Autore |
Discussione  |
|
trikkeballakke
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 11:43:16
|
salve a tutti, vorrei da voi un parere riguardo le caratteristiche di un possibile preventivo chiesto presso un installatore. In breve, ho chiesto la realizzazione di una mtb sulla base di caratteristiche da me volute. - IL mio peso è di 75KG - abito in prov di milano, e i percorsi saranno al 99% delle volte, asfaltate con pendenza praticamente nulla, dato che mi muoverei verso il centro e viceversa. - ho la necessità di viaggiare senza necessariamente pedalare, quindi tenendo una velocità di crocera di 35km/h.
Ora sulla base di quanto chiesto, mi è stato detto dall'installatore che per le richieste esposto avrò bisogno necessariamente di: - mtb bi-ammortizzata - motore da 1000watt-1500watt per tenere la velocità richiesta
Io non sono un esperto, ma leggendo in giro e tralasciando discorsi su batterie che ovviamente meritano discorso a parte, francamente pensavo potesse essermi utile al massimo un 350watt e di non necessitare di una mtb bi-ammortizzata (benchè avessi optato io per una mtb) . Voi che ne dite?
|
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2430 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 11:49:36
|
Ordunque ... in effeti la "necessita'" di 1500W per andare in piano a 35kmh non la vedo nemmeno io. Il biammortizzato va a gusti e molto sta alla qualita' del fondo stradale, diciamo che con forcella ammortizzata ed eventuale canotto ammortizzato si va gia' bene quasi ovunque  C'e' da mettere in conto l'eventuale vento contrario ed anche qualche possibile salitella, ma anche secondo me ti basta molto meno ... del resto la maggior parte delle centraline nei kit sono da massimo 16/17A di picco e alimentate quasi sempre a 36 oppure 48V quindi fai presto a fare i conti 
|
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s38120 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 12:24:16
|
Per procedere a 40 Km/h in pianura (velocità assolutamente illegale)servono circa 400W quindi se il ciclista ci mette del suo problemi non ce sono anche con un kit da "soli" 500W (tanto siamo già fuorilegge ...) Le strade della provincia di Milano (che percorro tutti i giorni) non sono liscie come tavole da bigliardo ma, mediamente, sono accettabili quindi quasi qualsiasi bici può andare bene a patto di curare bene il comparto freni-pneumatici. Io ad esempio uso una rigida con cannotto sella ammortizzato, con gomme larghine, buone manopole e guanti su strada vado ovunque ( a velocità legale) tra Milano e Monza con puntate in bassa/alta Brianza. |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
trikkeballakke
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 12:32:40
|
ok, ma io devo andarci al lavoro e macinare 50km ogni giorno, tu magari ci vai a fare delle uscite "domenicali", credo sia un po' diverso ti pare? E poi le gomme larghe, quali? a che ti servono in città? quali velocità raggiungi per giustificare tali gomme "maggiorate" ? La gomma non adeguata come in questo caso (se fai asfalto cittadino e pianura) serve solo a creare piu' resistenza all'aria. Io monterei gomme mtb normali, tassellate ma non con la grip da offroad (come sono montate in quasi ogni mtb), solo con la grip "laterale". |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6283 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 12:42:11
|
Ciao trikkeballakke, benvenuto nel forum! 
una mia personale opinione...
| ho la necessità di viaggiare senza necessariamente pedalare, quindi tenendo una velocità di crocera di 35km/h |
- Non considerando in ogni caso il codice della strada che impone l'esistenza della pedalata (magari anche simbolica) come condizione essenziale ed un limite di 25 km/h max raggiungibili con l'assistenza del motore.
- Non considerando che in caso di qualsiasi incidente e/o controversia passeresti facilmente dalla parte del torto anche avendo ragione
- Non considerando le sanzioni previste per la circolazione su strade pubbliche di un mezzo similare
- Per non parlare (a mio personale giudizio) della sicurezza, per te come per i passanti, di un insieme di ferri e ruote che sfreccia a 35 km/h in mezzo al traffico, magari anche in giornate con scarsa visibilità... e che, per quanto di qualità stratosferica, avrà sempre un peso ed una stabilità di molto inferiori a qualsiasi altro mezzo gli circoli intorno...
