Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 consumo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

damasco71
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 15:35:48  Mostra Profilo Invia a damasco71 un Messaggio Privato
Ciao a tutti ho letto su questo topic
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=6329
qualcosa circa il consumo tipico in Ah di una microbike di recente costruzione. Quello che desidererei sapere è se qualcuno è in grado di dirmi invece il consumo di una microbike (con centralina rivisitata e motore da 350w) in Wh al chilometro in funzione di un livello di assistenza minima del motore. Mi spiego: se ho una batteria dalla capacità di 250Ah e so che la bici consuma mediamente 10Wh/km so anche che la batteria prima di finire mi consentirà di coprire mediamente circa 25 km.

Grazie a tutti

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12370 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 22:02:29  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Aspetta non facciamo confusione fra amperora (Ah) e wattora (Wh)

Allora se la tua batteria è da 24V e 10 Ah, allora hai 240 Wh disponibili
E' corretto calcolare che, con un consumo di 10Wh/km si percorrono 24 km

Nelle mie prove però sono rimasto sempre su consumi più contenuti: diciamo circa 8Wh/km
In questo caso percorreresti 30 km

Penso che le nuove versioni non si discostino molto da questi valori

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 01:01:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Concordo sui 7-8Wh/Km...
Torna all'inizio della Pagina

damasco71
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 09:26:09  Mostra Profilo Invia a damasco71 un Messaggio Privato
Grazie mille a tutti. I valori in Wh che avete rilevato nelle vs prove sulle microbike sono stati presi mentre il motore forniva quale livello di assistenza?
Se 7-8 Wh/km fossero pertinenti al livello massimo di assistenza (il tre per intenderci, non il turbo) quale potrebbe essere invece il relativo valore per il livello minimo di assistenza?

Mi spiego: a me piace cmq dare un minimo di contributo muscolare quando mi sposto con la mia microbike pertanto non dovrei aver bisogno di una batteria dall'elevatissima capacità. Vorrei acquistarne una dell'alcedoitalia (24vx11.6Ah), ma non so riesco a starci dentro in termini di autonomia (circa 45km da percorrere ogni 3 giorni per andare e venire in ufficio).

Grazie ancora


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 14:27:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Guarda che le Microbike hanno bisogno di batterie con molti "C" di scarica, i loro motori in salita sono molto voraci, quindi non credo che le ioni di litio da 11,6Ah siano il massimo.
Ti consiglio di usare batteria più prestanti come corrente di scarica, altrimenti temo che resterai deluso.
Torna all'inizio della Pagina

damasco71
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 15:33:35  Mostra Profilo Invia a damasco71 un Messaggio Privato
Scusa Barba49, ma anche microbike vende batterie del tutto simili (Pacco batteria Ioni di Litio Li-FePO4 10Ah 24 V peso 2,5 Kg autonomia 30/40 Km 240 Watt)
per le quali dichiara praticamente l'autonomia che a me servirebbe. Non dichiarano quanti C hanno di scarica le loro batterie, ma non credo vadano oltre i 2C
cosa che peraltro è garantita anche da quelle che intenderei acquistare che sono Panasonic.
Purtroppo con le batterie fornite da loro mi sono trovato parecchio male e cioè oggi dopo tre anni e mezzo la loro tanto super decantata batteria 24vx20Ah è
praticamente finita in quanto questi giorni con il minimo di assistenza arrivo a farci al massimo una trentina di chilometri. Figuriamoci con l'arrivo dell'inverno! Anche subito dopo averla fatta revisionare
un paio di anni fa, il risultato non è mai cambiato e cioè che più di 45 km non ne ho mai fatti.
Quindi vorrei trovare un nuovo pacco batterie che anche dal punto di vista estetico sia migliore e secondo me queste di alcedoitalia dovrebbero andar bene.
Ripeto quello che mi interessava soprattutto era sapere con quale livello di assistenza sono state prese le rilevazioni di consumo di 8Wh?
Torna all'inizio della Pagina

mastermig81
Utente Medio



160 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 16:01:36  Mostra Profilo Invia a mastermig81 un Messaggio Privato
Interessa anche a me...
a tale proposito vorrei chiedere, lipo a parte, dove trovare batterie da 3-5C di scarica, o comunque che reggano correnti elevate?

Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 19:10:16  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
damasco71 ha scritto:
....
oggi dopo tre anni e mezzo la loro tanto super decantata batteria 24vx20Ah è praticamente finita ...

