NM
Yamaha 80 NM
 |
depis61 |
Inserito il - 26/09/2015 : 08:12:02 Ottimo lavoro Pix (come sempre). Anche se molte informazioni erano già risapute, averle a confronto può venire comodo. Il nuovo CX io lo ho trovato installato solo sulla Haibike, alcune case è installato, riconoscibile dal carter laterale tipo alette raffreddamento, ma non è firmato CX. Mentre sulla Haibike non aveva alette raffreddamento ma scritta Performance CX |
pilotaDD |
Inserito il - 25/09/2015 : 21:58:55 questa non è Atala ma le differenze tra Bosch e Yamaha sono pure qui! http://ebikemag.com/confronto-fra-motori-bosch-performance-e-yamaha-pwseries-per-ebike/ |
pilotaDD |
Inserito il - 25/09/2015 : 21:42:12 perbacco PIx, stavolta ti sei superato, thks a lot!
peccato che Yamaha sia più parca di Bosch a fornire grafici, quelli Bosch ti danno veramente un quaadro preciso... sperando che non siano taroccati stile VW... 
l'unico dato che fornisce Yamaha è la coppia massima, 80NM contro i 75 del Bosch performance line CX e i 50 degli active line.
Adesso capisco perchè faticavo tanto a star dietro alle ragazze in Bosch su per il Monte Corona nei feudi usignoleschi...
Quanto abbiamo detto che da di coppia il Pana classico? E l'Impulse?
me sa che devo veramente iniziare a mettere monetine nel salvadanaio a porcellino...  |
gigivtec |
Inserito il - 22/09/2015 : 18:49:14 Vista la mia personale esperienza negativa sul motore hub by Atala sarei stato felice di sapere quale costruttore le fornisce i motori, ma ritengo che sia top secret per mamma Atala |
SHILAH |
Inserito il - 22/09/2015 : 08:05:55 Non ho capito cosa sia il Direct Flow che ti fa uscire dalle curve come una freccia anche con una frequenza di pedalata minima. Il resto lo sapevo già. Atala si è svegliata e ha presentato una gamma molto estesa anche esteticamente curata. Probabilmente non occorre aspettare mesi per acquistare un modello a prezzi corretti.
|