Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 36v vs 48v

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mibe Inserito il - 29/09/2023 : 16:22:44
Chiedo:
quali possono essere le differenze tra un motore di una e-bike alimentato a 36v rispetto a uno alimentato a 48v a parità di altri componenti?
Quale può essere la differenza in percentuale di potenza ecc.?
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 17/10/2023 : 20:16:07
Certo, deve essere scomponibile!
windfire Inserito il - 17/10/2023 : 13:23:53
Chiaramente stiamo parlando di una forcella ammortizzata.......rigida non si potrebbe,,,,

Barba 49 ha scritto:

Con appositi adattatori si può montare un normale motore hub su una forcella anteriore a perno passante, siccome i due steli sono separabili è possibile inserire il motore e poi rimontare il tutto, io l'ho fatto ma occorre far eseguire gli adattatori da un artigiano!
Barba 49 Inserito il - 17/10/2023 : 11:08:10
Con appositi adattatori si può montare un normale motore hub su una forcella anteriore a perno passante, siccome i due steli sono separabili è possibile inserire il motore e poi rimontare il tutto, io l'ho fatto ma occorre far eseguire gli adattatori da un artigiano!
windfire Inserito il - 17/10/2023 : 09:35:03
Infatti mi chiedevo proprio come si potesse fare.....ma ero poco speranzoso....poi quando ho letto di adattatori ho pensato che magari esistessero HUB particolari....ma non ci credevo.....La tua conferma brucia quindi tutte le mie speranze...


Barba 49 ha scritto:

Il problema NON è la possibilità di avvitare i dadi, il problema è che un hub standard NON si riesce ad inserire in un carro posteriore con le asole chiuse, lo infili magari dal lato destro nel foro e poi??? Il perno dall'altro lato sporge e non entra, dovresti tagliare le asole per aprirle...
Barba 49 Inserito il - 16/10/2023 : 21:50:32
Il problema NON è la possibilità di avvitare i dadi, il problema è che un hub standard NON si riesce ad inserire in un carro posteriore con le asole chiuse, lo infili magari dal lato destro nel foro e poi??? Il perno dall'altro lato sporge e non entra, dovresti tagliare le asole per aprirle...
windfire Inserito il - 16/10/2023 : 20:25:21
In effetti ho detto una fesseria....intendevo se esisteva una sorta di adattatore che permettesse di avvitare i bulloni dell hub, su un telaio a perno passante.....ma immagino di no...
Barba 49 ha scritto:

E quali sono gli hub a sgancio rapido? Personalmente non li ho mai incontrati...
Barba 49 Inserito il - 16/10/2023 : 20:15:49
E quali sono gli hub a sgancio rapido? Personalmente non li ho mai incontrati...
windfire Inserito il - 16/10/2023 : 19:59:05
Esistono degli adattatori che fanno si che un HUB a sgancio rapido possa montare su un perno passante?


Miura72 ha scritto:

Ringrazio T4R perché con i hub senza perno saranno cari "vero" però o scoperto che ci sono gli adattatori per qualsiasi aggancio forcella Grazie
T4R Inserito il - 16/10/2023 : 13:44:04
Prego
Miura72 Inserito il - 16/10/2023 : 09:21:28
Ringrazio T4R perché con i hub senza perno saranno cari "vero" però o scoperto che ci sono gli adattatori per qualsiasi aggancio forcella Grazie
windfire Inserito il - 16/10/2023 : 09:07:09
Grazie, in effetti non conoscevo la parola chiave per cercarli...ho posto "hub axle" e ne ho trovati diversi.....hai ragione, costano uno sproposito...
T4R Inserito il - 15/10/2023 : 23:06:01
https://ebikes.ca/shop/electric-bicycle-parts/motors/grin-all-axle-hub-fast-wind.html
Ma ce ne sono altri sia su questo sito che altrove.

Saluti Pino
windfire Inserito il - 15/10/2023 : 20:57:50
Hai un link?

T4R ha scritto:

Si esistono ma sono molto più potenti del consentito e costano un botto.

Saluti Pino
T4R Inserito il - 15/10/2023 : 16:02:24
Si esistono ma sono molto più potenti del consentito e costano un botto.

