Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Consigli su scelta prima ebike
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PuccioRM
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 15:38:39  Mostra Profilo Invia a PuccioRM un Messaggio Privato
Ciao a tutti
Sono Alessandro, un 30enne di Roma a cui serve una ebike per andare giornalmente a lavoro per un tragitto di 11Km+11Km.
Quindi il tragitto sarebbe in città,senza grandi salite da affrontare.
Anche in caso di pioggia deve poter andare.

Il mio peso è di 85Kg e non prevedo di dover trasportare carichi (al limite uno zainetto sulle spalle)

Vorrei una ebike con la maggior assistenza alla pedalata possibile,in modo da poter mantenere costantemente la velocità di 25Km/h senza grossi sforzi.
In realtà vorrei fosse come un ciclomotore,ma ho la patente sospesa! quindi mi tocca pedalare per forza,visto che la pedelec è l'unico mezzo che posso guidare.
Comunque prendendola con filosofia...pedalare un pò non mi farà sicuramente male! è solo quando esco stanco da lavoro vorrei faticare veramente il meno possibile.
Per ora con la "muscolare" che ho,tranne le due brevi e piccole salite,non mi lamento troppo...ma devo cambiare posto di lavoro e passerò dai 5+5Km che faccio ora ai 11+11Km di dove dovrò andare dalla prossima settimana in poi...un pò di aiuto ci vuole per forza.
Per limitare il tempo dello spostamento,vorrei che anche nelle salite la velocità di percorrenza rimanga alta,anche a costo di spingere un pò di più sui pedali in quei brevi tratti e che la velocità massima dei 25Km/h venga raggiunta in breve tempo.
Non penso di utilizzarla per off-road,pensavo quindi più ad una tipologia stile city-bike che ad una MTB,anche se il poter salire qualche marciapiede e non soffrire troppo le buche non mi dispiacerebbe, forse un ammortizzatore anteriore non guasterebbe.

L'autonomia non è un grosso problema (il tragitto è 22Km al giorno).
penso che una autonomia intorno ai 50Km sia già abbondante per il mio utilizzo (potrei caricare ogni 2 giorni).
quì una domanda: normalmente i pacchi batteria si scollegano facilmente per portarli a casa e caricarli?

Sul discorso peso,eviterei una ebike da 40Kg.
vedo che quelle con batterie al litio stanno sui 25Kg...molto meglio.

Il discorso assistenza mi interessa fino ad un certo punto, ho una certa dimestichezza con l'elettronica e la meccanica.
Anzi sono disposto anche a puntare su un buon usato e su possibili modifiche per aumentare le prestazioni velocistiche del motore elettrico (poter avere la assitenza del motore fino a 35Km/h sarebbe per me veramente il top!)

come estetica non ho grossi vincoli,mi sembrano molto eleganti i telai tipo kalkohff (dalla groove alla pro connect per intenderci).

Quante richieste vero???
e ora la vorresti pure pagare poco??
Purtroppo sì!
Ho menzionato prima l'usato anche per questo.
Gli incentivi nella regione lazio esistono ancora? (o se sò mangiati tutto quelli della giunta?)
Comunque diciamo che il mio budget vorrebbe essere intorno alle 800euro
raddoppiabile??
No,ma aumentabile poco sopra ai 1000euro con un pò di sforzo.

certo,se la differenza è (esempio):
1: con 800euro prendi nuova una fiat duna
2: con 1300euro prendi una Golf ultimo tipo
mi toccherà fare sforzi superiori

Un ringraziamento per chi è arrivato fino alla fine di questo post...ci vuole un pò già solo a leggerlo,figuriamoci a rispondere.

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 16:03:56  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato
Per le tue esigenze penso che unbuon HUB possa darti tutto quello che chiedi se la tua bici muscolare attuale ti soddisfa visto che hai una buona manualità potresti pensare ad un kit che ti lascia più libertà di adattarlo alle tue esigenze.
La legge dice 25 Km/h e 250W tutto il resto è illegale.


Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

PuccioRM
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 16:32:02  Mostra Profilo Invia a PuccioRM un Messaggio Privato
Ok
per Hub intendi il motore interno al mozzo giusto?
OK per il discorso legale,eventuali modifiche (cmq leggere) non le comunicherò agli agenti

per i kit però sono un pò disorientato,non mi sembra di vedere niente di interessante sotto i 900euro,ne potrebbe valere la pena?
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 16:39:57  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato
Si intendevo proprio un motore al mozzo.
Prova a dare un occhiata ai fornitori italiani (non ti fermare ai siti spesso incompleti contattali !) poi fai un giro sul forum troverai centinaia di idee tra cui molte che, utilizzando la tua bici, rientrano nei tuoi budget.
i primi link che mi vengono in mente (qualcuno li completerà ...)

www.wheelkits.it
www.alcedoitalia.it
http://www.ecopolis-italia.com/


Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 19:25:26  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Messaggio di PuccioRM
...
L'autonomia non è un grosso problema (il tragitto è 22Km al giorno).
penso che una autonomia intorno ai 50Km sia già abbondante per il mio utilizzo (potrei caricare ogni 2 giorni).
quì una domanda: normalmente i pacchi batteria si scollegano facilmente per portarli a casa e caricarli?
...

