V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
claudio02 |
Inserito il - 04/12/2022 : 20:25:26 4.300€
Immagine:
 1813,83 KB |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
docelektro |
Inserito il - 07/12/2022 : 05:19:37 il deca sta voltando la faccia già a tanta gente facendo sparire certi prodotti che una volta erano quasi un suo distintivo. Una volta il suo slogan era "lo sport per tutti". Certo che quando magari qualche personaggio al suo inteno ha fiutato il bisness di una bici che oltrettutto è pure brutta. Sella alta per stare più vicini al sole? Il telaio è carbonio del razzo? E mi raccomando pure i manettini bluetoot? Sembrerebbe...se non altro quelli a cavo non vogliono corrente.
Bocciata anche per il prezzo. Bocciata anche per la circolazione stradale. Ma quei pedali cosa sono ? Moncherini del razzo? Ah....devi comprare le scarpe con gli attacchi pagliacci e poi scivolare e cadere sul primo gradino bagnato. Manco un rifrangente o una lampadina? Penosa! |
claudio02 |
Inserito il - 05/12/2022 : 18:09:51 Non credo guadagnino su questa, ce ne sono solo 10 in tutta Europa |
berna_48 |
Inserito il - 05/12/2022 : 17:34:02 Credo abbiano voluto esagerare, un po come quando una casa automobilistica sforna una supercar che deve rappresentare la massima espressione della sua capacità costruttiva, anche se quà sono solo componenti assemblati che si trovano sul mercato. Tipo il gruppo pedivelle, corona, catena, cassetta, deragliatore, manettino che sono il modello di punta della sram, eagle xx1 axs bluetooth che di listino si aggira sui 2000 euro. Loro l'avranno pagato un bel po meno |
T4R |
Inserito il - 05/12/2022 : 15:43:22 Da cliente deca di vecchia data ho visto la qualità e la varietà del prodotto, almeno quello distribuito in Italia, in lento declino. Qualche hanno fà c'erano disponibili delle FR delle DH e delle DJ di buona/ottima qualità, tant'è che molti utenti fecere delle SBP di notevole potenza, oltre a tutta una gamma di MTB di vario livello. Adesso la varietà e la qualità è decisamente peggiore. E' probabile che voglia ritornare su quei livelli.
Saluti Pino |
claudio02 |
Inserito il - 05/12/2022 : 14:55:41 Certo che lasciare la scritta rockrider...era meglio scrivere xvjykjh |
andrea 104KG |
Inserito il - 05/12/2022 : 14:30:29 Appunto devi creare un marchio, con tutto quello che ne consegue. Far provare la bici hai giornalisti del settore, magari ricompesadoli anche , partecipare a gare.. chi compra una bici così non la usa per passeggiate, almeno non tutti.. insomma la bici da migliaia di euro la possiamo fare anche noi, ma non la vendiamo sicuramente... semplicemente perché è la bici del signor nessuno. E la decathlon in quel settore del mercato è un signor nessuno o quasi. |
claudio02 |
Inserito il - 05/12/2022 : 12:52:06 | Valier ha scritto:
Adesso è in offerta, mi pare a 3.999 euro. Ma al di là della differenziazione del marchio, che fra l'altro Armani ha fatto, io mi chiedo: "Ma se devo spendere questi soldi x comprare una bici così, non mi conviene affidarmi a marchi che hanno più esperienza in questo settore?". In poche parole mi fiderei di più di un marchio che da anni propone bici in questo segmento che della Decathlon.
|
Anch'io ho pensato così, poi ho controllato,con le stesse caratteristiche su un marchio rinomato costa molto di più. Diciamo che provano a fare il salto di specie. |
Valier |
Inserito il - 05/12/2022 : 09:02:58 Adesso è in offerta, mi pare a 3.999 euro. Ma al di là della differenziazione del marchio, che fra l'altro Armani ha fatto, io mi chiedo: "Ma se devo spendere questi soldi x comprare una bici così, non mi conviene affidarmi a marchi che hanno più esperienza in questo settore?". In poche parole mi fiderei di più di un marchio che da anni propone bici in questo segmento che della Decathlon. |
andrea 104KG |
Inserito il - 04/12/2022 : 22:16:53 mah, uno ha un "segmento di mercato" cioè si rivolge a quelli che vogliono spendere fino a una certa cifra... Questi non abbandonano il segmento per il divario... Se propone cose diverse è perchè ne vuole invadere un altro, cosa non facile, evidentemente si sono accorti che il quel segmento c'è più margine anche con meno vendite. di solito è meglio creare un marchio diverso per non far confusione, se chiamo "armani" la canottiera da supermercato ben difficilmente riuscirò a vendere quelle di fascia alta col marchio "armani", devo modificare qualcosa, almeno chiamare "armani light" la fascia bassa... insomma cose del genere... Se chiamo rockrider la bici da 350€ mi pare sbagliatissimo chiamare rockrider una da oltre 4000€.... |
INOX54 |
Inserito il - 04/12/2022 : 21:18:58 di alzare il livello in generale , e' obbligata se no il divario diventa enorme e una parte di clientela se ne va e non e' detto che sia piccola. |