Saluti Pino
windfire Inserito il - 14/10/2023 : 19:38:06
So che andrò fuori tema, possibile che non esistano hub a perno passante?
supersimbol2 Inserito il - 14/10/2023 : 16:59:38
sito per UK e non spediscono in italia
Miura72 Inserito il - 14/10/2023 : 15:21:15
Questa Milano Plus da 26 la vendono al prezzo della Milano
https://www.leoncycle.co.uk/NCM-Milano-Plus-Trekking-E-Bike
Barba 49 Inserito il - 14/10/2023 : 14:18:47
Ti ho risposto sopra, cerca un Bafang BPM da non più di 200RpM oppure un Nine Continents RH205 5*12...

Lo so che i siti sono poco affidabili, ma magari contattando il venditore con una Mail ben precisa qualche risposta si può ottenere.
Valier Inserito il - 14/10/2023 : 13:10:16
Non ho mai detto che il motore della Milano fosse un Bafang. Ma sono andato sul loro sito perchè, magari, c'è qualcosa che gli assomiglia.
Dalle schede non si riesce a capire. O, meglio, non credo che si possa fare affidamento sulle indicazioni degli "rpm" riportati.
Ci sarebbe l'H 305 della serie Hr ma mi rifaccio a quello che ho scritto sopra.
Barba 49 Inserito il - 14/10/2023 : 12:42:45
@Mibe: Come puoi vedere dal fatto che la NCM è quasi scomparsa probabilmente sono gli stessi ciclisti che alla fine non optano per bici come la Milano: Sai quanti amici che dovevano acquistare una bici mi hanno chiesto "a priori" se la si poteva sbloccare come velocità massima e se si poteva montare un acceleratore? Moltissimi, e siccome la Milano NON si può sbloccare perchè ha un motore da 29Km/h e NON supporta l'uso di un acceleratore ecco che automaticamente è tagliata fuori dai "desiderata" dei clienti!
mibe Inserito il - 14/10/2023 : 10:26:43
E torno a ripetere quello che già ho detto più volte... possibile che i produttori che ci leggono (penso ce ne siano diversi, anche italiani) non capiscano che c'è richiesta anche per questo tipo di e-bike e non solo di centrali a 36v fatti per scalare l'Everest a 8 km/h a partire dal modico prezzo di 6.000,00 euro?
Mi piacerebbe sentire l'opinione di uno di loro (ma temo nessuno lo farà).
Barba 49 Inserito il - 14/10/2023 : 09:55:26
@Valier: Il motore della Milano non è un Bafang, ne ho una che seguo come manutenzione ed il motore non ha il marchio Bafang...

Si può trovare magari un modello equivalente come ha scitto MilleMiglia (cioè il BPM codice 16) che a 36V fa solo 192RpM e che di conseguenza è un mulo da salita e che alimentato a 48V spinge una bici con ruote da 28" a poco più di 30Km/h, ma è molto difficile da reperire anche perchè i venditori stessi non sanno nemmeno cosa sono i codici.

Comunque devi cercare un BPM (16) o comunque un motore che alimentato a 36V (è la tensione di riferimento di solito) faccia meno di 200RpM come ad esempio il Nine Continents RH205 codice (5*12), motore che però è assai più grande e pesante del BPM e che di solito si monta per alimentarlo poi con centraline MOLTO prestanti dato che regge 3000W di potenza.
Valier Inserito il - 14/10/2023 : 09:54:48
Ma sul mercatino non c'è una Milano plus in vendita? Se ti piace, mettiti d'accordo col venditore.
windfire Inserito il - 14/10/2023 : 09:05:47
La Nova esteticamente è davvero carina....
Valier Inserito il - 14/10/2023 : 08:06:57
Ma il motore tipo "Milano" non si trova? Sono andato sul sito Bafang ma non si riesce a raccapezzarsi.
mibe Inserito il - 13/10/2023 : 14:25:14
mibe ha scritto:

pixbuster ha scritto:

La Ekletta produce da anni modelli con motore a mozzo e a 48V
Ora ha in catalogo solo la MC (c'è un mio test, datato ma di base è ancora valido)

(((ma i motori a 36V dei modelli Naked e Piega arrampicano decisamente bene)))


La mia opinione è che siamo troppo orientati sui motori centrali, anche quando il nostro uso non prevede mai salite impegnative - cioè dal 15% in su
E il mercato offre, in pratica, solo quelli perchè innalzano il prezzo delle bipa ed evita ai costruttori di avere molte motorizzazioni in catalogo

Infatti. Peccato che la MC non sia per me esteticamente accattivante e mi piaccia decisamente di più la Vektor (che però monta il centrale a 36v).



