Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Flyer I: SY, Kalkhoff Impulse Compact o Raleigh
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 11:08:50  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
ho finalmente deciso che la mia prossima pedelec, magari per natale, sarà una flyer I:Sy o una Kalkhoof Impulse compact o Raleigh urban compact.

La mia decisione nasce da alcune considerazioni. Ho notato sempre di più, che soprattutto in città, non sono più abituato ad andare con ruote grandi (con le ruote piccole mi sento molto più a mio agio). Poi anche la questione di spazio a casa è importante.

Vorrei quindi una bici comoda su pavè e san pietrini, pratica, potente e che si possa utilizzare non solo per la città ma anche per fare del cicloturismo.

Altra caratteristica che dovrebbe avere è una adeguata lunghezza del telaio e in questo anche chiedo un vostro consiglio.

Secondo voi le tre bici citate, hanno un telaio adatto a chi è alto 190 cm con una distanza sella manubrio adeguata,(perchè non si capisce molto dai siti ufficiali)e vuole una posizione comoda di guida con il manubrio abbastanza alto? (ad esempio ora che ho il manubrio h della brompton mi sento molto meglio)

Le tre bici in questione sono appunto:

1) La flyer i:sy (di cui si è parlato molto nel forum) http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12642

2) La Kalkhoff impulse compact http://www.fahrradgigant.de/Fahrraeder/Elektro-Raeder+Pedelecs/E-Bikes-20-26/Kalkhoff-Impulse-Compact-208N-s-2012::46443.html
o anche la versione 2013 http://www.elektrobike-online.com/e-bike-kalkhoff-sahel-compact-i8r.647154.410636.htm

3) La Raleigh impulse compact
http://www.ebay.it/itm/E-Bike-Raleigh-LEEDS-COMPACT-8G-11AH-2012-20-Ebike-/290737221929

Quale delle tre mi consiglieresti?

Infine mi piacerebbe poterle provare. Sapete dirmi dove e da chi si possono provare in italia?


________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 12:06:56  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
ciao Desafinado!

in questo sito avevo visto la I:Sy scontata, vedo dalle caratteristiche che il telaio è comodo da 1,50 a 1,90 m.
in più si può chiedere l'opzione della batteria 26V maggiorata a 16Ah al posto della 12Ah di serie

http://www.elektrofahrrad24.de/2011-elektrofahrrad-flyer-isy-eco-premium-20-26v-system

ciao

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 17:55:21  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie eugenio per la dritta:)
Mi piacerebbe provare, per non sbagliare, sia la flyer che la gemellina Kalkhoff che anche da queste immagini smebra un'ottima bici http://www.flickr.com/photos/pedalpoweredstuff/8035958709/ e capire quali sono in termini di prestazioni e confort le differenze. Se c'è qualche rivenditore in ascolto, sarei ben lieto di provarla. Com'è questa batteria che monta ad esempio?
Da un catalogo dei prezzi kalkhoff 2012 che ho visto sul forum la vendono in italia a 2.600, forse all'estero qualcosina in meno.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 18:14:29  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
credo che siano entrambe ottime bici e molto simili, ma flyer i:sy ha qualcosa in più (tra cui il costo): per un uso cittadino direi che non importa mentre se ti interessa davvero un uso cicloturistico un cambio più esteso o freni migliori si possono far apprezzare (personalmente trovo molto attraenti le versioni 36V col dual drive e l'alfine 11)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 22:12:51  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
q8 elle, quele da te citate sono bici "esagerate" e multiuso, anche se continuo a pensare che le versioni a 26V siano più... più... più!

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 23:29:12  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Se mi dite che è meglio la flyer i:sy mi fido di voi.
Come dicevo, non avendola mai provata, quello che più mi preme sapere è appunto la posizione di guida, se è abbastanza eretta e se il telaio è adatto anche a spilungoni come me. Tempo fa feci un acquisto non azzeccato di una dahon bullhead che si rilevò davvero piccola per la mia taglia e con un manubrio che non si alzava più di tanto. Non vorrie cader enello stesso errore. la cosa migliore sarebbe provarla, ma appunto non so dove sia possibile farlo.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 23:49:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

vedi se sergio ferroni ha un amico spilungone...