Scusa Damasco ti posso chiedere che tipo di utilizzo hai fatto e precisamente: la portavi a scarica completa o quasi completa prima di caricarla o la caricavi spesso con cariche parziali?

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 04:18:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Se ti sei trovato male con la batteria da 20Ah come pensi che ti vada con una da 10Ah? Io non ti ho detto che la batteria della Microbike è migliore di quella di Alcedoitalia, ti ho solo avvisato che 11Ah al litio 2C di scarica secondo me non bastano per una bici del genere, o quantomeno durano poco.
Torna all'inizio della Pagina

damasco71
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 09:24:15  Mostra Profilo Invia a damasco71 un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Se ti sei trovato male con la batteria da 20Ah come pensi che ti vada con una da 10Ah? Io non ti ho detto che la batteria della Microbike è migliore di quella di Alcedoitalia, ti ho solo avvisato che 11Ah al litio 2C di scarica secondo me non bastano per una bici del genere, o quantomeno durano poco.



Purtroppo non mi riesco a spiegare. Ci riprovo: sono confidente nel fatto che possano andare bene quelle di AlcedoItalia semplicemente per il fatto che io uso la bicicletta sempre al livello minimo di assistenza. Quindi se con la batteria attuale da 20Ah che sono spacciate per durare addirittura 60/70 km con un livello di assistenza massimo (ipotizzo 7-8Wh/km) escludendo l'uso del turbo, di fatto riesco a coprirne metà dei chilometri, deduco che attualmente la batteria mi sta funzionando al pari di quelle di Alcedoitalia.

Probabilmente dev'essersi trattato di una fornitura difettosa fin dall'inizio perchè i chilometri che loro dichiarano non sono mai riuscito a percorrerli ed ogni volta che glielo facevo presente mi rispondevano che non era possibile. Mentre so che quelle batterie perfettamente funzionanti riescono a fornire quell'autonomia, ma quelli di microbike non me l'hanno mai voluta sostituire. L'inghippo sta nel fatto che le assemblano loro pertanto io sinceramente non mi fido più.

Ti chiederei un'altra volta gentilmente (sempre se mi vuoi rispondere)
di farmi sapere appunto quel consumo di 7-8Wh/km per quale livello di assistenza è stato rilevato?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

damasco71
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 09:30:24  Mostra Profilo Invia a damasco71 un Messaggio Privato
dipigi ha scritto:

damasco71 ha scritto:
....
oggi dopo tre anni e mezzo la loro tanto super decantata batteria 24vx20Ah è praticamente finita ...

Scusa Damasco ti posso chiedere che tipo di utilizzo hai fatto e precisamente: la portavi a scarica completa o quasi completa prima di caricarla o la caricavi spesso con cariche parziali?


Guarda onestamente i primi anni l'ho sempre portata a scarica completa o quasi completa e lo so che è stato un errore del quale mi sono accorto tardi, ma ti assicuro che anche subito dopo averla acquistata, non devo aver mai percorso più di 50km.
Quelle batterie le assemblano loro per cui io sinceramente non mi fido a spendere tutti quei soldi visto pure il fatto che com'è andata.
Sbaglierò, ma mi fido di più di un prodotto chiuso e sigillato e prodotto dalla Panasonic. Poi se ne esistono altri e più validi mi piacerebbe saperlo. Sono qui apposta....
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 11:38:02  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
damasco71 ha scritto:

...
Quindi se con la batteria attuale da 20Ah che sono spacciate per durare addirittura 60/70 km con un livello di assistenza massimo (ipotizzo 7-8Wh/km) escludendo l'uso del turbo, di fatto riesco a coprirne metà dei chilometri, deduco che attualmente la batteria mi sta funzionando al pari di quelle di Alcedoitalia.
...


Escludiamo subito che con 70-80km una microbike li faccia, specie poi in assistenza massima con assorbimenti dell'ordine di 18A; direi che non parliamo certo di 7-8Wh a km ma, così ad occhio, il doppio.
In effetti se parliamo della tua esperienza di 50km in assistenza minima, seppur con motore da 350W e calcolando gli inevitabili stop&go di un percorso cittadino casa ufficio, il consumo potrebbe anche tornare anche se in effetti è deludente. Mi sa che hai ragione a cercare alternative...