Anche la Nova mi piace esteticamente:

https://www.ekletta.it/prodotto/nova/
ma ovviamente niente motore al mozzo 48v.

ronco Inserito il - 13/10/2023 : 02:32:17
esattamente

andrea 104KG ha scritto:

la mia opinione è che il marketing ha fatto il lavaggio del cervello alla maggioranza dei consumatori... ad esempio sono convinti che il bafang bbs è un "motorino"... ma chi gli impedisce di tenere un livello basso? booh Tutti convinti che il torsimetro è un modo "naturale" di guidare la bici che si avvicina alla muscolare. Per me è un modo divertente e comodo, utile, ma naturale lasciamo perdere... mai visto una bici muscolare che in salita premendo il pedale questo si allenta... almeno il bafang a livello basso in salita il pedale si indurisce come su una bici normale... ma sono discussioni vecchie e inutili
mibe Inserito il - 12/10/2023 : 07:59:33
pixbuster ha scritto:

La Ekletta produce da anni modelli con motore a mozzo e a 48V
Ora ha in catalogo solo la MC (c'è un mio test, datato ma di base è ancora valido)

(((ma i motori a 36V dei modelli Naked e Piega arrampicano decisamente bene)))


La mia opinione è che siamo troppo orientati sui motori centrali, anche quando il nostro uso non prevede mai salite impegnative - cioè dal 15% in su
E il mercato offre, in pratica, solo quelli perchè innalzano il prezzo delle bipa ed evita ai costruttori di avere molte motorizzazioni in catalogo

Infatti. Peccato che la MC non sia per me esteticamente accattivante e mi piaccia decisamente di più la Vektor (che però monta il centrale a 36v).
andrea 104KG Inserito il - 11/10/2023 : 22:49:06
la mia opinione è che il marketing ha fatto il lavaggio del cervello alla maggioranza dei consumatori... ad esempio sono convinti che il bafang bbs è un "motorino"... ma chi gli impedisce di tenere un livello basso? booh Tutti convinti che il torsimetro è un modo "naturale" di guidare la bici che si avvicina alla muscolare. Per me è un modo divertente e comodo, utile, ma naturale lasciamo perdere... mai visto una bici muscolare che in salita premendo il pedale questo si allenta... almeno il bafang a livello basso in salita il pedale si indurisce come su una bici normale... ma sono discussioni vecchie e inutili
pixbuster Inserito il - 11/10/2023 : 21:56:44
La Ekletta produce da anni modelli con motore a mozzo e a 48V
Ora ha in catalogo solo la MC (c'è un mio test, datato ma di base è ancora valido)

(((ma i motori a 36V dei modelli Naked e Piega arrampicano decisamente bene)))


La mia opinione è che siamo troppo orientati sui motori centrali, anche quando il nostro uso non prevede mai salite impegnative - cioè dal 15% in su
E il mercato offre, in pratica, solo quelli perchè innalzano il prezzo delle bipa ed evita ai costruttori di avere molte motorizzazioni in catalogo
Barba 49 Inserito il - 11/10/2023 : 19:42:34
Non credo che si trovino ricambi di quella bici, quindi se si guasta mi sa che ti devi arrangiare con qualcosa di commerciale...
mibe Inserito il - 11/10/2023 : 19:07:31
E questa? Che ne dite?

https://youtu.be/J8mXyoYdC_E?si=SyKd3tiVm1RdCxVo
MilleMiglia Inserito il - 08/10/2023 : 18:30:29
mibe ha scritto:

Concordo. La mia è una non costante ricerca di e-bike con caratteristiche uguali alla NCM Milano (al momento sembrano essere peculiari di questa bicicletta e con questo particolare motore).