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 09:48:35  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ho provato a guardare in giro e mi pare che non si trovino notizie precise sull'altezza massima

c'è qui un articolo di giornale che parla di 1 e 85, ma non so quanto sia attendibile
http://www.faz.net/aktuell/technik-motor/auto-verkehr/i-sy-dieses-kompakte-reiserad-sorgt-fuer-verblueffung-1811771.html

effettivamente chiederei a ferroni di informarsi

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 14:21:20  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie elle per la ricerca. Ho mandato ora una mail a ferronis sia in privato che sul sito anche se il sito secondo me ha qualche problema.
In effetti le notizie non sono molto precise, qui ho trovato per il modello della kalkhoof qualche info in più ossia che il modello loro è quello M ossia fino a 186 cm di altezza
http://www.kalkhoff-bikes.com/int/en/models/2012/category/e-bike-3/subcategory/e-urban-3/model/sahel-compact-8-g-nexus-1.html

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010




Modificato da - Desafinado1 in data 28/11/2012 14:22:45
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 29/11/2012 : 22:55:06  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Sergio ferronis, sempre molto gentile, mi ha detto che la i:sy essendo nata in germania dove notoriamente sono alte le eprsone, dovrebbe andar bene anche per i miei 190 cm. Però consigliava nel caso di prenderla con lo speedlifter per avere una posizione eretta. Al momento non l'aveva in magazzino, a me piacerebbe tanto provarla.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 14:15:32  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Dopo un po' di analisi e domande fatte a siti stranieri e non solo pare che la i:sy sia adatta fino a persone alte 190 cm cosi' come anche la kalkhoff impulse. Io vorrei però provare la i:sy ma al momento ferronis non ne ha al negozio. Qui sul forum c'è antonio di ancona, però pare che non si faccia vedere da tanto. Gli scrissi già tempo fa senza risposta. Qualcuno sa che fine ha fatto?

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 18:15:08  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
Se aspetti il 13 circa ti faccio provare una cosa bella... :)
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 19:30:58  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
alexbike ha scritto:

Se aspetti il 13 circa ti faccio provare una cosa bella... :)


so di che parli:) 13 dicembre si può fare

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 19:36:26  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Facendo altre indagini, sia la i:sy che la impulse misurano 45 cm. Forse forse con la i:sy potrei cavarmela con l'altezza, ma sarebbe meglio provarla, tenendo conto della già disastrata esperienza che ho avuto con la dahon bullhead, comprando a scatola chiusa, che era piccola di taglia per me.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 23:38:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
alfredo ma tu questa pagina l'hai vista?
http://www.isy-mobil.de/information-service/i-sy-abmessungen/




che distanza hai sella pedali tu? e che altezza di manubrio, p.e. sulla brompton? qui dice che puoi alzare la sella fino a 84cm dal movimento centrale e il manubrio fino a 120cm con lo speedlifter

per male che vada prova a scrivergli una mail con le tue misure, secondo me capiscono anche l'inglese
info@velofactur.de


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 06/12/2012 : 09:06:53  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie elle dell'informazione utilissima. Non l'avevo vista, ora provo a vedere un po' di misure sulla brompton e a scrivergli nel caso.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 06/12/2012 : 21:39:07  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Ho fatto un po' di misurazioni. La distanza sella- movimento centrale che ho sulla brompton è 84 cm uguale a quella dichiarata massima dalla i:sy. L'altezza da terra fino alle manopole del manubrio H della brompton è 110 cm. Quindi ci sarebbero nella i:sy, se queste misurazione della figura sono esatte, altri 10 cm in più per tenere il manubrio più alto.
Quindi buone notizie.

La distanza tubo sella- manubrio nella brompton è 60 cm mentre nella i:sy vedo 56,5 cm quindi un po' più corta rispetto alla brompton. Forse è questo l'unico dubbio rimasto. Non vorrei che con le gambe lunghe che mi ritrovo, andassero a sbattere contro il manubrio nella pedalata. Voi che dite?

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/12/2012 : 21:47:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ma dove l'hai misurata la distanza tra sella e manubrio? sulla brompton non hai gli stessi riferimenti: sulla isy è misurata in orizzontale dalla fine del tubo sterzo, centro centro mi pare, e chiaramente alzando la sella la distanza aumenta... in ogni caso se stiamo parlando di 3cm si guadagnano cambiando la pipa o il manubrio... secondo me quel problema non c'è, quello che mi piace meno è che sei al massimo dell'altezza sella (ma immagino che in caso estremo anche lì qualcosa ce la si possa inventare)

manda le tue misure alla casa e chiedi conferma

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 08:09:34  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
elle ha scritto:
sulla isy è misurata in orizzontale dalla fine del tubo sterzo, centro centro mi pare, e chiaramente alzando la sella la distanza aumenta...


