Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
|
ne0bip4
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2012 : 15:35:53
|
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti e grazie per l'ottimo lavoro che fate, vi leggo da un pò ed ora anch'io vorrei la mia prima bipa. So (grazie a voi) che il mercato offre di tutto e quindi prima di chiedere un consiglio risponderò alle domande base[:D Premetto che vorrei una pieghevole per portarla a casa in ascensore ma se non dovesse esserci una buona pieghevole con queste caratteristiche sarei disposta anche a rinunciare all'idea di salirla a casa.
1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
La userei in città, 5 giorni a settimana per lavoro anche se piove (e nei week end non mi dispiacerebbe) per 16/20 km al giorno, un tratto di strada al ritorno ha una pendenza di circa il 7% 2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto? Io peso circa 55 kg e ogni tanto potrei portare la spesa e il pc ma niente bimbi. 3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore? Mi piacerebbe avere la possibilità di utilizzarla anche senza assistenza con facilità ma non vorrei rinunciare ad una buona assistenza nei casi in cui ne avessi bisogno.
4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita? Preferirei una bici potente in salita farò circa 4 km al giorno con pendenza del 7% 5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa? Si la vorrei ammortizzata perchè l'asfalto è irregolare. 6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?) Vorrei una bici con almeno 60 km d'autonomia, e non potrei ricaricarla altrove. Vorrei un buona autonomia 7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza? Si mi piacerebbe fosse pedalabile anche a motore spento.
8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
Non so neanche gonfiare una ruota![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_blush.gif)
9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
Si per me conta e mi piace per es. la velosolex come pieghevole.
10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?) Pensavo a 1.200 € ma potrei arrivare anche a 1.800. Ho fatto un giro e mi sono state consigliate la vale della frisbee che però non mi convince per via dell'assenza del cambio e la velosolex che mi pace molto e costa 1800€, ma su questa bipa non ho trovato nulla in rete e non vorrei il prezzo fosse dovuto al solo design di pininfarina.
Grazie a chi vorrà rispondere per la milionesima volta alle solite domande da neofita ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_blush.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif)
|
Modificato da - ne0bip4 in Data 01/07/2012 15:58:19
|
|
elle
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
fondatore
![](/Public/avatar/elle/200712410629_avatar.jpg)
17605 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2012 : 19:42:47
|
benvenuta
la questione più delicata che emerge dalle tue esigenze è l'autonomia, davvero servono 60km ? questo restringerebbe molto il panorama delle pieghevoli elettriche, escludendo anche per esempio la velosolex che ti piace, tanto più che la salita aumenta significativamente i consumi... poi però parli di una percorrenza giornaliera di 20km o meno... vogliamo fissare meglio questo aspetto?
altra questione seria è quella del servizio di assistenza, che ti costringe più o meno a comprare in loco
ora vediamo un po' cosa c'è in giro... la velosolex è nuova, non la conosciamo, mentre è in circolazione da tempo e non è stato un successo il solex elettrico pininfarina, che però non è una bici a pedalata assistita, mentre questa pieghevole pare che invece lo sia: come ciclistica non mi entusiasma, ma certo non si può giudicare senza conoscere almeno quali sono i componenti, e come motorizzazione immagino che vada meglio in falsopiano che in salita seria... in alternativa c'è la pieghevole volt di bh emotion, la tender di microbike, la genio greenspark - dacci un'occhiata |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
ne0bip4
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2012 : 21:22:32
|
Ciao Elle innanzitutto grazie per la risposta :-) Per quanto riguarda l'autonomia è vero che giornalmente non percorrono grandi distanze ma mi piacerebbe poter andare in giro tranquillamente nei giorni liberi :-) E inoltre temo appunto che la salita diminuisca la reale autonomia. Adesso darò subito un'occhiata ai modelli che mi hai suggerito. Ma quello che vorrei sapere da chi ne capisce è se ci sono in giro ottime pieghevoli o se devo rinunciare a qualcosa; a quel punto preferirei prenderne una non pieghevole e avere mogliori prestazioni con un budget anche di 1800/2000 €. Grazie ancora
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
elle
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
fondatore
![](/Public/avatar/elle/200712410629_avatar.jpg)
17605 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2012 : 23:18:54
|
guarda, io ormai uso più di tutto la pieghevole non elettrica, tranne su percorsi dove ho molta salita e allora uso una elettrica grande per un uso cittadino trovo preferibile una bici a ruote piccole, perché più agile sotto tutti i riguardi, e trovo comoda la pieghevole, perché entra in ascensore, posso evitare di parcheggiarla fuori in molti casi, posso prendere un passaggio in macchina, ecc... alcune pieghevoli, poi, sono talmente maneggevoli che puoi persino portarle in autobus --- certamente però le elettriche pieghevoli sono penalizzate dal peso rispetto alle muscolari e questo ne riduce un poco, anche se non del tutto, la flessibilità gli svantaggi della bici a ruote piccole sono, a mia esperienza, che è più sensibile ai fondi sconnessi e un po' meno piacevole rispetto a una bici grande di pari qualità nell'uso diportistico, e gli svantaggi della pieghevole è che deve essere di qualità (e costo) in genere più elevato di una bici grande per dare prestazioni paragonabili quindi alla fine sono d'accordo sulla tua impostazione: cercare una ottima pieghevole