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12370 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 23:54:01  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
visto che non lo leggete, riporto il paragrafo Velocità e Autonomia del mio test (fatto con un motore 350W)

---

VELOCITA’ e AUTONOMIA

Nella prova di autonomia su un percorso misto extraurbano-urbano con qualche cavalcavia ma prevalentemente pianeggiante, ho raggiunto una percorrenza di 64 km usando il livello di assistenza più basso, ma a temperatura di 4°C Perciò questo è un valore minimo ottenibile perché d’estate con vestiti leggeri e temperature più alte potrà ragionevolmente aumentare di almeno un buon 10% ; la velocità è sempre stata intorno ai 25km/h;
nell’ultima decina di chilometri le prestazioni via via sono diminuite fino ad annullarsi; la batteria cerca di assistere fino all’ultima goccia poi si spegne tutto definitivamente
L’apporto muscolare è stato come per viaggiare a 20-21 km/h su una discreta bici muscolare
Ecco il grafico delle velocità sul “percorso test”



Ho rifatto il percorso alle stesse condizioni, ma stavolta con il livello di assistenza al massimo, la “partenza immediata” inserita e usando il tasto “turbo” per ripartire e per riportarmi ogni volta in velocità
Il tempo totale si è un po’ accorciato (ma si parla di minuti) mentre la velocità è rimasta praticamente invariata salvo qualche picco in cui sono ricorso a velocità maggiori per districarmi meglio dal traffico
In queste condizioni di “nessun risparmio” ho percorso 56 km e mi sono meravigliato di tale lunghezza perché l’apporto muscolare non è cambiato una volta raggiunta la velocità di crociera ma è sempre stato molto minore che nel caso precedente in salita e nelle numerose fasi di accelerazione
Anche questo valore è invernale per cui ci si può aspettare un miglioramento estivo





Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

damasco71
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 06/10/2012 : 14:00:36  Mostra Profilo Invia a damasco71 un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

visto che non lo leggete, riporto il paragrafo Velocità e Autonomia del mio test (fatto con un motore 350W)



Caro pixbuster si lo conoscevo bene il tuo test veramente prezioso e meticoloso ed onestamente è proprio per questo che mi sono assolutamente convinto nel fatto che il pacco batteria Panasonic 24vx11.6Ah dell'alcedoitalia non possa andar peggio del mio attuale pacco batterie col quale fin dall'inizio (3 anni e mezzo fa), e dopo quasi 10.000 km percorsi per Roma non mi ha mai fatto percorrere più di una cinquantina di km (in assistenza minima). E' evidente che due sono le cose: o sei stato tu ad essere fortunatonell'avere un pacco batterie perfetto oppure sono io ad esser stato abbastanza sfigato. Resta cmq il fatto che quelli di microbike non ne hanno mai voluto sapere di sostituirmelo e questo non fa che confermare che a mio parere non sono sicuri del fatto loro in quanto assemblandole loro stessi di fatto le batterie che montano sono per così dire "artigianali" per cui soggette a scostamenti nel risultato d'esercizio. Ma ripeto questa è solo la mia opinione. Lungi da me influenzare qualcuno.
Tornando a fare due conti spicci: se con l'assistenza minima 480Wh hanno consentito di percorrere 64km viene da sè che il consumo del motore si assesta tra i 7 e gli 8 Watt per chilometro.
Quindi ce la dovrei fare.
Vi terrò aggiornati.

Grazie pix
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 06/10/2012 : 14:35:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Devi considerare che è assolutamente sconsigliato portare sempre la batteria fino alla scarica completa o quasi, i costruttori si raccomandano di non andare oltre l'80% della capacità totale, e se tu acquisti una batteria così risicata rischi che ti duri veramente poco.
Solo per questo ti consigliavo di cercare qualcosa di puù capace, altrimenti magari all'inizio ce la fai a percorrere quei chilometri, ma poi la batteria si degrada e non ci riesci più.
Devi considerare che già di per se le batterie perdono almeno il 10% di capacità l'anno, se poi le tartassi con scariche profonde la cosa non può che peggiorare.
Naturalmente la scelta è Tua, ma volevo esporti un quadro completo per farti evitare errori.
Torna all'inizio della Pagina

damasco71
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 09/10/2012 : 10:54:22  Mostra Profilo Invia a damasco71 un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Devi considerare che è assolutamente sconsigliato portare sempre la batteria fino alla scarica completa o quasi, i costruttori si raccomandano di non andare oltre l'80% della capacità totale, e se tu acquisti una batteria così risicata rischi che ti duri veramente poco.


Grazie di avermi messo in guardia. Ho riassunto le esatte specifiche di C-rate per le batterie di Alcedoitalia nello specchietto allegato. A questo punto credo che con questi calcoli esatti dovrei esser riuscito ad avere la certezza di starci bene dentro.



Allegato: ScaricabatterieAlcedo.xlsx
10,5 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.