La distanza fra tubo sella e tubo manubrio non varia visto che sono
entrambe inclinati all'indietro
Aumenterebbe in assoluto soltanto mantenendo una rilevante differenza di quota
fra sellino e manubrio, che non mi pare il caso di Alfredo!
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 12:49:42  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Ho mandato una mail in inglese alla i:sy tedesca, con le mie misure, vediamo se rispondono.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 14:33:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ghironda ha scritto:
La distanza fra tubo sella e tubo manubrio non varia visto che sono
entrambe inclinati all'indietro


mi sembrava che l'inclinazione dello sterzo fosse meno pronunciata... la differenza di angolo è irrilevante?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 14:37:51  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
elle ha scritto:

[quote]
mi sembrava che l'inclinazione dello sterzo fosse meno pronunciata... la differenza di angolo è irrilevante?




a vedere l'immagine sembrano uguali, al massimo un paio di gradi di differenza, direi
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 09/12/2012 : 20:09:12  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
In attesa, spero, che casa madre i:sy risponda, sto cercando di capire quali caratteristiche mi servono e su che modello i:sy orinetarmi. Ne ho individuate alcune. Oltre ad avere necessariamente lo speedlifter, le mie esigenze sono buon cambio interno( alfine oppure no?), quanto più si può risparmiare sul peso della bici meglio è (se dovessi portarla per delle scale) e deve montare lo sgancio rapido ruota anteriore per mettere la bici nel bagagliao auto o ascensore. Meglio 36 o 26 v? Il modello eco premium pare quello più diffuso. voi che dite?

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010




Modificato da - Desafinado1 in data 09/12/2012 20:10:50
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 13/12/2012 : 20:13:04  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
L iSy casa madre non risponde. Dopo diverse mail mandate a rivenditori anche stranieri, tutti mi dicono che ce la dovrei fare con l'altezza, ma sarebbe meglio provarla. Già, ma dove?

Intanto sul sito della riese und muller ho trovato questa meraviglia, la kendu, bicicletta dell'anno per molti http://en.r-m.de/news/kendu-hybrid-neu-und-kompakt//

se avessi oltre 3.000 euro forse non avrei dubbi, pare sia adatta anche agli spilungoni

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 07/01/2013 : 23:57:46  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Dunque le utlime valutazioni che sto facendo prima dell'acquisto, che molto probailmente sarà una i:sy, sono legate al caricare la bici in ascensore. Vorrei evitare di togliere e mettere la ruota davanti per farla entrare. Il mio ascensore è molto stretto, misura 90 di profondità e 90 di larghezza, con delle porte che si aprono all'interno.
L'unica possibilità di inserire la bici senza togliere la ruota davanti nell'ascensore è chiaramente in verticale.
Ora, l'ascensore come dicevo ha una misura di profondità di 90 cm che diventano 85 per inserire la bici senza problemi evitando di sbattere nelle porte per poi metterla in obliquo oppure appoggiata.
Immagine:

201,23 KB

Ho fatto una prova mettendo la brompton che ho in verticale, abbasando completamente la sella ma non c'entra perche il manubrio esce fuori arrivando a 92 cm di profondità e non si abbassa in verticale.
Invece per posizionarla all'interno dell'ascensore me ne occrrebbero max 85 cm per via delle porte

Vedendo l'immagine delle misure della flyer credo che ce la dovrei fare ma ho qualche dubbio. Se 45 cm è la distanza dal movimento centrale al tubo sella e se come dice 28,5 sono i cm dal suolo fino al movimento centrale, dvrebbero essere 74 cm la distanza da terra fino al tubo sella.
Ora nella figura sotto a me servirebbe capire quale è la lunghezza in cm della linea gialla tratteggiata, a manubrio compeltamente abbassato- Se è superiore a 85 cm oppure no.