una soluzione, se la pieghevolezza è una priorità, è prendere un'ottima brompton e elettrificarla con un kit collaudato, ma non mi sembra la tua dimensione dal momento che dici di non saper gonfiare una ruota ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif)
quindi passando a ottime pieghevoli già fatte, se la massima ripiegabilità non è la priorità, i modelli con motore panasonic sono secondo me i più interessanti: concretamente, tolta la costosa flyer faltrad, la bh emotion volt --- cercherei però di provarla per assicurarmi che quel tipo di assistenza ti piaccia
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36294 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 07:52:36
|
Capisco benissimo il tuo desiderio di avere una bici adatta sia al percorso casa-lavoro che ad eventuali gite a lungo raggio, ma le caratteristiche di una pieghevole (in particolare la difficoltà di poter montare una batteria di grande capacità) rendono poco attuabile la seconda ipotesi. Le pieghevoli nascono per un uso specifico, lasciare l'auto in un parcheggio scambiatore e fare il viaggio fino a destinazione, infatti montano quasi tutte delle batterie adatte ad un'autonomia di 15-20Km che sono più che sufficienti per questi tragitti. Mi pare comunque di capire che tu la useresti in modo "improprio" partendo da casa direttamente senza usare l'auto, e a questo punto non comprendo l'esigenza di una pieghevole: Se non se ne usano le caratteristiche peculiari è molto meglio una normale City Bike che oltretutto è assai più confortevole, meno costosa e più semplice da mantenere efficiente. ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
ne0bip4
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 14:26:18
|
In effetti inizio a pensare che non sia una buona idea la pieghevole, volevo prenderla per portarla in ascensore ed evitare di andare a piedi in garage dato chè è un pò distante, ma temo che non sia cmq così maneggevole e poi se devo fare un buon investimento economico preferisco avere prestazioni migliori e organizzarmi meglio per andare in garage. A questo punto con quel budget e in funzione dell'uso che ne farei che mi consigliate?![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_shy.gif) Grazie grazie ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
elle
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
fondatore
![](/Public/avatar/elle/200712410629_avatar.jpg)
17605 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 16:00:58
|
io sono più ottimista di barba sull'uso della pieghevole, ma certamente se la ripiegabilità non è una caratteristica prioritaria con la stessa spesa prendi una bici grande migliore... a questo punto, dal momento che dici che l'assistenza è importante, capiamo cosa c'è dalle tue parti ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile.gif)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
ne0bip4
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 17:35:25
|
Qui a Palermo si trovano di certo Atala, Dinghi, Ducati, Italwin, una marca olandese con la P che non ricordo Bottecchia e Green Spark, certo mi avete fatto venir voglia di qualcosa col motore Panasonic, che si trovi anche qui? ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_cool.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
elle
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
fondatore
![](/Public/avatar/elle/200712410629_avatar.jpg)
17605 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 18:03:45
|
andrei a vedere le atala bfree e e-green e la greenspark genio (pieghevole )... in sicilia forse trovi anche lombardo cicli, che ha dei modelli convenienti col motore bosch
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
ne0bip4
Nuovo Utente
7 Messaggi |
|
AlexSv
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/AlexSv/2009714174611_ava.jpg)
Liguria
2430 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2012 : 15:40:44
|
Non e' nemmeno paragonabile ad una bipa bosch :)
Metti in conto due lire per una pieghevolina per il casa-garage ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s38120 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
ne0bip4
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2012 : 09:58:04
|
Ragazzi mi sono innamorata delle el ciclo che ne pensate? ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
elle
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
fondatore
![](/Public/avatar/elle/200712410629_avatar.jpg)
17605 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2012 : 10:18:25
|
non esattamente bici da salita, ma il 7% ci dovrebbe stare qui c'è un pixtest: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13346
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
ne0bip4
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2012 : 14:50:13
|
L'acquisto è stato fatto dopo tante indecisioni ho preso una miki 3 che ne pensate??? P.s. ho scoperto che in realtà nel mio percorso quotidiano ci sono pendenze al max del 2%![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_cool.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|