Dicevo, non considerando tutto ciò, mi pare che uno scooter elettrico possa risolvere al meglio le tue esigenze e ti tuteli anche da un punto di vista formale/legale, ma se sei arrivato qui sul forum delle bipe probabilmente è proprio l'idea di bici che ti attira, o almeno me lo auguro. Il mio consiglio da quasi profano preso dalla passione per le bipe (in un territorio dove è necessario affrontare molte più salite se si vuole andare in bici) è quello di provarne più di una a norma con il codice della strada, ce ne sono di eccellenti, scattanti e con elevata autonomia e che permettono una pedalata simbolica, soprattutto in pianura, con ogni probabilità ci prenderai gusto e qui nel forum troverai persone esperte e disponibili a consigliarti nella scelta di un prodotto sicuro, in regola, agile e soddisfacente. Quanto a una bipa da 1000 e più Watt che sfreccia a 35 Km/h nel traffico cittadino con il conducente che nemmeno pedala penso che il primo agente minimamente informato farebbe immediatamente il suo lavoro ... onestamente la scena dell'elettroscooter mascherato da bicicletta non mi farebbe sentire troppo sicuro nemmeno nel ruolo di pedone.
In ogni caso personalmente non sono abituato a bici ammortizzate e, con un minimo di accortezza riesco a sopportare i fondi stradali romani e dei castelli senza ammortizzatori (i mitici selciati a "sampietrini"!!) per una situazione tipo la tua una forcella ammortizzata anteriore e la canna della sella ammortizzata penso sarebbero già una situazione ideale, ma se il percorso è tutta pianura e le strade non sonno pessime, una buona combinazione di gomme e sella su una bici non ammortizzata a me già basterebbero, ma è questione di gusti e di abitudini.
Un saluto! 
P.S.: leggo solo ora gli altri post, se i 50 Km sono totali (25 andata + 25 ritorno) e non 50+50 ad una media di 25 Km/h ti ci vuole un ora a viaggio, metti anche un'ora e 15... ma costanti ed indipendenti quasi completamente dalle condizioni del traffico e, visto il traffico in entrata nelle grandi città al mattino, probabilmente ci metteresti in ogni caso meno che in automobile (per fare 25 km a 35 kmh ci vogliono 42 min. per farli a 25 kmh ci vuole un'ora, per 18 minuti in più sei in regola col codice della stada, se poi i km sono 50+50 allora il discorso cambia).
|
www.leonardix.altervista.org - pagina FB |
Modificato da - leonardix in data 12/10/2012 12:49:28 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36295 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 12:45:30
|
Se per velocità di crociera intendi la velocità media ti occorre effettivamente un motore potente, visto che in alcuni tratti dovrai viaggiare almeno a 50Km/h, cosa peraltro altamente illegale), se invece per velocità di crociera intendi la massima velocità mantenibile per lunghi tratti un motore da 500W è più che sufficiente, chiarisci questo punto! Quanto agli pneumatici non vedo per quale motivo devi usare su asfalto i tassellati da MTB, non tengono la strada, fanno rumore e consumano più corrente di quelli stradali.  |
 |
|
trikkeballakke
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 12:59:33
|
@per tutti, grazie per il benvenuto ;) Ho già considerato tutto quanto quindi "non sto qui a sfoltire il pelo agli gnu", non ho detto assolutamente di sfrecciare nel traffico a 35km/h, la mia è una velocità di intenzione, solo per alcuni tratti, per altro "sicuri" potrò raggiungere quelle punte, effettivamente magari mi sono spiegato male io col discorso "velocità di crociera". Tutti i punti che hai esposto li ho già considerati tutti. Il discorso scooter elettrico non c'entra assolutamente qui, e l'avrei già preso in considerazione se le mie intenzione erano quelle di viaggiare con qeusto mezzo, che sarebbe da assicurare e bollare. Qui è tuttaltro discorso. In realtà difficilemente poi, mi farei vedere che non pedalo, ti pare? ;)Per quanto riguarda le ruote, io uso attualmente per la mia mtb le normali tassellate ( piccole)laterali con parte centrale piuttosto "liscia", assolutamente adatta da città e non solo. Vero invece che potrei provarne eventualmente una e così rendermi conto realmente cosa vuol dire una cosa piuttosto che un'altra, questo aspetto lo sto considerando, infatti vorrei andare a noleggiare qualcosa. Per tutto il resto io non ho esperienze e chiedo a voi! :)
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36295 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 13:08:40
|
Bene, per le Tue esigenze così rivisitate è sufficiente un motore da 500W ben alimentato, non occorre assolutamente andare più in alto, anche perchè poi la centralina e la batteria diventano veramente ingombranti e costose!  |
Modificato da - Barba 49 in data 12/10/2012 13:09:39 |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
|
zato
Utente Normale

Lombardia
85 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 13:18:33
|
| trikkeballakke ha scritto: E poi le gomme larghe, quali? a che ti servono in città? quali velocità raggiungi per giustificare tali gomme "maggiorate" ?