Sbagliato!
anche se la batteria ti consente di caricare ogni due giorni se lo fai sempre le accorci la vita. Voglio dire che se hai ad esempio una batteria di 300Wh ipotetici ci fai il tuo percorso di 44km tranquillamente ma se l'ipotetica batteria ha un'aspettativa di vita operativa di 500 cicli ti dura sui 20000km, se invece la ricarichi ugni giorno probabilmente ne fa il doppio (e comunque degrada in maniera più graduale le prestazioni).
Quanto sei alto? in che zona vivi? potrei avere un usato adatto.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

PuccioRM
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 21:31:14  Mostra Profilo Invia a PuccioRM un Messaggio Privato
sono alto 1,72
sto a roma zona tuscolana (lucio sestio)

per il discorso ricariche quindi,meglio caricare tutti i giorni (da piena carica a mezza carica,diciamo) piuttosto che fare la metà delle cariche ma portandola quasi allo 0% tutte le volte,ho capito bene?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 06/10/2012 : 00:31:47  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Hai capito bene
Al tuo posto contatterei dipigi, se ti vende la Agattu 8G di questo annuncio fai sicuramente un grande affare...
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13860


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 06/10/2012 : 09:14:16  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Non credo che la mia vada Agattu vada bene, è sicuramente un pò grande de telaio...

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

PuccioRM
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 06/10/2012 : 13:03:02  Mostra Profilo Invia a PuccioRM un Messaggio Privato
parlando invece di kit:

con un kit del genere
http://www.wheelkits.it/index.php?mypage=12&ID=149&lbSelect=
più una batteria
http://www.ebay.it/itm/48V-10AH-LiFePO4-Batterie-Ladegerat-Wiederaufladbare-Ebike-VON-SAL-Air-Fahrrad-/140742994508?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item20c4efaa4c#ht_2165wt_1163
avrei già tutto solo da collegare,con una cifra intorno ai 590euro (già considerate anche le spese di spedizione)

con una batteria da 48V/10Ah su un Hub da 350W che autonomia dovrei avere all'incirca?
sul kit c'è già montato un pignone da 7 rapporti shimano.
il cambio che ho ora montato sulla bici è da 7rapporti shimano,dovrebbe essere 100% compatibile o non è detto?

grazie dell'aiuto che mi state dando
Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 06/10/2012 : 14:18:18  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato
Il link del kit non si apre ...
Per la batteria potrebbe anche andare bene ma spendendo uguale o poco più puoi comprare prodotti migliori infatti spenderesti:
€ 229 + 82= 301 + iva e dogana (spediscono da hong kong) prova a sentire DanieleConsolini o ecopolis od ancora alcedo
Per l'autonomia dipende dal percoso e da quanto metti del tuo ... in ogni caso in pianura a 25Km/h puoi prevedere un consumo tra gli 8 ed i 10 W/km
I kit sono generalmente completi di tutto ed i tuoi 7 rapporti sono sicuramente compatibili.


Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

PuccioRM
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 06/10/2012 : 15:05:26  Mostra Profilo Invia a PuccioRM un Messaggio Privato
ok vedo...il link non và
cmq sarebbe su wheelkits.it il REAR JOFFA Nine RH 205s 36V/48V 17A 250/350W Hi speed 26" (da valutare se prendere il "all round")
con batteria a 48V ha 350W,credo il limite massimo per non far diventare la mia bici un mezzo troppo pericoloso.
per la batteria posso anche sentire tramite un amico tecnico-elettronico che si occupa anche di impianti fotovoltaici/eolici/motori elettrici/motori a idrogeno...potrebbe avere qualcosa di utile o cmq poterla reperire.
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3374 Messaggi

Inserito il - 08/10/2012 : 10:33:30  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Io ho avuto il tuo stesso inconveniente!
Per esperienza, ti posso garantire ke i km non bastano mai. Autonomia = garanzia di arrivare SEMPRE !
SE POI TI PRENDE LA SCIMMIA COME LOGICO CHE ACCADRÀ, allora strada macinerai parecchia.
Visto che non pensi proprio pochissimo, Che userai la bici praticamente sempre, Io ti consiglierei un motore Legale da 250 watt, alimentato con una batteria da 36 volt, e 11,6 ah.
Con batteria di tipo borraccia e facilmente estraibile x portarla dove vuoi.
Ho kittato la bici ad un amico con il kit di alcedo, anche se il mio amico ha comprato una batteria da 20 ampere, difficile farò da smontare dalla bici.
La sua bicicletta fa 37 chilometri all'ora.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

PuccioRM
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 09/10/2012 : 22:31:23  Mostra Profilo Invia a PuccioRM un Messaggio Privato
oggi dovendo passare dal mio amico tecnico-elettronico per un aggiustare un amplificatore da impianto audio professionale...entro in negozio e??
mi trovo lì un modello di ebike che il padre stà iniziando a vendere!
anche se nuova impacchettata,non ha potuto cedere alla mia curiosità di farci un giretto
Beh! e la chiamate "pedalata assistita"?
dopo mezzo secondo dal tocco dei pedali arriva questa spinta da dietro che sembra un motorino! Quasi non fai in tempo a rincorrere i pedali dopo pochissimi metri!
fichissimo!
essendo impegnati sul fronte amplificatore non abbiamo avuto tempo e modo di stare a vedere le caratteristiche...ho solo potuto notare che ha un Hub posteriore da 250W e (peccato) batteria al piombo,però posta in posizione centrale e facilmente estraibile,il peso complessivo della bici non sembrava neanche eccessivo (di sicuro ben inferiore all'amplificatore nominato prima che pesa 37,5Kg)
a brevissimo riesco a farmi dire caratteristiche e... il prezzo scontato a cui riuscirebbe a vendermela.
vi tengo informati così decido se prenderla...
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3374 Messaggi

Inserito il - 10/10/2012 : 21:18:30  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Non prenderla !!!! sul mercato c'è di molto ma molto meglio!
Piombo ?!?!?!?!
Prima di fare passi avventati informati bene, attualmente c'è una vastissima scelta di bici elettriche.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.