Immagine:

54,35 KB

I vostri occhi che dicono?

ps. scusate se sono stato un po' complicato nello scrivere ma a quest'ora... :)


________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010




Modificato da - Desafinado1 in data 08/01/2013 00:00:30
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 01:06:10  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ho paura che sia di più: lì indica che l'altezza minima del manubrio è 96cm

(la diagonale di un quadrato con 85 di lato però è 120: sei sicuro che mettendola storta la brompton non c'entra, neppure se fosse possibile ruotare il manubrio? perché in questo caso forse si risolve)

--
edit: ma tu non hai una brompton H? lì il manubrio dovrebbe essere 107, non 92!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 09:43:23  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Sì infatti ho una brompton con manubrio H. Faccio l'ultima verifica oggi come dici tu elle ma ho qualche dubbio. L'idea infatti è quella di metterla in diagonale che chiaramente come dici tu è 120 cm. Il problema sono le porte dell'ascensore, ecco perchè dovrebbe essere sugli 85 cm per farla entrare con facilità (freccia nera della figura dell'ascensore) metterla poi in diagonale e chiudere le porte dell'asscensore. Lo speedlifter della i:Sy consente anche di mettere il manubrio lateralmente giusto?


________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010




Modificato da - Desafinado1 in data 08/01/2013 09:43:46
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 09:59:20  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

lo speedlifter che ho sulla mia flyer non permette la rotazione, ma esistono attacchi manubrio adattabili che lo fanno

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 16:55:13  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Dunque, ho fatto un paio di foto con la brompton di lato e con il manubrio piegato. Ma come si vede dalla foto, supera abbondantemente l'ascensore. La misura da terra fino al manubrio h della brompton è di 110 cm. La iSy dichiarra misura minima 96 cm del manubrio, che corrisponderebbe alla distanza evidenziata nella foto con il cerchio giallo.

Immagine:

102,6 KB


Immagine:

118,95 KB

Ora non so davvero se entra o meno la i:sy senza levare la ruota davanti.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010




Modificato da - Desafinado1 in data 08/01/2013 16:56:41
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 17:47:21  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

dover togliere la ruota davanti può essere una scocciatura, per esempio se hai i vbrake non è detto che coi big apple si aprano a sufficienza, se hai i freni a disco possono essere scoccianti per altre ragioni... accertati di questo... e forse vale la pena di fare anche un paragone preciso - a allestimento analogo e considerando i prezzi reali - tra la i:sy e la kendu, che invece pare fare proprio tutto quello che serve a te...


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 19:41:41  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Al 99% il modello is:y eco premium 2013 base ha i v brake. La kendu la vedi adatta oltre che per l'altezza (195 cm) anche perchè il manubrio diventa più compatto della i:sy giusto? E' una bici incredibile sembra, come il prezzo base sui 3.350 euro, cambio alfine, freni al disco

ps lo Speedlifter twist, che sarebbe optional nella i:sy con una maggiorazione di prezzo, credo sia quello che si gira il manubrio di lato

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 19:53:56  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
qui addirittura a meno di 3000 (ma è un sito un po' pasticciato: http://www.ebikestore.de/riese-mueller/ )

r-m è un'ottima casa... a me sembra un po' pesante, con la doppia sospensione e il nuvinci (non credo ci sia con le 8 marce) -- però sicuramente è un mezzo curatissimo, e dichiara di essere adatta anche agli alti e di piegare il manubrio... andrebbe approfondita

sullo speedlifter forse hai ragione, ma accertatene: credo che per la tua situazione poter ruotare sia importante

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 18:27:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato


Immagine:

33,87 KB



Immagine:

34,99 KB

QUESTE SONO LE MISURE DELLE DUE BICI YSY E FALTRAD COME SI vede la misura più comoda per chi è alto 1,90 sembra sia quella della faltrad e anche più facile da trasportare e piegare....

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 20:23:42  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie dipolo per questa news. Conoscevo la distanza sella della i:sy e della faltrad. Oggi però ho sciolto la riserva e ho deciso per la i:Sy , anche perchè una pieghevole di lusso gia ce l'ho
La brompton misura 60 cm tra sella e manubrio, con la quale mi trovo bene e non credo(o meglio spero) che i tre cm di lunghezza in meno della i:sy facciano poi tanta differenza.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 22:32:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
tanto più che la faltard ha sì c=65 mentre la i:si c=57, ma sulla faltrad (come sulla brompton) il manubrio si attacca direttamente sul cannotto, mentre la i:sy ha un normale attacco ahead

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.