|
Presumo il consiglio sia riferito ad esempio ad una big apple, che per peculiarità funziona un po' da ammortizzatore "che su terreni cittadini molte volte é un toccasana" pur mantenendo una disceta scorrevolezza, garantisce un buon grip "anche" sul bagnato, ed inoltre ha una buona resistenza alla foratura. Ovviamente si si prende un prodotto di qualità |
Flyer S Street 2500km |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6283 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 13:53:40
|
Perfetto allora! ...le mie considerazioni non potevano escludere che non fossi a conoscenza della normativa in materia di bipe. Personale consiglio valido se i km sono 25+25 è quello di indirizzarsi verso una bipa con la possibilità di pedalata simbolica in grado di assistere, almeno in pianura, fino ad una velocità fra i 25 ed i 30 kmh
Le prove del grande Pix dimostrano che più di un modello di bipa stacca l'assistenza del motore qualche kmh in più dei 25 dettati dal codice, le trovi nel dettaglio nella sezione esperienze e riassunte in tabella qui http://www.jobike.it/tabella_pix.html basta vedersi la colonna velocità max (giusto colleghi del forum?).
A quel punto fra farsi 25 km in 1 ora circa (ad una media di 25 kmh) o in 50 min circa (ad una media di 29 Kmh) la differenza è davvero poca, in ogni caso immagino che fra traffico, semafori ecc. dovresti considerare circa fra un'ora ed un'ora e un quarto di percorrenza totale a prescindere dai picchi di velocità raggiungibili.
Se poi vuoi e/o puoi permetterti qualche sforzo limitato, considera che nei tratti in cui vuoi arrivare a 35 dovrai sì pedalare ed anche con una certa cadenza, ma con uno sforzo molto inferiore a quello necessario su una bici muscolare (ovvero, anche se il motore stacca a 25/30 tu pedali su una bici già lanciata a quella velocità e lo sforzo aggiuntivo necessario è ovviamente relativo...)
La soluzione noleggio la vedo molto bene, prendila per qualche ora o magari per una giornata provando con tranquillità a farti il percorso casa lavoro o facci una bella passeggiatona, ma di lunghezza paragonabile, servirà ad avere una buona base di esperienza, poi verifica nella tua zona se è possibile provarne alcune dai venditori ed a tempo perso fatti una idea della tipologia che più si adatta a te, se poi sarà necessario acquistare una assemblata con kit di potenza superiore ai 250W sarai tu stesso a capirlo facilmente, ovviamente se vuoi con l'aiuto del forum!
Non ho idea se possa essere utile, ma nel caso considera anche che (soprattutto sul mercato tedesco ma ormai anche da noi) sono disponibili le nuove bipone da 45 Kmh, i prezzi per ora sono elevati ma magari qualche esperto cacciatore di occasioni del forum potrà esserti d'aiuto anche qui... ti giro come esempio il link ad un prodotto italiano motorizzato bosch http://www.lombardobikes.com/2011def/index.php?option=com_content&view=article&id=277&catid=48&Itemid=202&lang=it
|
www.leonardix.altervista.org - pagina FB |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6283 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 13:56:26
|
Ueeee!!! Non c'entra nulla con la discussione, ma quello appena inviato era il mio 50° messaggio, mi è cresciuta una stelletta sul profilo!!!