Guarda che di peculiare non c'è proprio niente, la batteria è una 13s, la centralina 48V 9-18A ed il motore è un bafang swx02 cod (16)
E l'ultima versione della mia 1000Miglia era kittata alla stessa maniera con un bpm(16) che scala i muri.
Era sul mercatino
Se però ti fai tu la bici col kit così sei fuorilegge
MilleMiglia Inserito il - 08/10/2023 : 18:25:03
mibe ha scritto:

Vero. Questa esempio non sembra male ...
https://www.xpbikes.it/it/city/i-d9.2-unisex/

Però chi le possiede le XP qui nel forum e può esprimere il suo parere? Guarda che l'hanno già fatto, usa il "cerca"
Non mi pare siano diffusissime. Anche il prezzo purtroppo è ben distante da quello della Milano. Anche la qualità Chissà come vanno, soprattutto in salita.

mibe Inserito il - 08/10/2023 : 09:58:54
Non capisco il tuo "sparisce".
claudio02 Inserito il - 08/10/2023 : 09:11:41
Ottima la Milano, fanno una bici buona ad un ottimo prezzo e sparisce.

Io sono basito
Bilbo Inserito il - 08/10/2023 : 08:19:25
ma cercavi un Milano? nel caso sto vendendo la mia, è troppo grande per mia moglie.....
mibe Inserito il - 08/10/2023 : 08:01:05
Concordo. La mia è una non costante ricerca di e-bike con caratteristiche uguali alla NCM Milano (al momento sembrano essere peculiari di questa bicicletta e con questo particolare motore).
windfire Inserito il - 07/10/2023 : 22:03:00
Per quella cifra andrei in negozio e non comprerei una roba simile.
E' sicuramente spazzatura...
mibe Inserito il - 07/10/2023 : 18:09:57
Anche questa è 48v. Non mi piacciono le "gommone" però...
Qualcuno la ha?
https://engwe-bikes-eu.com/products/engwe-e26?currency=EUR&variant=41737753395244&stkn=06d0fb432f60&gad=1&gclid=CjwKCAjwg4SpBhAKEiwAdyLwvLxSvGVLa9-9lFiaHLy92uGzXJA-IoGMoP_kCR1UWFg-6bx8ROHvVBoCqSQQAvD_BwE
MilleMiglia Inserito il - 02/10/2023 : 17:53:46
mibe ha scritto:

Però ancora non capisco. "Copiare" ogni tanto potrebbe non essere così male e da disprezzare ... (intendo:se fossi una ditta che produce e-bike studierei bene il motore della Milano e lo fare, se non uguale, praticamente uguale).


puoi sempre kittare...
mibe Inserito il - 02/10/2023 : 13:27:35
Qui avevamo già parlato della Moma.

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=81942
Barba 49 Inserito il - 02/10/2023 : 12:22:55
Il problema è che quasi tutti i costruttori di bici NON producono i motori ma si limitano a montare roba commerciale, mentre la NCM aveva un motore MOLTO particolare che faceva "in casa" oppure faceva costruire appositamente con quelle caratteristiche.

Siccome a livello commerciale motori che alimentati a 48V facciano "solo" 28-29Km/h non se ne vedono ecco che le case semplicemente montano i soliti motori delle 36V-25Km/h e poi li limitano con l'elettronica, ma facendo così perdono qualsiasi pregio!!! Un altro motivo probabilmente è che gli utenti desiderano bici che una volta sbloccate possano raggiungere almeno i 35Km/h, quindi si cerca di accontentarli...
thegap78 Inserito il - 02/10/2023 : 12:09:13
mibe ha scritto:

Però ancora non capisco. "Copiare" ogni tanto potrebbe non essere così male e da disprezzare ... (intendo:se fossi una ditta che produce e-bike studierei bene il motore della Milano e lo fare, se non uguale, praticamente uguale).

I modelli postati da thegap78 quindi molto probabilmente vanno come descritto da te Barba (in particolare la Moma? Qualcuno ha questa e-bike qui nel forum)?


sulla carta sia milano che moma dichiarano 55NM come forza ma andrebbero provate, detto che poi pure d avere prestazioni similari di motore ci sono tanti altri fattori che ballano, assistenza, durata, ecc ecc.
La NCM era consigliabile anche perchè "stracollaudata" da una marea di gente, ci saranno bici anche migliori ma vai a sapere quali.
mibe Inserito il - 02/10/2023 : 10:40:39
Però ancora non capisco. "Copiare" ogni tanto potrebbe non essere così male e da disprezzare ... (intendo:se fossi una ditta che produce e-bike studierei bene il motore della Milano e lo fare, se non uguale, praticamente uguale).

