Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Dubbi su acquisto Haibike
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marcello1965
Nuovo Utente


Toscana


3 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 12:09:31  Mostra Profilo Invia a marcello1965 un Messaggio Privato
Sto trattando l' acquisto di una Haibike SL 26 motore Bosh Classic e batteria 300 Wh, ma ho un paio di dubbi ( soprattutto il primo ):
1- Vorrei modificare la corona davanti perchè utilizzerei la bipa (si dice così no) in prevalenza x arrampicate brevi ma impegnative, e siccome la forza non è più quella di una volta ( ormai le fatiche più grosse le faccio a digerire ) potrei divertirmi di più. il venditore tuttavia mi ha detto che la bici, che lui sappia , non è modificabile. Per cui, essendo digiuno di tecnica e di tecnici, chiedo a qualcono di voi dove o a chi posso eventualmente mandare la bici per la modifica del caso una volta acquistata.
2- Se acquisto una batteria da 400 Wh la posso sostituire con quella da 300 ( in sostanza sono compatibili ) in maniera da utilizzare la seconda come emergenza.
Grazie per l'attenzione.

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 12:51:43  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Ciao, se cerchi sul forum vedrai che sui modelli classic oltre a cambiare la corona con quella che ti piace di più, diversi utenti hanno montato anche la doppia, con tanto di cambio e deragliatore... per la batteria uguale, puoi comprarne una seconda originale come ti garba di più.. basta che sia "classic" e non my 2014..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 15:54:33  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato
Ed in più puoi montare il magico SpeedUp....

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 16:04:01  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato
Ed in più puoi montare il magico SpeedUp....

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12370 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 18:44:01  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
(((( faccio presente che il montaggio di apparecchi come lo Speed-up - oltre a rendere la bipa fuori norma e passibile di sanzioni - fanno decadere la garanzia; la centralina del Bosch rileva molti parametri interni e, anche se non viene fornita alcuna indicazione di errore sul cruscottino, li memorizza per cui ad un controllo in fabbrica risulta una eventuale "manomissione" ))))))



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4086 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 20:28:31  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

(((( faccio presente che il montaggio di apparecchi come lo Speed-up - oltre a rendere la bipa fuori norma e passibile di sanzioni - fanno decadere la garanzia; la centralina del Bosch rileva molti parametri interni e, anche se non viene fornita alcuna indicazione di errore sul cruscottino, li memorizza per cui ad un controllo in fabbrica risulta una eventuale "manomissione" ))))))

Non metto in dubbio quanto sopra ma Stefanschen potrebbe confermare?

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 20:52:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Più che domandare a Stefanchen sarebbe meglio chiedere la cosa ad un rivenditore Bosch serio, vedi ad esempio Alcedoitalia o altri che hanno fatto i corsi per poter ottenere l'assistenza: Se c'è un tale software loro dovrebbero saperlo!
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 21:14:09  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Mah, quando ho rotto il motore della haibike la prima cosa che mi è stata chiesta è se avevo modificato qualcosa nei cablaggi del motore, probabilmente a Bosch deve arrivare il motore vergine, quindi una modifica pulita non dovrebbe essere scovata.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 21:30:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Pix intendeva dire che nel software rimane impressa la vita del kit, quindi se ha lavorato oltre i limiti impostati risulterà evidente che è stato "manomesso": Per questo proponevo di domandare ai rivenditori se c'è questa memoria o meno.
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 22:16:54  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Secondo me speed up non varia nessun limite, falsa solo i valori in immissione, la centralina lavora nello stesso modo ma con dati in ingresso diversi dalla realtà..

Non so bene come funzioni ma se tu ogni 2 giri ruota gliene fai recepire solo 1, alla fin fine stai viaggiando a 50 kmh mentre il tachimetro visualizza 25 kmh..
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 22:30:17  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato
A me un rivenditore con centro diagnosi Bosch, ha confermato che collegando la bipa a tale computer NON viene rilevato nulla di anomalo.
E mi è sembrato di capire che su 10 bici che vende , 9 le vende con tale scatolina magica.