Evviva!
 ( e scusate l'O.T. ) |
 |
|
trikkeballakke
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 15:17:19
|
@leonardix credo tu abbia centrato il problema e ti ringrazio ancora per aver evidenziato la soluzione della "pedalata simbolica", questa cosa mi interessa parecchio, decisamente molto piu' che avere "manettini" o throttle finger che dir si voglia. Io in materia sono un cinghiale, mi sto documentando da meno di un mese e sto cercando di "mettere a fuoco" la soluzione calzante per me, a misura. E' per questo motivo infatti che non ho ancora chiaro se montarmi/montare un kit o prenderla già fatta, la mtb. Mi scuso se faccio domande da frescone, purtroppo però non avendo esempio piu' di tanto cerco di spararla nel mucchio in modo che qualcuno, volendo, mi sappia indirizzare. Per me la soluzione della pedalata "simbolica" è ottima, ma questa la ottengo (o la posso ottenere) comprando una bici già fatta oppure dovrei optare per il kit? Per quanto riguarda il "pedalare", io normalmente quando esco i weekend in giro con la mia MTB (classica) copro dai 40 ai 60km, ad una media di velocità attorno ai 23km/h, per cui non mi tiro indietro di certo col pedalare! :) Piuttosto nel mio caso, sicuramente andrei più veloce (i 35km/h sono perfetti) se mi aiutasse il motore elettrico, infatti è proprio questo aspetto per me quello piu' sconosciuto, perchè non avendo esperienza diretta non so proprio cosa voglia dire! La bici al link che mi hai mandato (lombardo) è fichissima ^_^ come la sua velocità in assistita di ben 45KM/h, quanto costa indicativamente il gioellino? eventualmente potrei anche andare in germania per l'acquisto, ogni tanto qualche giro in Baviera lo faccio volentieri... Come fa sta bici a sostenere i 45? il sistema è tutto bosch e mi sembrava di aver capito che questi sistemi non consentissero "out of the box" di spingere a quelle velocità *_*
|
Modificato da - trikkeballakke in data 12/10/2012 15:22:53 |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6283 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 16:05:31
|
Felice di essere un minimo d'aiuto,
Non ho idea dei prezzi della Lombardo, è la prima che ho trovato, se posso mi documento siu questa o altre simili, in alternativa x la germania verifica sui vari siti consigliati in giro per il forum (rockmachine ed altri). la pedalata simbolica la puoi ottenere con il kit come con un prodotto di serie, sul prodotto di serie andando su marchi un minimo conosciuti dovresti avere maggiori garanzie (viste le grosse percorrenze forse meglio un prodotto con maggiori opportunità di assistenza tecnica).
Il Bosch assiste fino a 45, è un nuovo sistema conforme ad una normativa europea (giusto?) già applicata in Germania, ma da quanto ne ho capito come tutti i motori centrali necessita sempre di un apporto muscolare (in quanto moltiplica il tuo sforzo per un fattore x) quindi otterrai una pedalata assistita, anche molto, ma non sostituita...
Oltre al bosch c'è anche il panasonic ed il bionx e chissà quanti altri con rispettivi pregi e difetti che ti suggeriranno gli esperti del forum, quelli che offrono la pedalata sostituita sono comunque quelli non governati da sensori di sforzo, e quindi di norma modelli con motore al mozzo anteriore o posteriore, ottimi per percorsi tutto sommato non impegnativi come il tuo (se non per le distanze, ma quello è un problema di batteria) e spesso validi anche per percorsi su terreni più impegnativi.
Solo per restare in casa kalkhoff tutte queste assistono fino ai 45 Kmh http://www.kalkhoff-bikes.com/it/it/modelli/2012/category/vae/subcategory/e-performance-7.html
Comunque prima di tutto fatti qualche prova diretta con una bipa, per ora qualsiasi essa sia, buone pedalate ed a presto!
|
Modificato da - leonardix in data 12/10/2012 16:07:41 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|