Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 scelta migliore in assoluto
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marcorally
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


15 Messaggi

Inserito il - 05/05/2014 : 18:48:27  Mostra Profilo Invia a marcorally un Messaggio Privato
Ciao a tutti, da poco mi sto interessando al "nostro " settore grazie ad una Haibike 2013 fs che mi sta piacendo molto.
Volevo però chiedere, per un uso mtb anche abbastanza convinto, con salite di montagna anche molto impegnative e necessità di ampia autonomia, quale può essere considerata la migliore scelta(Bosch 2013 o 2014, motore centrale o posteriore, kit o già pronta, 26, 27,5 0 29..) per una e- mtb full ipotizzando assenza di limiti di budget, per poi gradualmente facendo del downgrade di investimento?
Grazie molte, vorrei cominciare a capire meglio per indirizzare le mie future scelte..dato che l'appetito vien mangiando!

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 05/05/2014 : 18:56:15  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Se vuoi fare salite assurde, l'unica scelta è il vecchio bosch, visto che puoi modificare i rapporti a piacimento e richiede meno spinta sui pedali, tutto questo però lo paghi con un consumo maggiore di WH..
Se invece vuoi goderti una migliore esperienza di pedalata assistita e migliore autonomia il bosch 2014 è un passo avanti, ma sulle salite veramente toste c'è una bella differenza..
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5025 Messaggi

Inserito il - 05/05/2014 : 20:47:54  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

confermo,
mi son fatto tutti i paesi sopra i 700mt dei dintorni senza fatica,in discesa i dischi sono formidabili,
e calibrando l'autonomia il fido bosch mi porta a casa o, comunque, i 20kg della mia BH mi consentono di pedalare con moderata fatica.
Anche nel moderato fuoristrada mi cavo agevolmente d'impaccio.
Con una batteria di scorta non avrò più problemi.

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic




Modificato da - baldiniantonio in data 05/05/2014 21:06:01
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 06/05/2014 : 07:38:31  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Migliore in assoluto non si può dire di nessuna ma le Flyer X sono da considerare se il budget lo consente:
http://www.swissflyer.de/lilac_cms/de/,,dok,display,1683/index.html

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 06/05/2014 : 11:15:07  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato
anche no il panasonic in off road. poi col carro cosi lungo la bici è perforza goffa e il movimento è tropo basso e il motore poco protetto.
cercava fuoristrada spinto senza limiti di budget?
la soluzione cè già.
haibike Nduro pro 26". metti pignone da 15 e dietro l'xx1 da 10/42 forcella FOX CTD 180 mm e 140 mm dietro sempre Fox XCDT freni XX cerchi Mavic da DH tubless e reggisella telescopico.
una seconda batteria nello zaino e fai dove vuoi.
ovvio non è a buon mercato.


http://www.ebike-mtb.com/a-dream-in-the-making-haibike-xduro-nduro-pro-26/

in alternativa ripiega sulle cube/bosch/lapierre/kriedler sempre full da 27,5 biammortizzate e monti la modifica ai rapporti per avere un 15 davanti e un 11/42 dietro. e una seconda batteria

vuoi spendere meno? una haibike AMT 26 usata, fai ricellare a 600wh la batteria, monti doppia e deragliatore davati e hai un mulo in salita.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 11/05/2014 : 13:09:50  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Puoi prendere in considerazione anche un centrale come il bbs01/02 e metterlo su un telaio che piace a te. Per i miei gusti il sensore di sforzo è abbastanza inutile; il bafang ti fa andare su salite molto ripide con poco sforzo e quindi ti viene voglia di fare un giro più lungo per cui l'unica cosa che serve veramente è avere tanta batteria per stare sulla sella finchè non ti fa male il sedere, non le gambe.... Io preferisco le 26 anche perchè non sono alto; le 27,5 e le 29 saranno anche più stabili ma pesano di più e tutti i componenti costano di più.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.