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 05/05/2014 : 09:38:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Ottima notizia!!!
Torna all'inizio della Pagina

marcello1965
Nuovo Utente


Toscana


3 Messaggi

Inserito il - 05/05/2014 : 09:57:52  Mostra Profilo Invia a marcello1965 un Messaggio Privato
Io non sono interessato alle speed up, ma solo alla modifica che permette un allungamento dei rapporti.
Se qualcuno avesse informazioni di un tecnico che esegue la modifica vicino a dove abito ( Montecatini Terme PT ) , ma va bene anche in regioni confinanti, gliene sarei grato.
Un saluto a tutti gli appassionati
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2051 Messaggi

Inserito il - 05/05/2014 : 10:02:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Innanzitutto

So che non sarei la persona adatta a sostenere questa discussione per gli interessi che ne potrei avere, ma sono sicuro di essere il più competente in materia perciò non me ne vogliate se intervengo dicendo quanto segue:

Quoto Pix confermando che qualsiasi modifica potrebbe far decadere la garanzia e rende passibili di sanzioni e addirittura sequestro del mezzo.

Dissento dalle affermazioni riguardanti la registrazione da software dell'installazione di SpeedUp, soprattutto se viene usato in SpeedUp Mode.
SpeedUp non fa altro che fornire segnali di chiusura contatto, che normalmente fa il reed del sensore-ruota, in maniera speculare fino ad una certa velocità, ed in modo rallentato quando la si supera.
Il "rallentamento" avviene in modo progressivo e costante secondo degli algoritmi appositamente studiati.

Quando mi si obbiettasse che ciò provoca degli scostamenti tra velocità, cadenze, assorbimenti o quant'altro che il software può registrare, affermo con forza che tali situazioni sono replicabili e possibili anche senza lo sblocco installato e quindi quasiasi contestazione sarebbe piuttosto debole....

Nello strumento di diagnosi in mano ai rivenditori nonchè mia (nonostante non sia un rivenditore Bosch serio..) non è possibile rilevare anomalie dovute al montaggio dello sblocco. E' però verosimile che Bosch disponga di ben altri strumenti.

Faccio anche presente che ai corsisti dei Bosch Schulung vengono raccontate anche molte cose inesatte e tendenti a scoraggiare le installazioni degli sblocchi. Potrei fare molti esempi ma non è il caso di dilungarsi.


"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

marcello1965
Nuovo Utente


Toscana


3 Messaggi

Inserito il - 05/05/2014 : 10:02:41  Mostra Profilo Invia a marcello1965 un Messaggio Privato
Correggo: ovviamente intendevo un accorciamento dei rapporti
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2051 Messaggi

Inserito il - 05/05/2014 : 12:15:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
marcello1965 ha scritto:

Io non sono interessato alle speed up, ma solo alla modifica che permette un allungamento dei rapporti.
Se qualcuno avesse informazioni di un tecnico che esegue la modifica vicino a dove abito ( Montecatini Terme PT ) , ma va bene anche in regioni confinanti, gliene sarei grato.
Un saluto a tutti gli appassionati


Te la modificherei volentieri, ma non sono molto comodo... (Padova)

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12370 Messaggi

Inserito il - 05/05/2014 : 19:20:17  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
La notizia me l'hanno data i tecnici-progettisti dell'Atala che mi hanno spiegato così:

Quando viene montato un motore Bosch su una bipa, si inseriscono nel software della centralina i numeri di denti della corona e dei pignoni
Se le velocità rilevate alla ruota e alla corona non sono "compatibili" viene generato un segnale interno di errore che, col software che hanno alla Bosch (che sono gli unici che eseguono le riparazioni in garanzia), risulta evidente


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 05/05/2014 : 19:39:59  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Mi hanno appena montato un motore bosch nuovo in garanzia e montavo corona e pacco pignoni diversi dall'originale..

Anche perchè avendo ruota libera i giri pedivella non sono strettamente connessi ai giri ruota, solo se fosse a scatto fisso potrebbero risalire a qualche dato falsato, mentre nella realtà col meccanismo delle 2 ruote libere io ad esempio in discesa posso mulinare cadenze a mio piacimento senza innestare trazione..
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12370 Messaggi

Inserito il - 06/05/2014 : 19:27:04  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Allora aspettiamo il primo caso di riparazione in garanzia di qualcuno che ha montato uno di questi apparecchi che modificano la velocità massima

ma spero non lo si sappia mai meglio il dubbio che un guasto !



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.