Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 acquistata Flyer K!
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

amarone
Utente Medio


Veneto


131 Messaggi

Inserito il - 09/10/2012 : 19:05:22  Mostra Profilo Invia a amarone un Messaggio Privato
Avevo comunicato 'sta notizia continuando la vecchia discussione (buono questo prezzo etc...), ma siccome non mi ha considerato quasi nessuno, ci riprovo qui con una nuova discussione ed il punto esclamativo (in stile notizia bomba).
Riporto quanto gia' scritto:
Ebbene, cari JoBikers, l’ho fatto.
L’avevo anticipato a Dipigi, che era stato davvero particolarmente gentile e prodigo di suggerimenti: alla fine ho comprato (sostanzialmente per mia moglie) la Flyer K usata in configurazione sport di cui vi avevo parlato. Avevo fatto fermare la bipa da un amico che lavora a Basilea, poi sono passato io a saldare. Abbiamo fatto dei giri in zona Basilea e dintorni, sia Ch che F (quella zona è assai bella e si fa anche buon vino), compreso il bellissimo Canale RodanoReno, io con la mia Merida ciclocross attrezzata a cicloturismo e mia moglie (che era del tutto fuori allenamento) con la bipa. Abbiamo visto che e' un eccellente mezzo anche per pareggiare gambe diverse in viaggio. E' eccellente anche in discesa: io non me ne ero reso conto, ma ha la stabilita' di una moto ed i Magura Louise ti fermano in grande sicurezza in poco spazio; in questo senso rivaluto anche le ruote da 28 (io pensavo fossero meglio le 26). Metto un par di foto fatte col blackberry (qualità ovviamente bassa) sul suddetto Canale RodanoReno. Poi a casa, con bici sul portabici posteriore Thule da gancio auto. A casa ho fissato con fascette da elettricista di massima ampiezza un cestino posteriore (che avevo già) sul portapacchi. Poi ho fissato sul tubo obliquo (sempre con fascette da elettricista) il lucchetto Abus Bordo livello 9. Oltre all'Abus pieghevole mettiamo questo: Masterlock a forma di manette; http://www.masterlockbike.com/products/product_details/8200D. Essendo esso americano non so che livello di sicurezza abbia, non ha la scala come i tedeschi. Se qlcn sa che livello di sicurezza ha, me lo dice, per favore? Me ne han parlato bene (non solo chi me lo ha venduto)
La bipa va davvero bene, sul lungadige Attiraglio (i Veronesi mi capiranno), un lgdg di 5 cmq senza semafori e con due rotonde, si fanno i trenta/h di media pedalando in High. Sempre sul medesimo lgdg, una domenica (che è il giorno in cui si chiude il lgdg al traffico motori), ho passato, in sandali ed abbigliamento cittadino (ma col casco, come sempre) ai quaranta/h un cicloamatore (uno di quelli veri: magro, depilato, muscoloso, non grassottello e coi peli sulle gambe come me) che mi ha lasciato andare affranto dopo che per varî km non era riuscito a staccarmi...
Ottime anche le manopole ergonomiche Ergon, bella presa. Per cambiare altezza fra me e mia moglie c’è pure l’alzo rapido di manubrio (ottimo, anche perché io preferisco le braccia più distese). Io ho deciso che l'assistenza adatta è la high: la eco quasi non si sente, la standard sí, ma insomma, già che ci siamo, collo stesso sforzo vai più veloce...Trovo invece un pochino macchinoso il Rohloff, e mi pare anche che 15 rapporti cosi' ravvicinati mi servano a meno di quanto non mi servirebbero 8-9 rapporti meglio spaziati, ma tant'è, quello c'è, e vale pure un pacco di soldi, e poi, forse, si tratta solo di saggiarne un pochino meglio le potenzialità. Piccola nota dolente: la stampella laterale in alluminio ha ceduto alla prima sollecitazione; la bipa è stata agguantata al volo, evitando cadesse. Ora c'è una stampella forse piu' pesante ma piu' robusta.
Autonomia: circa 35, 40 km percorsi in high, poi, d’emblée si ferma il motore. La batteria ha 3 anni almeno e mi ha detto il venditore che si tratta di una 12 ampères. Ho fatto la prova suggerita da Dipigi e sembra effettivamente una 12
Comunque:
un grazie di cuore a tutti coloro che sul Forum mi hanno dato suggerimenti e dritte (e magari vorranno darmene ancora altri...)! Davvero!
Amarone
P.S.
pero' adesso qlc commento me lo merito, no???

Immagine:

135,96 KB

Immagine:

152,98 KB

ET QUACUMQUE VIAM DEDERIT FORTUNA SEQUATUR (Verg.Aen.liber X)
Flyer K 09 Pana 26V Sram Dual Drive

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 09/10/2012 : 19:34:06  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Complimenti Amarone: la bipa che hai preso è sicuramente di ottima qualità e ti darà molta soddisfazione!

Ma se devo essere sincero con quel tubone nero mi sembra un po' anonima e poi il telaio aperto vedo che qui su Jobike (ma anche su di me) non suscita molto entusiasmo ...




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

amarone
Utente Medio


Veneto


131 Messaggi

Inserito il - 09/10/2012 : 19:41:24  Mostra Profilo Invia a amarone un Messaggio Privato
Intanto il colore non e'proprio nero, ma appunto "carbonio" e poi, per un uso anche al femminile (ergo con abbigliamento femminile) il telaio aperto secondo me va benissimo, pur se esteticamente forse meno apprezzabile

ET QUACUMQUE VIAM DEDERIT FORTUNA SEQUATUR (Verg.Aen.liber X)
Flyer K 09 Pana 26V Sram Dual Drive
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 09/10/2012 : 21:00:27  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Messaggio di amarone...
Ho fatto la prova suggerita da Dipigi e sembra effettivamente una 12Ah


Quindi mi confermi che a batteria scarica occorrono 6 ore o poco più per ricaricarla?

Io ho un altro dubbio,
qualcuno si ricorda se Flyer tre anni fa offriva già la batteria da 12Ah, a me sembra di ricordare che fosse ancora la 10Ah ma posso sbagliare...

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3374 Messaggi

Inserito il - 09/10/2012 : 22:03:24  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Gran bella bici tua moglie sarà senz'altro felice.
Sto pensando pure io di farne una per la mia ragazza, pure io ho il gancio di traino e prenderò senz'altro il portabici thule.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 09/10/2012 : 22:21:27  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato
FabioR6 ha scritto:

Gran bella bici tua moglie sarà senz'altro felice.
Sto pensando pure io di farne una per la mia ragazza, pure io ho il gancio di traino e prenderò senz'altro il portabici thule.


Se ti interessa,mio suocero ha un portabili da gancio che non usa e vorrebbe vendere.

Non e'Thule,ma funziona perfettamente ed e' robusto.

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

amarone
Utente Medio


Veneto


131 Messaggi

Inserito il - 09/10/2012 : 23:23:26  Mostra Profilo Invia a amarone un Messaggio Privato
Si' Dipigi, circa 6h. Cmq 10 o 12 per me fa poca differenza, sono empirico e guardo all'autonomia. Conta quella

ET QUACUMQUE VIAM DEDERIT FORTUNA SEQUATUR (Verg.Aen.liber X)
Flyer K 09 Pana 26V Sram Dual Drive
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.