I modelli postati da thegap78 quindi molto probabilmente vanno come descritto da te Barba (in particolare la Moma? Qualcuno ha questa e-bike qui nel forum)?
Barba 49 Inserito il - 02/10/2023 : 10:28:16
@Mibe: Purtroppo alcune case hanno prodotto bici con motore nel mozzo alimentate a 48V ma che montano motori da velocità castrati poi a 25Km/h elettronicamente, quindi in salita NON vanno assolutamente bene come le NCM che anche se le sblocchi raggiungono (forse) i 29Km/h!

Non ricordo i marchi, ma alcune di queste bici una volta sbloccate superavano i 35Km/h, quindi in salita andavano esattamente come "normali" bici alimentate a 36V. In pratica il motore delle NCM è l'unioa ad avere un codice di velocità così "da tiro"...
thegap78 Inserito il - 02/10/2023 : 10:28:03
mibe ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

@Mibe: Le batterie da 48V a parità di capacità in Wh sono più costose, e siccome anche una bici da 36V con motore nel mozzo è capacissima di superare un viadotto e salitelle vino al 7-8% senza aiuto muscolare alla fine ci si accontenta!!!

Alla fine chi vuol fare salite toste è meglio che acquisti una costosa bici con motore centrale, anche la NCM che produce (va) ottime bici da salita a 48V in pratica ha cessato la vendita, quindi siamo costretti.


Hai detto bene ci si accontenta e NCM produce(va) le varie Milano ecc. che conosciamo bene... quello che io continuo a ribadire è: ci sarà qualche produttore che non si accontenta e si decide a produrre una e-bike con le caratteristiche della Milano? Possibile non capiscano che ha le potenzialità per avere un buon successo e che, quindi, l'acquirente sarebbe probabilmente disposto a pagare un po' di più?
Mi duole dirlo, ma evidentemente no.





simile come caratteristiche qui in svizzera sempre decathlon rivende l urbanbiker (mi pare spagnole) a prezzi similari

https://www.decathlon.ch/de/p/mp/urbanbiker/urbanbiker-viena-23-trekking-e-bike-gelb-26-720-wh-48v-15ah/_/R-p-5fd46e00-5f15-4fb6-a1ea-94f20b11ab1f?mc=5fd46e00-5f15-4fb6-a1ea-94f20b11ab1f_c22&c=GELB
https://www.decathlon.ch/de/p/mp/urbanbiker/urbanbiker-dakota-fe-23-e-bike-mountainbike-720-wh-15ah/_/R-p-393a2996-e16f-4ec3-8890-13e05d6e7573?mc=393a2996-e16f-4ec3-8890-13e05d6e7573_c14&c=ROT

e in italia moma

https://www.decathlon.it/p/mp/moma-bikes/bici-da-citta-e-28-pro-unisex-momabikes-grigio/_/R-p-fb26a38a-b41c-4a7e-b6d6-b4fbf0fdda52?mc=fb26a38a-b41c-4a7e-b6d6-b4fbf0fdda52_c76&c=GRIGIO

ce ne sono poche perchè credo che come produttori ci sia polarizzati verso salita (centrale) e pianura dove va più che bene il 36v, c'è poco per la "collina" diciamo così

cosideriamo che ormai anche i motori centrali a 1500 si trovano, sempre decathlon

https://www.decathlon.it/p/bici-mtb-elettrica-a-pedalata-assistita-e-st-500-nera-27-5-motore-centrale/_/R-p-324286?mc=8654920&c=NERO
supersimbol2 Inserito il - 01/10/2023 : 09:16:21
a quello che ho capito finora:
le ncm hanno il pas con la centralina che limita la tensione
le xp hanno il pas che limita la corrente
tsdz centrale ha il torsimetro e limita la corrente
bafang centrale ha il pas e limita la corrente
manca e è quella che vorrei
hub ht con torsimetro, che pare non le faccia nessuno
mibe Inserito il - 30/09/2023 : 16:19:25
Vero. Questa esempio non sembra male ...
https://www.xpbikes.it/it/city/i-d9.2-unisex/

Però chi le possiede le XP qui nel forum e può esprimere il suo parere?
Non mi pare siano diffusissime. Anche il prezzo purtroppo è ben distante da quello della Milano. Chissà come vanno, soprattutto in salita.

Però vedi che sono delle mosche bianche ...
MilleMiglia Inserito il - 30/09/2023 : 14:04:37
xp bikes lo fa da anni

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.